PS5 Dragon Quest III HD-2D Remake | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione ImNabbo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appunto, al solito ( purtroppo) vende solo in Giappone ed eventualmente qualcosa in Asia, ben poco in occidente, anche i main più venduti in occidente l"8 e l"11 ha fatto poco più di un milione in occidente, purtroppo nonostante le dichiarazioni di squadre che vuole farne un IP mondiale come ff, ai fatti poi ciò non sta riuscendo.
In primis sicuramente per lo scarsissimo supporto del marketing quasi inesistente in occidente, la seconda ragione presumo sia proprio nel gioco, forse troppo fanciullesco per l"utenza occidentale ( ma è una mia supposizione) e non è un caso che il 12 è stato annunciato più "adulto".
In ogni caso sarò al solito uno degli acquirenti o giocatori ( ho mesi di jrpg in arretrato tra comperati e servizi) come sempre tra Playstation 2, Ds, ps4 acquistati tutti i giochi compresi gli spin off ( dq builder 2 l'ho ancora lì da giocare).
In occidente abbiamo gusti di merda semplicemente
Post automatically merged:

Andiamoci piano, dq è un IP fortissima, almeno in Giappone (2/3 delle vendite le avrà fatte li), ovvio venda tanto, ma rifare vecchie glorie in 2d/3d non ne garantisce il successo, anzi.
Non a caso square stessa si è detta delusa delle vendite degli ultimi giochi.
Ovviamente tutti noi speriamo in un ritorno di certe IP, da xeno a parasite fino a vagrant.
Non capisco perché dobbiamo rimanere impassibili davanti a 2 milioni.
Square-Enix poi è sempre scontenta, sempre
 
In occidente abbiamo gusti di merda semplicemente
Post automatically merged:


Non capisco perché dobbiamo rimanere impassibili davanti a 2 milioni.
Square-Enix poi è sempre scontenta, sempre
Square, almeno quella attuale, è scontenta se il gioco non vende abbastanza in rapporto al suo budget. Sono sicuro che saranno contenti delle vendite di questo remake.

Per il discorso vendite in occidente ripeto quando detto nel topic delle vendite. Non è certo un remake hd2d di un titolo molto vecchio a cambiare le cose. Vedremo quando arriverà il 12.
 
Nel pomeriggio ho cominciato il gioco, salvo scoprire dopo dieci minuti che avevo in realtà selezionato il personaggio femminile. :asd:
Diciamo che almeno per me non era chiarissima la grafica di selezione.

Perlomeno questo mi ha fatto anche scoprire la tematica delle classi e della personalità che ignoravo!
Sapreste consigliarmi qualche buon video o guida scritta che ne spieghi il funzionamento?

Le mie manie di perfezionismo mi impediscono di proseguire nell'avventura finché non ne capirò il funzionamento. :megahype:
 
Sono arrivato a circa 8 ore di gioco e comincio ad avere qualche problema negli scontri (difficoltà normale). Non ho mai skippato i combattimenti, quindi non direi di essere sotto-livellato, ma alcuni nemici mi tolgono mezza barra della vita con un solo attacco. Dover curare continuamente il party o addirittura resuscitare i compagni ogni 4-5 scontri comincia un po' a seccarmi.
Qualche consiglio?
 
Dopo un bel po' di grinding e un paio di livelli acquisiti per ciascun personaggio, la situazione è migliorata.
Nel frattempo ho completato la piramide, quindi credo di trovarmi ad un 20-25% del gioco.
 
Ci sono diversi dungeon secondari??
Io dovrei essere indicativamente al 50-60% del gioco e al momento mi è sembrato piuttosto "guidato".
Intendo che per quanto tu possa scegliere l'ordine con il quale visitare le città, le attività che svolgi ti fanno avanzare nella storia. Non ricordo molti luoghi che vai a visitare per il solo gusto di farlo. C'è da dire che le cose potrebbero cambiare più avanti o con l'end-game.
 
Stavo valutando l'acquisto da un pò ma ho saputo che rispetto ai DQ moderni la storia é un pò più blanda e banale, come un pretesto per mandare avanti il gioco. E' effettivamente così?
 
Stavo valutando l'acquisto da un pò ma ho saputo che rispetto ai DQ moderni la storia é un pò più blanda e banale, come un pretesto per mandare avanti il gioco. E' effettivamente così?
Direi che nei dq la storia non è mai stata il punto di forza. Fa il suo lavoro ma non aspettarti colpi di scena assurdi.
 
La mia ultima esperienza con la serie Dragon Quest risale all'ottavo capitolo per PS2, quindi ammetto di non aver molti riferimenti con cui confrontare il remake del terzo capitolo.
Confermo che la storia non fa gridare al miracolo. In estrema sintesi l'obiettivo è sconfiggere un demone malvagio che minaccia gli umani, seminando distruzione. Il protagonista è figlio/a di un leggendario eroe che già aveva tentato di ucciderlo, pertanto ne ripercorrerà le tracce.
Per quanto le premesse non siano particolarmente originali, ho trovato molto piacevoli gli aneddoti e le storie secondarie che via via si aggiungono.
A memoria lo definirei un po' meno complesso rispetto all'ottavo capitolo, soprattutto per il fatto che l'eroe non viene molto approfondito ed i membri del party sono perfino intercambiabili e personalizzabili a piacere. Questi ultimi non contribuiscono in alcun modo alla storia (a parte un solo membro del team in una ben precisa situazione che evito di spoilerare).
Detto questo ho trovato la storia principale del gioco molto piacevole per l'intera durata.

L'unico aspetto che forse vale la pena di sottolineare è che ti attenderà un certo grinding (8-10 ore in tutto?) se intendi concludere il gioco a difficoltà normale/elevata.
Alla difficoltà più bassa invece nessun problema.
 
Stavo valutando l'acquisto da un pò ma ho saputo che rispetto ai DQ moderni la storia é un pò più blanda e banale, come un pretesto per mandare avanti il gioco. E' effettivamente così?

Considera che si tratta di un gioco del 1988, all'epoca l'incipit lo trovavi sul manuale ed era un pretesto per "partire all'avventura".

La trama principale comunque secondo me ha un bel colpo di scena a ¾ della storia che sicuramente non ti aspetti, poi il mondo di gioco ti racconta piccoli aneddoti e rivela la sua identità man mano che progredisci ed è sicuramente all'avanguardia per la sua epoca.

La ricostruzione HD-2D è sublime comunque e aiuta molto nell'immersione!
 
La mia ultima esperienza con la serie Dragon Quest risale all'ottavo capitolo per PS2, quindi ammetto di non aver molti riferimenti con cui confrontare il remake del terzo capitolo.
Confermo che la storia non fa gridare al miracolo. In estrema sintesi l'obiettivo è sconfiggere un demone malvagio che minaccia gli umani, seminando distruzione. Il protagonista è figlio/a di un leggendario eroe che già aveva tentato di ucciderlo, pertanto ne ripercorrerà le tracce.
Per quanto le premesse non siano particolarmente originali, ho trovato molto piacevoli gli aneddoti e le storie secondarie che via via si aggiungono.
A memoria lo definirei un po' meno complesso rispetto all'ottavo capitolo, soprattutto per il fatto che l'eroe non viene molto approfondito ed i membri del party sono perfino intercambiabili e personalizzabili a piacere. Questi ultimi non contribuiscono in alcun modo alla storia (a parte un solo membro del team in una ben precisa situazione che evito di spoilerare).
Detto questo ho trovato la storia principale del gioco molto piacevole per l'intera durata.

L'unico aspetto che forse vale la pena di sottolineare è che ti attenderà un certo grinding (8-10 ore in tutto?) se intendi concludere il gioco a difficoltà normale/elevata.
Alla difficoltà più bassa invece nessun problema.
L'11 è da giocare se non lo hai mai giocato.
 
L'11 è da giocare se non lo hai mai giocato.
Diciamo che è già in raccolta da un bel pezzo (minimo minimo un paio d'anni), ma per un motivo o per l'altro ho sempre rimandato.
Ora mi attendono Mafia Old Country e tra non molto Hell is Us, dopodiché ci faccio un pensierino.
Questo terzo capitolo ha riacceso la voglia di JPRG. :gamer:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top