Dissipatori per schede grafiche

Pubblicità

reverse flash

Professionista
Bannato
Iscritto dal
6 Mag 2017
Messaggi
1,272
Reazioni
2
Offline
ho visto che su amazon a 60€ è in vendita questo super dissipatore per gpu con 3 ventole
https://www.amazon.it/dp/B00HHMJIIO/?coliid=I2D0K06058YZTY&colid=K6LM1UXK3YBZ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Qualcuno qui ha mai provato a cambiare il dissipatore di una scheda grafica?

è un operazione complicata? esiste il rischio che la scheda grafica non riconosca la nuova componente?

(la mia gpu è una palit gtx 1080 dual)
Io l'ho cambiato e ne ho messo uno a liquido, comunque, salvo incompatibilità, non c'è alcun rischio, l'Accelero Xtreme IV è compatibile con la tua scheda e te lo consiglio visto che è molto meglio, quindi vai tranquillo, l'unica cosa è che devi stare attento con la pasta termica, quella inclusa con il dissipatore è ottima però devi metterne il giusto, non troppa e non troppo poca, per il resto beh, direi che montarlo è semplicissimo, segui le istruzioni e andrà tutto bene, se hai un po' di manualità te la caverai più che bene... ;)

 
Io sono la persona meno indicata per queste cose, ovviamente lo farei fare ad un tecnico.

In realtÃ* stavo pensando anche a qualcosa di meno invasivo per la gpu.

P_20180610_123736_LL.jpg


Nel cerchio rosso c'è un sacco di spazio vuoto che rimarrÃ* vuoto visto che non ho in mente di comprare un altra gpu per farla funzionare in sli.

Avevo pensato di comprarmi 2 ventole 120mm ( https://www.amazon.it/ELUTENG-Ventola-Raffreddamento-Silenziosa-PlayStation/dp/B071CL82G9/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1528634697&sr=1-1-catcorr&keywords=ventole+pc+usb ) alimentate tramite usb.

Le metterei appena sotto le ventole originali della gpu, ovviamente facendole ruotare nella stessa direzione. Il cavo usb lo farei uscire da una feritoia del case e poi mi dovrei inventare qualcosa per tenerle unite e farle mantenere a quell'altezza. In questo modo non otterrei 4 ventole su 2 strati?

 
ma perché vuoi cambiare dissipatore?

 
alte quanto?

 
Senza il cap dei fps, tutto ad ultra e a qualunque risoluzione impostavo (FHD, 2k etc...) sia la cpu che gpu arrivavano oltre i 70 gradi con picchi a 75 gradi.

Usando l'utility di msi afterburner, impostando il cap a 60fps, stesse condizioni di utilizzo, cpu e gpu si assestavano a ridosso dei 70 gradi.

Da un lato sarebbero temperature anche normali (la cosa dipende dai punti di vista, leggo certi utenti che vanno in paranoia già a 50 gradi e altri che anche a 90 gradi la ritengono accettabile come temperatura :asd: ) però vedendo un video su youtube di un utente con la configurazione hardware simile alla mia, noto che la sua temperatura si assesta sui 60 gradi stabilmente.

Sto giocando anche a vampyr e in quel gioco (sempre ultra e 2k) cpu e gpu massimo toccano i 60 gradi.

 
Senza il cap dei fps, tutto ad ultra e a qualunque risoluzione impostavo (FHD, 2k etc...) sia la cpu che gpu arrivavano oltre i 70 gradi con picchi a 75 gradi.
Usando l'utility di msi afterburner, impostando il cap a 60fps, stesse condizioni di utilizzo, cpu e gpu si assestavano a ridosso dei 70 gradi.

Da un lato sarebbero temperature anche normali (la cosa dipende dai punti di vista, leggo certi utenti che vanno in paranoia già a 50 gradi e altri che anche a 90 gradi la ritengono accettabile come temperatura :asd: ) però vedendo un video su youtube di un utente con la configurazione hardware simile alla mia, noto che la sua temperatura si assesta sui 60 gradi stabilmente.

Sto giocando anche a vampyr e in quel gioco (sempre ultra e 2k) cpu e gpu massimo toccano i 60 gradi.
la temperatura di un componente è influenzata da diversi fattori: temperatura ambientale, velocità delle ventole, flusso d'aria nel case, bontà del silicio ecc.. ci sono troppe variabili per fare un confronto...

comunque un cosa che puoi fare facilmente è impostare una curva delle ventole più aggressiva, per la gpu puoi usare afterburner mentre per la cpu dovresti entrare nel bios.

In ogni caso, con la sostituzione del dissipatore con un accelero, avresti temperature glaciali ma porta alla perdita della garanzia ( e ci vuole pure un po' di manualità per montarlo) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema della garanzia di per se non si pone in generale perchè è un pc assemblato dalla megaport quindi anche se svito una vita del case molto probabilmente perdo la garanzia :asd:

allora ho fatto come mi hai suggerito e per la gpu ho impostato le ventole che fino a 45 gradi girano sotto il 20%, da 60 gradi in poi al 50% e a 70 gradi al 75% e ho notato grossi miglioramenti. Impostando tutto a molto elevato la temperatura della gpu era sempre tra 50 e 55 (picco 57) e la cpu intorno ai 60-65. Penso che così vada molto molto meglio la cosa :ahsisi:

grazie per il suggerimento buon uomo.

(Anche vampyr tutto ultra in 2k è passato da 60 per cpu e gpu a 52-53 per entrambi)

 
idea decisamente spartana o decisamente stupida: ma se prendessi un ventilatore tradizionale con il flusso d'aria direzionato all'interno del case? :asd:

penso che la temperatura in generale scenderebbe, o paradossalmente creerei problemi alle ventole di cpu e gpu incapaci di smaltire l'aria calda?

 
Non è che ti stai facendo un po' troppi problemi, per avere il pc dall'altro giorno? :morristend:

 
La mia ipocondria si estende a tutto ciò che mi circonda.

Ecco qui il dissipatore esterno definitivo

dissipatore.jpg

Scherzi a parte, KC deliverance adesso ha questi valori:

gpu mediamente sta sui 45-48 con 50 gradi di picco

cpu mediamente sotto i 60, con picchi isolati di 62-63.

Direi un ottimo miglioramento per ora (il ventilatore era a velocità media).

Entro stamattina finisco di scaricare FC5 e vediamo come va.

 
idea decisamente spartana o decisamente stupida: ma se prendessi un ventilatore tradizionale con il flusso d'aria direzionato all'interno del case? :asd:
penso che la temperatura in generale scenderebbe, o paradossalmente creerei problemi alle ventole di cpu e gpu incapaci di smaltire l'aria calda?
Rovineresti solo il flusso d'aria, lascia così che va più che bene.

 
La mia ipocondria si estende a tutto ciò che mi circonda.
Ecco qui il dissipatore esterno definitivo

dissipatore.jpg

Scherzi a parte, KC deliverance adesso ha questi valori:

gpu mediamente sta sui 45-48 con 50 gradi di picco

cpu mediamente sotto i 60, con picchi isolati di 62-63.

Direi un ottimo miglioramento per ora (il ventilatore era a velocità media).

Entro stamattina finisco di scaricare FC5 e vediamo come va.
Mi sembra che quelle della CPU siano un tantino alte.

 
Per quanto cafona possa sembare come soluzione :asd: in realtà funziona alla grande :predicatore:

far cry 5 giocato in 2k quasi tutti i dettagli a ultra (i restanti cmq ad alto) e v sync attivato

temperatura gpu mediamente sotto i 50 gradi con rari picchi intorno a 52-53

temperatura cpu mediamente poco sopra i 60 gradi.

 
Ti stai facendo decisamente troppi problemi. Metterci addosso un ventilatore per rinfrescare :rickds: anche perché le temperature non sono affatto alte secondo me.

 
Ti stai facendo decisamente troppi problemi. Metterci addosso un ventilatore per rinfrescare :rickds: anche perché le temperature non sono affatto alte secondo me.
Ma guarda, io senza toccare nulla a livello di hardware ho abbassato le temperature della gpu di quasi 20 gradi e circa 15 quella della cpu, perciò direi che ne vale la pena ;)

 
Ma guarda, io senza toccare nulla a livello di hardware ho abbassato le temperature della gpu di quasi 20 gradi e circa 15 quella della cpu, perciò direi che ne vale la pena ;)
sìsì contento te, fatto sta che chi si fa un computer nuovo non si mette ventilatori per raffreddarlo ma ok. Anche perché se le temperature sono più alte di quanto dovrebbero esserlo di media, la soluzione non è un ventilatore ma da ricercare altrove.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema principale è che io non ho molta dimestichezza con il pc gaming in generale. Conosco qualcosa ma le mie conoscenze sono molto scarse.

Ad esempio oggi ho provato rise of the tomb raider, tutto ad ultra in 2k e gpu e cpu si assestavano a poco più sopra i 60 gradi (ventilatore spara aria al case acceso e temperatura interna intorno a 26-28 gradi).

Adesso se vado a postare un valore del genere su reddit o altri siti super specializzati per pc, sicuramente avrei qualcuno che mi dirà di buttare pc perchè il suo pc a parità di configurazione non raggiunge nemmeno 50 gradi in 100% di load :bah!: altri mi direbbero che qualunque temperatura sotto gli 80 è normale....

cioè a me sembra che manchi un parametro di riferimento oggettivo per quanto riguarda le temperature.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top