Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il Film sfida alla leggenda e come se non esistesse in questo modo,giusto? qui si conoscono per la prima volta.
appena visto il film di Broly,ottimo film,nulla da dire. Ma non ho ben capito una cosuccia (sotto spoiler)

Piccolo/Junior spacca i cu.li anche con una piccola comparsata
Broly non è mai stato canon quindi non si erano mai incontrati, i film non sono mai stati da considerare...a parte questi di DBS che hanno una sorta di canon tutto loro.

:monkashake:  Madò l'unica trasformazione bella che hanno dato a Goku da quando è iniziato Super, che è la figata nell'anime, diventa sta ciofeca mingherlina nel Manga?! Why Toyotaro why... :facepalm:

Oh già capito che finirà che il TDP preferirò la ver. dell'anime rispetto a quella del Manga.  :sard:
Per non si sa quale motivo ha voluto dargli la stessa forma del God ma con i capelli bianchi e quindi non si può vedere :asd:

Il TdP del Manga è una rushata esagerata e a parte un paio di cosine c'è davvero poca roba, gli scontri importanti durano uno sputo. Se ne salvano un paio.

Eppure Zamasu nel manga diventa un ammasso di muscoli :asd:
Ammasso di muscoli, vabbé, alla fine è il corpo di Goku con i muscoli da "Fine DBZ/DBS" e perciò muscoloso ma normale per gli standard...in pratica è così che avrebbe dovuto fare l'UI proprio come hanno fatto nell'Anime :asd:

Comunque per quanto preferisca di gran lunga la versione Anime di Zamasu anche quella del Manga non è male, almeno come design.

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/monkashake.gif Madò l'unica trasformazione bella che hanno dato a Goku da quando è iniziato Super, che è la figata nell'anime, diventa sta ciofeca mingherlina nel Manga?! Why Toyotaro why...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngOh già capito che finirà che il TDP preferirò la ver. dell'anime rispetto a quella del Manga. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Forse non ricordi l’episodio di quando sblocca l’UI, dove Goku era disossato.

Bisogna considerare tutto DBS, gli ultimi episodi non salvano il resto.

Eppure Zamasu nel manga diventa un ammasso di muscoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo che non capisco, Toyo ha disegnato più volte PG muscolosi ed erano disegnati bene.

Sempre escludendo gli ultimi episodi, ci sono più muscoli nel Manga che nell’anime.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shukakussj ha detto:
In ogni caso questo coso:
Nascondi Contenuto
latest
è orribile  //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ti ho già scritto quale Goku UI preferisco, quello con il ciuffone.

In ogni caso penso che sia vittima di Tory per Goku UI.
Senza contare che Goku UI dell’anime viene visto super muscoloso ma solo perché lo stile di fine Torneo è quello.
Goku UI muscolarmente Goku normale, quindi magro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque io il cambio di stile lo giustifico. Sono passati tantissimi anni e i muscolazzi non vanno più di moda nei manga.

Ci sta che DB Super sia a passo con i tempi e che Toyotaro trovi una sua identità artistica.

Anche Araki aveva iniziato con i muscoli ipertrofici in bella vista e adesso disegna fotomodelli.

Sono tempi diversi e il fatto che le divinità di DB abbiano quasi tutti dei char design molto magri e sinuosi è la scusa perfetta per far sbloccare trasformazioni "magre" ai personaggi.

Io l'Ultra Istinto me lo immagino come una roba leggera, divina, che schiva tutto come se fosse una foglia. Quindi non mi dispiace come l'ha interpretato Toyotaro. Invece vedere nell'anime un ammasso di muscoli che schiva tutto mi stona tantissimo.

L'UI nel manga la naturale evoluzione del God, senza passare per il super saiyan.

 
Cosa che non ha senso visto che in teoria dovrebbe essere una sorta di tecnica che si applica alla forma normale, è già tanto che cambi il colore dei capelli (altro errore), figuriamoci pure il fisico :dsax:

Majin Bu schivava pure da grasso e la stessa cosa facevano tanti altri personaggi muscolosi, non ci vedo niente di male, il "grosso = lento" in DB funziona solo quando si porta la cosa al limite con le forme potenziate ma normalmente basta essere veloci e schivi uguale...che poi "quell'ammasso di muscoli da UI" è il solo Goku normale, non è che la trasformazione lo pompa, semplicemente perde la maglia ma visto che succede molto più raramente ora ci sembra chissà cosa lol

Il Goku UI "con il ciuffone" sembra migliore ma non esiste nel manga quindi non lo prenderei in considerazione...

 
Forse non ricordi l’episodio di quando sblocca l’UI, dove Goku era disossato.

Bisogna considerare tutto DBS, gli ultimi episodi non salvano il resto.

Questo che non capisco, Toyo ha disegnato più volte PG muscolosi ed erano disegnati bene.

Sempre escludendo gli ultimi episodi, ci sono più muscoli nel Manga che nell’anime.


Lo ricordo ed era comunque meglio di quello del Manga, il TdP ha dei buoni disegni rispetto all'inizio, me lo sono visto di fila qualche mese fa e me lo sono goduto tutto.

Se quello del Manga è bello rushato e con Goku UI così posso già confermare che preferisco la ver. Anime, non mi interessa considerare tutti gli episodi se a me interessa solo il TdP e nello specifico da quando inizia alla fine non gli episodi prima. 

Goku UI doveva avere il suo giusto fisico, e non significa niente come ha detto Shukaku che muscoloso/grosso=lento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è una questione di logica o coerenza. Si tratta di un aspetto prettamente visivo e scenico.

Per me è più armonioso vedere un guerriero con un fisico più mingherlino se combatte prevalentemente con schivate e contrattacchi, rispetto ad uno molto muscoloso.

E non si discosta neanche troppo da quello che accade già con la forma god, quindi non è neanche una novità introdotta appena adesso.

Considerando poi che in un manga in bianco e nero non si può neanche aiutare il lettore con l'utilizzo dei colori, c'è bisogno di adottare altre soluzioni grafiche per diversificare maggiormente le 800 trasformazioni che i personaggi hanno sbloccato nel corso degli anni.

 
Non è una questione di logica o coerenza. Si tratta di un aspetto prettamente visivo e scenico.

Per me è più armonioso vedere un guerriero con un fisico più mingherlino se combatte prevalentemente con schivate e contrattacchi, rispetto ad uno molto muscoloso.

E non si discosta neanche troppo da quello che accade già con la forma god, quindi non è neanche una novità introdotta appena adesso.

Considerando poi che in un manga in bianco e nero non si può neanche aiutare il lettore con l'utilizzo dei colori, c'è bisogno di adottare altre soluzioni grafiche per diversificare maggiormente le 800 trasformazioni che i personaggi hanno sbloccato nel corso degli anni.
Il SSJG era una forma da rituale che doveva apparire una volta e poi ciao ciao, era qualcosa di scollegato dal normale Goku, qualcosa che poteva aver senso per farlo simile al Dio con cui combatteva, per quanto facesse schifo.

Ora però parliamo di Goku che schiva, non di chissà quale roba, è solo Goku rilassato (per il manga è solo questo), per quale motivo dovrebbe diventare magro come il God? Avrebbe dovuto farlo identico ma con i capelli bianchi, si sarebbe capito allo stesso modo che era UI e sarebbe stato molto più figo...proprio come nell'anime :asd:

 
Il god non è mai stata una forma rituale nel manga.

Semplicemente quando Goku usa il ki divino attiva la trasformazione e diventa magro con i capelli rossi.

Cosa che poi succede anche nell'anime a caso da una saga all'altra :asd:

Se l'UI non fosse una trasformazione capirei, ma in tutti i media ce l'hanno presentata come una forma che porta a dei cambiamenti fisici, ovvero il colore dei capelli e degli occhi. Quindi se cambiano i capelli e gli occhi, può cambiare anche la muscolatura.

Goku con l'UI usa una tecnica divina. Se già il ki divino lo fa diventare magro, non vedo perché non possa farlo una tecnica che porta al limite la sua trascendenza ad un livello divino.

Se non avessi mai visto prima Goku cambiare muscolatura grazie al ki divino e se l'Ultra Istinto non portasse nessun tipo di cambiamento esteriore, capirei le critiche.

Ma così è solo una questione di gusto personale, per molti è meglio muscoloso, per me e altri è più figo magro perché lo fa assomigliare di più ad un Dio e visivamente si adatta meglio al suo stile di combattimento e dà meglio l'idea di un rilassamento anche a livello muscolare.

Toyotaro ha pure sfruttato la cosa per contrapporre ancora di più l'eroe alla figura di Jiren, che è un ammasso di muscoli ignorantissimo.

Perfetta la scena in cui Jiren, furioso per non riuscire a contrastare il suo avversario, dice: "un attacco che prende vantaggio dalle aperture dell'avversario non è La Vera Forza". E subito dopo si pompa ancora di più.

E' un vero e proprio combattimento tra forza bruta, rappresentato da un energumeno senza cervello; e tecnica, agilità e rilassatezza, rappresentate da un Goku più magro del solito.

Quasi a simboleggiare un vecchio concetto di forza, tipico dei manga anni '80 e '90, contro una nuova idea di forza, tipica dei manga moderni,

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il god non è mai stata una forma rituale nel manga.

Semplicemente quando Goku usa il ki divino attiva la trasformazione e diventa magro con i capelli rossi.

Cosa che poi succede anche nell'anime a caso da una saga all'altra :asd:
Certo che è stata una forma da rituale, è nata per quello, ci ha fatto un rituale per diventare così ma lui ha deciso di farla diventare una forma perenne dopo l'allenamento con Whis e successivamente anche l'anime ha deciso di fare questa grandissima stupidata, ciò non toglie che sia apparsa come forma da rituale slegata da tutto :asd:

Se l'UI non fosse una trasformazione capirei, ma in tutti i media ce l'hanno presentata come una forma che porta a dei cambiamenti fisici, ovvero il colore dei capelli e degli occhi. Quindi se cambiano i capelli e gli occhi, può cambiare anche la muscolatura.

Goku con l'UI usa una tecnica divina. Se già il ki divino lo fa diventare magro, non vedo perché non possa farlo una tecnica che porta al limite la sua trascendenza ad un livello divino.

Se non avessi mai visto prima Goku cambiare muscolatura grazie al ki divino e se l'Ultra Istinto non portasse nessun tipo di cambiamento esteriore, capirei le critiche.

Ma così è solo una questione di gusto personale, per molti è meglio muscoloso, per me e altri è più figo magro perché lo fa assomigliare di più ad un Dio e visivamente si adatta meglio al suo stile di combattimento e dà meglio l'idea di un rilassamento anche a livello muscolare.

Toyotaro ha pure sfruttato la cosa per contrapporre ancora di più l'eroe alla figura di Jiren, che è un ammasso di muscoli ignorantissimo.

Perfetta la scena in cui Jiren, furioso per non riuscire a contrastare il suo avversario, dice: "un attacco che prende vantaggio dalle aperture dell'avversario non è La Vera Forza". E subito dopo si pompa ancora di più.

E' un vero e proprio combattimento tra forza bruta, rappresentato da un energumeno senza cervello; e tecnica, agilità e rilassatezza, rappresentate da un Goku più magro del solito.

Quasi a simboleggiare un vecchio concetto di forza, tipico dei manga anni '80 e '90, contro una nuova idea di forza, tipica dei manga moderni,
Appunto uno schifo, almeno per me :asd:

Per quanto riguarda l'UI viene trattato come una trasformazione ma non lo è, è solo Goku che supera i suoi limiti smettendo di pensare, non deve cambiare muscolatura, non ha senso...così come non ce l'ha questa cosa di sembrare un Dio solo perché è magro, come se Champa, gli altri Hakaishin e Angeli lo fossero :asd:

La cosa di fare Goku God magro per combattere contro Beerus ci stava al tempo del Movie ma continuire su questa linea adesso che li abbiamo visti tutti non ha molto senso, altrimenti che ne so, Goku che si allena con il Daishinkan dovrebbe diventare un tappo perché più simile a lui e a Zen'o :rickds:

Che poi il Blue lo fa tornare alla sua muscolatura normale (come sarebbe dovuto essere anche da God) quindi non vedo per quale motivo con l'UI dovrebbe tornare all'aspetto di una forma precedente invece di rimanere identico.

E' una scemenza che nel manga abbiamo visto fin troppo visto che il God è sempre stato utilizzato con questo alternarsi ridicolo di muscolature che davvero non ha alcun senso e Toyo adesso l'ha voluta estendere all'UI che dovrebbe essere la forma più figa di Goku e invece rappresentata così fa ridere e perde tutta la figaggine :tristenev:

 
Certo che è stata una forma da rituale, è nata per quello, ci ha fatto un rituale per diventare così ma lui ha deciso di farla diventare una forma perenne dopo l'allenamento con Whis e successivamente anche l'anime ha deciso di fare questa grandissima stupidata, ciò non toglie che sia apparsa come forma da rituale slegata da tutto :asd:
Goku l'ha sbloccato con il rituale, ma non l'ha mai persa nel manga. Contro Beerus si è semplicemente destrasformato perché era esausto.

Vegeta l'ha ottenuto anche senza rituale.

Quindi il rituale serviva solo per sbloccare il ki divino senza allenamento.

Questo nel manga.

Nell'anime lasciamo perdere perché è incoerente con sé stesso da una saga all'altra, quindi non ci può essere una versione ufficiale.

Appunto uno schifo, almeno per me :asd:

Per quanto riguarda l'UI viene trattato come una trasformazione ma non lo è, è solo Goku che supera i suoi limiti smettendo di pensare, non deve cambiare muscolatura, non ha senso...così come non ce l'ha questa cosa di sembrare un Dio solo perché è magro, come se Champa, gli altri Hakaishin e Angeli lo fossero :asd:

La cosa di fare Goku God magro per combattere contro Beerus ci stava al tempo del Movie ma continuire su questa linea adesso che li abbiamo visti tutti non ha molto senso, altrimenti che ne so, Goku che si allena con il Daishinkan dovrebbe diventare un tappo perché più simile a lui e a Zen'o :rickds:

Che poi il Blue lo fa tornare alla sua muscolatura normale (come sarebbe dovuto essere anche da God) quindi non vedo per quale motivo con l'UI dovrebbe tornare all'aspetto di una forma precedente invece di rimanere identico.

E' una scemenza che nel manga abbiamo visto fin troppo visto che il God è sempre stato utilizzato con questo alternarsi ridicolo di muscolature che davvero non ha alcun senso e Toyo adesso l'ha voluta estendere all'UI che dovrebbe essere la forma più figa di Goku e invece rappresentata così fa ridere e perde tutta la figaggine :tristenev:
Se non deve cambiare muscolatura perché "non è una trasformazione", non dovrebbe cambiare neanche capelli e occhi. Ma visto che fa queste cose, la trattano come se fosse una trasformazione. Quindi l'autore può dare all'UI tutte le caratteristiche che vuole.

Champa anche se è ciccione ha le braccia magre. Nessuna divinità ha eccesso di muscoli, forse solo Gin è leggermente più muscoloso degli altri. Ma questo non è molto rilevante.

Il blue torna muscoloso perché mescola una forma trasformazione divina ad una non divina. Mentre l'UI non c'entra niente con il super saiyan.

Ripeto può fare schifo come idea, come può piacere. A me piace e fa entrare DB in un panorama più contemporaneo, dove la potenza non è espressa dalla grandezza dei muscoli.

Però non far passare il tuo gusto soggettivo come metro di giudizio per ciò che è logico o illogico :asd:

L'UI cambia l'aspetto di Goku anche nell'anime, Toyotaro gli ha solo dato una caratteristica in più che si è vista già con altre trasformazioni. Questa è l'unica cosa che conta. Punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Goku l'ha sbloccato con il rituale, ma non l'ha mai persa nel manga. Contro Beerus si è semplicemente destrasformato perché era esausto.

Vegeta l'ha ottenuto anche senza rituale.

Quindi il rituale serviva solo per sbloccare il ki divino senza allenamento.

Questo nel manga.

Nell'anime lasciamo perdere perché è incoerente con sé stesso da una saga all'altra, quindi non ci può essere una versione ufficiale.

Se non deve cambiare muscolatura perché "non è una trasformazione", non dovrebbe cambiare neanche capelli e occhi. Ma visto che fa queste cose, la trattano come se fosse una trasformazione. Quindi l'autore può dare all'UI tutte le caratteristiche che vuole.
Anche Vegeta l'ha ottenuto con il rituale ma off-screen, il fatto che il manga sia scritto male e che non lo utilizzi prima dello scontro con Black non significa che ha sbloccato la forma da solo allenandosi :asd:

Il rituale serviva per sbloccare la forma, una forma da rituale, che poi è diventata fissa probabilmente con l'allenamento fatto con Whis. Magari prima di Black Vegeta non si era mai allenato per poter utilizzare quella forma quando voleva mentre Goku si e quindi poteva farlo ma rimane una forma che ti cambia perché ti spinge verso un livello che non è tuo ed è scollegata dal resto. Avrei preferito che una volta controllata l'aspetto fosse quello di sempre ma nel manga sarebbe stato difficile da riconoscere e ormai l'aspetto era quello quindi diciamo che per rimanere coerenti a quanto visto prima ci stava tenerlo uguale nonostante l'errore di fondo dell'averlo fatto magro in generale.

Nell'anime è la stessa cosa, è una forma da rituale che Goku non ha mai usato o imparato ad usare (come Vegeta nel manga) sino ad un certo punto, poi random l'ha tirata fuori...avrà imparato a farlo prima del TdP per non si sa quale motivo, probabilmente per vendere pupazzetti :asd:

Vegeta invece non ha mai fatto il rituale visto che ha raggiunto il livello divino allenandosi e quindi non ha quella forma e si spera non l'avrà mai lol

Il colore dei capelli cambia per far capire che lo sta usando visto che purtropo hanno scelto di trattarlo come se fosse una trasformazione ma non per questo ci devi buttare dentro di tutto perché cambia già qualcosa eh...

Comunque la colpa non è esattamente di Toyo ma di Tori che mostrandogli il disegno di Goku UI che è il God con i capelli bianchi (non aveva voglia di ridisegnarlo tutto e per lui quel Goku SSJG aveva la muscolatura classica di Goku base) l'ha spinto a tenerlo uguale creando questo risultato orribile e sfigatissimo.

Champa anche se è ciccione ha le braccia magre. Nessuna divinità ha eccesso di muscoli, forse solo Gin è leggermente più muscoloso degli altri. Ma questo non è molto rilevante.

Il blue torna muscoloso perché mescola una forma trasformazione divina ad una non divina. Mentre l'UI non c'entra niente con il super saiyan.

Ripeto può fare schifo come idea, come può piacere. A me piace e fa entrare DB in un panorama più contemporaneo, dove la potenza non è espressa dalla grandezza dei muscoli.

Però non far passare il tuo gusto soggettivo come metro di giudizio per ciò che è logico o illogico :asd:

L'UI cambia l'aspetto di Goku anche nell'anime, Toyotaro gli ha solo dato una caratteristica in più che si è vista già con altre trasformazioni. Questa è l'unica cosa che conta. Punto.
Anche Majin Bu ha le braccia magre, cosa c'entra? E' comunque diverso da Beerus perché magro /= Dio o potenza.

Jiren è un bestione ed è più forte di qualsiasi Hakaishin, non c'entra niente essere magro, grasso o muscoloso, l'aspetto non ti rende più o meno forte, è così che funziona DB...non è che per avere senso dev'essere magro.

Stiamo solo difendendo i nostri punti di vista, come tu fai passare per logico il fatto che diventi magro io faccio passare per logico il fatto che rimanga come nella forma base :stema2:

Il Blue torna muscoloso come la forma base solo perché chi si occupava del film aveva corretto il tiro dopo l'errore di BoG non prendendo alla lettera il disegno di Toriyama (dove Goku ha la stessa muscolatura del God) ma lasciando Goku come sarebbe dovuto essere. Il God era infatti stato rimpiazzato dalla forma base potenziata ma poi con la serie Toyo l'ha rimesso nel mezzo ricreando questo problema e poi spingendo l'anime a fare lo stesso.

 
Stiamo solo difendendo i nostri punti di vista, come tu fai passare per logico il fatto che diventi magro io faccio passare per logico il fatto che rimanga come nella forma base :stema2:
Il punto è che per me sono logiche entrambe le scelte :asd:

Non ci trovo niente di sbagliato in nessuna delle due.

E' una scelta dell'autore che è giustificata dal fatto che l'UI (che sia o meno una trasformazione) cambia l'aspetto esteriore di chi la utilizza.

Se Toyotaro l'avesse fatto muscoloso, non avrei mica detto che era sbagliato.

Trovo però la scelta di farlo magro più elegante e interessante dal punto di visto narrativo perché lo contrappone ad un avversario ignorante che pensa solo al raggiungimento della forza (bruta) attraverso i muscoli, una cosa molto anni '80.

Ma questo è un mio gusto personale.

Per me non è sbagliato che sia magro (manga), come non è sbagliato che abbia i muscoli (anime). Ci sono i presupposti per giustificare entrambe le scelte.

Che poi guardando un po' i disegni di Toyotaro, non sono neanche del tutto sicuro che nel manga l'UI spompi i muscoli. Pure Goku base è disegnato abbastanza secco :sard:

Anche Vegeta l'ha ottenuto con il rituale ma off-screen, il fatto che il manga sia scritto male e che non lo utilizzi prima dello scontro con Black non significa che ha sbloccato la forma da solo allenandosi :asd:
Questo non si sa e non lo sapremo mai.

Comunque ora pure nel film di Broly c'è Vegeta che lo usa, quindi lo userà pure nell'anime.

Anche Majin Bu ha le braccia magre, cosa c'entra?
Infatti Majin Bu ha assorbito una divinità :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo non si sa e non lo sapremo mai.

Comunque ora pure nel film di Broly c'è Vegeta che lo usa, quindi lo userà pure nell'anime.
Voglio sperare di no :tristenev:

Ma si che l'ha usato, il BoG del manga tiene fede al film e lì veniva detto che Vegeta sarebbe stato il prossimo e il "Beyond God" non esiste perciò penso l'abbia fatto off-screen.

Infatti Majin Bu ha assorbito una divinità :trollface:
:sard:

Comunque per quanto poco senso avesse questa parte del manga ho voluto fare la follia di "animarla" usando la photo mode di XV2 :omegalul:




 
mediaset sempre meglio, stavolta è andato a vuoto l'audio di una battuta di marron :ahsisi:  

 
mediaset sempre meglio, stavolta è andato a vuoto l'audio di una battuta di marron :ahsisi:  
L'ho notato anch'io  :asd:

Penso sia un errore di montaggio dell'audio, probabilmente si sono persi la battuta per strada  :ahsisi:

 
mediaset sempre meglio, stavolta è andato a vuoto l'audio di una battuta di marron :ahsisi:  
Ricordo che era successa una cosa del genere anche nell'edizione jap. Poi controllo se era la stessa scena.

 
E' stata molto brava quella che ha doppiato Yurin, che poi doppiava Ami in Lupin :sisi:
Inascoltabile Goku che combatte contro Gohan...che palle, rovina tutto.
Peccato perché Gohan è invece stato molto convincente e mi è piaciuto, hanno anche mezzo cambiato alcuni dialoghi ma il risultato è stato comunque buonissimo, peccato solo per Moneta su Goku :badboy:

PS: Cavolo quant'è stato trattato da schifo Tenshinhan per tutti gli episodi, non ha fatto mezza figura decente :rickds:
92° Episodio: 2,80% Share per 330.000 spettatori
93° Episodio: 1,95% Share per 287.000 spettatori
94° Episodio: 2,08% Share per 310.000 spettatori

 
Ricordo che era successa una cosa del genere anche nell'edizione jap. Poi controllo se era la stessa scena.
onestamente non ricordo, ma potrebbe essere :asd:  

certo, fosse la stessa scena sarebbe ancora peggio, perchè non hanno corretto un errore ovvio :asd:  

 
rko88 ha detto:
onestamente non ricordo, ma potrebbe essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
certo, fosse la stessa scena sarebbe ancora peggio, perchè non hanno corretto un errore ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Alcuni si sarebbero lamentati che non è fedele all’originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top