Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità
Miraccomando dite ancora che deve cambiare volto perché se no è per bambini o famiglie.
Le alternative quindi sono 1) l'immagine di console e giochini di serie B, roba per famiglie dementi e controller osceni, famo diventare anche Mario un giochino

2) sparapumpumpum ba, fortheplayers, fumo negli occhi, mario e company sono il cancro, se non giochi pegi 18 sei sfigato

L'idea quindi di azienda tosta che punta alla qualità e a nuove e vecchie IP realizzate con i controcoglioni non può esistere

 
coreografia fantastica in generale, ma l'accoppiata con Doraemon è più che una semplice trovata. Sono praticamente il topolino videoludico mondiale insieme a quello che per il giappone è l'equivalente fumettoso ed animato. Non che ci fossero dubbi, ma metterli sullo stesso piano non è poco da parte loro.

PS: mi sono sorpreso invece di HK, ricordavo fosse cinese.

 
Miraccomando dite ancora che deve cambiare volto perché se no è per bambini o famiglie.
E' proprio grazie al fatto che da TRENT'anni resiste al "basta Mario" di gente che non se l'è mai cagata che oggi può fare quello spot ed essere l'orgoglio del Giappone.

Alla faccia vostra e della "modernità" delle altre due che non possono avere un simile vanto e iconicità.

E sì lo dico ancora, i sonari del menga non se la cagano Nintendo ma lo fanno gli appassionati di videogame e potenzialmente la massa di nongamer.

Grande Ninty grazie di ®esistere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
:blabla2: :blabla2: :blabla2: :blabla2: :blabla2:

 
Miraccomando dite ancora che deve cambiare volto perché se no è per bambini o famiglie.
E' proprio grazie al fatto che da TRENT'anni resiste al "basta Mario" di gente che non se l'è mai cagata che oggi può fare quello spot ed essere l'orgoglio del Giappone.

Alla faccia vostra e della "modernità" delle altre due che non possono avere un simile vanto e iconicità.

E sì lo dico ancora, i sonari del menga non se la cagano Nintendo ma lo fanno gli appassionati di videogame e potenzialmente la massa di nongamer.

Grande Ninty grazie di ®esistere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Non posso credere a quello che hai scritto :rickds:

Vedi Sony e malvagità ovunque, fatti curare :sad2:

 
Nintendo has announced that they have bought stocks in JESNET Co. Ltd. This means that the Japanese company will become a Nintendo subsidiary. They have been handling the distribution of Nintendo products in Japan for several years. However, the purchase will allow Nintendo to handle all distribution internally with JESNET’s strong stocking and sales network. JESNET Co. Ltd officially becomes a subsidiary of Nintendo on April 3rd. Nintendo’s Board of Directors had this to say:

 


JESNET and AJIOKA have been the largest-scale companies dedicated to handling Nintendo products in Japan for many years, selling mainly video game systems through their nation-wide distribution network. [We acquired them to] unify Nintendo’s product development acumen with JESNET’s and AJIOKA’s robust stocking and sales networks.

 
Direi ottimo, anche se prima di leggere tutto avevo sperato in uno studio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cq3q9BaXgAAQGCC.jpg



Numero di impiegati per azienda


 


"nintendo può andare avanti da sola"


 


Da notare che Activision Blizzard ed EA sono prima e seconda per profitto per impiegato, cioè se dividi i profitti per il numero di impiegati ogni singolo impiegato di AB fa guadagnare all'azienda circa il triplo di ogni impiegato ninty.



Sarà il caso che Nintendo pensi di espandersi se davvero vuole fare tutta da sola ed espandere i suoi interessi in più mercati, che già così su un mercato (2 se contiamo gli amiibo come giochi) non ce la fa


 
Ma come? Non avevano più team di tutti? Da soli possono sfondare i cieli manco fosse il Super Tengen Toppa Gurren Lagann? Un output pazzesco da segarsi a due mani? :ryo:

A parte che non hanno così tanti team di sviluppo come si crede, ma almeno fossero grossi, non te ne fai nulla di reliquie con 30-40 impiegati. Non c'è da stupirsi se "sono lenti", "ci sono buchi", "molta roba esce su 3ds", con quella forza lavoro non vanno molto lontano, e non può che essere sempre peggio, la line-up combinata è solo un pretesto per non espandersi.

 
Mi chiedo ora che i giochi dovranno essere tutti ai livelli superiori al wii u quanto ci impiegheranno i team abituati a lavorare su 3ds a sfornare un gioco


Se non si adeguano la prossima gen col cavolo che i sognatori del "uao la lineup unika avremo 1000 cioki!!1!" vedranno i loro sogni realizzarsi, semmai vedremo qualche titolo in più rispetto al wii u, ma manco tanti



Li vedremo più che altri nei primi 2 anni visto che nintendo ha spostato vari titoli da wii u a Nx, ma poi la vedo grigia come al solito se non ci sarà un supporto esterno


 
Cq3q9BaXgAAQGCC.jpg


Numero di impiegati per azienda


 


"nintendo può andare avanti da sola"


 


Da notare che Activision Blizzard ed EA sono prima e seconda per profitto per impiegato, cioè se dividi i profitti per il numero di impiegati ogni singolo impiegato di AB fa guadagnare all'azienda circa il triplo di ogni impiegato ninty.



Sarà il caso che Nintendo pensi di espandersi se davvero vuole fare tutta da sola ed espandere i suoi interessi in più mercati, che già così su un mercato (2 se contiamo gli amiibo come giochi) non ce la fa
Peccato che EA sia quasi sempre in rosso e sia stata valutata peggior azienda USA.:rickds:

Ubisioft ha tutti quegli impiegati per i mlutipiatta.

Perché non tieni conto che Nintendo non ha tutte quelle persone perché non deve mantenere team per fare ogni versione di uno stesso gioco.

 
Ultima modifica:
Peccato che EA sia quasi sempre in rosso e sia stata valutata peggior azienda USA.:rickds:Ubisioft ha tutti quegli impiegati per i mlutipiatta.

Perché non tieni conto che Nintendo non ha tutte quelle persone perché non deve mantenere team per fare ogni versione di uno stesso gioco.
Ma fammi capire, ora vuoi anche negare che Nintendo abbia bisogno di espandere i suoi team?

Siamo ai limiti del ridicolo.

È lapalissiano che abbia studi delle dimensioni pari all'era Gamecube mentre si appresta a lanciare una console ai livelli di One.

E vabbè che devi giustificare tutto a Nintendo, ma almeno un po' di buon senso.

 
Ripeto se te lo sei perso: activision ed ea sono al primo e secondo posto per profitti divisi per dipendente, vuole dire che ogni singolo dipendente fa guadagnare più soldi all'azienda rispetto ad un dipendente nintendo, la nintendo attuale deve andare avanti da sola secondo alcuni qui ma invece di investire taglia i dipendenti e ne sposta pure alcuni sui giochi mobile, mentre altre aziende si espandono e vedono i guadagni aumentare

 
Ma fammi capire, ora vuoi anche negare che Nintendo abbia bisogno di espandere i suoi team?Siamo ai limiti del ridicolo.

È lapalissiano che abbia studi delle dimensioni pari all'era Gamecube mentre si appresta a lanciare una console ai livelli di One.

E vabbè che devi giustificare tutto a Nintendo, ma almeno un po' di buon senso.
No dico che non è un paragone fattibile.

Ripeto se te lo sei perso: activision ed ea sono al primo e secondo posto per profitti divisi per dipendente, vuole dire che ogni singolo dipendente fa guadagnare più soldi all'azienda rispetto ad un dipendente nintendo, la nintendo attuale deve andare avanti da sola secondo alcuni qui ma invece di investire taglia i dipendenti e ne sposta pure alcuni sui giochi mobile, mentre altre aziende si espandono e vedono i guadagni aumentare
Sì ma è una cosa teorica o pratica?

Perché mi sembra strano che poi EA va in rosso e N WiiU a parte no.

E ovviamente i dipendenti pesano.

 
Sì che è fattibile, Nintendo ha bisogno di ampliare i suoi studi, A PRESCINDERE DA EA, UBIZOZZ E ACTIPIZZO.

Così sta indietro anni luce a quello che LEI potrebbe essere.

Da fare 2 Zelda a gen ne fa 1 in una gen e mezzo, da fare 2 Prime ne fa zero, da fare 2 Galaxy fa il rip off di 3D land, e così via.

Non ce la fa con questi studi in HD.

E adesso dal Wii U si passerà ad un hardware ancora più performante su cui dovranno lavorare pure i team che

hanno lavorato solo su 3DS, abituati ad un hardware simil PS2.

MA CI RENDIAMO CONTO?

Davvero pensi che non sia la giusta cosa ampliare gli studi e i dipendenti?

 
Sì ma è una cosa teorica o pratica?Perché mi sembra strano che poi EA va in rosso e N WiiU a parte no.

E ovviamente i dipendenti pesano.
Anche nintendo ha visto un periodo di rosso a cavallo tra fine wii ed inizio wii u (nintendo azienda, non solo il ramo console home per intenderci, che poi non credo esistano conti scorporati tra prodotti) e deve ringraziare gli amiibo se di recente ha guadagnato qualcosa

- - - Aggiornato - - -

Il problema della nintendo attuale che vive di una filosofia per cui credo che la vedremo espandersi solo se NX avrà un lancio col botto, però come Wii U ha insegnato le assunzioni le devi fare prima di iniziare una gen e non dopo perché ora che ti metti in pari coi tempi odierni hai quasi finito una gen.


Poi ricordiamo che 100 uomini sono stati spostati alla sezione mobile dopo aver licenziato 100 uomini DeNa (e mi chiedo il senso di acquisire un'azienda che sa fare cose che tu non sai fare, poi dimezzi la sua capacità e sostituisci gli uomini con gente tua che al momento non sa fare cose), che ci sono due team fusi in uno che progetta hardware da gioco, che qualcuno al momento non lavora ai giochi o hardware ma progetta/studia dispositivi "QoL" che da quel che abbiamo appreso di recente è un settore che nintendo non ha abbandonato del tutto, anche se per ora non ha nulla in arrivo nel breve termine (1-2 anni), saranno 4 gatti ma esistono, poi ci sono quelli che collaboreranno con la universal per i parchi a tema e se ben ricordo nintendo stava pure studiando la possibilità di fare software educativi, metti pure che parliamo di altri 5-10 uomini è sempre gente che togli a quei 5000, contiamo quelli che progettano gli amiibo? Poi ancora conta che in quel numero ci sono anche i dipendenti delle sedi distaccate che più di occuparsi di marketing, distribuzione e traduzioni non fanno (a differenza di acti ubi o ea che molte delle cose elencate qui sopra non le fanno) ed infine che c'è sempre un gruppo di persone che sperimenta nuove tecnologie/periferiche di gioco e viene fuori un numero di dipendenti al lavoro sui giochi davvero molto esiguo rispetto ai grandi competitor, molto più basso di quel 5000 che vediamo nel totale.


 


Non possono gestire da soli 2 console ma non possono attualmente nemmeno gestirne una sola, per quanto alla fine sarà molto poco potente rispetto alla concorrenza vedremo certamente un buon lancio anche grazie ai progetti spostati, ma da qui a 3 anni non vedo una situazione che possa portare al sogno di alcuni della nintendo indipendente, non coi numeri attuali IMHO


 
Ovviamente stando ad alcuni dati recenti il numero è sceso ancora, siamo a quota 4928, come nel 2012 :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Mi ricordo anche iwata che diceva "non siamo bravi a fare i tripla A, cerchiamo progetti piccoli e di ridurre i costi", raccoglieremo l'eredità della sua politica o qualcuno dirà un bel NO?

 
Se N non vuole assumere amen, ma che accorpasse più team allora in modo da avere dei gruppi più corposi almeno.

Ad ogni modo questo non le impedisce le collaborazioni esterne con altre SH per lo sviluppo di software.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cr0pm2mWgAAdiul.png


Se N non vuole assumere amen, ma che accorpasse più team allora in modo da avere dei gruppi più corposi almeno.Ad ogni modo questo non le impedisce le collaborazioni esterne con altre SH per lo sviluppo di software.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Accorpi i team, ci metti meno a fare i singoli giochi, ma fai anche meno giochi, alla fine il risultato non cambia, o si espandono o non ce la faranno mai da soli e dovranno aumentare collaborazioni ed acquisto di esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top