Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'opera principale è l'anime ed è quella a cui ruota intorno tutto il merchandise :sisi:

Il manga nasce come prodotto promozionale ma, come confermato in più interviste, è l'unica versione che Toriyama supervisiona per davvero, capitolo dopo capitolo, e alla quale apporta correzioni e via dicendo :asd:

Sull'anime non ha nessun potere decisionale, è tutta roba scritta da Toei basata solo sulle sue linee guida generali.

Va da sè che il manga fra le due è la versione "più canonica", essendo l'unica in cui l'autore originale ha effettivamente voce in capitolo :sisi:

dbs_vol2_toyotaro_vjump_comment.png


Since Akira Toriyama-sensei constantly supervises the original story, the manga has a slightly different approach than the TV anime, which results in a different kind of production. I hope you all enjoy that aspect of it for volume 2!! And I hope you keep reading!!
 
Mi sembra analogo a Full Metal Alchemist. Se le differenze continuano ad aumentare, potrebbero produrre Dragon Ball Super Brotherhood ?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Faccio una domanda a chi ha letto il 28 anche se non so bene in che punto sia arrivato ma comunque: Beerus interagisce in qualche modo con Rumush chiedendogli perché cavolo durante la saga di Black era come se non esistesse mentre lui risolveva i suoi problemi? Perché questo è un punto che nell'anime è stato totalmente ignorato e mi ha fatto schifo :tristenev:
C'è una scena in cui

Rumush si incazzà a morte con Gowasu, chiedendogli perché diavolo si sia fatto aiutare da Beerus quando avrebbe potuto chiamare lui :asd:

jeje.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il doppiatore di hit è doppiato dallo stesso che doppio ledzik in dragon ball gt , scelta azzeccatissima

 
Quest'intervista è abbastanza vecchia e l'avevo già vista, forse ero stato addirittura io a postarla in questo topic ma comunque non fa altro che confermare le solite cose e cioé che Toriyama spedisce i vari punti ad entrambi e poi loro creano tutto indipendentemente facendo appunto molte cose in maniera diversa, anche profondamente.
Toyotaro alcune volte chiede aiuto perchè ne ha bisogno dato che ci lavora solo o quasi ma la supervisione è praticamente la stessa, è capitato che Toriyama correggesse in corsa anche alcune cose fatte dall'anime con la differenza che essendo l'uscita settimanale gli viene un po' più scomodo farlo rispetto all'uscita mensile del manga ma alla fine siamo lì, in entrambi i casi lui è sempre esterno ai lavori e fa delle correzioni minime.

Poi magari preferisce il manga perché è stato lui a scegliere Toyotaro come "successore" e quindi vuole anche un po' metterlo in buona luce ma non c'è altro...Il commento sull'anime invece risale alle puntate di ROF se non sbaglio, la qualità era talmente bassa che probabilmente gli stessi sceneggiatori dell'anime avrebbero detto che faceva pena (:asd:), quindi nulla. Siamo sempre lì, entrambi canon ma anime prodotto principale.

Comunque viste la 37 e 38, non male.

Hanno cambiato un pochino i dialoghi dello scontro tra Vegeta e Hit ma vabbé, in generale il risultato è stato buono e Baldoin su Hit per ora mi piace :sisi:

Goku penoso come sempre, purtroppo non c'è niente da fare...è sempre pessimo, voce totalmente inadatta e impegno di Moneta pari a 0. Domani se riesco guardo la 39, sono curioso di vedere come si è comportato tra urla ecc sia Moneta che Baldoin :ahsisi:
Ma a parte che secondo le parole di Toyotaro, i due sono continuamente in contatto tramite e-mail. Lo stesso Toriyama, come viene detto nel post tra l'altro, si riferisce al manga come se fosse la sua storia. Quindi la storia canonica per Toriyama è quella del manga, perché è dove mette maggiormente mano. Che poi non mi sorprenderebbe se Toriyama avesse da dire anche riguardo lo schifo che stanno combinando per questo torneo.

- - - Aggiornato - - -

In questo caso no, l'opera originale è l'anime nato prima, l'idea alla base della nascita di Super era proprio l'anime, il Manga è stato un prodotto di una scelta secondaria, è merchandise tanto quanto le action figures o le card :ahsisi:Per questo vedo sempre gli avvenimenti del manga come un what if, nonostante siano spesso superiori come qualità a quelli dell'anime

Diciamo che il manga ha dalla sua il grande vantaggio del maggior tempo a disposizione, certi dettagli sono espansi così come dovrebbe essere anche nell'anime, tipo Trunks che risolve il problema Buu nel suo tempo :sisi: non metterlo nell'anime è una bestemmia

Poi si, mentirei se non dicessi che preferisco il manga piuttosto che l'anime, almeno fino alla saga di Black, proprio perchè mostra cose che avrei tanto voluto vedere in tv e non è accaduto ( come Trunks vs Dabura appunto, o Trunks che si allena nella stanza gravitazionale o sul pianeta dei Kaio, piccoli dettagli capolavorici)

Però ci sono anche tante fregnacce epiche :asd: quando Toyotaro perde il controllo scaldiamo nel trash più totale
A parte che è nato prima il manga con i capitoli su ROF, la storia di base per entrambe le opere viene scritta in contemporanea, solo che essendo Toriyama più concentrato sullo sviluppo del manga è quella la versione canonica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manga di Dragon Ball Super ha troppe lacune per essere considerato canonico.

Invece l'anime è la continuazione di un prodotto non canon di partenza, ovvero l'anime di DBZ (anzi è più la continuazione di DB Kai, quindi DBZ senza tutti quei filler).

Insomma, io non reputo nessuno dei due prodotti canon, ma dei what if come DB GT, con l'unica differenza che Super è supervisionato da Toriyama (in versione rinco però :asd:).

 
Il manga di Dragon Ball Super ha troppe lacune per essere considerato canonico.Invece l'anime è la continuazione di un prodotto non canon di partenza, ovvero l'anime di DBZ (anzi è più la continuazione di DB Kai, quindi DBZ senza tutti quei filler).

Insomma, io non reputo nessuno dei due prodotti canon, ma dei what if come DB GT, con l'unica differenza che Super è supervisionato da Toriyama (in versione rinco però :asd:).
Super è canonico per definizione però, non c'è dubbio che lo sia.

 
Mah, troppe lacune lo vedo molto esagerato.

A me piace sempre di più e ad ogni Capitolo si attesta sempre più sopra l'Anime.

Ho letto il Capitolo 28 e confermo ancora di più le righe sopra.

Ma sbaglio o non è un caso che Belmod (il Pagliaccio) abbia come Angelo una che è quasi uguale ad Harley Quinn? Arrivo tardi? :rickds:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Super è canonico per definizione però, non c'è dubbio che lo sia.
Ma sì, possono dire quello che vogliono per vendere il prodotto, ma a conti fatti ci sono solo incongruenze :asd:

Mah, troppe lacune lo vedo molto esagerato.A me piace sempre di più e ad ogni Capitolo si attesta sempre più sopra l'Anime.

Ho letto il Capitolo 28 e confermo ancora di più le righe sopra.

Ma sbaglio o non è un caso che Belmod (il Pagliaccio) abbia come Angelo una che è quasi uguale ad Harley Quinn? Arrivo tardi? :rickds:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se non è accompagnato dalla visione dei movie o dell'anime, non si capisce niente.

E' troppo frettoloso.

 
Se non è accompagnato dalla visione dei movie o dell'anime, non si capisce niente.

E' troppo frettoloso.
Dei Movie volendo sì.

Dell'Anime per me no. Anzi il Manga aggiunge ad ogni Capitolo roba in più rispetto all'Anime.

Non mi sembra di notare tutti questi problemi :sisi:

Se parliamo di incogruenze e retcon, ok che la Storia è più lunga, ma lo Z vince a mani bassissime :asd:

 
A parte che è nato prima il manga con i capitoli su ROF, la storia di base per entrambe le opere viene scritta in contemporanea, solo che essendo Toriyama più concentrato sullo sviluppo del manga è quella la versione canonica.
E' nato prima il manga, i capitoli di ROF servivano a fare pubblicità sul Jump al movie in uscita nei cinema, solo successivamente e dopo essersi concordati sull'anime decidendo tutto hanno deciso di contattare Toyotaro per fargli fare il manga...e sempre per pubblicizzare l'anime. Non è nato prima e non è più canon di nulla.

L'opera principale è l'anime ed è quella a cui ruota intorno tutto il merchandise :sisi:Il manga nasce come prodotto promozionale ma, come confermato in più interviste, è l'unica versione che Toriyama supervisiona per davvero, capitolo dopo capitolo, e alla quale apporta correzioni e via dicendo :asd:

Sull'anime non ha nessun potere decisionale, è tutta roba scritta da Toei basata solo sulle sue linee guida generali.

Va da sè che il manga fra le due è la versione "più canonica", essendo l'unica in cui l'autore originale ha effettivamente voce in capitolo :sisi:
Si che ce l'ha, nello stesso posto da dove hai estrapolato questa cosa si parla anche di Toriyama che visiona l'anime sistemando alcune cose, il fatto è che essendo l'uscita settimanale diventa molto più difficile farlo anche perché lui è sempre esterno a tutto, non si incontrano mai e tutto si limita a delle email dove dice "ok va bene oppure "fai così va", supervisionare è un bel po' diverso così come collaborare. Semplicemente gli viene più facile aiutare Toyotaro anche perché è praticamente obbligato a farlo dato che Toyotaro da solo non sa disegnare personaggi nuovi e non riesce a fare le scenette comiche come vorrebbe, che poi il suo lavoro si limita a questo perché del resto se ne frega altamente e visto l'andazzo del manga direi che si nota in maniera MOLTO chiara che Toriyama non ci ha messo minimamente mano, praticamente non funziona niente e si è complicato la vita da solo quando invece Toriyama faceva tutto semplice e non ha creato chissà quali problemi nel corso di 42 volumi.

Non è la versione più canonica di niente e Toriyama non ha voce in capitolo in entrambi i casi, fanno tutto indipendentemente seguendo le stesse cose con la differenza che ogni tanto Toyotaro chiede aiuto per qualcosina e per ora si è tutto limitato a modelli e a delle scenette comiche...Che poi questo succede perché è stato Toriyama a scegliere Toyotaro come "successore", in qualche modo si sente responsabile di aver messo sulle spalle il destino del manga di una sola persona ma da qui a collaborare sul serio, supervisionare per davvero o rendere tutto più canonico ne passa. E' l'anime il prodotto principale, che vi piaccia o no :asd:

E poi è tutta roba di molto tempo fa, magari ora se ne frega e non lo aiuta più nemmeno per queste cose dato che ci sta lavorando da un po' e penso sia così anche perché con la saga di Black sono venuti fuori dei problemi assurdi, mi viene strano pensare che Toriyama abbia visionato alcune cose senza dirgli di rifare tutto da 0 usando il cervello :tristenev:

C'è una scena in cui
Rumush si incazzà a morte con Gowasu, chiedendogli perché diavolo si sia fatto aiutare da Beerus quando avrebbe potuto chiamare lui :asd:

jeje.jpg
Come al solito prova a correggere le cose fallendo...l'ha pure trattata tipo scenetta comica :morris82:

Il manga di Dragon Ball Super ha troppe lacune per essere considerato canonico.Invece l'anime è la continuazione di un prodotto non canon di partenza, ovvero l'anime di DBZ (anzi è più la continuazione di DB Kai, quindi DBZ senza tutti quei filler).

Insomma, io non reputo nessuno dei due prodotti canon, ma dei what if come DB GT, con l'unica differenza che Super è supervisionato da Toriyama (in versione rinco però :asd:).
La differenza sta più che altro nel fatto che la storia è di Toriyama al contrario di DBGT, il problema è che lui ha creato solo quella e per il resto se ne frega altamente facendogli fare quello che vogliono...

Hanno sbagliato a fare così, avrebbero dovuto fare solo l'anime come da progetto iniziale o solo il manga (e poi l'anime adattandolo) ma con Toriyama che lavorava a contatto e non così...non ha senso questa differenza, in questo modo abbiamo due prodotti che nemmeno messi insieme ne formano uno che funziona per bene :asd:

- - - Aggiornato - - -

Dei Movie volendo sì.Dell'Anime per me no. Anzi il Manga aggiunge ad ogni Capitolo roba in più rispetto all'Anime.

Non mi sembra di notare tutti questi problemi :sisi:

Se parliamo di incogruenze e retcon, ok che la Storia è più lunga, ma lo Z vince a mani bassissime :asd:
Roba in più buttata a caso senza pensarla minimamente, direi che questo basta e avanza per definirlo un prodotto del cavolo. E questo senza considerare che nell'anime alcune cose sono trattate in maniera totalmente diversa, cioé il SSJB ha proprio un altro senso...sono cose che non dovrebbero succedere, va bene avere qualcosina diversa ma non ci possono essere due versioni della stessa storia così profondamente diverse sia per avvenimenti che per potenze, trasformazioni ecc :morris82:

 
Hanno sbagliato a fare così, avrebbero dovuto fare solo l'anime come da progetto iniziale o solo il manga (e poi l'anime adattandolo) ma con Toriyama che lavorava a contatto e non così...non ha senso questa differenza, in questo modo abbiamo due prodotti che nemmeno messi insieme ne formano uno che funziona per bene :asd:
Più che altro crea un po' di confusione che sicuramente non è utile.

Piuttosto di fare una Pausa di 20 anni, avrei iniziato prima e facendo le cose con più calma con Manga e Anime coincidenti.

Hanno sbagliato con l'Anime di Z, lentissimo.

Hanno sbagliato con l'Anime/Manga di Super rendendo l'Anime scorrevolissimo ma creando due storie.

La Saga di Black sarebbe durata nello Z almeno 40 Puntate.

Dall'altro lato, non mi dispiace troppo avere due versioni della mia opera preferita.

 
Si che ce l'ha, nello stesso posto da dove hai estrapolato questa cosa si parla anche di Toriyama che visiona l'anime sistemando alcune cose, il fatto è che essendo l'uscita settimanale diventa molto più difficile farlo anche perché lui è sempre esterno a tutto, non si incontrano mai e tutto si limita a delle email dove dice "ok va bene oppure "fai così va", supervisionare è un bel po' diverso così come collaborare. Semplicemente gli viene più facile aiutare Toyotaro anche perché è praticamente obbligato a farlo dato che Toyotaro da solo non sa disegnare personaggi nuovi e non riesce a fare le scenette comiche come vorrebbe, che poi il suo lavoro si limita a questo perché del resto se ne frega altamente e visto l'andazzo del manga direi che si nota in maniera MOLTO chiara che Toriyama non ci ha messo minimamente mano, praticamente non funziona niente e si è complicato la vita da solo quando invece Toriyama faceva tutto semplice e non ha creato chissà quali problemi nel corso di 42 volumi.

Non è la versione più canonica di niente e Toriyama non ha voce in capitolo in entrambi i casi, fanno tutto indipendentemente seguendo le stesse cose con la differenza che ogni tanto Toyotaro chiede aiuto per qualcosina e per ora si è tutto limitato a modelli e a delle scenette comiche...Che poi questo succede perché è stato Toriyama a scegliere Toyotaro come "successore", in qualche modo si sente responsabile di aver messo sulle spalle il destino del manga di una sola persona ma da qui a collaborare sul serio, supervisionare per davvero o rendere tutto più canonico ne passa. E' l'anime il prodotto principale, che vi piaccia o no :asd:

E poi è tutta roba di molto tempo fa, magari ora se ne frega e non lo aiuta più nemmeno per queste cose dato che ci sta lavorando da un po' e penso sia così anche perché con la saga di Black sono venuti fuori dei problemi assurdi, mi viene strano pensare che Toriyama abbia visionato alcune cose senza dirgli di rifare tutto da 0 usando il cervello :tristenev:
Scusa eh, ma se viene detto che Toriyama supervisiona continuamente il manga come fai a dire che non ci ha messo minimamente mano? Hai anche ignorato il fatto che Toriyama reputa la storia del manga come la sua e quindi quella principale. C'è anche questo virgolettato di Toyotaro dalla pagina precedente

Since Akira Toriyama-sensei constantly supervises the original story, the manga has a slightly different approach than the TV anime, which results in a different kind of production. I hope you all enjoy that aspect of it for volume 2!! And I hope you keep reading!!
con "original story" si riferisce al manga.

Tra l'altro come fai a sapere il contenuto delle e-mail che si mandano? :morristend:

 
Dei Movie volendo sì.Dell'Anime per me no. Anzi il Manga aggiunge ad ogni Capitolo roba in più rispetto all'Anime.

Non mi sembra di notare tutti questi problemi :sisi:

Se parliamo di incogruenze e retcon, ok che la Storia è più lunga, ma lo Z vince a mani bassissime :asd:
Ci sono cose in più, ma anche tantissime altre in meno.

La saga di Black è fatta un po' meglio rispetto alle altre, però resta sempre un prodotto troppo frettoloso.

Sicuramente anche DB ha delle incongruenze e moooolte sbavature qua e là, ma come hai specificato anche tu stiamo parlando di 42 numeri vs 4-5 di DB Super.

La gran parte degli errori della serie originale sono dovuti al fatto che a Toriyama veniva chiesto ogni volta che chiudeva una saga di continuare la storia aggiungendo cose nuove, ma non c'era un piano a lungo termine. In Super sanno già come finirà la storia, devono solo inventare vicende nel mezzo.

Incongruenze o meno se viene definito ufficialmente canonico rientra nella storyline principale :sisi:
E' canonico per un prodotto che non è canonico (l'anime di DBZ). C'è qualcosa che non torna :asd:

Il manga almeno è la continuazione di un prodotto canonico, però da solo non basta.

 
E' canonico per un prodotto che non è canonico (l'anime di DBZ). C'è qualcosa che non torna :asd:

Il manga almeno è la continuazione di un prodotto canonico, però da solo non basta.
La storia di Super è di Toriyama, quindi sono entrambi il seguito del manga.

 
Ci sono cose in più, ma anche tantissime altre in meno.La saga di Black è fatta un po' meglio rispetto alle altre, però resta sempre un prodotto troppo frettoloso.
Su questo non condivido, penso banalmente che siano due opere distinte e quindi l'Anime tira l'acqua al proprio mulino e il Manga fa lo stesso.

Esempi di omissioni del Manga rispetto all'Anime? Sul serio, non mi viene in mente nulla :rickds:

 
Scusa eh, ma se viene detto che Toriyama supervisiona continuamente il manga come fai a dire che non ci ha messo minimamente mano? Hai anche ignorato il fatto che Toriyama reputa la storia del manga come la sua e quindi quella principale. C'è anche questo virgolettato di Toyotaro dalla pagina precedente
Perché è falso e state leggendo una wiki modificata da chiunque dove oltretutto poco sotto c'è la verità sulla loro collaborazione. Nell'intervista hanno detto come funziona e cioé 0 contatto diretto, solo email scambiate dove Toyotaro chiede consigli per alcune cose :asd:

con "original story" si riferisce al manga.
Si riferisce alle linee guida che da ad entrambi, cioé la storia originale da cui loro poi creano anime e manga in maniera differente...

Tra l'altro come fai a sapere il contenuto delle e-mail che si mandano? :morristend:
Perché oltre all'intervista nel capitolo extra mi sembra del volume 3 hanno mostrato quali sono queste modifiche fatte e cioé design di alcuni personaggi che Toyotaro disegnava male perché non sapeva da dove copiarli e scenette comiche.

 
La differenza sta più che altro nel fatto che la storia è di Toriyama al contrario di DBGT, il problema è che lui ha creato solo quella e per il resto se ne frega altamente facendogli fare quello che vogliono...Hanno sbagliato a fare così, avrebbero dovuto fare solo l'anime come da progetto iniziale o solo il manga (e poi l'anime adattandolo) ma con Toriyama che lavorava a contatto e non così...non ha senso questa differenza, in questo modo abbiamo due prodotti che nemmeno messi insieme ne formano uno che funziona per bene :asd:
Mi trovi totalmente d'accordo :asd:

Ci vorrebbe un prodotto che riesca ad unire il meglio dell'anime e il meglio del manga.

Infatti spero che continuino con i movie e che vengano fatti bene :ahsisi:

 
Si che ce l'ha, nello stesso posto da dove hai estrapolato questa cosa si parla anche di Toriyama che visiona l'anime sistemando alcune cose, il fatto è che essendo l'uscita settimanale diventa molto più difficile farlo anche perché lui è sempre esterno a tutto, non si incontrano mai e tutto si limita a delle email dove dice "ok va bene oppure "fai così va", supervisionare è un bel po' diverso così come collaborare. Semplicemente gli viene più facile aiutare Toyotaro anche perché è praticamente obbligato a farlo dato che Toyotaro da solo non sa disegnare personaggi nuovi e non riesce a fare le scenette comiche come vorrebbe, che poi il suo lavoro si limita a questo perché del resto se ne frega altamente e visto l'andazzo del manga direi che si nota in maniera MOLTO chiara che Toriyama non ci ha messo minimamente mano, praticamente non funziona niente e si è complicato la vita da solo quando invece Toriyama faceva tutto semplice e non ha creato chissà quali problemi nel corso di 42 volumi.

Non è la versione più canonica di niente e Toriyama non ha voce in capitolo in entrambi i casi, fanno tutto indipendentemente seguendo le stesse cose con la differenza che ogni tanto Toyotaro chiede aiuto per qualcosina e per ora si è tutto limitato a modelli e a delle scenette comiche...Che poi questo succede perché è stato Toriyama a scegliere Toyotaro come "successore", in qualche modo si sente responsabile di aver messo sulle spalle il destino del manga di una sola persona ma da qui a collaborare sul serio, supervisionare per davvero o rendere tutto più canonico ne passa. E' l'anime il prodotto principale, che vi piaccia o no :asd:

E poi è tutta roba di molto tempo fa, magari ora se ne frega e non lo aiuta più nemmeno per queste cose dato che ci sta lavorando da un po' e penso sia così anche perché con la saga di Black sono venuti fuori dei problemi assurdi, mi viene strano pensare che Toriyama abbia visionato alcune cose senza dirgli di rifare tutto da 0 usando il cervello :tristenev:
Ma che stai a dì, Toriyama non mette mano all'anime e l'ha confermato più volte, perché ti devi inventare le cose :rickds:

Il manga lo supervisiona CAPITOLO PER CAPITOLO, lo ha detto lui stesso, ed ha pure ridisegnato tavole intere di pugno suo.

Poi oh se pensi che un anime scritto da writer diversi di volta in volta sia più canonico di un prodotto a cui mette mano L'AUTORE ORIGINALE, non so che dirti :asd:

1506084963312.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top