Domanda Domanda su OneDrive

  • Autore discussione Autore discussione loyd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

loyd

Apprendista
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
2,462
Reazioni
676
Offline
Buongiorno a tutti,
ho una domanda sulla condivisione dei file su onedrive: non ho mai capito infatti se su un file, condiviso con un altra persona su onedrive, ci si possa lavorare contemporaneamente io e un'altra persona.
Faccio questa domanda perchè altri miei colleghi (che condividono file con altri colleghi, specialmente i file excel) hanno avuto problemi quando più persone lavoravano contemporaneamente sullo stesso file.
Io fino adesso ho lavorato solo io sui miei file, ma adesso mi ritrovo costretto, per motivi che non vi sto a raccontare, a condividerli con un altro collega e non vorrei che si combinassero casini, visto il tempo che ci ho perso per creare questi file.
Grazie.
 
Buongiorno! Sì, puoi lavorare su un file condiviso in OneDrive contemporaneamente a un'altra persona: questa funzionalità si chiama creazione condivisa.
Tuttavia, se gli utenti aprono il file in Excel Desktop, soprattutto in versioni precedenti o con macro abilitate, potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione, come modifiche non visualizzate o in conflitto.

Per esperienza personale, ho scoperto che Google Docs (Fogli, Documenti, Presentazioni) è il più affidabile per la collaborazione in tempo reale su file Excel, Word e PowerPoint con i colleghi.
 
Buongiorno! Sì, puoi lavorare su un file condiviso in OneDrive contemporaneamente a un'altra persona: questa funzionalità si chiama creazione condivisa.
Tuttavia, se gli utenti aprono il file in Excel Desktop, soprattutto in versioni precedenti o con macro abilitate, potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione, come modifiche non visualizzate o in conflitto.

Per esperienza personale, ho scoperto che Google Docs (Fogli, Documenti, Presentazioni) è il più affidabile per la collaborazione in tempo reale su file Excel, Word e PowerPoint con i colleghi.
Grazie per la risposta.
Quindi, da quello che mi hai detto, conviene lavorare dalla versione web di Excel per non avere conflitti e problemi.
Purtroppo Google Docs non ci è consentito di usarlo in azienda.
 
Grazie per la risposta.
Quindi, da quello che mi hai detto, conviene lavorare dalla versione web di Excel per non avere conflitti e problemi.
Purtroppo Google Docs non ci è consentito di usarlo in azienda.
Prego!

Sì, hai capito bene. Per evitare conflitti e problemi durante la creazione condivisa in Excel, soprattutto quando più persone lavorano contemporaneamente sullo stesso file, è effettivamente meglio lavorare direttamente dalla versione web di Excel (Excel per il Web).

Questo perché le versioni web delle applicazioni Office sono specificamente progettate per la modifica collaborativa in tempo reale e gestiscono le modifiche simultanee in modo molto più fluido rispetto alle applicazioni desktop, in particolare quando si verificano potenziali problemi di sincronizzazione o versioni software obsolete.

Dato che Google Docs non è un'opzione per la tua azienda, concentrarti sull'utilizzo di Excel per il Web per i file condivisi con i tuoi colleghi sarà l'approccio più affidabile per garantire un'esperienza di creazione condivisa fluida ed evitare i problemi riscontrati dagli altri colleghi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top