PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
È paradossale visto tutti i commentacci che leggo in giro ma WRC5 pare essere l'unico gioco di rally che possa veramente interessarmi su PS4, visto che è l'unico con un cencio di modalità multiplayer locale. Questo se fosse perlomeno decente, cosa su cui nutro diversi dubbi viste le opinioni che ho già citato :morris82:

Leggo che Dirt su PC non supporta lo split-screen (e vabbeh) e manco l'hotseat (abbastanza imperdonabile come per Loeb IMHO). Spero che su console la questione cambi, visto che Codemasters ha fama di non fare molte aggiunte di rilievo con le patch, altrimenti finisce che aspetto direttamente WRC6 per vedere se raggiunge la sufficienza.

 
Per me si sa già che anche WRC 6 sarà una schifezza.. Se lo rifanno i soliti.. Non sono capaci a fare un gioco, di certo in un anno non ci sarà un gran cambiamento

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Dirt va giocato e moddato su pc guardatevi i video su you tube, scrivete dirt sound, fa paura e poi su pc hanno anche le livree vere
Il sound è eccellente ma anche su console immagino.

Quali sono le livree che mancano?

 
Dirt va giocato e moddato su pc guardatevi i video su you tube, scrivete dirt sound, fa paura e poi su pc hanno anche le livree vere
la grafica resta scadente anche su pc, considerando che c'è una sola auto in pista potevano fare molto di piu' !! gli interni delle auto sono scarni (shader pessimi) le piste hanno dettagli da ps3, alberi e vegetazione davvero brutti, per non parlare del pubblico che è osceno, non per niente nelle foto che postano l' auto è nitida mentre il fondale è sempre mosso con un motion blur esagerato !!:pffs:

Leggo che Dirt su PC non supporta lo split-screen (e vabbeh) e manco l'hotseat (abbastanza imperdonabile come per Loeb IMHO)..
scusa cosa sarebbe questo hotseat ?? :.bip:

 
scusa cosa sarebbe questo hotseat ?? :.bip:
È una modalità multigiocatore locale (offline), tipica dei giochi di Rally per quanto ho letto in giro.

Di base è una una prova a tempo a turni, dove ogni giocatore percorre un determinato circuito uno alla volta e alla fine si fa il confronto dei tempi, ma ovviamente ci sono anche versioni più complesse dove si può creare un vero e proprio campionato con punteggi e via discorrendo.

È dunque un modo per sopperire alla mancanza dello split-screen come multigiocatore offline, visto che è noto che lo split sia abbastanza peso da gestire per la macchina (console o PC che sia). Anche se secondo me questo non è un motivo sufficiente per non metterlo, e sinceramente accetterei anche una diminuzione della qualità grafica per poterlo avere in giochi di questo tipo.

 
Punto forte su sto gioco..

 
Sapete se è già preordinabile da qualche parte o è troppo presto?
Amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma penso anche i vari gamestop ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il sound è eccellente ma anche su console immagino.Quali sono le livree che mancano?
Quelle Martini Racing per citare le più famose. E' per questione di licenza.

io lo prendo! Ma anche per me una demo sarebbbe cosa ben gradita
Non ricordo nessun gioco Codemaster con una demo dai tempi di GRID 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

È paradossale visto tutti i commentacci che leggo in giro ma WRC5 pare essere l'unico gioco di rally che possa veramente interessarmi su PS4, visto che è l'unico con un cencio di modalità multiplayer locale. Questo se fosse perlomeno decente, cosa su cui nutro diversi dubbi viste le opinioni che ho già citato :morris82:
Leggo che Dirt su PC non supporta lo split-screen (e vabbeh) e manco l'hotseat (abbastanza imperdonabile come per Loeb IMHO). Spero che su console la questione cambi, visto che Codemasters ha fama di non fare molte aggiunte di rilievo con le patch, altrimenti finisce che aspetto direttamente WRC6 per vedere se raggiunge la sufficienza.
Parliamo pur sempre di simulatori. Chi è che gioca un simulatore con la modalità passa pad? E poi per confrontare i tempi basta giocare una tappa veloce e vedere chi ha fatto il tempo migliore, nulla di difficile.

SE e dico SE ascoltano il feedback della gente e delle recensioni possono farcela. Alla fine qualcosa di buono WRC 5 ce l'ha, ovvero il design delle piste. E non è cosa da poco in un titolo rallystico. Spero che nel 6 però si ricordino di mettere le WRC 3 Cribbio.

 
Non ricordo nessun gioco Codemaster con una demo dai tempi di GRID 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dirt Rally Showdown non aveva mica una demo? ricordo di averlo giocato.

 
Punto forte su sto gioco..
Anche io, sono ottimista, comincio a segnarmi la data intanto!

 
Parliamo pur sempre di simulatori. Chi è che gioca un simulatore con la modalità passa pad? E poi per confrontare i tempi basta giocare una tappa veloce e vedere chi ha fatto il tempo migliore, nulla di difficile.
SE e dico SE ascoltano il feedback della gente e delle recensioni possono farcela. Alla fine qualcosa di buono WRC 5 ce l'ha, ovvero il design delle piste. E non è cosa da poco in un titolo rallystico. Spero che nel 6 però si ricordino di mettere le WRC 3 Cribbio.
Guarda, ci sono molte, e dico molte persone che apprezzano questo tipo di possibilità anche in questi giochi. Certo, se considero solo il mio gruppo di amici reali probabilmente mi ridi in faccia, a ragione in effetti, ma a cercar su internet come ho fatto si trovano molti a chiedere lo split o l'hotseat per Dirt su PC (su PC!) e per Loeb ho addirittura visto dei commenti in giro con domande dei speranzosi riguardo al multi offline.. Altrimenti non si spiega come uno dei cavalli di battaglia di Forza Motorsport 6, che è un nome mi pare abbastanza importante nel genere, è proprio il mantenimento dello split screen nel gioco.

Per la frase che ti ho grassettato, vabbeh, chiaramente questa cosa si può fare in qualunque gioco del genere, compreso Driveclub come ho avuto modo di provare, ma come ho già detto nel post di risposta a Gioplay, l'hotseat include alcune possibilità in più rispetto a semplicemente fare un confronto così spartano e scomodo, e vederlo supportato sarebbe estremamente gradito, sopratutto perché la spesa in termini di risorse rispetto allo split screen è sicuramente di molto minore (chiaramente split>hotseat, ma se proprio non puoi, o meglio non vuoi mettercelo... ci si accontenta).

Spero con tutto il cuore che da questo punto di vista Gran Turismo non deluda, altrimenti i miei amici son buoni di vendere la PS4 per passare a One... e non li biasimerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda WRC io voglio comunque vedere come sarà il prossimo capitolo, giusto per capire se riusciranno a migliorarsi. A giudicare dai giudizi trovati su internet i WRC dei Milestone non erano ottimi, ma parlo per sentito dire. In ogni caso, loro hanno avuto una certa esperienza nel campo del rally da cui partire per Loeb. Vedremo se i francesi possono migliorarsi seriamente o risulteranno essere senza speranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Guarda, ci sono molte, e dico molte persone che apprezzano questo tipo di possibilità anche in questi giochi. Certo, se considero solo il mio gruppo di amici reali probabilmente mi ridi in faccia, a ragione in effetti, ma a cercar su internet come ho fatto si trovano molti a chiedere lo split o l'hotseat per Dirt su PC (su PC!) e per Loeb ho addirittura visto dei commenti in giro con domande dei speranzosi riguardo al multi offline.. Altrimenti non si spiega come uno dei cavalli di battaglia di Forza Motorsport 6, che è un nome mi pare abbastanza importante nel genere, è proprio il mantenimento dello split screen nel gioco.
Per la frase che ti ho grassettato, vabbeh, chiaramente questa cosa si può fare in qualunque gioco del genere, compreso Driveclub come ho avuto modo di provare, ma come ho già detto nel post di risposta a Gioplay, l'hotseat include alcune possibilità in più rispetto a semplicemente fare un confronto così spartano e scomodo, e vederlo supportato sarebbe estremamente gradito, sopratutto perché la spesa in termini di risorse rispetto allo split screen è sicuramente di molto minore (chiaramente split>hotseat, ma se proprio non puoi, o meglio non vuoi mettercelo... ci si accontenta).

Spero con tutto il cuore che da questo punto di vista Gran Turismo non deluda, altrimenti i miei amici son buoni di vendere la PS4 per passare a One... e non li biasimerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda WRC io voglio comunque vedere come sarà il prossimo capitolo, giusto per capire se riusciranno a migliorarsi. A giudicare dai giudizi trovati su internet i WRC dei Milestone non erano ottimi, ma parlo per sentito dire. In ogni caso, loro hanno avuto una certa esperienza nel campo del rally da cui partire per Loeb. Vedremo se i francesi possono migliorarsi seriamente o risulteranno essere senza speranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si ma non mi puoi mettere SLRE, DiRT Rally, WRC 5 e Forza Motorsport 6 nello stesso post eh. Noi nei forum ne parliamo un po', ma sai quanto vengono considerati i giochi di Rally, soprattutto in Italia? Forza lo conosce pure mio cugino di 7 anni, perchè si truzzano le punto e le fiesta, i giochi di Rally sono conosciuti da chi segue un po' i motorsport, ma chi li compra sono solo gli appassionati della disciplina alla fine.

Lo split screen ormai è quasi praticamente scomparso perchè ormai con le connessioni internet son decisamente più comode, tra l'altro spesso se ne parla come una cosa da niente, ma in questi giochi moderni dove si cerca di sviluppare più tecnologia possibile, includere uno split screen non è proprio cosa da niente. In Gran turismo per esempio, per giocare in split screen il gioco dimezza il framerate (quindi 30fps), semplifica la fisica e addirittura la grafica (la visuale interna è bloccata perchè gli interni non vengono renderizzati in split). Cosa che succede anche in Forza, almeno nel 4 che ho giocato, gli altri boh. Io capisco che ci sia una fetta di persone che ancora vuole lo split, ma sinceramente l'età media dei gamer che giocano ai simulatori di guida è piuttosto alta rispetto ad altri generi, io col lavoro riesco a giocare solo alla sera, figuriamoci se faccio venire ancora qualcuno a casa mia.

I WRC di Milestone (in particolare l'1 e il 3) a me son piaciuti sinceramente. Sono arcade ok, ma divertono e che male c'è?

WRC 5 come ho già detto non ha toppato tutto tutto, e questo è un punto a favore, parliamo cmq di un gioco sviluppato di fretta in un anno e da un team inesperto, possono solo migliorare, anche se purtroppo la base di partenza è deboluccia. Non sto scherzando, secondo me inizieranno ad essere decenti da WRC 7-8 (sempre considerando che la serie continuerà e verrà rilasciata ogni anno).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prenotata la legendary edition!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si ma non mi puoi mettere SLRE, DiRT Rally, WRC 5 e Forza Motorsport 6 nello stesso post eh. Noi nei forum ne parliamo un po', ma sai quanto vengono considerati i giochi di Rally, soprattutto in Italia? Forza lo conosce pure mio cugino di 7 anni, perchè si truzzano le punto e le fiesta, i giochi di Rally sono conosciuti da chi segue un po' i motorsport, ma chi li compra sono solo gli appassionati della disciplina alla fine.
Lo split screen ormai è quasi praticamente scomparso perchè ormai con le connessioni internet son decisamente più comode, tra l'altro spesso se ne parla come una cosa da niente, ma in questi giochi moderni dove si cerca di sviluppare più tecnologia possibile, includere uno split screen non è proprio cosa da niente. In Gran turismo per esempio, per giocare in split screen il gioco dimezza il framerate (quindi 30fps), semplifica la fisica e addirittura la grafica (la visuale interna è bloccata perchè gli interni non vengono renderizzati in split). Cosa che succede anche in Forza, almeno nel 4 che ho giocato, gli altri boh. Io capisco che ci sia una fetta di persone che ancora vuole lo split, ma sinceramente l'età media dei gamer che giocano ai simulatori di guida è piuttosto alta rispetto ad altri generi, io col lavoro riesco a giocare solo alla sera, figuriamoci se faccio venire ancora qualcuno a casa mia.

I WRC di Milestone (in particolare l'1 e il 3) a me son piaciuti sinceramente. Sono arcade ok, ma divertono e che male c'è?

WRC 5 come ho già detto non ha toppato tutto tutto, e questo è un punto a favore, parliamo cmq di un gioco sviluppato di fretta in un anno e da un team inesperto, possono solo migliorare, anche se purtroppo la base di partenza è deboluccia. Non sto scherzando, secondo me inizieranno ad essere decenti da WRC 7-8 (sempre considerando che la serie continuerà e verrà rilasciata ogni anno).
Per la prima frase posso capire, il paragone che ho fatto è un po' azzardato. È chiaro che il budget di forza non è neppure paragonabile a quello dei giochi di rally, forse manco questo Dirt Rally, Loeb e WRC5 messi insieme vi si avvicinano. Ma non era mia intenzione fare un paragone a livello di qualità grafica, tecnica, della simulazione o robe del genere, ma solo al mero split-screen. Che okay, continua ad non essere roba da poco.

Secondo paragrafo: si, capisco anche questo, ma non mi pare un motivo sufficiente. Lasciando perdere il motivo personale che in Italia le connessioni a internet sono ancora appena sufficienti in media (e lo sperimento io stesso questo), rimango del parere che lo split in genere risulta essere superiore all'online, per il semplice motivo che stare di fianco al tizio con cui stai giocando dà tutt'altre sensazioni. Per diamine, come ho scritto nell'altro topic, mi son divertito di più a fare 5 gare a schermo condiviso con Grid Autosport che in 10 ore di Driveclub (di cui 4 passate online) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono consapevole del fatto che fare lo Split-Screen non sia cosa da poco come feature da aggiungere. Gran Turismo e Forza lo hanno fatto con i loro nomi forti e le conseguenti risorse a disposizione: ma a che prezzo sul motore? Al prezzo giusto perché quando giochi in Split chissene della grafica, della super-fisica, capperi a momenti pure della simulazione... vabbeh questo è troppo perché togli il gioco, esagero, ma capisci cosa intendo? Non mi risulta di veder lamentele in giro riguardo al downgrade che colpisce questi due giochi nella modalità in multi locale, e sinceramente conta poco: puoi ridurre quello che vuoi, basta che ce lo metti. GT e Forza l'hanno fatto, soddisfando tanti, fallo pure te! Anche perché a schermo diviso, con metà televisore usato a testa, o peggio un quarto, ha pure poco senso preoccuparsi del lato grafico. Sono disposto a veder downgrade localizzati per il multiplayer locale se servono per averlo, e questo vale anche per tutti gli altri generi di giochi compatibili col multi.

Per quanto riguarda l'età media... si, anche questo è vero (anche se età media!=tutti). Da un punto di vista economico forse gli conviene anche favorire l'online rispetto ad altro, ma questo non mi impedisce di protestare e con me molti altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dunque per finire, okay, sperare per lo split-screen in questi giochi di Rally forse è troppo e magari ha poco senso. Rimane comunque l'incognita Hot-Seat, e continuo a considerare lo Split un elemento sufficientemente importante per me per discriminare gli acquisti dai non acquisti.

Terzo paragrafo: mi fido delle tue parole da ignorante in materia. Terrò le aspettative nulle anche per il prossimo WRC allora se continua a uscire su base annuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Prenotata la legendary edition!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cos'hai rispetto l'edizione normale?

Dove l'hai ordinato? C'è qualche promozione dando dentro un gioco recente??

 
Cos'hai rispetto l'edizione normale?Dove l'hai ordinato? C'è qualche promozione dando dentro un gioco recente??
Leggevo ora che praticamente è la d1 edition, avrà un documentario su colin mcrae di 60 minuti e 1 o 2 mini Cooper particolari (una da rallycross con trofeo dedicato)

Io l'ho prenotata perché per i giochi di macchine voglio sempre le versioni che mi danno più auto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif infatti poi prenoto anche la special di assetto corsa

Se così fosse da mediaworld mi pare venga 19,99 portando un usato e se la legend edition è l'unica vuol dire che in preorder hanno quella, ma sul sito del mediaworld è riportato solo come dirt rally

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Suppongo di sì.
è il minimo visto le mancanze di auto e rally! spero che non li facciano strapagare però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top