Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
50,523
Reazioni
2,933
Offline
figoN.jpg







Stato
20px-Flag_of_Japan.svg.png
Giappone
Tipo Società per azioni
Fondazione 23 settembre 1889
Fondata da Fusajiro Yamauchi
Presidente ed AD Shuntaro Furukawa (successore di Katsumi Kimishima)
Borse valori Borsa di Tokyo: 12.970
Sede principale Nintendo of Japan, Kyoto, Giappone
Filiali Nintendo of America, Redmond, Stati Uniti - Nintendo of Europe, Großostheim, Germania
Sito Italiano
Sito USA Sito Giapponese




Nintendo Co. Ltd. (任天堂株式会社 Nintendō Kabushiki gaisha?, Nintendō società per azioni) è una popolare azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console. Nintendo è una delle più grandi compagnie del Giappone. Fondata il 23 settembre 1889 da Fusajiro Yamauchi a Kyoto con il nome di Nintendo Koppai, inizialmente la compagnia produceva carte da gioco per Hanafuda. Nel 1951 cambiò nome in Nintendo Playing Card Co. Ltd. Nintendo è passata all'inizio degli anni ottanta dai giochi di carte e meccanici ai giochi elettronici. Sebbene sia entrata nel mondo dei videogiochi nel 1975 come distributore della console Magnavox Odyssey, nel 1977 ha cominciato a costruire una serie di console proprie, Color TV Game. Grazie all'enorme successo riscosso in Giappone, nel 1985 Nintendo arrivò nel mercato dell'America settentrionale e l'anno successivo approdò in Europa. Dagli anni ottanta Nintendo ha prodotto sei console da tavolo: il Famicom/NES, il Super Famicom/SNES, il Nintendo 64, il Nintendo GameCube, il Wii e il Wii U. Oltre alle console da tavolo, Nintendo ha prodotto varie console portatili tra cui sette versioni del Game Boy, quattro versioni del Nintendo DS, cinque versioni del Nintendo 3DS, il Virtual Boy, i Game & Watch, i Pokémon mini ed i Nintendo Mini Classics.








Report annuale 2016:

Nintendo has today published its Annual Report 2016 which looks at a variety of things including “an overview of the company and its business, key financial data and trends, research and development activities, subsidiaries, risk factors and more.” The data provided is for the fiscal year ended March 31st, 2016.



[*]Net sales: U.S.$4,464 (millions of dollars) [*]Operating income (loss): 290 (millions of dollars)

[*]Number of employees: 5,064 [633 temporary] [*]3DS global hardware sales: 6.79 million

[*]Wii U global hardware sales: 3.26 million

[*]3DS global software sales: 48.52 million [*]Wii U global software sales: 27.36 million

[*]Single mention of NX: “Nintendo is also devoted to the development of a gaming platform codenamed “NX” with a brand-new concept, which will be launched in March 2017 globally.

[*]Reginald Fils-Aime and Satoru Shibata are now Executive Officers of Nintendo of America and Nintendo of Europe respectively



Mi capita spesso di voler commentare qualcosa inerente all'azienda che non riguardi le console sul mercato o i giochi, si finisce sempre per usare il topic sulla console home andando inevitabilmente off topic o aprendo topic news by news, quindi mi sembrava logico aprire un topic che raccogliesse tutte quelle notizie riguardanti l'azienda che non siano inerenti alle console, ai giochi per console, agli accessori (amiibo inclusi), al marketing o alle vendite legati ai prodotti appena citati, ma in cui si possa parlare delle prossime attività made in Kyoto extra-gaming, come i parchi a tema, i film nintendosi, devices QoL, (che Kimishima ha citato nuovamente nell'incontro agli azionisti di giugno 2016) o ad esempio notizie di borsa, ristrutturazioni, personale, partnership con aziende terze (come quelle cicliche con Mc Donald's) eccetera. Effettivamente è strano non ci sia già un topic del genere. Se ai mod sta bene io inizierei subito con una notizia dello storico boom delle azioni che ha portato 7,5miliardi di dollari nelle casse della società nel giro di due giorni
 
Questa storia del picco delle azioni in borsa, un po' mi spaventa, perché potrebbe spostare il focus della società sulle applicazioni che al momento nonostante siano poche sono state molto remunerative.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

 
Ottimo topic Luca, ha perfettamente senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
7,5 MILIARDI di dollari guadagnati in soli 2 giorni, capitalizzazione salita a 28 miliardi di dollari, un'app ha fatto quello che neanche il wii era riuscito a fare in 6 anni


Nintendo Market Value has increased by $7.5b over the past two days of trading.

Market Cap now at over $28b. https://t.co/L3Lm5hAJt8

— ZhugeEX (@ZhugeEX) 11 luglio 2016


 
Questa storia del picco delle azioni in borsa, un po' mi spaventa, perché potrebbe spostare il focus della società sulle applicazioni che al momento nonostante siano poche sono state molto remunerative.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Anche a me, l'unico aspetto positivo è che gli da sicurezza finanziaria e ormai abbiamo tutti capito che non spendono un centesimo in più delle loro entrate.
 
Quindi tutto ciò merito di Pokemon Go?

Ho letto che sta diventando un'app che fa numeroni (ha sorpassato l'uso di Tinder/ si sta avvicinando a numeroni da social network e viene utilizzata quasi un'ora al giorno in media, pare, numeri record insomma.).

Ora posto che a me sta app da quanto visto in rete, non è che fà càgare, ma mooolto peggio, se sarà un'occasione per finanziarsi ed esser più ambiziosi magari sulle future home consoles, benvenga!

Se invece fiuteranno il successo e si trasferiranno sempre maggiormente su mobile (è chiaro che non lo farebbero da un giorno all'altro, ovvio!) allora li maledirei a vita (non che cambierebbe molto!).

Spero solo che questo boom non gli faccia 'montare la testa', se non ci saranno ripercussioni sulla qualità dei titoli home sono l'utente più contento del mondo, tutto qua!

 
Anche a me, l'unico aspetto positivo è che gli da sicurezza finanziaria e ormai abbiamo tutti capito che non spendono un centesimo in più delle loro entrate.
Beh sì, quando guadagnano di più in teoria spendono di più, ma il problema è come spendono :rickds:

Su Wii hanno fatto anche grossi progetti e tanta pubblicità (ma a quali giochi e quale target?) ed il Wii U è una macchina molto costosa ma le cui parti costose sono tutte fuorché dove serve.

Si investe sul futuro e non sul presente. Wii U è partito male e non hanno investito più un centesimo mentre, paradossalmente, nonostante fosse un catorcio stava riabilitando parzialmente l'immagine di Nintendo con i successi della critica e i gioconi dei primi due anni (nonché con Bayonetta 2, Xenoblade X e Zelda U all'epoca solo con mezzo trailer).

Poi hanno fatto quell'E3 che ha cancellato quanto di quasi buono fatto nei due anni precedenti, rifacendoli piombare nel baratro.

Se avessero continuato a investire con progetti ambiziosi su Wii U (Prime 4, Star Fox con budget adeguato, Paper Mario RPG, F-Zero, Pikmin 4, Luigis Mansion 3, ecc.) forse non sarebbero tornati in verde sul Wii U come è successo andando a risparmio, ma si sarebbero riabilitati agli occhi dell'utenza gamer/casual-seminformati, nonché della stampa.

Stiamo a vedere.

Contento per le casse di N, ma che comincino ad usare bene i soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In teoria (teeeeooooriiiiiaaaaa) tutti questi soldi in più potrebbero essere in parte reinvestiti in marketing, fossero arrivati prima magari sarebbero stati investiti anche nelle console, imho gli mette grano in cascina per finanziare i parchi a tema, che devono costare non poco

 


E' comunque una cifra spaventosa


 
Ma secondo voi vale la pena comprare azioni N prima del lancio worldwide di Pokemon Go?

Immagino saliranno ancora quando sarà disponibile ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma secondo voi vale la pena comprare azioni N prima del lancio worldwide di Pokemon Go? Immagino saliranno ancora quando sarà disponibile ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Hai 50 mila euro liberi?

 
It sounds like Mario will be giving Harry Potter some major competition when he eventually arrives at Universal theme parks. The forthcoming Nintendo-themed area will “exceed” the Harry Potter attractions at Universal, according to Universal Studios Japan head Mainichi Shinbun. The executive also says that Nintendo’s attractions may cost “beyond $500 million,” compared to the $400 million used to build Harry Potter at Universal Studios Japan.
Coi soldi dei primi 2 giorni di pokemon go piazzi un parco a tema nintendoso in ogni continente e ti avanzano ancora 2,5 miliardi




 
Coi soldi dei primi 2 giorni di pokemon go piazzi un parco a tema nintendoso in ogni continente e ti avanzano ancora 2,5 miliardi
E' comunque una sezione di un parco a tema, per un parco completo come gli universal studios ci vogliono parecchi miliardi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tradotto, con 2 miliardi e mezzo cominci a realizzare un parco a tema interamente nintendo e neanche troppo piccolo, sarebbe una figata.

ps: ovviamente pare che sdentendo stia facendo la sdentendo anche questa volta poiché si parla della maggior parte delle attrazioni a tema Mario :bah!:
 
Al di là dei parchi a tema, che noi non vedremo mai nella vita, spero che sfruttino questi soldi per supportare al meglio la nuova console. Più giochi (nello specifico più IP nuove, anche rischiose) e, soprattutto, un online che sia degno di essere chiamato tale.

 
P-perchè parlate di 7.5 miliardi come fossero cash da poter spendere? È una rivalutazione borsistica, aiuta l'azienda e sicuramente avrà un riscontro concreto, ma assolutamente non è un business da 7.5 miliardi cash per ora. Borsa, soldi virtuali, chi ci guadagna di più ora è chi specula bene non N.

 
P-perchè parlate di 7.5 miliardi come fossero cash da poter spendere? È una rivalutazione borsistica, aiuta l'azienda e sicuramente avrà un riscontro concreto, ma assolutamente non è un business da 7.5 miliardi cash per ora. Borsa, soldi virtuali, chi ci guadagna di più ora è chi specula bene non N.
di certo N non vende le proprie azioni.

per altro il valore del titolo è ancora lontano dai massimi storici.

 
Stime abbastanza concrete parlano di un 10-20% dei proventi che finiranno nelle casse di N (tramite le quote in Pokemon Company, brand Pokemon, quote in Niantic), bisogna vedere quanto portano le IAP (soprattutto dopo il lancio ufficiale globale) e sottrarre quanto è costato in investimenti, perché la quota in Niantic non è indifferente. Poi ovviamente entro certi limiti è possibile lucrare sulle proprie azioni, e ti mettono in una posizione più forte nelle contrattazioni...ma non sono MILIARDI DI GUADAGNO, su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
LOL ma chissenefrega dei parchi a tema :rickds:

 
Al di là dei parchi a tema, che noi non vedremo mai nella vita, spero che sfruttino questi soldi per supportare al meglio la nuova console. Più giochi (nello specifico più IP nuove, anche rischiose) e, soprattutto, un online che sia degno di essere chiamato tale.
Hai 80 anni? :pffs:


Non ci hanno messo molto a tirare su quelli dedicati ad harry potter, se vogliono possono metterci lo stesso tempo per quelli nintendo


- - - Aggiornato - - -

LOL ma chissenefrega dei parchi a tema :rickds:
Ma stai zitto che sarai il primo ad andarci, col cappellino di mario, il pettorale di samus e la bandierina gialla con scritto pokemon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png


EDIT: e le chiappe di DK :pffs:


- - - Aggiornato - - -

P-perchè parlate di 7.5 miliardi come fossero cash da poter spendere? È una rivalutazione borsistica, aiuta l'azienda e sicuramente avrà un riscontro concreto, ma assolutamente non è un business da 7.5 miliardi cash per ora. Borsa, soldi virtuali, chi ci guadagna di più ora è chi specula bene non N.
Perché sai bene come funziona, valore più alto e sei più incline a spendere, le banche sono più inclini a finanziarti, le altre società sono più inclini a fare soldi con te ecc, non sono guadagni diretti e reali (ma parlando di azioni credevo fosse sottinteso a tutti) e poi ormai sappiamo che nintendo non è una di quelle aziende che ragiona tipo " se c'è crisi, se andiamo male investiamo sul lungo termine per rilanciarci, quanto invece " se abbiamo soldi investiamo, se andiamo male risparmiamo", lo hanno fatto col marketing e pure con le console, vedi wii u che a loro costa parecchio perché venivano dal wii che andava bene e pensavano di rifare lo stesso botto e mo per nx parlano loro stessi di console economica dopo che wii u ha fallito, quindi alla fine questi guadagni indiretti più quelli diretti sono un buon segnale per il rilancio dell'azienda su molti fronti e imho se non fanno cagate possono rifare lo stesso botto coi le licenze per i film (e per non fare cagate intendo dare licenze per film inguardabili come super mario col mitico Bob Hoskins, che di buono aveva solo il protagonista)

 


Tornando all'app si dice che la fetta più grossa dei guadagni comunque va a google/apple (30%), stessa quota per Niantic, mentre a Nintendo circa il 10%



Ma sono stime di analisti, non cifre confermate


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma stai zitto che sarai il primo ad andarci, col cappellino di mario, il pettorale di Bowser e la bandierina gialla con scritto Koopa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
EDIT: e le chiappe di Peach :pffs:
Così è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Non mi illudo minimamente di una possibile giostra in cui guidare macchine di F-Zero e fare autoscontri rovesciando bambini col cappellino di Greninja //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Oppure un tunnel horror con i gas allucinogeni e i mostri di Eternal Darkness :omg2:

Una zona in cui riversare litri di colore in viso alle ragazze tipo Splatoon :omg2:

Un fast food Wario Ware con i dolcetti mostruosi di Ashley o i panini all'aglio :omg2:

Le montagne russe tipo Kremland :omg2:

I bagni a forma di testa di Chibi Robo :omg2:

Le foto vestiti da personaggi di #FE con le cosplayer modelle :omg2:

Una giostra "sottomarina" con Blooper, Cheap Cheap, Kyogre e Draygon che ti osservano :omg2:

La gelateria degli Snowmads con gelati al gusto di banana, pesce, banana, banana, pesce, banana, pesce, pesce, banana, banana, banana, banana e basta :omg2:

Il tunnel dell'amore con le cosplayer di Fire Emblem che ti accompagnano, lasciando la tua ragazza all'entrata :omg2:

Ora che ci penso credo che ci prenderei la residenza se fosse così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top