Offline
Giocato un orettina giusto per provare le meccaniche base.
Artisticamente è veramente tanta roba, pieno di bei disegni in movimento. Mi è subito parsa ottima la varietà di oggetti, già durante le prime due missioni ho trovato diverse armi (che cambiano la grafica del pg).
Un'altro lato positivo è che il gioco è molto leggero, nel senso che navigare tra i menu, uscire/entrare dai posti è tutto molto rapido. (Sono traumatizzato da Odin Sphere per i tempi biblici di quando entravi/uscivi tipo dal ristorante
)
Gli oggetti mi han dato l'idea di essere abbastanza approfonditi, classico sistema D&D (un po semplificato tipo alla Diablo) con armi con danni minimi e massimi, oggetti che alzano difesa contro un certo elemento/tipologia di nemico, 'ste cose qui insomma.
Da quel che ho visto è tutto basato sulla città dove ci sono i vari shop, gilda per le quest e per imparare le skill (divise tra common per tutti i pg e specifiche per classe), etc. Da li ci si puo muovere nel resto del mondo per svolgere i vari incarichi primari e secondari.
Il ladruncolo che ti porti dietro è utile per cercare oggetti nascosti nello scenario ed aprire treasure chest/porte.
Venendo al lato gameplay. Premetto che ho usato il Fighter giusto per avere un'infarinatura delle meccaniche di base standard attacco-difesa (Si possono switchare i pg comunque, quindi credo li proverò tutti tranne in Nano, prima di andare avanti), è molto classico come sistema. Attacco base spammabile con quadrato e diverse varianti a seconda dei direzionali premuti insieme al tasto di attacco.
DIciamo che è decisamente più verso il classico genere picchiaduro a scorrimento da sala giochi (come si sapeva già) che ad un sistema più rifinito magari con combo a seconda dei tasti premuti.
Insomma cosi a pelle mi sembra più articolato del sistema di combattimento di Odin Sphere, ma dimenticatevi chissa quali tecnicismi durante l'azione.
La cosa che fin'ora mi è stata più sul c4zzo, è che la SLIDE (scivolata in avanti) si fa con Down + Quadrato... Immaginatevi quanto ***** è scomodo in un gioco dove premi quadrato ad oltranza e ti muovi su e giù per lo schermo. Per farla breve nell'azione concitata partono slide a c4zzo quando si tenta magari di spostarsi in giu mentre si mena. Sarebbe stato più appropiato un altro tasto, e purtroppo non si puo' cambiare il comando.
La parata invece, seppur atipica per il genere, è presente, ma in maniera un po particolare. E' infatti molto "statica", ovvero non è come nei classici action game dove c'è un tasto dedicato e si puo attivare in tempo zero durante le combo, ma bisogna tener premuto quadrato (aridaje) e c'è un piccolo lasso di tempo prima che inizi a pararsi. In pratica va usata per parare roba telefonata, niente parry infra-combo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Inizialmente mi è sembrato scomodo ma se ci pensate sarebbe stato troppo vantaggioso e mi va bene cosi, visto il genere di gioco (pero' magari su un altro tasto era meno confusionario...)
Vedremo più avanti, ma per ora l'impressione è decisamente buona.
Artisticamente è veramente tanta roba, pieno di bei disegni in movimento. Mi è subito parsa ottima la varietà di oggetti, già durante le prime due missioni ho trovato diverse armi (che cambiano la grafica del pg).
Un'altro lato positivo è che il gioco è molto leggero, nel senso che navigare tra i menu, uscire/entrare dai posti è tutto molto rapido. (Sono traumatizzato da Odin Sphere per i tempi biblici di quando entravi/uscivi tipo dal ristorante

Gli oggetti mi han dato l'idea di essere abbastanza approfonditi, classico sistema D&D (un po semplificato tipo alla Diablo) con armi con danni minimi e massimi, oggetti che alzano difesa contro un certo elemento/tipologia di nemico, 'ste cose qui insomma.
Da quel che ho visto è tutto basato sulla città dove ci sono i vari shop, gilda per le quest e per imparare le skill (divise tra common per tutti i pg e specifiche per classe), etc. Da li ci si puo muovere nel resto del mondo per svolgere i vari incarichi primari e secondari.
Il ladruncolo che ti porti dietro è utile per cercare oggetti nascosti nello scenario ed aprire treasure chest/porte.
Venendo al lato gameplay. Premetto che ho usato il Fighter giusto per avere un'infarinatura delle meccaniche di base standard attacco-difesa (Si possono switchare i pg comunque, quindi credo li proverò tutti tranne in Nano, prima di andare avanti), è molto classico come sistema. Attacco base spammabile con quadrato e diverse varianti a seconda dei direzionali premuti insieme al tasto di attacco.
DIciamo che è decisamente più verso il classico genere picchiaduro a scorrimento da sala giochi (come si sapeva già) che ad un sistema più rifinito magari con combo a seconda dei tasti premuti.
Insomma cosi a pelle mi sembra più articolato del sistema di combattimento di Odin Sphere, ma dimenticatevi chissa quali tecnicismi durante l'azione.
La cosa che fin'ora mi è stata più sul c4zzo, è che la SLIDE (scivolata in avanti) si fa con Down + Quadrato... Immaginatevi quanto ***** è scomodo in un gioco dove premi quadrato ad oltranza e ti muovi su e giù per lo schermo. Per farla breve nell'azione concitata partono slide a c4zzo quando si tenta magari di spostarsi in giu mentre si mena. Sarebbe stato più appropiato un altro tasto, e purtroppo non si puo' cambiare il comando.
La parata invece, seppur atipica per il genere, è presente, ma in maniera un po particolare. E' infatti molto "statica", ovvero non è come nei classici action game dove c'è un tasto dedicato e si puo attivare in tempo zero durante le combo, ma bisogna tener premuto quadrato (aridaje) e c'è un piccolo lasso di tempo prima che inizi a pararsi. In pratica va usata per parare roba telefonata, niente parry infra-combo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Inizialmente mi è sembrato scomodo ma se ci pensate sarebbe stato troppo vantaggioso e mi va bene cosi, visto il genere di gioco (pero' magari su un altro tasto era meno confusionario...)
Vedremo più avanti, ma per ora l'impressione è decisamente buona.
Ultima modifica da un moderatore: