A
angelo_angelo
Offline
Riguardando..è vero..cavolo non ci ho mai fatto caso......... :morristend::morristend::morristend::morristend::morristend: ma anche nella versione jappo è cosi? :morristend::morristend::morristend:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Boh, non mi sembra che dr.gero & co abbiano detto i loro nomi prima del colpo di scena...Perché così i lettori avrebbero capito subito che in realtà non erano i cyborg di cui parlava Trunks, e toglieva il colpo di scena.
Trunks ha detto che sarebbero arrivati i cyborg 19 e 20.Boh, non mi sembra che dr.gero & co abbiano detto i loro nomi prima del colpo di scena...
Secondo me doveva fare così. Avete presente gli sbalzi temporali dovuti ai viaggi nel tempo? bene, bastava inserire un'alterazione temporale anche per quanto riguarda i nomi. Nel senso che 19 e 20 sono i cyborg 17 e 18 nel futuro di trunks.Trunks ha detto che sarebbero arrivati i cyborg 19 e 20.Poi sono arrivati Gero e socio, che tra di loro si chiamavano 19 e 20. Se Toriyama li avesse chiamati 17 e 18, per non cadere nell'errore, i lettori si sarebbero accorti subito che quei 2 non erano i cyborg di cui parlava Trunks.
BravoO magari nel futuro di Trunks 17 e 18 si chiamavano 19 e 20 :morristend:
Esatto, poteva risolvere così... e invece se n'è fregato, e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSecondo me doveva fare così. Avete presente gli sbalzi temporali dovuti ai viaggi nel tempo? bene, bastava inserire un'alterazione temporale anche per quanto riguarda i nomi. Nel senso che 19 e 20 sono i cyborg 17 e 18 nel futuro di trunks. Messa come dite voi, ovvero il non rovinare il colpo di scena ai lettori, è un pò una mal gestione narrativa di toriyama visto che in quella vignetta ha fatto un errore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'errore resta comunque perchè lui li chiama chiaramente 17 e 18. Ci sta pure una vignetta in cui li descrive per far capire a tutti il loro aspetto, e li chiama chiaramente 17 e 18Ma poteva benissimo non farli chiamare per nome tra di loro per risolvere la questione, cioè io quando parlo con un mio amico e sono solo con lui posso anche non chiamarlo per nome ma parlarci e basta... tutto questo castello io non lo vedo...
Comunque col ***** che DB è bello solo per nostalgia. Lo leggo adesso a quasi 30 anni e scorre via che è un piacere. In 3 volumi è successo di tutto. Oggi va tutto con la moviola invece.
Totalmente in disaccordo con te anche io! Lo reputo un manga geniale e non meno ripetitivo di altri del suo genere.Totalmente in disaccordo con Ryo Narushima, Dragon Ball è un Manga mediocre. Ha un sacco di falle, in primis è ripetitivo come pochi. Da un certo punto in poi della storia segue sempre il solito schema Allenamento-> Nuovo livello di Super Saiyan-> Battaglia con il nemico-> Nuovamente allenamento e così via.Doveva proseguire con la tipologia di storia presentata fino ai capitoli prima dell'arrivo di Radish, nonché l'unica che Toriyama sappia sviluppare decentemente.
Come stile gli è molto vicino DAI. Di quelli odierni dire 7 deadly sins, però l'autore deve stare attento con la velocità del tratto sennò fa la fine di Oda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTotalmente in disaccordo con te anche io! Lo reputo un manga geniale e non meno ripetitivo di altri del suo genere. Poi se vogliamo continuare sul fatto che è roba vecchia e stravisto ecc.. è un altra cosa.
Parlando dei disegni invece , altre produzioni gli fanno una pippa ancora adesso!
Forse sono troppo innamora di questo manga, ma devo dire che pochi hanno suscitato il mio interesse come dragon ball.
Cavolo se sono serio! ! Guarda che all'epoca fù una vera genialata tutta la storiaGeniale? Ma sei serio? DB non ha niente di geniale °__° Inoltre, il fatto che sia ripetitivo quanto altri titoli del suo genere non lo giustifica, eh.L' unico punto su cui potrei essere un po' d'accordo è quello che riguarda i disegni, si adattano molto bene al titolo specialmente nelle scene di combattimento, pur non essendo comunque il top della fumettistica giapponese, qualitativamente parlando.
Allenamento ---> Torneo ---> Nuovo gruppo di nemici ---> Raccolta Sfere del Drago ----> Allenamento ----> Torneo ---> Nuovo gruppo di nemici e così via.Totalmente in disaccordo con Ryo Narushima, Dragon Ball è un Manga mediocre. Ha un sacco di falle, in primis è ripetitivo come pochi. Da un certo punto in poi della storia segue sempre il solito schema Allenamento-> Nuovo livello di Super Saiyan-> Battaglia con il nemico-> Nuovamente allenamento e così via.Doveva proseguire con la tipologia di storia presentata fino ai capitoli prima dell'arrivo di Radish, nonché l'unica che Toriyama sappia sviluppare decentemente.
Geniale non so, ma Dragon Ball è stato il capostipite del genere shonen moderno.Geniale? Ma sei serio? DB non ha niente di geniale °__° Inoltre, il fatto che sia ripetitivo quanto altri titoli del suo genere non lo giustifica, eh.L' unico punto su cui potrei essere un po' d'accordo è quello che riguarda i disegni, si adattano molto bene al titolo specialmente nelle scene di combattimento, pur non essendo comunque il top della fumettistica giapponese, qualitativamente parlando.
Sì, sicuramente anche la prima parte era piuttosto lineare, ma era un tipo di storia che ti permetteva di sviluppare così il tutto, oltre ad essere proprio più sensata la storia stessa. Inoltre, Toriyama non puntava solo su questo e giocava molto sulle Gag, ecc.Allenamento ---> Torneo ---> Nuovo gruppo di nemici ---> Raccolta Sfere del Drago ----> Allenamento ----> Torneo ---> Nuovo gruppo di nemici e così via.
Capirai, ha fatto nascere Shonen di ***** come Bleach e Naruto, non credo che sia un pregioGeniale non so, ma Dragon Ball è stato il capostipite del genere shonen moderno.Infatti quasi tutti i battle shonen di successo hanno copiato tutte le idee avute da Toriyama in Dragon Ball, mettendole però in una storia più o meno riuscita (Naruto, One Piece, Bleach, ....). Storia che in Dragon Ball non è il suo punto forte, proprio perché l'autore si è concentrato a sperimentare idee nuove ed originali per l'epoca.
Bisogna contestualizzare DB nel periodo in cui è uscito.