Ufficiale Disney+/Star | Topic generale sulla piattaforma di streaming Disney | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi ricordate un attimo quanto costa in totale portare 4-5 amici oppure un'intera famiglia al cinema? È più economico di 29 dollari/euro? 
Vuoi paragonare l'esperienza che uno ha al cinema con la visione di un film sulla tv di casa, o peggio sul monitor di un pc?

Qualche folle lo vedrà pure su smartphone tra l'altro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ricordate un attimo quanto costa in totale portare 4-5 amici oppure un'intera famiglia al cinema? È più economico di 29 dollari/euro? 
Al cinema non ci vanno soltanto i gruppi di 4/5 persone eh. Ci sono persone che il film lo avrebbero visto in solitaria (tipo il sottoscritto) o anche coppie di ragazzi, che 30 non li avrebbero spesi forse neanche all'arcadia di melzo

 
Capisco le lamentele di chi voleva vederselo in solitaria, ma a me in caso tra far venire amici, o dividere la spesa con le altre persone con cui condivido l'abbonamento, verrebbe su per giù quanto un biglietto del cinema, quindi :fiore:  certo, avrei voluto vederlo in sala  :dsax:  spero che venga confermata l'uscita di Onward il 19 Agosto, magari così la Disney si convince a rilasciarlo al cinema qua in Italia, al momento si parla del territorio americano.

 
Il ragionamento non è completamente sbagliato anche se i film monetizzano al cinema, fine della discussione, è lì che si vedono i soldi veri.

Il problema rimane il prezzo che ovviamente non sarà mai all'altezza del servizio offerto: c'è gente che magari non sopporta il cinema e preferisce guardarlo spaparanzato sul divano, poi in emergenza covid questa situazione si è anche rafforzata, più che altro per una questione di timore. Però ovviamente non ci sono paragoni, andare al cinema e spendere anche 15 €, prezzo comunque molto alto, per vedere un film, magari in IMAX non è la stessa cosa che vederlo anche su un 64 pollici a casa.

Sarebbe stato meglio rinviare l'uscita a data da destinarsi ma evidentemente possono e vogliono magari racimolare di meno e subito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vuoi paragonare l'esperienza che uno ha al cinema con la visione di un film sulla tv di casa, o peggio sul monitor di un pc?

Qualche folle lo vedrà pure su smartphone tra l'altro :asd:
Dipende. Un OLED da 65" da una distanza di due metri non è poi così peggio, anzi... Inoltre non c'è gente che disturba la visione. 

Comunque in Italia dovrebbe uscire al cinema. 

 
Vuoi paragonare l'esperienza che uno ha al cinema con la visione di un film sulla tv di casa, o peggio sul monitor di un pc?

Qualche folle lo vedrà pure su smartphone tra l'altro :asd:
Ci sono tv che forniscono immagini superiori. Anzi i neri dei cinema sono da far ridere.

 
Dipende. Un OLED da 65" da una distanza di due metri non è poi così peggio, anzi... Inoltre non c'è gente che disturba la visione. 

Comunque in Italia dovrebbe uscire al cinema. 
Come se tutti avessero un mega impianto a casa :asd:

Comunque era per dire che quando vai al cinema non paghi solo per scoprire cosa succede nel film, paghi un servizio che ti offre quel cinema.

Poi se uno ha schermo Oled 65", l'impianto dolby surround, la stanza completamente oscurata, eccetera; vuol dire che ha già sborsato 2,000-4,000 euro, altro che "30$ da dividere con 4 amici"  :sard:

 
Ma supportate anche questa porcheria 



 
Ma supportate anche questa porcheria 

Talmente una porcheria che ci sono persone che già chiedono la stessa cosa anche per Black Widow :sard:

Purtroppo la situazione negli USA è ancora da mani nei capelli e questi non fanno che perdere miliardi, non avranno avuto scelta se dall'irriducibile uscita in sala sono passati a quella in streaming dove non fará assolutamente gli stessi incassi, anzi, agli americani conviene pure :asd:

 
2 minuti fa, Razgriz ha scritto:



Ah ma quindi è un rent? Cioè pago 29.90 e non l'ho a disposizione neanche per quanto voglio? Pensavo fosse una sorta di "add-on" 

 
Però nella giornata di ieri le azioni della Disney sono aumentate un bel po'.

Si vede che agli investitori è piaciuta questa mossa :sard:

Purtroppo la situazione negli USA è ancora da mani nei capelli e questi non fanno che perdere miliardi
This!

In America la situazione è ancora molto critica e Disney per forza di cose non poteva stare ferma ancora per molto.

 
Ah ma quindi è un rent? Cioè pago 29.90 e non l'ho a disposizione neanche per quanto voglio? Pensavo fosse una sorta di "add-on" 
No, hanno confermato che rimarrà di chi lo acquista fino a quando quel qualcuno avrà abbonamento a D+ :sisi:

 
Dovrebbero già pagarmi per l'insulso servizio.

Neanche 10 euro ci spendo.

A sto punto l'avrei rimandato che fare una cosa del genere.
ma esce ANCHE al cinema

Mi ricordate un attimo quanto costa in totale portare 4-5 amici oppure un'intera famiglia al cinema? È più economico di 29 dollari/euro? 
ma che ragionamento è? Posso capirlo dal punto di vista aziendale, ma difendere una scelta del genere come cliente, mi lascia a dir poco basito

Allora non è un "rent" vero e proprio
è comunque troppo, non si è mai vista una cosa del genere, per ovvi motivi. Liberissimi di acquistarlo se vi sembra un buon affare comunque

Comunque: https://www.theverge.com/2020/8/4/21354712/disney-star-streaming-service-international-expansion-hulu-plus-abc-fx-fox

Ma non c'è già HULU per questo in america?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top