Dororo | Basato sull'omonimo manga di Tezuka | By MAPPA & Tezuka Productions | Gennaio 2019 | Remake del manga ad Ottobre

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è solo per il gore che l'ho citato, ma anche per l'atmosfera fantasy molto dark che sembra restituire un senso di minaccia costante. Vediamo come andrà avanti.
Mi sembra un po' superficialotto e molto generico come paragone, non ci vedo nulla che ricordi Berserk nello specifico in sta prima puntata, sarebbe come dire che ricorda Kenshin perchè ci stanno i samurai, anzi ci starebbe pure meglio come paragone mi sa.

 
Fuori la seconda, piuttosto rushata.

Qua si vede che è un manga vecchio e povero di dettagli.

 
La mia faccia quando mi aspettavo questo keeno:







Madòòòò mi sta per partire un drop potentissimo.

 
Sto chara-design in sto contesto sta facendo venir voglia di dropparlo pure a me, c'entra veramente poco e non siamo neanche più negli anni sessanta del manga dove tutti i bambini sono puccettosi e rotondi, un minimo di modernizzazione dei disegni dark era d'obbligo. Vedo come va la terza, poi decido.

 
boh sto design io l'ho visto come un cercare di non stravolgere l'opera originale e cercare di pararsi un po' il cu.lo (un totale stravolgimento magari avrebbe lasciato interdetti)

io lo guardo a prescindere perchè ho adorato Dororo da quando l'ho visto 2-3 anni fa boh su vvvid e a livello generale mi piace sia la grafica che animazioni e doppiaggio

quel che mi fa cag.are a spruzzo è la canzone della opening, fa davvero schifo quel mezzo rap jappo e non ci azzecca una mazza con l'anime che è un dark fantasy ambientato nel Giappone Feudale

 
azz credevo non avessimo il topic, comunque inaspettatamente simile a Berserk (c'è pure Puck :rickds: ), per il momento il mio anime della stagione passati i primi episodi senza nemmeno accorgermi della struttura da monster of the week, il protagonista mi piace per mera badassery ma un pò complicato da cogliere il mio  problema principale è come faccia a sapere quello che fa e se per lui ha un qualche scopo o vede solo auree maligne=ammazzare, ma devo essere sincero per meglio o peggio che sia è abbastanza affascinante e spero che e se ad un certo punto vedremo un personaggio più completo sotto il profilo psicoloogico (sono ai primi quattro episodi) magari anche in corrispondenza del recupero di altre parti del corpo, non sia qualcosa di banale, per il resto la maggiore differenza con Gatsu è che lui la sua "eclissi" la subita alla nascita, mentre Gatsu ha perso tutta una vita che si era fatto fin ad allora e cerca vendetta, poi la componente bellica/storica l'ho trovata molto efficace  (praticamente Jukai è Gambino+Godor :asd:  comunque di gran lunga il mio personaggio preferito un pò perchè è quello di cui abbiamo modo di vedere più cose in ballo e poi perchè questi personaggi che cercano di rappresentare i soldati in maniera realistica e umana anche quando fanno cose "brutte" sono il top per me, in questo caso vediamo la fase di "redenzione" ma mi stanno bene anche i maddog ci mancherebbe :asd: :predicatore: )

btw questo era più o meno quello che avrei voluto dal seguito di Ninja Scroll (mamma che vaccata :facepalm: ) ed anche di più :asd:

quel che mi fa cag.are a spruzzo è la canzone della opening, fa davvero schifo quel mezzo rap jappo e non ci azzecca una mazza con l'anime che è un dark fantasy ambientato nel Giappone Feudale
l'opening la guardo solo per le animazioni (mi fa troppo sorridere vedere il contrasto tra il chara originale e quello nuovo) l'ending invece non mi dispiace :stema2: :bio:

 
a me è piaciuto un botto quando ho capito che avevano dato a Jukai la voce di Akio Otsuka (Solid Snake, Skull Knight, Whamoo, per dirne qualcuno) 

il doppiaggio quindi lo reputo molto valido, poi hanno dato rispetto al vecchio anime più presenza al Bonzo e non può che farmi piacere

anche a me la opening a livello visivo piace molto, ma quella canzone proprio mi fa ribrezzo

 
Ep6:

Nascondi Contenuto


Nascondi Contenuto
Party is over.







 
La parte pesante è la seconda.

Un po' rushato come episodio, rende anche meno del manga dove passa lì molto più tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seconda puntata anime original di seguito, questa è migliore della passata molto così così.

Ed han confermato che sono 26 episodi, probabilmente con pausa in mezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me stanno piacendo tutti gli episodi, nell 8 è molto bella la lotta con il demone e l ost che parte! 

ancora non mi spiego come mai su YouTube trovo un episodio in più rispetto a quelli su Amazon prime, è come se uscissero prima su YouTube boh.... 

Seconda puntata anime original di seguito, questa è migliore della passata molto così così.

Ed han confermato che sono 26 episodi, probabilmente con pausa in mezzo.
26 episodi mica male!! 

 
Be', smesso di seguire?

Ultimi episodi a tema molto famigliare.

 
Carino l'ultimo episodio, curioso su come si evolverà la situazione e se i due si rincontreranno...  :ahsisi:

 
Sta migliorando sempre di più...

Nuova theme song per la seconda parte di stagione




 
sempre più bella questa rivisitazione di Dororo, l'ultimo episodio spettacolare, son davvero molto contento per il lavoro fatto!!!!

 
mi sta piacendo sempre di più, davvero un bellissimo anime

è un pregio/difetto il fatto che ogni volta a fine episodio mi rende malinconico, non è solo la storia in sè per sè o l'ottimo doppiaggio, ma son stati molto bravi pure con le melodie di opening/ending varie 

volevo prendere il manga raga, che io ricordi erano tre volumi ma l'edizione italiana mi ricordo di aver letto aveva qualche pagina mancante, mi confermate? c'è qualcuno più informato di me?

ovviamente vietato fare spoiler riguardo il finale, io stesso non so se sarà lo stesso dell'anime in bianco e nero, o del manga, o del videogioco, o un finale inedito, però qualche indizio per il finale l'ho intravisto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ancora visto l'ultimo ma questa seconda parte la sto trovando più scarsa

 
Tra questo e Karakuri Circus non ne posso veramente più, basta, una pesantezza allucinante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top