Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità

Nintendo and DeNA have launched their joint venture, Nintendo Systems​

Nintendo and mobile firm DeNA have officially launched their new venture today which is named Nintendo Systems. This new venture will see the companies join forces to improve the digital part of Nintendo’s business and will ultimately achieve their aim of planning, development and operation of new services. The companies announced that they were joining forces in November 2022 and today Nintendo Systems is live alongside a new corporate website which is in Japanese. Here’s it translated:

“Nintendo Systems was born in April 2023, led by a team of engineers from Nintendo and DeNA to create a system that facilitates the delivery of Nintendo’s entertainment to our customers.

Amidst the many technological innovations in the world, while valuing the spirit of originality and flexibility, members with various strengths engage in lively discussions and work faithfully to create systems with the aim of achieving great results that cannot be achieved by one person alone.

The technology surrounding the Internet is changing at a dizzying pace and increasing in complexity every day.

In this context, Nintendo Systems will leverage the relationship of trust between Nintendo and DeNA that has been nurtured through a partnership of over seven years to create new innovations for the world, driven by Nintendo’s originality and DeNA’s knowledge of technology.

The development of technology surrounding entertainment is expected to continue to grow.
We will continue to take on the challenge of bringing smiles to the faces of as many customers as possible through Nintendo’s entertainment by incorporating a diverse range of technologies.”



Nuovi servizi digitali.
Insomma Dopo aver acquisito DeNa per buttarsi nel mercato mobile, aver fatto uscire qualcosa, aver licenziato un sacco di persone e (sembra) aver mollato il colpo su quel mercato, adesso provano a rilanciare la partnership buttandosi sui servizi, campo in cui Nintendo è decisamente indietro.
Curioso di vedere in quale direzione andranno.
 
È piuttosto normale che un film di animazione porta con quello score :asd:
Pure i film di Sonic, ma alla fine il pubblico li ha apprezzati parecchio. Sicuramente non sarà un capolavoro, ma mi sembra già strano bollarlo come trashata, e Chriss Pratt c'entra ben poco, anche perchè ho letto che alla fine ha fatto un discreto lavoro
 
Io ho letto la recensione di multigioco e gli han dato 7.5.
Sinceramente anche il primo Sonic faceva pena e col secondo hanno fatto meglio.Questo Mario sembra molto meglio del primo sonic
 
Chriss Pratt c'entra ben poco
Non hai capito.
Chris Pratt ha passato gli ultimi mesi a rassicurare i fan sulla qualità del film e quando ripeti qualcosa tante volte pare quasi che cerchi di autoconvincerti :asd:
Post automatically merged:

È piuttosto normale che un film di animazione porta con quello score :asd:
Raccontalo a Spiderman into the spider verse o film di animazione che non siano ri-adattamenti snaturati, ce ne sono a bizzeffe che hanno messo d'accordo pubblico e critica fin da subito, quello di animazione è un genere come un altro ed ha i suoi alti ed i suoi bassi come tutti, non è che siccome è "animazione" allora è normale partire con voti bassissimi
 
Vabbè la Illumination ha una media del 6,5, e il film ha pure un regista dei Teen Titans GO

Qualcuno che spera nel masterpiece c'è sempre, ma più o meno pare essere il prodotto pop-corn, intrattienibimbo, tecnicamente solido e facilmente scordabile che era lecito aspettarsi



se poi come i Sing farà un punto più dei Cattivissimo ME e roba della roba Dr Seuss, non sarà neanche male
 


NintendMoney :sisi:
 
Avete visto il film?
Me lo consigliate? Finalmente è uscito anche qui e sono indeciso se andare a cinema o rimandare.
 
Avete visto il film?
Me lo consigliate? Finalmente è uscito anche qui e sono indeciso se andare a cinema o rimandare.
Dipende. Se sei molto legato al mondo di super mario potrebbe bastarti vedere l'ottima trasposizione del regno dei funghi, i personaggi storici, gli easter eggs sparsi, la colonna sonora originale.
Come film in sé è parecchio debole e dimenticabile, ma è il mio punto di vista.
Ti direi vallo a vedere al cinema, che comunque è sempre la migliore esperienza.
 
Avete visto il film?
Me lo consigliate? Finalmente è uscito anche qui e sono indeciso se andare a cinema o rimandare.

Non ha sottotesti e quel poco di contrasto personale è a malapena accennato, ma per un oretta di spensieratezza funziona bene

Se ti accontenti di una festa visiva, tranquillamente si
 

Fvqu7nSWwAIsoj9


FvqyE-EWAAE2mmA







 
In the ever-evolving landscape of gaming technology, Nintendo has made a significant move to tackle a persistent issue in their controllers. The company recently filed a patent for a magnetic joystick that employs a ‘smart fluid,’ possibly aiming to eliminate stick drift, a long-standing problem in gaming. This innovative joystick contains a ‘magnetorheological fluid’ (MRF), which adjusts its viscosity based on the strength of a magnetic field. Essentially, when a player moves the joystick with their thumb, the fluid thickens, creating resistance. Once the player releases the joystick, it returns to its original position smoothly.

This concept appears reminiscent of ‘Hall Effect’ sticks seen in some third-party peripherals that rely on magnets for movement detection. Due to the absence of connecting parts, these sticks are not susceptible to stick drift. The patent document states, “The speed of return of the operation element [the stick] to the initial position can be made faster in the controller using the MRF. In addition, it is possible to achieve both presentation of a feeling to the user by the operation element, and an operation of the operation element returning to the initial position.”

While the patent language is technical, it’s unclear whether the reference to “presentation of a feeling to the user” pertains solely to providing a natural resistance akin to traditional analog sticks or if it suggests customizable force feedback, similar to the PS5’s DualSense controller triggers. The big question remains: where will Nintendo apply this new joystick design? It might become a part of the successor to the Switch, potentially replacing the standard Joy-Cons. However, it’s worth noting that many gaming patents never materialize into actual products.

This move comes in response to Joy-Con drift issues that have plagued Nintendo since the launch of the Switch in 2017. Nintendo recently announced plans to repair all Joy-Con controllers suffering from drift in the EEA and UK, even if they’re out of warranty. Despite internal revisions, this problem persists, as reported by users with newly purchased Joy-Con controllers.


In parole povere nintendo ha brevettato uno joystick magnetico contente "smart fluid" che in linea teorica dovrebbe risolvere il problema del drifting, se verrà usato in un futuro prossimo o no non è dato saperlo, non sarebbe il primo brevetto che poi non trova applicazione sul mercato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top