UFFICIALE PC Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No a me sta piacendo parecchio, ma non lo sto giocando su pc
- - - Aggiornato - - -

anche se gli è piaciuto il primo...
Non ha praticamente niente del primo, se lo prende aspettandosi un rpg di quel livello rimarrà parecchio parecchio deluso.

Questo action si può giusto paragonare a qualcosa di serie b, carino nei suoi lati positivi, quest'ultimi piuttosto limitati se vogliamo dirla tutta.

Intrattiene ma è decisamente lontano dall'essere un rpg decente. :morris82:

 
Non ha praticamente niente del primo, se lo prende aspettandosi un rpg di quel livello rimarrà parecchio parecchio deluso.Questo action si può giusto paragonare a qualcosa di serie b, carino nei suoi lati positivi, quest'ultimi piuttosto limitati se vogliamo dirla tutta.

Intrattiene ma è decisamente lontano dall'essere un rpg decente. :morris82:
ma chi ha detto che è come il primo, se gli è piaciuto il primo semplicemente può piacergli anche questo, tutto qui..

 
ma chi ha detto che è come il primo, se gli è piaciuto il primo semplicemente può piacergli anche questo, tutto qui..
Si ma è come dire "se gli è piaciuto il primo baldur's gate allora gli può piacere anche questo", puoi pure ma il nesso dove sarebbe?

Con Origins condivide giusto il franchise, per il resto ha moolto poco a che vedere, non comprendo quale sarebbe il punto d'incontro che collega il farsi piacere entrambe.

 
Si ma è come dire "se gli è piaciuto il primo baldur's gate allora gli può piacere anche questo", puoi pure ma il nesso dove sarebbe?Con Origins condivide giusto il franchise, per il resto ha moolto poco a che vedere, non comprendo quale sarebbe il punto d'incontro che collega il farsi piacere entrambe.
ho pensato la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si ma è come dire "se gli è piaciuto il primo baldur's gate allora gli può piacere anche questo", puoi pure ma il nesso dove sarebbe?Con Origins condivide giusto il franchise, per il resto ha moolto poco a che vedere, non comprendo quale sarebbe il punto d'incontro che collega il farsi piacere entrambe.
Lui ha chiesto c'è qualcuno a cui gli è piaciuto? Non ha mica chiesto se è un rpg puro e crudo :morristend:

A me ad esempio è piaciuto Origins, il II no ed Inquisition mi piace, potrebbe essere così anche per lui, è giusto per non farlo partire prevenuto.. che poi il gioco abbia perso la parte rpg di origins ecc ecc penso lo abbia capito, viene scritto in ogni post..:rickds:

E' comunque il terzo capitolo di una saga, con una lore dietro, questo potrebbe essere un nesso se proprio ne vuoi uno..

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me la componente narrativa ha un peso enorme nella valutazione di un titolo. Mi piacciono molto i gdr perchè, generalmente, sono i titoli che narrano le storie più complesse e data la longevità media faccio in tempo ad appassionarmi alle vicende ed ai personaggi.

Detto questo sto giocando proprio adesso origin e mi sta piacendo abbastanza anche se non mi fa impazzire: affascinante il lore e la caratterizzazione di alcuni pg, meno il gameplay (le battaglie non mi danno troppa soddisfazione)

Vado avanti per la trama che cmq è valida, ma prodotti come il primo the witcher (imho superiore al secondo capitolo) sono più nelle mie corde. Questo narrativamente com'è?

 
per me la componente narrativa ha un peso enorme nella valutazione di un titolo. Mi piacciono molto i gdr perchè, generalmente, sono i titoli che narrano le storie più complesse e data la longevità media faccio in tempo ad appassionarmi alle vicende ed ai personaggi. Detto questo sto giocando proprio adesso origin e mi sta piacendo abbastanza anche se non mi fa impazzire: affascinante il lore e la caratterizzazione di alcuni pg, meno il gameplay (le battaglie non mi danno troppa soddisfazione)

Vado avanti per la trama che cmq è valida, ma prodotti come il primo the witcher (imho superiore al secondo capitolo) sono più nelle mie corde. Questo narrativamente com'è?
Il leitmotiv è lo stesso di Origins e Mass Effect, del tipo Unity we stand, tutti uniti contro una minaccia comune. Con una chiara definizione tra bene e male.

C'è il colpo di scena scontato che non è altro che una riproposizione di ciò che è accaduto anche in Origins e nel 2, e vi è un certo riciclo anche nella caratterizzazione dei personaggi del party.

 
per me la componente narrativa ha un peso enorme nella valutazione di un titolo. Mi piacciono molto i gdr perchè, generalmente, sono i titoli che narrano le storie più complesse e data la longevità media faccio in tempo ad appassionarmi alle vicende ed ai personaggi. Detto questo sto giocando proprio adesso origin e mi sta piacendo abbastanza anche se non mi fa impazzire: affascinante il lore e la caratterizzazione di alcuni pg, meno il gameplay (le battaglie non mi danno troppa soddisfazione)

Vado avanti per la trama che cmq è valida, ma prodotti come il primo the witcher (imho superiore al secondo capitolo) sono più nelle mie corde. Questo narrativamente com'è?
Allora Inquisition fà per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Narrativamente è fatto molto bene, con una grossissima mole di dialoghi altrettanto fatti bene e approfondimenti! Il gameplay è abbastanza diverso da Origins, è un incrocio con quello del II, però propende verso quest'ultimo, almeno per il combat system.. l'esplorazione è una componente importante, a differenza dei primi due qui hai tantissime aeree abbastanza grandi da esplorare, e sono una più bella dell'altra

 
Qui tutte le critiche vertono sul fatto che non sia un buon gdr. Non lo è.

Sono anni che Bioware non fa più GDR e non li farà mai più a quanto pare. È evidente che ora preferiscano action con elementi da GDR come la serie di Mass Effect e come questo Dragon Age 3.

 
Qui tutte le critiche vertono sul fatto che non sia un buon gdr. Non lo è.Sono anni che Bioware non fa più GDR e non li farà mai più a quanto pare. È evidente che ora preferiscano action con elementi da GDR come la serie di Mass Effect e come questo Dragon Age 3.
Di action con la pausa tattica e con le abilità col cooldown non ne ho mai visti. Detto questo, se Inquisition è un action (ahahahah) il tanto osannato The Witcher 2 cosa sarebbe? Un Hack n' slash?

Bioware almeno ci prova ad innovare qualcosa, non ha senso rimanere fermi a Baldur's gate come vorreste voi.

 
Qui tutte le critiche vertono sul fatto che non sia un buon gdr. Non lo è.Sono anni che Bioware non fa più GDR e non li farà mai più a quanto pare. È evidente che ora preferiscano action con elementi da GDR come la serie di Mass Effect e come questo Dragon Age 3.
Amen

 
Di action con la pausa tattica e con le abilità col cooldown non ne ho mai visti. Detto questo, se Inquisition è un action (ahahahah) il tanto osannato The Witcher 2 cosa sarebbe? Un Hack n' slash?Bioware almeno ci prova ad innovare qualcosa, non ha senso rimanere fermi a Baldur's gate come vorreste voi.
Pausa tattica che non serv a nulla e cooldown ridottissimi. Non è un action. Ma non esiste tactical thinking.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Di action con la pausa tattica e con le abilità col cooldown non ne ho mai visti. Detto questo, se Inquisition è un action (ahahahah) il tanto osannato The Witcher 2 cosa sarebbe? Un Hack n' slash?Bioware almeno ci prova ad innovare qualcosa, non ha senso rimanere fermi a Baldur's gate come vorreste voi.
Lo puoi chiamare ibrido, ma se l'innovazione per gli rpg dev'essere questa roba allora rimango volentieri con i baldur's.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di action con la pausa tattica e con le abilità col cooldown non ne ho mai visti. Detto questo, se Inquisition è un action (ahahahah) il tanto osannato The Witcher 2 cosa sarebbe? Un Hack n' slash?Bioware almeno ci prova ad innovare qualcosa, non ha senso rimanere fermi a Baldur's gate come vorreste voi.
Ma che avrebbero portato di innovativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Non e' ne carne e ne pesce.

 
Ma che avrebbero portato di innovativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png Non e' ne carne e ne pesce.
La pausa tattica ingestibile, un mini puzzle game dentro ad un game.

 
La pausa tattica ingestibile, un mini puzzle game dentro ad un game.
fortunatamente è skippabile vista la sua utilità/efficacia :kep88:

 
La pausa tattica ingestibile, un mini puzzle game dentro ad un game.
È un placebo. Una roba inutile per ingraziarsi e poi fottersi coloro che volevano un'esperienza più classica.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Ricordo piuttosto chiaramente come nei primi reveal affermassero di voler tornare sul percorso di Origin, se per loro è quella sorta di pausa li allora non ho molte speranze per il futuro di sto franchise in ambito rpg.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top