PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che spoiler? Non ne vedo, onestamente.
Mi sono sbagliato. Visto che lo scenario ed uno dei personaggi

Falco
erano identici a quelli di DQIX , mi sono rivisto il trailer di annuncio, perché mi è tornato in mente che Yuuji Hori aveva detto che sarà possibile visitare i mondi degli episodi precedenti. Quindi nessuno spoiler, per fortuna  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono sbagliato. Visto che lo scenario ed uno dei personaggi

Falco
erano identici a quelli di DQIX , mi sono rivisto il trailer di annuncio, perché mi è tornato in mente che Yuuji Hori aveva detto che sarà possibile visitare i mondi degli episodi precedenti. Quindi nessuno spoiler, per fortuna  :asd:
Sì, tale possibilità esiste solo nella versione 2D

 
Azz bravona Square a dare 10 ore di demo cosi almeno potremo testare per bene gli effettivi downgrade del porting PS4/XB/PC del porting Switch:asd::dsax:
 
Ultima modifica:
La demo è a tempo? Nel senso ti permette di giocare un tot. di ore e poi si blocca, stile prova a tempo di Mass Effect Andromeda, oppure è la classica demo con una fine ben precisa in un punto determinato?

Comunque messa in download :predicatore:
 
La demo è a tempo? Nel senso ti permette di giocare un tot. di ore e poi si blocca, stile prova a tempo di Mass Effect Andromeda, oppure è la classica demo con una fine ben precisa in un punto determinato?

Comunque messa in download :predicatore:
Puoi giocare fino a un certo punto, poi se prendi il gioco puoi caricare il salvataggio della demo e continuare da dove ti eri fermato
 
La demo è a tempo? Nel senso ti permette di giocare un tot. di ore e poi si blocca, stile prova a tempo di Mass Effect Andromeda, oppure è la classica demo con una fine ben precisa in un punto determinato?

Comunque messa in download :predicatore:
no vabbe hai l'avatar di dq e non hai gia stragiocato l'11???
 
L' ho squagliato(platinato e portato tutto il party a lv. 99)DQXI. Che giocone. Da fan della saga, non posso che elogiare il lavoro fatto, ma una menzione speciale alla caratterizzazione dei personaggi. :bruniii::ivan:
 
no vabbe hai l'avatar di dq e non hai gia stragiocato l'11???
Ho intenzione di giocarmi tutta la saga in ordine numerico ed entrambe le versioni dell'XI, per questo motivo :asd:

Comunque, premetto che non ho ancora giocato a nessuna versione di DQ XI, ma facendo un confronto con quel che ho visto nella parte iniziale di questa demo e dei video su YT della versione vanilla su PS4, direi che il downgrade è abbastanza evidente, dall'illuminazione all'aliasing, con un po' tutto il resto nel mezzo. Davvero un peccato si siano limitati a fare un porting della versione Switch, invece che partire dalla versione per console Sony.

Sorprendentemente io che riesco a giocare un po' di tutto senza preoccuparmi del comparto grafico e anzi trovando belli da vedere molti titoli generalmente considerati graficamente poveri, compresi quelli dell'epoca PSX, sono rimasto interdetto da quello di DQ. E non parlo soltanto di questa versione S, ma anche di quella vanilla, di cui ho visto, come detto sopra, video della parte iniziale giocata ieri sera, spinto dal basso livello di alcuni elementi. Metto sotto spoiler, ma si tratta davvero dei primi 20 minuti di gioco.
La parte in cui l'eroe e Gemma guardano il panorama dopo la preghiera mostra uno scenario che, tra montagne, nuvole ed arcobaleno poco definiti, sembra provenire dall'era PS2. Il che è assurdo, visto che quella scena dovrebbe servire proprio a farti esclamare: "Wow!". Anche i gradini lungo la scalata hanno texture in bassissima risoluzione, ma ci sarebbero molti altri esempi. Cioè, capisco che non si tratti di FF, che a DQ non venga destinato lo stesso budget e né ne ha bisogno, ma parliamo comunque del JRPG per antonomasia ed una delle due punte di SE in questo ambito, qualche soldo in più per scenari del genere potevano cacciarli. Perché poi i personaggi e tanti altri elementi sono molto ben fatti.
Incredibile che proprio io stia facendo un discorso del genere e proprio su DQ, mai me lo sarei aspettato. Cioè, a memoria non ricordo di aver mai espresso critiche nei confronti del comparto tecnico di alcun gioco, o almeno non nel modo in cui ho appena fatto qui :sowhat:

Ho notato anche che ad ogni passaggio di livello i PS ed i PM si ripristinano completamente e questo non mi piace, facilita troppo le cose. Non che i DQ siano mai stati davvero difficili, però...

Per il resto, non posso dire molto, se non che anche il dungeon tutorial mi ha dato ottime sensazioni, soprattutto lato OST. Cioè, roba per me da :predicatore:
 
Ultima modifica:
Ed eccoli qua.
Geometrie, ombre, illuminazione, vegetazione, LOD...tutto ovviamente ridotto nella nuova versione Definitive causa porting da switch.
Inoltre la Definitive ha sempre un tono più slavato e pop-up degli elementi.

t5dfQ1J.png

pUPY3lX.png

byobgnf.png
 
Ultima modifica:
È uno dei pochissimi giochi se non l’unico che ho lasciato indietro su PS4, grazie alla retrocompatibilità quasi sicuramente lo giochero direttamente su PS5 visto che la next gen è alle porte.
Teoricamente PS5 senza nessuna patch specifica dovrebbe spararlo a 4K 30fps solidi e sfruttare l’ssd per ogni caricamento?
Peccato non abbiano fatto qualche lavoro ad hoc per la next gen sarebbe stata la ciliegina sulla torta visto anche che esce post lancio delle nuove console!
 
Ed eccoli qua.
Geometrie, ombre, illuminazione, vegetazione...tutto ovviamente ridotto nella nuova versione Definitive causa porting da switch.
Inoltre la Definitive ha sempre un tono più slavato.

t5dfQ1J.png

pUPY3lX.png

byobgnf.png
Già. Peccato davvero. A maggior ragione mi giocherò prima la vanilla e poi questa versione.

Comunque non sapevo avessero apportato una modifica al sistema di turnazione nei combattimenti, credevo fossero rimasti fedeli alla tradizione di DQ. Quindi che non si dica che DQ sia sempre lo stesso dalla sua prima apparizione :sard:
 
Ho intenzione di giocarmi tutta la saga in ordine numerico ed entrambe le versioni dell'XI, per questo motivo :asd:

Comunque, premetto che non ho ancora giocato a nessuna versione di DQ XI, ma facendo un confronto con quel che ho visto nella parte iniziale di questa demo e dei video su YT della versione vanilla su PS4, direi che il downgrade è abbastanza evidente, dall'illuminazione all'aliasing, con un po' tutto il resto nel mezzo. Davvero un peccato si siano limitati a fare un porting della versione Switch, invece che partire dalla versione per console Sony.

Sorprendentemente io che riesco a giocare un po' di tutto senza preoccuparmi del comparto grafico e anzi trovando belli da vedere molti titoli generalmente considerati graficamente poveri, compresi quelli dell'epoca PSX, sono rimasto interdetto da quello di DQ. E non parlo soltanto di questa versione S, ma anche di quella vanilla, di cui ho visto, come detto sopra, video della parte iniziale giocata ieri sera, spinto dal basso livello di alcuni elementi. Metto sotto spoiler, ma si tratta davvero dei primi 20 minuti di gioco.
La parte in cui l'eroe e Gemma guardano il panorama dopo la preghiera mostra uno scenario che, tra montagne, nuvole ed arcobaleno poco definiti, sembra provenire dall'era PS2. Il che è assurdo, visto che quella scena dovrebbe servire proprio a farti esclamare: "Wow!". Anche i gradini lungo la scalata hanno texture in bassissima risoluzione, ma ci sarebbero molti altri esempi. Cioè, capisco che non si tratti di FF, che a DQ non venga destinato lo stesso budget e né ne ha bisogno, ma parliamo comunque del JRPG per antonomasia ed una delle due punte di SE in questo ambito, qualche soldo in più per scenari del genere potevano cacciarli. Perché poi i personaggi e tanti altri elementi sono molto ben fatti.
Incredibile che proprio io stia facendo un discorso del genere e proprio su DQ, mai me lo sarei aspettato. Cioè, a memoria non ricordo di aver mai espresso critiche nei confronti del comparto tecnico di alcun gioco, o almeno non nel modo in cui ho appena fatto qui :sowhat:

Ho notato anche che ad ogni passaggio di livello i PS ed i PM si ripristinano completamente e questo non mi piace, facilita troppo le cose. Non che i DQ siano mai stati davvero difficili, però...

Per il resto, non posso dire molto, se non che anche il dungeon tutorial mi ha dato ottime sensazioni, soprattutto lato OST. Cioè, roba per me da :predicatore:
Allora
DQ non è mai stato il top grafico, anzi, l'8 e l'11 son un bel salto fidati
Non giocare più episodi di fila, primo non sono collegati, secondo son molto simili ti annoieresti
Sulla difficoltà, gli ultimi si son facilitati, nell'11 all'inizio ci sono impostazioni x la difficoltà, occhio perché una volta scelto non si torna più indietro.
In ogni caso la difficoltà In parte la decidi tu, dipende da quanti scontri fai, se ti fermi sempre diventa facile
Per l'energia al salire di lv è normale
È uno dei pochissimi giochi se non l’unico che ho lasciato indietro su PS4, grazie alla retrocompatibilità quasi sicuramente lo giochero direttamente su PS5 visto che la next gen è alle porte.
Teoricamente PS5 senza nessuna patch specifica dovrebbe spararlo a 4K 30fps solidi e sfruttare l’ssd per ogni caricamento?
Peccato non abbiano fatto qualche lavoro ad hoc per la next gen sarebbe stata la ciliegina sulla torta visto anche che esce post lancio delle nuove console!
No, se non fanno una patch e non credo, al massimo avrai caricamenti più veloci, nulla di piu
 
Allora
DQ non è mai stato il top grafico, anzi, l'8 e l'11 son un bel salto fidati
Non giocare più episodi di fila, primo non sono collegati, secondo son molto simili ti annoieresti
Sulla difficoltà, gli ultimi si son facilitati, nell'11 all'inizio ci sono impostazioni x la difficoltà, occhio perché una volta scelto non si torna più indietro.
In ogni caso la difficoltà In parte la decidi tu, dipende da quanti scontri fai, se ti fermi sempre diventa facile
Per l'energia al salire di lv è normale
Beh, l'VIII ed il IX mostravano uno cel shading tra i più belli sulle macchine su cui giravano. E, sì, sono d'accordo sul fatto che abbiano (in realtà gli ultimi quattro episodi) avuto un bel salto grafico.
Chiarisco che comunque nel complesso è bellissimo da vedere, soprattutto i personaggi, poi però vedi il panorama montuoso in lontananza o le superfici slavate e ci resti un po' :asd:
Ma forse è il mio attaccamento alla serie che mi porta a volere un gioco al top in ogni aspetto, e forse un pizzico di rosic vedendo quanto spendono per il comparto grafico del "rivale" FF.
Poi, ripeto, la serie non ha bisogno di chi sa cosa, anzi, ho amato i capitoli precedenti per altri motivi, che esulano dal discorso sopra.

Per il ripristino dei parametri all'aumentare del livello, no, è una novità nel franchise, visto che fino fino al IX (il X non lo conto, vista la sua natura da MMO) non accadeva. Ma in generale in questa demo sto notando davvero tantissime facilitazioni tra accampamenti, statue, autosalvataggio, indicazioni a destra e a manca su cosa fare ed altro che mi fanno un po' storcere il naso.
Vabbe', so che nonostante tutto comunque lo amerò come ho fatto con i suoi predecessori e come in realtà già sto facendo dalla demo :dajee:
 
Beh, l'VIII ed il IX mostravano uno cel shading tra i più belli sulle macchine su cui giravano. E, sì, sono d'accordo sul fatto che abbiano (in realtà gli ultimi quattro episodi) avuto un bel salto grafico.
Chiarisco che comunque nel complesso è bellissimo da vedere, soprattutto i personaggi, poi però vedi il panorama montuoso in lontananza o le superfici slavate e ci resti un po' :asd:
Ma forse è il mio attaccamento alla serie che mi porta a volere un gioco al top in ogni aspetto, e forse un pizzico di rosic vedendo quanto spendono per il comparto grafico del "rivale" FF.
Poi, ripeto, la serie non ha bisogno di chi sa cosa, anzi, ho amato i capitoli precedenti per altri motivi, che esulano dal discorso sopra.

Per il ripristino dei parametri all'aumentare del livello, no, è una novità nel franchise, visto che fino fino al IX (il X non lo conto, vista la sua natura da MMO) non accadeva. Ma in generale in questa demo sto notando davvero tantissime facilitazioni tra accampamenti, statue, autosalvataggio, indicazioni a destra e a manca su cosa fare ed altro che mi fanno un po' storcere il naso.
Vabbe', so che nonostante tutto comunque lo amerò come ho fatto con i suoi predecessori e come in realtà già sto facendo dalla demo :dajee:
ora non ricordo il nome delle impostazioni iniziali con scontri difficili ecc... e cerca di fare pochi scontri , vedrai che la difficolta c'e' se la vuoi ;)
 
ora non ricordo il nome delle impostazioni iniziali con scontri difficili ecc... e cerca di fare pochi scontri , vedrai che la difficolta c'e' se la vuoi ;)
Probabilmente ti riferisci al livellamento dei nemici. Comunque l'edizione S ha anche altre impostazioni per calibrare la difficoltà. Terrò a mente il tuo consiglio :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top