Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Se parliamo di genialità citatemi jojo almeno, no i battle shonen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non mi pare di aver detto che sono geniali, ma che sono migliori di Dragon Ball. Capisco che cambiare i discorsi come torna comodo è facile, però su.

 
Non mi pare di aver detto che sono geniali, ma che sono migliori di Dragon Ball. Capisco che cambiare i discorsi come torna comodo è facile, però su.
Allora mi devi dire su che basi erano molto migliori quei titoli

 
Allora mi devi dire su che basi erano molto migliori quei titoli
Innanzitutto, direi a livello di contenuti. Saint Seiya e Hokuto no Ken hanno delle storyline diciamo più "piene", grazie ai riferimenti mitologici del caso, gli avvenimenti stessi e gli intrighi del caso (Che non sono comunque eccessivi e sempre nei limiti del loro contesto e genere, ma vabbé). Cosa che non succede in Dragon Ball, dove da un certo punto in poi tutto è ridotto all'osso. Oltre al nemico di turno che vuol distruggere il mondo e il nuovo stadio di Super Saiyan non c'è niente, se non battaglie superflue su battaglie superflue. Nessun intrigo, nessun "mistero" da rivelare nei capitoli più avanti, nessun background narrativo, niente che ti spinga a proseguire la lettura. Cose che nella prima serie, in parte, c'erano pure.

Ovviamente sono tutti titoli con i loro difetti, ma almeno Saint Seiya e Hokuto no Ken sono buoni titoli (Ovviamente, sempre se contestualizzati, ecc.).

 
Che non ci sono misteri e intrighi in Dragon Ball non sono d'accordo.

La saga degli androidi è un buon esempio per smentirti. Tra i cyborg che non si capisce chi siano realmente, tutta la faccenda del futuro catastrofico e l'arrivo di un insettone gigante, Cell, con la macchina del tempo di Trunks, ce n'era di carne sul fuoco.

 
Bo , io trovo più piatto saint seiya dal punto di vista dei contenuti, alla fine abbiamo sempre un *** che vuole fare la pelle ad Atena e i mitici che corrono e spammano i loro colpi.

Fortuna che c'è il tema mitologico che salva il tutto senò sai che barba?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che non ci sono misteri e intrighi in Dragon Ball non sono d'accordo.La saga degli androidi è un buon esempio per smentirti. Tra i cyborg che non si capisce chi siano realmente, tutta la faccenda del futuro catastrofico e l'arrivo di un insettone gigante, Cell, con la macchina del tempo di Trunks, ce n'era di carne sul fuoco.
Ma infatti prima di vedere la serei Z lo sapevano tutti che goku era un alieno che doveva distruggere il pianeta e che le sfere del drago in realtà vengono dal pianeta namecc. Tutti misteri lampanti già dalla prima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma infatti prima di vedere la serei Z lo sapevano tutti che goku era un alieno che doveva distruggere il pianeta e che le sfere del drago in realtà vengono dal pianeta namecc. Tutti misteri lampanti già dalla prima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma magari fosse stato lampante, perché la questione riguardante i Namecciani e la provenienza delle sfere è una delle più grandi forzature di tutto Dragon Ball. Nella prima serie ti spaccia il Grande Mago Piccolo e i suoi collaboratori per demoni, tra cui ognuno diverso dall'altro, e poi magicamente nasce la razza namecciana in cui, invece, sono tutti uguali, creando un controsenso non da poco. Non è un mistero, ma un'aggiunta di comodo sfruttata da Toriyama, ed anche male a dire la verità.

In ogni caso, l'unica saga con un minimo di alone di mistero è quella dei Saiyan. Quella degli androidi sì e no. Il problema principale è tutto il resto, comunque.

 
Ultima modifica:
Non si può dire che Saint Seiya sia meglio di Dragon Ball, ma mai nella vita! Saint Seiya per quanto sia storia è uno dei manga più piatti che abbia mai visto ed è di una ripetitività che anche i manga che presentano sempre la stessa struttura di saga in saga si sognano.

 
Non si può dire che Saint Seiya sia meglio di Dragon Ball, ma mai nella vita! Saint Seiya per quanto sia storia è uno dei manga più piatti che abbia mai visto ed è di una ripetitività che anche i manga che presentano sempre la stessa struttura di saga in saga si sognano.
Pensala come vuoi, tanto Saint Seiya è obiettivamente meglio °__°

 
No va beh, criticare Dragon Ball mettendo in mezzo i cavalieri no, la trama è praticamente un torneo Tenkaichi infinito :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Pensala come vuoi, tanto Saint Seiya è obiettivamente meglio °__°
Dove?Trama? Torneo Tenkaichi infinito.Disegni?Lasciamo perdere.Combattimenti?Scambio di pugni fatto passare per il colpo del cosmo della stella dell'ano di Pegasus.

 
Mi stanno venendo in mente i disegni di Kurumada :rickds::rickds::rickds:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manga di Saint Seiya è probabilmente la cosa più ripetitiva che abbia mai letto in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se Dragon Ball uscisse oggi sarebbe criticato e gli si darerebbe addosso la peggio cacca. E' il bello, ma soprattutto il brutto dell'era digitale.

Per il suo tempo ha innovato inserendo con prepotenza la parte avventurosa in un mondo vario e senza tempo, con quella grande dose umoristica tipica di Tory. Cosa che ad esempio in Ken il Guerriero c'era molto meno.

I combattimenti erano freschi e chiari, Toryama rimane uno dei migliori al disegno.

Sopravvalutato? Oggi secondo me in parte si.

Nel senso che bisogna riconoscergli di diritto l'aver rivoluzionato il genere. Però molti grazie al grandissimo potere della nostalgia canaglia, lo innalzano a superiore VS qualsiasi battle shonen d'oggi, anche a quelli nati grazie a lui, ma che presentano caratteristiche in più e migliorate in quelle che già esistevano.

Le pecche di DB sono le ripetizioni. In pratica concettualmente quasi ogni saga è sempre uguale. Nemico - vince lo scontro/uccide qualcuno - ci si allena - lo si batte e si usano le sfere per far tornare in vita il morto di turno. Per non dimenticare le tantissime contraddizioni. DB ha difetti grossissimi che si perdona perchè all'epoca si poteva o perchè appunto l'effetto nostalgia non vuole farlo ammettere. Cosa però che magari le stesse persone sfruttano per buttare letame sopra ai battle shonen d'oggi, da One Piece, a Naruto, a Fairy Tail, a Bleach ecc ecc

In definitiva?

Un battle shonen rivoluzionario con ottimi disegni e che oggi si tende troppo spesso ad innalzare nascondendone i difetti causa nostalgia di chi con DB c'è cresciuto (chi è nato prima lo fa coi Cavalieri o con Ken il Guerriero).

Fino alla prima saga (a Freezer se si vuole essere buoni) è fantastico, la ripetizione si nota meno pur essendo presente e la componente avventurosa è forte. Il resto è stata robaccia inserita per allungare il brodo, in cui molti personaggi escono di scena o diventano macchiette e in cui le contraddizioni aumentano. La seconda parte ha fatto perdere di valore all'opera completa, perchè le opere vanno giudicate nel suo complesso non solo dove si vuole. Lo si fa con Naruto o Death Note, è giusto farlo anche con Dragon Ball.

:blbl:

 
Se Dragon Ball uscisse oggi sarebbe criticato e gli si darerebbe addosso la peggio cacca. E' il bello, ma soprattutto il brutto dell'era digitale.Per il suo tempo ha innovato inserendo con prepotenza la parte avventurosa in un mondo vario e senza tempo, con quella grande dose umoristica tipica di Tory. Cosa che ad esempio in Ken il Guerriero c'era molto meno.

I combattimenti erano freschi e chiari, Toryama rimane uno dei migliori al disegno.

Sopravvalutato? Oggi secondo me in parte si.

Nel senso che bisogna riconoscergli di diritto l'aver rivoluzionato il genere. Però molti grazie al grandissimo potere della nostalgia canaglia, lo innalzano a superiore VS qualsiasi battle shonen d'oggi, anche a quelli nati grazie a lui, ma che presentano caratteristiche in più e migliorate in quelle che già esistevano.

Le pecche di DB sono le ripetizioni. In pratica concettualmente quasi ogni saga è sempre uguale. Nemico - vince lo scontro/uccide qualcuno - ci si allena - lo si batte e si usano le sfere per far tornare in vita il morto di turno. Per non dimenticare le tantissime contraddizioni. DB ha difetti grossissimi che si perdona perchè all'epoca si poteva o perchè appunto l'effetto nostalgia non vuole farlo ammettere. Cosa però che magari le stesse persone sfruttano per buttare letame sopra ai battle shonen d'oggi, da One Piece, a Naruto, a Fairy Tail, a Bleach ecc ecc

In definitiva?

Un battle shonen rivoluzionario con ottimi disegni e che oggi si tende troppo spesso ad innalzare nascondendone i difetti causa nostalgia di chi con DB c'è cresciuto (chi è nato prima lo fa coi Cavalieri o con Ken il Guerriero).

Fino alla prima saga (a Freezer se si vuole essere buoni) è fantastico, la ripetizione si nota meno pur essendo presente e la componente avventurosa è forte. Il resto è stata robaccia inserita per allungare il brodo, in cui molti personaggi escono di scena o diventano macchiette e in cui le contraddizioni aumentano. La seconda parte ha fatto perdere di valore all'opera completa, perchè le opere vanno giudicate nel suo complesso non solo dove si vuole. Lo si fa con Naruto o Death Note, è giusto farlo anche con Dragon Ball.

:blbl:
Te pensa che tutti i titoli che hai nominato sono nella mia speciale classifica di gradimento e dragon ball è il primo

 
Te pensa che tutti i titoli che hai nominato sono nella mia speciale classifica di gradimento e dragon ball è il primo
Piacciono quasi tutti pure a me, tolto Bleach che non ho mai letto, e Naruto o Death Note che mi sono calati tantissimo nella loro seconda parte.

Però questi sono i meri gusti personali, a me piace roba che a molti farebbe vomitare, come trama, disegni, ignoranza e tutto, ma quando si cerca di giudicare qualcosa bisogna cercare di andare al di là del proprio gusto o fattore nostalgia che riesce sempre a rendere le cose viste, fatte, lette, provate ecc ecc da bambini migliori.

:blbl:

 
Spezzo una lancia per i disegni di Saint Seiya, gli sfondi delle tecniche erano fantastici.

Ecco, Saint Seiya uscisse oggi sarebbe smerdato ad ogni capitolo, e gia con il ND Kuramada ne sta tirando fuori di cazzate.

Per il resto io DB l'ho adorato, come ho adorato SS, ma quando vengono fatte critiche serie allora ci si puo discutere tranquillamente, quando invece vengono dette cagate improponibili giusto per dare contro allora no

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top