Ufficiale Don't look up | Adam McKay | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Praticamente quello che è già il fulcro della seconda metà del film da quando
la presidente ferma la prima missione perchè il ceo della Bash vuole arricchirsi con i minerali della cometa e tutta la casa bianca pensa di poterne prendere una parte (vedi discorsi di presidente e figlio)
Io non ci ho visto niente che non fosse già stato ribadito in 2 ore e mezza di film per distruggere uno dei finali più potenti del cinema degli ultimi anni con una scenetta da film demenziale. Oltre alla seconda post-credit che è ancora peggio
Quella è avidità , la scena finale dice altro , dice proprio che del futuro dell'Umanità a questi non frega proprio niente , non ci pensano proprio
La Presidente che lascia il figlio a terra è un'altro esempio , sono talmente egoisti da ignorare totalmente il benessere dei loro stessi discendenti, non ci pensano proprio , è completamente fuori dai loro orizzonti
Post automatically merged:

Quindi è praticamente un Idiocracy "moderno"?
Peggio Idiocracy è un futuro immaginario e potenziale , questo è il presente e purtroppo abbiamo visto col COVID che non è lontano dalla realtà , fin troppo vicino anzi
 
Quella è avidità , la scena finale dice altro , dice proprio che del futuro dell'Umanità a questi non frega proprio niente , non ci pensano proprio
La Presidente che lascia il figlio a terra è un'altro esempio , sono talmente egoisti da ignorare totalmente il benessere dei loro stessi discendenti, non ci pensano proprio , è completamente fuori dai loro orizzonti

Ma anche no se poi nel secondo post-credit mi fai vedere
il figlio che esce incolume dalle macerie per fare la battutina sui like che riceverá mentre dei fuggiaschi metá sono morti durante il viaggio e il resto verranno sbranati dagli struzzi carnivori.
Non ci fossero state le 2 scenette il messaggio sarebbe stato anzi piú sensato, visto che non avremmo avuto dubbi che la presidente abbia condannato effettivamente il figlio per salvarsi la pelle


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Ma colpisce anche i democratici quando fanno fare la canzone ad Ariana Grande: tipicamente vengono fatte ste cose "simboliche" che concretamente non servono a nulla.

Penso sia proprio un attacco ai mega-concerti per la Terra / Earth Day che organizzano ogni anno per sensibilizzare contro l'inquinamento :asd:


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Ma anche no se poi nel secondo post-credit mi fai vedere
il figlio che esce incolume dalle macerie per fare la battutina sui like che riceverá mentre dei fuggiaschi metá sono morti durante il viaggio e il resto verranno sbranati dagli struzzi carnivori.
Non ci fossero state le 2 scenette il messaggio sarebbe stato anzi piú sensato, visto che non avremmo avuto dubbi che la presidente abbia condannato effettivamente il figlio per salvarsi la pelle


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
si ma
Anche se il figlio è sopravvissuto all'impatto, la cosa non si esaurirà , gli effetti secondari cancelleranno la gran parte della vita sulla Terra già a breve termine e quelli a lungo termine renderanno durissima la vita alle poche specie sopravvissute


quanto a quelli scappati come ho detto non sono in grado di procreare e molti sono già anziani anche lì l'umanità avrà vita breve indipendentemente dagli struzzi carnivori


in entrambi in casi è l'assenza di lungimiranza della classe dirigente il problema, attuale e futuro
 
Visto, piaciuto molto, film spaventosamente reale per tremila motivi :asd:

Peccato abbiano rovinato quel finale con le due scenette post credit entrambe molto stupidine.
 
Finalmente l'ho recuperato, volevo vederlo da quando è uscito ma con la mia ragazza non abbiamo mai trovato il tempo e l'occasione insieme finora.
Divertente ma allo stesso tempo disarmante, perché probabilmente non molto dissimile da quello che accadrebbe e accade nella realtà di fronte a scenari del genere, le analogie con quando visto durante la pandemia si sprecano, dimostrazione che il film ha colto nel segno con la rappresentazione del comportamento degli individui di potere e delle masse nell'ultimo periodo.
 
Finalmente l'ho recuperato, volevo vederlo da quando è uscito ma con la mia ragazza non abbiamo mai trovato il tempo e l'occasione insieme finora.
Divertente ma allo stesso tempo disarmante, perché probabilmente non molto dissimile da quello che accadrebbe e accade nella realtà di fronte a scenari del genere, le analogie con quando visto durante la pandemia si sprecano, dimostrazione che il film ha colto nel segno con la rappresentazione del comportamento degli individui di potere e delle masse nell'ultimo periodo.
concordo.

dopo The Big Short Mckay si dimostra veramente eccellente nel raccontare in maniera "semplice" e con stile sarcastico due delle situazione più critiche dei nostri tempi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top