Dissipatori per schede grafiche

Pubblicità
Il problema principale è che io non ho molta dimestichezza con il pc gaming in generale. Conosco qualcosa ma le mie conoscenze sono molto scarse.
Ad esempio oggi ho provato rise of the tomb raider, tutto ad ultra in 2k e gpu e cpu si assestavano a poco più sopra i 60 gradi (ventilatore spara aria al case acceso e temperatura interna intorno a 26-28 gradi).

Adesso se vado a postare un valore del genere su reddit o altri siti super specializzati per pc, sicuramente avrei qualcuno che mi dirà di buttare pc perchè il suo pc a parità di configurazione non raggiunge nemmeno 50 gradi in 100% di load :bah!: altri mi direbbero che qualunque temperatura sotto gli 80 è normale....

cioè a me sembra che manchi un parametro di riferimento oggettivo per quanto riguarda le temperature.

:rickds::rickds::rickds::rickds:

lascia perdere le temperature e pensa solo a giocare, anche senza ventilatore hai delle buone temperature (in relazione alla stagione) non crearti problemi che non esistono ;)

 
Il problema principale è che io non ho molta dimestichezza con il pc gaming in generale. Conosco qualcosa ma le mie conoscenze sono molto scarse.
Ad esempio oggi ho provato rise of the tomb raider, tutto ad ultra in 2k e gpu e cpu si assestavano a poco più sopra i 60 gradi (ventilatore spara aria al case acceso e temperatura interna intorno a 26-28 gradi).

Adesso se vado a postare un valore del genere su reddit o altri siti super specializzati per pc, sicuramente avrei qualcuno che mi dirà di buttare pc perchè il suo pc a parità di configurazione non raggiunge nemmeno 50 gradi in 100% di load :bah!: altri mi direbbero che qualunque temperatura sotto gli 80 è normale....

cioè a me sembra che manchi un parametro di riferimento oggettivo per quanto riguarda le temperature.
Mah il parametro oggettivo ce l'hai guardando un po' le recensioni varie che fanno i siti specializzati con quella determinata scheda o cpu. Poi ovviamente la temperatura dipende da diversi fattori come areazione del case, temperatura dell'ambiente ecc, però comunque a grandi linee, se tutte le recensioni ti dicono 50° e te ne fai 80, forse c'è qualcosa che non va. Se invece è una differenza di 5-10-15 gradi toh, direi che è tutto nella norma. Ad esempio stavo guardando ora una recensione della mia vga, in idle dovrebbe farne 39 e la mia fa 42, in full loro segnano 71 ma la mia arriva massimo a 60. E la temperatura della GPU dipende anche da quanto fai andare le ventole.

Però come ti ha detto mimm, non crearti problemi che non esistono. Poi a me che tu abbia il ventilatore sparato addosso al pc non cambia nulla, lo dicevo più per te :asd:

:rickds::rickds::rickds::rickds:
lascia perdere le temperature e pensa solo a giocare, anche senza ventilatore hai delle buone temperature (in relazione alla stagione) non crearti problemi che non esistono ;)
 
Grazie per la dritta, ho cercato un pò qui

https://www.tomshw.it/confronto-gtx-1080-tanti-modelli-test-82195-p3

ed effettivamente la mia scheda video è più o meno in linea con i valori riportati della palit gamerock (considerato anche il fatto che casa mia sicuramente è molto più calda dell'edificio usato per le varie prove).

Ma possibile che ela gtx1080 FE sia la peggiore a livello di temperature?

meno male che non ho comprato una gtx1080ti che altrimenti adesso ero già in paranoia per le temperature assurde che raggiunge :asd:

 
Grazie per la dritta, ho cercato un pò qui
https://www.tomshw.it/confronto-gtx-1080-tanti-modelli-test-82195-p3

ed effettivamente la mia scheda video è più o meno in linea con i valori riportati della palit gamerock (considerato anche il fatto che casa mia sicuramente è molto più calda dell'edificio usato per le varie prove).

Ma possibile che ela gtx1080 FE sia la peggiore a livello di temperature?

meno male che non ho comprato una gtx1080ti che altrimenti adesso ero già in paranoia per le temperature assurde che raggiunge :asd:
FE sta flanders edition :rickds:

quelle sono schede reference, montano dissipatori più piccoli e meno "sofisticati" e quindi sono generalmente più calde e più rumorose di quelle custom :asd:

 
Grazie per la dritta, ho cercato un pò qui
https://www.tomshw.it/confronto-gtx-1080-tanti-modelli-test-82195-p3

ed effettivamente la mia scheda video è più o meno in linea con i valori riportati della palit gamerock (considerato anche il fatto che casa mia sicuramente è molto più calda dell'edificio usato per le varie prove).

Ma possibile che ela gtx1080 FE sia la peggiore a livello di temperature?

meno male che non ho comprato una gtx1080ti che altrimenti adesso ero già in paranoia per le temperature assurde che raggiunge :asd:


È possibile sì visto che non è dotata di un dissipatore custom ma reference.

maxresdefault.jpg


Le custom hanno dissipatori fatti apposta, e come vedi già solo dalla fotografia puoi capire il perché. Le reference hanno una ventolina inutile che non dissipa calore come in custom fornite di 2 ventole serie. Poi penso ci sia di più ma è giusto per darti due info basilari.

 
La migliore resta la gtx 1080 con un dissipatore liquido della corsair, che paradossalmente costa anche meno della mia :tristenev:

Test di ieri sera:

idle temperature gpu tra i 37 e 42

firefox con un video in streaming gpu intorno a 50 gradi

shadow of the tomb raider 2k - ultra gpu mediamente tra i 60-65 gradi cpu mediamente intorno a 55 ma sempre sotto i 60 gradi (a volte anche sotto i 50). Gioco che si ciuccia un sacco di ram video visto che è sempre sopra i 6GB

far cry 5 fullHD - ultra gpu mediamente tra i 60-63 gradi più o meno stesse temperature per la cpu

(inutile dire che entrambi i giochi "castrati" a 60fps solidissimi)

A livello di potenza, usando un aggeggino messo sulla presa della corrente che mi ha consigliato un altro utente del forum, il consumo istanteneo del pc si assestava a circa 200-230W per rotr e intorno 170-180 per FC4.

E io che avevo paura che 500W fossero pochini :patpat:

(provato anche ROTR ad ultra in 4k, temperature di gpu a ridosso dei 70 e cpu intorno a 65. Framerate sui 25fps ma con vistosi scatti. Potenza >330W ).

Al momento sarei tentato di comprare un dissipatore corsair liquido per la cpu e un alimentatore da 700W. Me la caverai con 90-100€.

Per la scheda video non saprei, ho visto che esistono dei kit dove smontando la gpu dallo chassis originale, la si inserisce in questo kit che è predisposto per un dissipatore liquido.

Ovviamente facendo ciao ciao alla garanzia :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
891.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top