PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Kamie ha detto:
Edita il messaggio che lo spoiler è scoperto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non me lo fa editare, wtf???

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Arrivato a 

Octagonia
Livello 19 

I nemici mi facevano paura a vederli, e invece li butto giù abbastanza facilmente ... ma soddisfacente.. mentre con soli 3 livelli in meno nel deserto faticavo..

come diceva qualcuno quel pezzo è bast4rdo.

Però son sicuro che la difficoltà tornerà ad impennarsi in modalità “difficile”

 
Ultima modifica da un moderatore:
30 ore di gioco, Livello 27 (dopo aver sconfitto il boss), e appunto sconfitto

il dipinto


Devo dire che è stato più complesso questo (niente di trascendentale sia chiaro) che

il boss condor


che è stato molto più semplice da buttare giù. E comunque è Jade che risolve tutto, almeno per ora :asd: E poi confermo pure che dop 30 ore determinate magie sono sgrave, a basso costo e si ha un quantitativo di MP eccessivo. Praticamente non ho mai avuto problemi che gli MP dei miei compagni finissero. E non è una cosa tanto buona :asd:

La cosa positiva di tutto è che, oltre ad essere un giocone, mi sto godendo pienamente il titolo e l'intera avventura. Ed è la cosa che conta di più.
27 in quel punto? Azz ci sono arrivato io adesso con l'eroe, e ho tutti i globi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a

Gallipoli
Devo essere sincero, l'ultima parte l'ho trovata un po' fiacca, per via del dungeon soprattutto

Puoi fare il dungeon prima di esser andato alle terme, cosa che ho fatto, ma una volta arrivato al boss non ti fa passare (delusione!), poi scopro il motivo: dev'esser fatto con entrambe le ragazze, allora dico: ok ci sta! Ma ora voglio un boss un minimo impegnativo, ma scopro che vuole farmi vedere quanto sono powah le ragazze invece di imbastire un combattimento decente! Cioé almeno mettimelo subito dopo di questo il boss serio, tra l'altro il dungeon non era granché.

Ho come l'impressione che non avrò un boss impegnativo per molto tempo quindi cambierò approccio, invece di ammazzare i mostri che incontro per strada cerco di procedere più spedito possibile finché non trovo un boss impegnativo.

Altra cosa: per ora sto trovando solo fetch quest (solo un paio per città  o poco più fortunatamente), ma spero arrivino le quest serie al più presto sennò tanto valeva fare come nell'VIII (meno quest ma tutte menorabili o quasi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a

Gallipoli
Devo essere sincero, l'ultima parte l'ho trovata un po' fiacca, per via del dungeon soprattutto

Puoi fare il dungeon prima di esser andato alle terme, cosa che ho fatto, ma una volta arrivato al boss non ti fa passare (delusione!), poi scopro il motivo: dev'esser fatto con entrambe le ragazze, allora dico: ok ci sta! Ma ora voglio un boss un minimo impegnativo, ma scopro che vuole farmi vedere quanto sono powah le ragazze invece di imbastire un combattimento decente! Cioé almeno mettimelo subito dopo di questo il boss serio, tra l'altro il dungeon non era granché.

Ho come l'impressione che non avrò un boss impegnativo per molto tempo quindi cambierò approccio, invece di ammazzare i mostri che incontro per strada cerco di procedere più spedito possibile finché non trovo un boss impegnativo.

Altra cosa: per ora sto trovando solo fetch quest (solo un paio per città  o poco più fortunatamente), ma spero arrivino le quest serie al più presto sennò tanto valeva fare come nell'VIII (meno quest ma tutte menorabili o quasi).
Quali erano le quest secondarie memorabili dell'8? L'arena dei mostri (che era un gioco nel gioco)?

Per quanto riguarda le secondarie sono tutte fetch, come buona prassi nel 99% dei jrpg. L'unico gioco che ha invertito la tendenza, con un livello di scrittura elevato delle secondarie, è stato Witcher 3 ma si trattava di un rpg occidentale. Se ti aspetti di trovare quel modello in dragon quest hai sbagliato gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi basta poco per rendere delle secondarie interessanti, tipo fare trovare qualche documento alla fine :sisi: comunque io mi sono divertito di più a fare le fetch che il cancro di storia di Petruzzo :sard:

 
Quali erano le quest secondarie memorabili dell'8? L'arena dei mostri (che era un gioco nel gioco)?

Per quanto riguarda le secondarie sono tutte fetch, come buona prassi nel 99% dei jrpg. L'unico gioco che ha invertito la tendenza, con un livello di scrittura elevato delle secondarie, è stato Witcher 3 ma si trattava di un rpg occidentale. Se ti aspetti di trovare quel modello in dragon quest hai sbagliato gioco.
Attenzione a dire che JRPG=fetch quest, é uno dei luoghi comuni che ho letto spesso ma che é assolutamente da sfatare.

Le fetch quest non sono sempre state la prassi nei JRPG, derivano dagli MMO e sono considerate una cattiva pratica (per quanto possano essere tollerate o meno), hanno cominciato a infestare il genere dalla scorsa gen (iniziando timidamente in quella precedente), prima la prassi era quella di FF7 (meno quest ma tutte memorabili): Il Gold Saucer, l'allevamento dei Chocobo, le Weapon da battere, Wutai (un' intera città sub legata ad un pg del party opzionale), anche FF VIII per quanto mazzuolato a destra e a manca vantava un repertorio sub mica da ridere! il labirinto coi Brothers da catturare, Odino, il (mega) minigioco delle carte da collezionare e usare, il laboratorio subacqueo, il segreto del lago Obel e via dicendo.
DQVIII seguiva questo trend e oltre che l'arena ricordo

la quest del Koguar fantasma e dell'albero (che apparivano solo ad una data ora del giorno), il Puf Puf Club, quella dei due fratelli (dove puoi schierarti con uno dei due e  porta ad un dungeon opzionale), quella delle prove dragoviane e quella della regina delle minimedaglie
non erano certo tra le migliori del genere ma facevano il loro dovere.

Quì mi aspettavo un'evoluzione di tutto ciò: molte più quest ma ugualmente curate.
Recentemente tra l'altro ho giocato a Octopath Traveler che fa davvero un buon lavoro lato sub, ispirandosi in parte a The Witcher 3: quest multi-fase legate agli npc (riprese a loro volta da vecchi RPG come Planescape Torment, ma non dovaghiamo troppo..) e cerca di limitare il più possibile il numero di fetch, questa dovrebbe essere la strada da seguire secondo me.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attenzione a dire che JRPG=fetch quest, é uno dei luoghi comuni che ho letto spesso ma che é assolutamente da sfatare.

Le fetch quest non sono sempre state la prassi nei JRPG, derivano dagli MMO e sono considerate una cattiva pratica (per quanto possano essere tollerate o meno), hanno cominciato a infestare il genere dalla scorsa gen (iniziando timidamente in quella precedente), prima la prassi era quella di FF7 (meno quest ma tutte memorabili): Il Gold Saucer, l'allevamento dei Chocobo, le Weapon da battere, Wutai (un' intera città sub legata ad un pg del party opzionale), anche FF VIII per quanto mazzuolato a destra e a manca vantava un repertorio sub mica da ridere! il labirinto coi Brothers da catturare, Odino, il (mega) minigioco delle carte da collezionare e usare, il laboratorio subacqueo, il segreto del lago Obel e via dicendo.
DQVIII seguiva questo trend e oltre che l'arena ricordo

la quest del Koguar fantasma e dell'albero (che apparivano solo ad una data ora del giorno), il Puf Puf Club, quella dei due fratelli (dove puoi schierarti con uno dei due e  porta ad un dungeon opzionale), quella delle prove dragoviane e quella della regina delle minimedaglie
non erano certo tra le migliori del genere ma facevano il loro dovere.

Quì mi aspettavo un'evoluzione di tutto ciò: molte più quest ma ugualmente curate.
Recentemente tra l'altro ho giocato a Octopath Traveler che fa davvero un buon lavoro lato sub, ispirandosi in parte a The Witcher 3: quest multi-fase legate agli npc (riprese a loro volta da vecchi RPG come Planescape Torment, ma non dovaghiamo troppo..) e cerca di limitare il più possibile il numero di fetch, questa dovrebbe essere la strada da seguire secondo me.
 
Dalla regia (un amico con 100 ore di gioco e tutto il team a livello 99) mi dicono che nell'end game dovrebbero esserci attività simili a quelle che hai menzionato. In Octopath, che ho finito anche io recentemente e sarà sicuramente uno dei migliori jrpg dell'anno insieme a dq 11, ho visto sempre una marea di fetch anche se ho capito cosa vuoi dire.

 
Il gioco è svoltato dopo l'acquisizione 

della nave.
Le cittá sono meravigliose, tra le migliori del genere, mi danno quasi la stessa soddisfazione delle città prerenderizzate SQUARESOFT.

Difetti che mi fanno imbestialire:

- Gestione inventario da manicomio

- Poche ricette 

- Ost midi orrenda, e il fatto che le città abbiano tutte il solito theme è probabilmente la scelta peggiore fatta in questo DQ, veramente grave per quanto mi riguarda.

 
Il gioco è svoltato dopo l'acquisizione 

della nave.
Le cittá sono meravigliose, tra le migliori del genere, mi danno quasi la stessa soddisfazione delle città prerenderizzate SQUARESOFT.

Difetti che mi fanno imbestialire:

- Gestione inventario da manicomio

- Poche ricette 

- Ost midi orrenda, e il fatto che le città abbiano tutte il solito theme è probabilmente la scelta peggiore fatta in questo DQ, veramente grave per quanto mi riguarda.
Ma giri per le città? Molte sono nascoste nei libri. 

 
Dalla regia (un amico con 100 ore di gioco e tutto il team a livello 99) mi dicono che nell'end game dovrebbero esserci attività simili a quelle che hai menzionato. In Octopath, che ho finito anche io recentemente e sarà sicuramente uno dei migliori jrpg dell'anno insieme a dq 11, ho visto sempre una marea di fetch anche se ho capito cosa vuoi dire.
Ah quindi se le sono tenute per il gran finale pare, strana scelta..ma buono a sapersi!  :hehe:

A Octopath invece sono quasi all'end game io (lo sto commentando in sezione N) e mi mancano ancora molte sub da vedere per bene, però gran gioco sicuramente  :sisi:

 
Ma giri per le città? Molte sono nascoste nei libri. 
Parli delle ricette? Sisi credo di averle trovate tutte ma me ne aspettavo di piú, per esempio non ho ricette per i boomerang. Per altro il minigioco del fabbro è azzeccatissimo. Le cittá le passo al microscopio.

 
Ho appena finito la quest a Gel... madonna era stupenda :bruniii: per non parlare del dungeon :sisi:

 
Petruzzuuuu molto toccante la storia del povero pescatore.

Inviato dal mio H3113 utilizzando Tapatalk

 
ma si può alzare la difficoltà?
Non in maniera classica, ma all’inizio ci sono delle opzioni da attivare (disattivabili successivamente se vuoi) che aumentano la difficoltà.

per esempio puoi rendere tutti i nemici più forti, puoi bloccare gli acquisti degli equipaggiamenti, puoi ridurre i punti exp che guadagni dai nemici deboli ecc...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top