La corsa la fanno tutti, tranquillo.Semplicemente perchè nelle recensioni senza embargo chi prima arriva si prende tutte le news e gli ultimi arrivati rischiano di non essere minimamente calcolati.
Dunque l'unico risultato di tutta sta menata delle copie review negate si tradurrà in un peggioramento di un già di per se pessimo sistema di critica.:morris82:
sono molto tranquillo sulle recensioni. solo che ora si ha una prova provata di quanto si sostiene da tempo.
in verità, questo ostruzionismo di bethesda avrebbe potuto indurre risultati molto diffrerenti. non c'è un peggioramento in prospettiva, secondo me, ma una conferma.
e si conferma non solo il modo con cui si recensisce ma anche la complicità - o se vuoi il concorso di colpa - di testate (se vogliamo differenziarle dai recensori) e utenza verso la creazione/sostegno di quel nastro trasportatore di hype e consumi preordinati che tutti saremmo capaci di notare. l'utenza parte con la facile/banale invettiva contro l'editore, bersaglio unico; la testata dice: così non si può servire l'utenza tempestivamente, come se i giochi sparissero dagli scaffali o dallo store entro 48 ore dal lancio o come se, nal mare di sconti, offerte, abbonamenti, al giocatore "informato" mancassero le alternative in attesa di scegliere con qualche notiziola in più dopo qualche giorno.
per le testate, pressoché tutte, che hanno servito questo sistema della velocità innanzi tutto, dei numerini, delle stellette, delle tabelline pro-contro, dei "vediamo insieme se ci sono riusciti", be', è la giusta punizione, questa di bethesda
per noi utenti forse non c'è neanche differenza: l'importante è tuffarsi, che l'acqua sia trasparente o marrone poco importa, nel cassetto ci sono altri 10 confetti di hype. tanto se non era 9, era 8, forse 8,5