Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Letto il capitolo in inglese.

Il discorso di Vegeta mi è piaciuto molto. Non ha mai avuto un maestro, non ha mai partecipato a competizioni sportive come il Tenkaichi, la sua vita è stata caratterizzata soltanto da guerre, morti, distruzione ed avversari sempre più temibili e mortali. L'Ultra Istinto non è roba per lui...

Ma quindi adesso abbiamo 4 versioni del Super Saiyan Blue? :asd:

SSGSS aura marmellosa

SSGSS 100% aura contenuta

SSGSS kaioken tipokaioken

SSGSS beyond aura fiammeggiante

C-17 è un cretino, a meno che non sia tutta una sua strategia per fingersi morto ed aspettare che il tempo si esaurisca.
Sono solo 3 imho, quella dello scorso capitolo era un robetta durata due vignette. Penso avrebbe potuto applicarla ad ogni forma esistente del SS.

No?

Sia Goku che Vegeta continuano a combattere pur essendo stremati da capitoli interi, Goku è stato shottato e senza fiato diverse volte ed ora eccolo lì in piedi con il mezzo UI tirato a caso controllato e bello full pronto a picchiarsi con Jiren come se non avesse ancora combattuto.

Vegeta stessa cosa, era mezzo morto vs Toppo, poi sclera d'ira usando questa copia del Beyond molto mal riuscita e mettendoci nel mezzo gli stessi discorsi scopiazzati male dall'anime ed eccolo che sta in piedi senza problemi a combattere vs Jiren parlando e facendo quello che vuole senza problema prima di venire shottato nuovamente. Immagino che dopo che Goku verrà picchiato tornerà a combattere senza problemi assieme a Freezer che dopo essere stato massacrato da Kale ora sta in Golden come se niente fosse.

La situazione non mi sembra diversissima, magari qui è leggermente migliore per il semplice fatto che praticamente non ci sono stati combattimenti interi o importanti :asd:
Non è quello che succede, vediamo

Vegeta e Goku mezzi morti, infatti sono scappati. L'UI come ben sai non costa energia, è solo uno stato mentale e grazie a C-17 lo ha riottenuto. Vegeta è mezzo morto infatti, penso che il suo "torneo" sia praticamente al termine.

Kale non ha fatto quasi nulla a Frieza, lo abbiamo visto prendere bastonate ma poteva batterla come lui stesso ha detto e oltre a qualche graffio non ha mai dato l'impressione di essere gravemente ferito. Comunque, nel capitolo sfotte Toppo/Dyspo e ha un rapido scambio di colpi con Jiren.

Di fatto non vedo alcun problema. Concordo con l'ultima frase, di fatti preferisco sia andata così nel Manga da un lato.
 
Letto il capitolo in inglese.

Il discorso di Vegeta mi è piaciuto molto. Non ha mai avuto un maestro, non ha mai partecipato a competizioni sportive come il Tenkaichi, la sua vita è stata caratterizzata soltanto da guerre, morti, distruzione ed avversari sempre più temibili e mortali. L'Ultra Istinto non è roba per lui...

Ma quindi adesso abbiamo 4 versioni del Super Saiyan Blue? :asd:

SSGSS aura marmellosa

SSGSS 100% aura contenuta

SSGSS kaioken tipokaioken

SSGSS beyond aura fiammeggiante

C-17 è un cretino, a meno che non sia tutta una sua strategia per fingersi morto ed aspettare che il tempo si esaurisca.
Le forme sono tre, quello simil Kaio-ken che fa Goku è semplicemente far esplodere fuori tutta l'aura contenuta nel corpo, è già successo nella saga di Black e lo faceva persino Merged Zamasu.

E anche lì Vegeta spiegava che una roba simile ti devasta il corpo, anche da immortale :asd:

15zicgh.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shukakussj ha detto:
E quindi non ha senso ed è una roba simil Kaiohken, perciò sono 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È una roba che possono usare tutti, non è una forma in più.
Può usarla penso chiunque in qualunque trasformazione.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
Letto il capitolo in inglese.

Il discorso di Vegeta mi è piaciuto molto. Non ha mai avuto un maestro, non ha mai partecipato a competizioni sportive come il Tenkaichi, la sua vita è stata caratterizzata soltanto da guerre, morti, distruzione ed avversari sempre più temibili e mortali. L'Ultra Istinto non è roba per lui...
Mi sembrano due cose completamente sconnesse tra loro, il fatto che non abbia avuto maestri o si sia fatto il sedere per tutta la vita non vedo perchè debba togliergli la capacità di agire senza pensare...in realtà con quella schifezza di Muten sembravano aver dimostrato un po' il contrario e cioé che l'esperienza sul campo aiuta parecchio e infatti prima del Torneo Whis dice a Vegeta che è migliorato molto riuscendo a sprecare meno movimenti e a seguirlo. Come al solito Toyo continua ad inventarsi le cose solo per poterle cancellare successivamente visto che il più vicino a sbloccarlo sembrava proprio Vegeta mentre adesso per motivi poco sensati è lì che usa trasformazioni inventate sul momento tanto per avere un mini momento in cui fa qualcosa all'interno del manga...terribile.

 
E quindi non ha senso ed è una roba simil Kaiohken, perciò sono 4 :asd:
Ma che senso deve avere, lasci fuoriuscire di getto il potere all'interno del corpo e basta, è già successo per l'appunto in altre saghe.

Non è una trasformazione, lo può fare chiunque, è un principio simile all'autodistruzione :asd:

Le forme del Blue sono solamente tre  :ahsisi:

2nktikl.jpg

È una roba che possono usare tutti, non è una forma in più.
Può usarla penso chiunque in qualunque trasformazione.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk
 
Esattamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una roba che possono usare tutti, non è una forma in più.
Può usarla penso chiunque in qualunque trasformazione.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk
 
Non con il SSJB Completo che funziona in maniera opposta alle altre forme trattenendo l'aura dentro per diventare più forti, buttarla fuori per potenziarsi come un Kaiohken non ha alcun senso per la logica che Toyo si è inventato per queste forme ridicole, ovviamente il discorso vale anche per Vegeta dato che fa la stessa cosa ma con un effetto ancora diverso perché si.

Che poi anche con il normale SSJ sarebbe una cosa poco sensata, la potenza di ogni trasformazione ha un limite preciso che non può essere superato power uppandosi a caso come sta succedendo adesso nel manga di DBS, Goku non avrebbe mai potuto battere Cell Perfetto potenziandosi senza motivo come ha fatto adesso Vegeta o come ha fatto con quel simil Kaiohken, la potenza era quella :asd:

Ma che senso deve avere, lasci fuoriuscire di getto il potere all'interno del corpo e basta, è già successo per l'appunto in altre saghe.

Non è una trasformazione, lo può fare chiunque, è un principio simile all'autodistruzione :asd:

Le forme del Blue sono solamente tre  :ahsisi:

Esattamente.
Sono tutti power up del SSJB e non vere e proprie trasformazioni nuove e pure quella roba usata da Goku era uno di questi power up proprio come quello di Vegeta...la stessa cosa disegnata diversamente  :dsax:

E a parte Zamasu (che poi è solo andato di 100% sclerando e non riuscendo più a tenere la sua aura all'interno del corpo...questa roba mi farà sempre ridere) non si è mai vista altre volte perché non avrebbe avuto senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono tutti power up del SSJB e non vere e proprie trasformazioni nuove e pure quella roba usata da Goku era uno di questi power up proprio come quello di Vegeta...la stessa cosa disegnata diversamente  :dsax:

E a parte Zamasu (che poi è solo andato di 100% sclerando e non riuscendo più a tenere la sua aura all'interno del corpo...questa roba mi farà sempre ridere) non si è mai vista altre volte perché non avrebbe avuto senso.
Si ovvio, sono versioni migliorate e non vere trasformazioni nuove  :sisi:

Diciamo che il processo è AURA INSTABILE -> AURA STABILIZZATA ALL'INTERNO DEL CORPO -> AURA STABILE

Vegeta alla fine è l'unico che è riuscito a perfezionarne il procedimento, buttando fuori l'aura e controllandola perfettamente  :asd:

 
Se capitoli prima mi dicono che il blue è più potente se l'aura viene tenuta dentro il corpo e poi mostrano una versione potenziata in cui l'aura viene gettata fuori a cannone, cosa devo pensare? :asd:

Non sarà una forma nuova, ma è comunque un potenziamento alternativo del blue.

Senza considerare il blue "ad intermittenza" con il god.
La cosa ci può anche stare, del resto pure il super saiyan di primo livello ha 4 varianti (rage, dai ni dankai, dai san dankai, full power), però mi aspetto una certa coerenza che finora non ho trovato.

Mi sembrano due cose completamente sconnesse tra loro, il fatto che non abbia avuto maestri o si sia fatto il sedere per tutta la vita non vedo perchè debba togliergli la capacità di agire senza pensare...in realtà con quella schifezza di Muten sembravano aver dimostrato un po' il contrario e cioé che l'esperienza sul campo aiuta parecchio e infatti prima del Torneo Whis dice a Vegeta che è migliorato molto riuscendo a sprecare meno movimenti e a seguirlo. Come al solito Toyo continua ad inventarsi le cose solo per poterle cancellare successivamente visto che il più vicino a sbloccarlo sembrava proprio Vegeta mentre adesso per motivi poco sensati è lì che usa trasformazioni inventate sul momento tanto per avere un mini momento in cui fa qualcosa all'interno del manga...terribile.
Per me ha senso. Vegeta non ha mai avuto allenamenti di questo tipo, si è sempre basato sulla forza bruta e sui livelli di combattimento. Tanto da portare pure Goku sulla "cattiva strada" per molti anni, come l'ha fatto notare Muten nel capitolo scorso.
Sprecherà meno movimento rispetto al passato, anche perché adesso ha finalmente un maestro, ma non ha lo stesso bagaglio che ha ricevuto Goku da piccolo.
Anche nell'anime sembrava che per un attimo Vegeta fosse vicino al raggiungimento dell'UI, ma poi ha sbloccato il beyond blue( o come si chiama).

 
Se capitoli prima mi dicono che il blue è più potente se l'aura viene tenuta dentro il corpo e poi mostrano una versione potenziata in cui l'aura viene gettata fuori a cannone, cosa devo pensare? :asd:

Non sarà una forma nuova, ma è comunque un potenziamento alternativo del blue.

Senza considerare il blue "ad intermittenza" con il god.
La cosa ci può anche stare, del resto pure il super saiyan di primo livello ha 4 varianti (rage, dai ni dankai, dai san dankai, full power), però mi aspetto una certa coerenza che finora non ho trovato.
Devi pensare che non ha senso :asd:

Se per usare il 100% della potenza devi tenerla dentro il corpo non puoi riuscire ad usare il 100% del 100% ritirandola fuori, è una cosa completamente fuori dalla logica di questa robaccia che si è inventato Toyo. Se tiri fuori di nuovo il Ki stai usando il SSJB base inutile con una potenza ben inferiore, non un SSJB come quello di Vegeta dove dice di essere infinitamente più forte rispetto a prima...ma che scemenza è? Se hai l'aura fuori sei 1, se la tieni dentro sei 5 e poi la ributti fuori invece di tornare ad 1 vai a 15 :mwaha:

Ma quelli sono stadi intermedi, potenziamenti muscolari che aumentano la potenza fisica e che può fare chiunque da sempre, Muten utilizzava questo stesso potenziamento già dalla prima serie ed è solo stato ripescato mentre questa robaccia che si è inventata Toyo è tirata fuori a caso senza alcuna logica, si diventa più forti tirandola fuori l'aura e non tenendola dentro tant'è che il SSJ FP che ha scopiazzato funzionava esattamente al contrario della sua scemenza e cioé sempre SSJ per rimanere rilassati e senza aura per poi andare di 100% caricandosi con l'aura e sfruttando la massima potenza senza troppi sforzi in modo da tenere la forma quanto si vuole...invece è andato a fare l'opposto che non ha senso per come ha sempre funzionato DB e siccome non gli è bastato poi ha tirato fuori il "pugno powa" che ha di nuovo l'aura fuori (quando all'inizio dice che sta perdendo potenza perché non riesce più a reggere la potenza e fuoriesce) e adesso "il corpo powa" con l'aura fuori fiammeggiante  :mwaha:

Riesce sempre a superarsi.

Per me ha senso. Vegeta non ha mai avuto allenamenti di questo tipo, si è sempre basato sulla forza bruta e sui livelli di combattimento. Tanto da portare pure Goku sulla "cattiva strada" per molti anni, come l'ha fatto notare Muten nel capitolo scorso.
Sprecherà meno movimento rispetto al passato, anche perché adesso ha finalmente un maestro, ma non ha lo stesso bagaglio che ha ricevuto Goku da piccolo.
Anche nell'anime sembrava che per un attimo Vegeta fosse vicino al raggiungimento dell'UI, ma poi ha sbloccato il beyond blue( o come si chiama).
Ma se si sta allenando da un paio di anni con Whis che è sia suo maestro che sua guida spiritica, ha anche mostrato i primi risultati del controllo dell'UI (quello vero e che ho sperato Toyo usasse) e ora viene detto che per lui non ha senso quella strada, che lui poverino non ha avuto maestri, uccideva e basta e scemenze varie, tutte cose che non c'entrano NULLA con l'UI che ci è stato presentato :asd:

La stessa robaccia che ha fatto Muten era pura e semplice follia, idem Goku che usa l'UI dopo che gli altri vengono picchiati. Aveva molto più senso l'esplosione della Genkidama con Goku che per sopravvivere supera i suoi limiti spaccando quella sorta di guscio immaginario.

Vegeta ha invece seguito la sua strada, per tutto l'anime non è mai sembrato potesse padroneggiare un potere del genere e per averne la conferma ha provato ad emulare Goku fallendo e quindi ha abbandonato quella strada per seguire la sua con il classico metodo della forza bruta dei muscoli ricreando una sorta di Super Vegeta Blue...tutto perfettamente sensato al contrario di quello che copia male Toyo...e il discorso è anche esteso alle varie frasi che accompagnano gli avventimenti, molto più campate per aria e slegate dai fatti accaduti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sia nel manga che nell'anime Vegeta abbandona la strada dell'UI per trovare una forma più consona per sé stesso. Semplicemente nel manga hanno provato a dare una spiegazione alla cosa.

Anche nell'anime Whis ha provato a spiegare l'UI a Vegeta e per un attimo sembrava che Vegeta potesse ottenerlo... E invece aveva semplicemente memorizzato le mosse di Jiren.

Un paio di anni in teoria non bastano per imparare l'UI, dovrebbero servire secoli, per questo Vegeta non può ancora arrivarci. Goku invece è più predisposto perché ha avuto quel tipo di allenamento sin da quando era piccolo. Secondo me ci può stare come spiegazione del perché "Goku sì e Vegeta no".

Tutta un'altra faccenda il come viene attivato l'UI. Molto meglio l'anime, in cui è sostanzialmente una reazione istintiva a momenti di pericolo, mentre nel manga sembra una trasformazione che si attiva "concentrandosi".

 
Dragon Ball Super will be featured on the JUMP FESTA 2018 MAIN STAGE and it's AFTER Dragon Ball Super Broly.
Could this be the announcement of Super returning/continuing in 2019?


Da prendere coi pinzoni ma insomma, che prima o poi riprenderà è il segreto di Pulcinella :asd:  Coi soldi che fa non si fermeranno di certo ora.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho Toyo fallendo nella gestione di PG secondari, ha agito bene spiegando l'UI.
Dandogli un bel trigger iniziale ed anche

l'ultimo di questo capitolo mi è piaciuto, leggendo il capitolo in ENG si capisce che è merito di C-17.
Ha gestito molto meglio Frieza, non facendogli fare stupide figure di ***** e dando un reale senso al piano ideato con Frost.

Gohan vs Kafla altro bello scontro che avrebbe potuto allungare, per me quella è stata una bella chicca e nessuno dei due PG mi piace particolarmente
Inoltre Toyo ha DI NUOVO dopo la Saga di Black,

messo in risalto Vegeta, che si è sbarazzato di Toppo e sferrato una manciata di colpi a Jiren, venendo riconosciuto come guerriero.
Nell'anime Vegeta colleziona figure pessime, nella saga filler, vs Hit, vs

Black prima e dopo, visto che la prima volta è quasi morto contro Black base e la seconda ha fatto un pestaggio per poi finire nuovamente spalle al muro
.
Nel torneo Vegeta finalmente ha la sua bella occasione che viene però attenuata da quella stronzata del "in quella forma è forte come Goku Kaioken".

Jiren infine, nel Manga mantiene una sua identità anonima se vogliamo, mentre nell'anime si fa odiare fin dall'inizio. Il "villain" peggio gestito di sempre.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
Sia nel manga che nell'anime Vegeta abbandona la strada dell'UI per trovare una forma più consona per sé stesso. Semplicemente nel manga hanno provato a dare una spiegazione alla cosa.
Forse intendevi dire che hanno provato a dare una spiegazione nell'anime e non nel manga? Perché nel manga è un po' incoerente la cosa e non funziona con quanto viene detto, nell'anime invece è tutto in linea con quanto mostrato sin dall'inizio.

Anche nell'anime Whis ha provato a spiegare l'UI a Vegeta e per un attimo sembrava che Vegeta potesse ottenerlo... E invece aveva semplicemente memorizzato le mosse di Jiren.
E' tutta un'altra cosa però ed è ben spiegato, non viene mai detto che sta usando l'UI o ci sta riuscendo, ha solo imparato i movimenti di Jiren studiandolo e schivando di conseguenza, forse solo Crilin pensa si tratti dell'UI ma viene subito smentito da Whis.

La prova per l'UI l'ha fatta vs Katopesla fallendo e lasciando perdere la cosa, nel manga invece sta prima del Torneo con Vegeta che sembra aver capito le basi e Whis che rispiega la cosa dicendogli che è migliorato molto e inizia a sprecare meno movimenti...e sprecare meno movimenti risultando più veloci = imparare ad usare l'UI così com'è stato presentato sin dall'inizio con Whis che diceva a Goku e Vegeta che sprecavano movimenti pensando e mettendo un limite al corpo, (sopratutto Vegeta) e il fatto che iniziava a non porsi più questo limite lo poneva sopra e più vicino all'UI, cosa inserita senza motivo e del tutto abbandonata adesso dove va di power up random.

Un paio di anni in teoria non bastano per imparare l'UI, dovrebbero servire secoli, per questo Vegeta non può ancora arrivarci. Goku invece è più predisposto perché ha avuto quel tipo di allenamento sin da quando era piccolo. Secondo me ci può stare come spiegazione del perché "Goku sì e Vegeta no".

Tutta un'altra faccenda il come viene attivato l'UI. Molto meglio l'anime, in cui è sostanzialmente una reazione istintiva a momenti di pericolo, mentre nel manga sembra una trasformazione che si attiva "concentrandosi".
E su quest'ultima cosa siamo d'accordo ma sulla prima però no :asd:

Cioé hai ragione a dire che servono secoli e non è una cosa che si impara così velocemente ma è anche vero che il discorso di Muten non c'entrava un cappero con l'UI di DBS che Whis gli ha spiegato e questo quindi non mette alcun limite a Vegeta che invece sembrava imparare. Ovviamente per controllarlo gli mancava ancora molto (perlomeno all'UI sensato che avrebbero dovuto inserire) ma ciò non toglie che stava più avanti di Goku sia perché aveva passato più tempo con Whis che per il semplice fatto che è meno stupido e capisce prima.

Ora invece Toyo ha lasciato perdere tutto mandando a quel paese i progressi di Vegeta e ha fatto sbloccare a Goku l'UI con un ripasso ricollegandolo in maniera ben poco sensata agli insegnamenti dei suoi maestri trattandolo come come se Goku sapesse già usare l'UI da bambino per poi dimenticare tutto nel tempo e tornare a ricordare adesso trasformandosi a caso come se niente fosse...

Oltretutto non si è accorto che così facendo è andato contro il concetto dell'UI stesso perché ha reso la cosa un semplice "concentrati e stai calmo" che è una cosa legata alla mente e bisogna pensare per essere calmi e l'UI è invece tutt'altra cosa, è non pensare completamente e lasciare che il corpo faccia il resto.

Non si è accorto di aver creato delle gravi incongruenze con gli stessi discorsi che lui stesso ha fatto durante la serie.

Dragon Ball Super will be featured on the JUMP FESTA 2018 MAIN STAGE and it's AFTER Dragon Ball Super Broly.
Could this be the announcement of Super returning/continuing in 2019?


Da prendere coi pinzoni ma insomma, che prima o poi riprenderà è il segreto di Pulcinella :asd:  Coi soldi che fa non si fermeranno di certo ora.
MA MAGARI!! Considerando che Toyo avrà la sua versione manga diversa dal movie ci starebbe benissimo anche un bell'adattamento ad anime facendo le cose in maniera sensata con Kaiohken, Beyond e tutto il resto visto nell'anime e non questa roba ibrida ideata da Toriyama che non sa manco dov'è messo.

Imho Toyo fallendo nella gestione di PG secondari, ha agito bene spiegando l'UI.
Dandogli un bel trigger iniziale ed anche

l'ultimo di questo capitolo mi è piaciuto, leggendo il capitolo in ENG si capisce che è merito di C-17.
Ha gestito molto meglio Frieza, non facendogli fare stupide figure di ***** e dando un reale senso al piano ideato con Frost.
 

Gohan vs Kafla altro bello scontro che avrebbe potuto allungare, per me quella è stata una bella chicca e nessuno dei due PG mi piace particolarmente
Inoltre Toyo ha DI NUOVO dopo la Saga di Black,

messo in risalto Vegeta, che si è sbarazzato di Toppo e sferrato una manciata di colpi a Jiren, venendo riconosciuto come guerriero.
Nell'anime Vegeta colleziona figure pessime, nella saga filler, vs Hit, vs

Black prima e dopo, visto che la prima volta è quasi morto contro Black base e la seconda ha fatto un pestaggio per poi finire nuovamente spalle al muro
.
Nel torneo Vegeta finalmente ha la sua bella occasione che viene però attenuata da quella stronzata del "in quella forma è forte come Goku Kaioken".

Jiren infine, nel Manga mantiene una sua identità anonima se vogliamo, mentre nell'anime si fa odiare fin dall'inizio. Il "villain" peggio gestito di sempre.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk
 
La penso tipo esattamente al contrario di tutte le righe che hai scritto e parti dell storia lol

 
Shukakussj ha detto:
La penso tipo esattamente al contrario di tutte le righe che hai scritto e parti dell storia lol

Tutto normale allora

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
universe_survival_arc_key_visual1.jpg


Lasciando stare che Whis (che fa partorire Bulma dal nulla boh) e Bills ormai sono di casa e sono diventati quasi come Dende,poichè chi cazz li prende più seriamente? partirei dal fatto che la scelta di C-17 di far tornare in vita tutti gli universi sconfitti è scontata,lo immaginavo finisse cosi,però non mi aspettavo fosse lui a chiederlo....da vincitore del torneo addirittura. Ma facendo dei passi indietro,devo dire che Zeno con il tempo è diventato insopportabile,un bambino capriccioso praticamente,anzi due,contando anche quello del futuro,altro che super entità mistica di cui aver paura, ed è colpa dell'incoscienza di Goku come al solitose ci ritroviamo a vedere nuovi tornei e nuovi nemici a causa di Zeno. Ora ok,super torneazzo tra tutti gli universi esistenti,bello,ci sta...ma l'idea di non far partecipare iil primo,il quinto,l'ottavo ed il dodicesimo stona come scelta,vorrà dire che si conserveranno guerrieri di quegli universi peril futuro se dovessero continuare la serie mi sa. Veniamo al torneo in se,HIT-GOKU-Jiren sono indubbiamente i partecipanti più forti,ma HIT viene massacrato da Jiren con facilità ed eliminato. poi vabbè ci sono anche altri guerrieri validi come TOPPO che in realtà è quasi un DIO della distruzione ma viene sconfitto da Vegeta LOL Poi si sono inventati l'ultra istinto per Goku come nuovo supermegagalattico potere,che però non è bastato a sconfiggere il potentissimo Jiren,ma colpo di genio,massi,facciamo combattere Freezer e Goku nello stesso team e sopratutto loro due dopo 40 puntate,unendo le forze,hanno sconfitto Jiren in modo random  WTF?. Tra i personaggi nuovi la fanciulla Sayan Bersek mi pareva Broly al femminile,Dr.Peperone era interessante,potevano sfruttarlo meglio. Poi boh,citarli tutti è impossibile,però Frost è proprio un pischello ahuahuahuhauhuahua

Del Team del settimo universo,il Maestro Muten è stato un grandissimo,Crillin da buttare cosi come Gohan,sempre più rincoglionito,Piccolo/Junior fa sempre la sua porca figura ovviamente,Tensing come Crillin,C.18 se la cavicchia ma non troppo,C-17 boh non l'ho capito,Vegeta e Goku al solito,Freezer è il personaggio preferito di Akira Toriyama e si è capito. Il personaggio migliore comunque si è dimostrato l'angelo/gran sacerdote che si prende cura di Zeno,lui si che secondo me spacca per davvero.

voto;6
Finito di vedere DBSUPER (saga degli universi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse intendevi dire che hanno provato a dare una spiegazione nell'anime e non nel manga? Perché nel manga è un po' incoerente la cosa e non funziona con quanto viene detto, nell'anime invece è tutto in linea con quanto mostrato sin dall'inizio.

E' tutta un'altra cosa però ed è ben spiegato, non viene mai detto che sta usando l'UI o ci sta riuscendo, ha solo imparato i movimenti di Jiren studiandolo e schivando di conseguenza, forse solo Crilin pensa si tratti dell'UI ma viene subito smentito da Whis.

La prova per l'UI l'ha fatta vs Katopesla fallendo e lasciando perdere la cosa, nel manga invece sta prima del Torneo con Vegeta che sembra aver capito le basi e Whis che rispiega la cosa dicendogli che è migliorato molto e inizia a sprecare meno movimenti...e sprecare meno movimenti risultando più veloci = imparare ad usare l'UI così com'è stato presentato sin dall'inizio con Whis che diceva a Goku e Vegeta che sprecavano movimenti pensando e mettendo un limite al corpo, (sopratutto Vegeta) e il fatto che iniziava a non porsi più questo limite lo poneva sopra e più vicino all'UI, cosa inserita senza motivo e del tutto abbandonata adesso dove va di power up random.

E su quest'ultima cosa siamo d'accordo ma sulla prima però no :asd:

Cioé hai ragione a dire che servono secoli e non è una cosa che si impara così velocemente ma è anche vero che il discorso di Muten non c'entrava un cappero con l'UI di DBS che Whis gli ha spiegato e questo quindi non mette alcun limite a Vegeta che invece sembrava imparare. Ovviamente per controllarlo gli mancava ancora molto (perlomeno all'UI sensato che avrebbero dovuto inserire) ma ciò non toglie che stava più avanti di Goku sia perché aveva passato più tempo con Whis che per il semplice fatto che è meno stupido e capisce prima.

Ora invece Toyo ha lasciato perdere tutto mandando a quel paese i progressi di Vegeta e ha fatto sbloccare a Goku l'UI con un ripasso ricollegandolo in maniera ben poco sensata agli insegnamenti dei suoi maestri trattandolo come come se Goku sapesse già usare l'UI da bambino per poi dimenticare tutto nel tempo e tornare a ricordare adesso trasformandosi a caso come se niente fosse...

Oltretutto non si è accorto che così facendo è andato contro il concetto dell'UI stesso perché ha reso la cosa un semplice "concentrati e stai calmo" che è una cosa legata alla mente e bisogna pensare per essere calmi e l'UI è invece tutt'altra cosa, è non pensare completamente e lasciare che il corpo faccia il resto.

Non si è accorto di aver creato delle gravi incongruenze con gli stessi discorsi che lui stesso ha fatto durante la serie.
Nell'anime non c'è una spiegazione, Vegeta non ci riesce perché... Così, non ce la fa, ma Goku sì perché è il protagonista. Nel manga fanno capire perché e danno una spiegazione alla cosa.

"Sprechi meno movimenti" =/= "sbloccherai l'UI nel prossimo combattimento". Whis ha solo detto che è migliorato, tutto qui, la strada per l'UI è ancora lunga. Tra l'altro sprecare meno movimenti ha ripercussioni su tutto lo stile di combattimento (in qualsiasi forma), non è utile soltanto per raggiungere l'UI in millemila anni. Cioè quei progressi restano, non sono mica stati mandati in vacca. Ora Vegeta è molto più forte rispetto alla saga di Black Goku.

Secondo me il rimando ai vecchi allenamenti di Goku bambino ci stanno tantissimo. Ricordo ancora che tutti gli spettatori commentavano gli allenamenti di Whis dell'anime con: "ma questi sono gli stessi concetti che spiegava Mr. Popo a Goku bambino"  :asd: . Solo che a differenza della prima serie di DB, l'UI è uno step successivo, più "divino" diciamo.

Io personalmente ho apprezzato i rimandi ai cari e vecchi allenamenti, quando la tecnica era superiore ai power level e ai valori numerici. Ed è coerente con il fatto che Goku sia più portato di Vegeta (nell'anime non c'è un motivo apparente per cui l'uno sia superiore all'altro dal momento che hanno fatto gli stessi allenamenti con Whis).

Poi su come venga attivato l'UI, ritengo che la scelta dell'anime sia più coerente. Relegandola a forma che si attiva da sola in extremis quando "la fine è vicina".

Ma ora è il momento di farsi una bella risata. Beccatevi l'opening ufficiale latino-americana.




 
Ultima modifica da un moderatore:
Il latino americano (che poi sarebbe tipo spagnolo?) fa collassare. Sembra perennemente una parodia.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
Il latino americano (che poi sarebbe tipo spagnolo?) fa collassare. Sembra perennemente una parodia.

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk
lo spagnolo e il portoghese sono foneticamente 2 lingue strane.

Ad esempio nella maggior parte dei film parlati in spagnolo, quando parlano le donne sembra sempre che sia imminente una scena porno :asd:

mentre il portoghese ha una cadenza ancora più strana che rende ridicola ogni scena d'azione o cmq discorso serio :ahsisi:

persone straniere invece da quel che mi hanno detto sembrano apprezzare il parlato italiano nei film, anche se non capiscono una mazza

 
reverse flash ha detto:
lo spagnolo e il portoghese sono foneticamente 2 lingue strane.
Ad esempio nella maggior parte dei film parlati in spagnolo, quando parlano le donne sembra sempre che sia imminente una scena porno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mentre il portoghese ha una cadenza ancora più strana che rende ridicola ogni scena d'azione o cmq discorso serio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
persone straniere invece da quel che mi hanno detto sembrano apprezzare il parlato italiano nei film, anche se non capiscono una mazza
Sì esatto

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top