Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

O7zpyow.jpg
Certo che la tabella sotto parla chiaro...solo u7 e u6 poi il vuoto...battle royale (fasulla) gestita malissimo che più male non si può

 
Non mi sono mai informato del fattore animazione; ma perché per Super (sopratutto all'inizio) le animazioni erano davvero orride?

Ho visto recentemente Shingeki no Kyojin (stupendo) e One Punch Man su Netflix e le Animazioni sono da Anime appunto del 2016, stupende.

Perché un franchise multimiliardario come Dragon Ball ha questi problemi?

Per non parlare dei colpi energetici, porca miseria nella Saga di Black ci sono di quelle robe..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Non mi sono mai informato del fattore animazione; ma perché per Super (sopratutto all'inizio) le animazioni erano davvero orride?Ho visto recentemente Shingeki no Kyojin (stupendo) e One Punch Man su Netflix e le Animazioni sono da Anime appunto del 2016, stupende.

Perché un franchise multimiliardario come Dragon Ball ha questi problemi?

Per non parlare dei colpi energetici, porca miseria nella Saga di Black ci sono di quelle robe..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ci sono tanti fattori.

in primo luogo sono studi diversi, come in ogni altra cosa al mondo c'è ovviamente chi è più bravo, chi meno, prendi madhouse che negli ultimi tempi è l'eccellenza del settore. il confronto giusto andrebbe fatto con gli altri prodotti toei più o meno recenti. poi devi considerare che tu hai citato serie di 12 o, al massimo, 24 episodi. super invece va avanti senza interruzioni. pur avessero lo stesso budget (non lo so questo :asd: ), una cosa è usarlo per fare 12 episodi, altra è frammentarlo per 50 e più. poi vabbè, di sicuro la fretta di sfornare episodi a getto continuo non aiuta. e questi ne sono alcuni

 
ci sono tanti fattori.in primo luogo sono studi diversi, come in ogni altra cosa al mondo c'è ovviamente chi è più bravo, chi meno, prendi madhouse che negli ultimi tempi è l'eccellenza del settore. il confronto giusto andrebbe fatto con gli altri prodotti toei più o meno recenti. poi devi considerare che tu hai citato serie di 12 o, al massimo, 24 episodi. super invece va avanti senza interruzioni. pur avessero lo stesso budget (non lo so questo :asd: ), una cosa è usarlo per fare 12 episodi, altra è frammentarlo per 50 e più. poi vabbè, di sicuro la fretta di sfornare episodi a getto continuo non aiuta. e questi ne sono alcuni
Mmm capisco, in effetti non avevo pensato, tra i tanti, al fattore episodi :sisi:Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Mmm capisco, in effetti non avevo pensato, tra i tanti, al fattore episodi :sisi:Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
a disposizione :gab:

 
In compenso tutte le serie di pretty cure (49 episodi a serie) sono tutte meglio di super. Ed è sempre toei se non erro :pffs:

W le Pretty Cure sempre :gab:

 
Non mi sono mai informato del fattore animazione; ma perché per Super (sopratutto all'inizio) le animazioni erano davvero orride?Ho visto recentemente Shingeki no Kyojin (stupendo) e One Punch Man su Netflix e le Animazioni sono da Anime appunto del 2016, stupende.

Perché un franchise multimiliardario come Dragon Ball ha questi problemi?

Per non parlare dei colpi energetici, porca miseria nella Saga di Black ci sono di quelle robe..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dipende dalla serialità dell'anime in questione: SNK e OPM son composti da pochi episodi e quindi l'azienda può investire tantissimo nell'animare bene 12/24 episodi :sisi:

Ci sono eccezioni ovviamente, Madhouse è riuscita ad animare benissimo anche serie longeve come HxH, ma in quel momento all'attivo aveva poche altre serie (specialmente lunghe come quella)

Toei invece deve animare ogni settimana anime lunghissimi quali One Piece, Digimon, Precure e lo stesso Dragon Ball.

Il budget quindi viene diviso ogni volta per tutte le serie e la qualità alla fin fine è quella che è :asd:

 
Dipende dalla serialità dell'anime in questione: SNK e OPM son composti da pochi episodi e quindi l'azienda può investire tantissimo nell'animare bene 12/24 episodi :sisi:Ci sono eccezioni ovviamente, Madhouse è riuscita ad animare benissimo anche serie longeve come HxH, ma in quel momento all'attivo aveva poche altre serie (specialmente lunghe come quella)

Toei invece deve animare ogni settimana anime lunghissimi quali One Piece, Digimon, Precure e lo stesso Dragon Ball.

Il budget quindi viene diviso ogni volta per tutte le serie e la qualità alla fin fine è quella che è :asd:
Io mi sto rivedendo one piece ora, non la versione bd, e parlo di saghe vecchie del 2004, sono animate bene e disegnate nello stile di quegli anni, insomma non sfigura, niente a che vedere con dragon ball super delle prime saghe (ora meno, va detto che c'è stato un passo avanti qualitativo innegabile rispetto alle saghe iniziali e anche a quella di black), se non sbaglio ho letto di un calo di qualità anche nei recenti episodi di OP (che però non ho visto) quindi mi sembra chiaro che toei abbia abbassato l'asticella

 
Ultima modifica:
Io mi sto rivedendo one piece ora, non la versione bd, e parlo di saghe vecchie del 2004, sono animate bene e disegnate nello stile di quegli anni, insomma non sfigura, niente a che vedere con dragon ball super delle prime saghe (ora meno, va detto che c'è stato un passo avanti qualitativo innegabile rispetto alle saghe iniziali e anche a quella di black), se non sbaglio ho letto di un calo di qualità anche nei recenti episodi di OP (che però non ho visto) quindi mi sembra chiaro che toei abbia abbassato l'asticella
Sì, avevo letto un articolo in cui si accennava ad una crisi nel reparto dell'animazione giapponese che aveva colpito specialmente Toei.

Sicuramente anche ciò ha infierito e il calo rispetto al passato è palese. Poi per i vari fattori e via dicendo bisognerebbe andare nello specifico conoscendone i dettagli :asd:

 
Dipende dalla serialità dell'anime in questione: SNK e OPM son composti da pochi episodi e quindi l'azienda può investire tantissimo nell'animare bene 12/24 episodi :sisi:Ci sono eccezioni ovviamente, Madhouse è riuscita ad animare benissimo anche serie longeve come HxH, ma in quel momento all'attivo aveva poche altre serie (specialmente lunghe come quella)

Toei invece deve animare ogni settimana anime lunghissimi quali One Piece, Digimon, Precure e lo stesso Dragon Ball.

Il budget quindi viene diviso ogni volta per tutte le serie e la qualità alla fin fine è quella che è :asd:
Digimon?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Eh sì, in Giappone va ancora avanti :rickds:La nuova serie si chiama Appli Monster, prodotta appunto da Toei :asd:

digimon-universe-appli-monsters.png
A giudicare da i video su YouTube non sembra animata male. Vedere Wargreymon è sempre un piacere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ci sono anche sulla terra di Goku gli "antropomorfi dementi" eh, fin dalla prima serie oltretutto
This

Altra prova che pur di andare oltre i difetti evidenti di Super, e criticare ben oltre il dovuto si cade veramente in basso :rickds::rickds:

Cioè regá, sono d'accordo su critiche costruttive ed io stesso ne muovo spessissimo, ma davvero, secondo il 90% delle robe di cui vi lamentate qui pure DB e DBZ dovrebbero essere una smerdata atroce:asd:

- - - Aggiornato - - -

Ancora dopo anni devo abituarmi all'idea che Dragon Ball sia tornato sul serio e sto continuando a godere, e poi ora la qualità si è alzata parecchio :predicatore:

 
L'Universo 7 ha eliminato praticamente da solo metà dei guerrieri, gli altri Universi nel frattempo cosa stanno facendo?
Sono in fila per farsi eliminare, ovviamente. Per ora di battle royal non c'è stato nulla.

Continuo a reputare questo torneo uno dei punti più bassi dell'animazione giapponese

 
Sono in fila per farsi eliminare, ovviamente. Per ora di battle royal non c'è stato nulla.Continuo a reputare questo torneo uno dei punti più bassi dell'animazione giapponese
Sulla gestione quoto, è proprio sbagliata e brutta da vedere, ho apprezzato molto le puntate dalla rottura dell'arena in poi, come l'ultima con quella trovata che mi è piaciuta tanto, ma il resto denota proprio budget molto limitato per animare una battle Royale fatta come si deve

- - - Aggiornato - - -

E si, pure io odio u7 eliminatutti:asd: qui hanno toppato, probabilmente per costruire il momentum e farlo perdere a sorpresa alla fine rendendo la situazione tragica, e dando il LA al resto degli eventi

 
Sono in fila per farsi eliminare, ovviamente. Per ora di battle royal non c'è stato nulla.Continuo a reputare questo torneo uno dei punti più bassi dell'animazione giapponese
è dall'inizio del torneo che sullo sfondo ci sono delle esplosioni ma non le provoca nessuno siccome gli altri combattenti non stanno facendo niente, alcuni non si sono ancora visti in azione. Insomma è una battle royal troppa statica eppure ci sarebbe del potenziale per fare una gran saga...ci sarebbe.

 
L'Universo 7 ha eliminato praticamente da solo metà dei guerrieri, gli altri Universi nel frattempo cosa stanno facendo?
Magari fosse solo la metà ma

sono 29 su 44 di cui quasi la metà di quelli eliminati dall U7 (14) da goku e vegeta con vegeta al primo posto pensate che roshi si trova al terzo posto:rickds:. Al prossimo mi sa che ci lasciano roshi e magetta. Non penso Frost venga eliminato ora. Toppo e jiren continuano "tanto ci sono quei fessi dell U7 che stanno eliminando guerrieri al posto nostro". Sul fatto che siamo rimasti in 3 beh pazienza l'importante è risparmiare energie (manco ci volesse quale fatica a far fuori i vermi) :rickds:.... Figurati se non sarebbe finita così. Deve durare ancora molto sta *****?:bah!:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dalla serialità dell'anime in questione: SNK e OPM son composti da pochi episodi e quindi l'azienda può investire tantissimo nell'animare bene 12/24 episodi :sisi:Ci sono eccezioni ovviamente, Madhouse è riuscita ad animare benissimo anche serie longeve come HxH, ma in quel momento all'attivo aveva poche altre serie (specialmente lunghe come quella)

Toei invece deve animare ogni settimana anime lunghissimi quali One Piece, Digimon, Precure e lo stesso Dragon Ball.

Il budget quindi viene diviso ogni volta per tutte le serie e la qualità alla fin fine è quella che è :asd:
Per me i problemi di super sono altri piuttosto che quelli di buget.

Il grosso difetto dell'anime di super è che non ha come base il fumetto da cui attingere e quindi viene tutto gestito dalla toei con la collaborazione di toryama.

Se fosse uscito prima il manga e poi l'anime basato su quello, parleremmo d'altro.

L'anime è infarcito di fanservice, oltre al fatto che è diluito in violenza, senza contare che i lv di combattimento hanno perso completamente di coerenza da dopo la saga di golden freezer:asd:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me i problemi di super sono altri piuttosto che il buget.
Il grosso difetto dell'anime di super è che non ha come base il fumetto da cui attingere e quindi viene tutto gestito dalla toei con la collaborazione di toryama.

Se fosse uscito prima il manga e poi l'anime basato su quello, parleremmo d'altro.

L'anime è infarcito di fanservice, oltre al fatto che è diluito in violenza, senza contare che i lv di combattimento hanno perso completamente di coerenza da dopo la saga di golden freezer:asd:.
si, ma il discorso era incentrato sul lato tecnico :ahsisi:

poi che si sarebbe potuto far meglio anche in altri aspetti non c'è ombra di dubbio :sisi:

 
si, ma il discorso era incentrato sul lato tecnico :ahsisi:
poi che si sarebbe potuto far meglio anche in altri aspetti non c'è ombra di dubbio :sisi:
Ma il lato tecnico è una cosa che possono mitigare con le versioni BD, come hanno già fatto con le oscenità della battaglia degli dei e la resurrezione di F.

Quello che voglio dire e che il problema più grosso di sta serie non è la parte tecnica altalenante(non solo quella almeno) ma che la toei e toryama(più toei che toryama, sicuro) la stanno rovinando con puttanate no sense o molto approssimative...meno male che c'è toyotaro a fixare ste cose nel manga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top