PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi sono piuttosto sicuro che qualcosa sia in programma e non si tratta di stupidi oggetti trasparenti.
se un minimo ho compreso il loro modus operandi in realtà è proprio attraverso le cazzatine che ti fanno capire quanto supporto post lancio ci sia dietro. Nel senso che , vedi MH Wilds , ogni tot mettono roba ad 1,50 o altre minchiate acquistabili. Vedi che quando smettono (tipo con i RE) il supporto in sto senso è terminato. DD2 ha letteralmente ricevuto tutta quella roba nel periodo vicino al d1. Poi stop.
a malincuore lo dico e con tanta amarezza ma per me l'hanno abbondonato qui.

ed è un peccato, avrebbe meritato un trattamento migliore.
 
Il target di vendita ufficiale di Capcom era 1,7 ML di copie. Altro che cinque milioni.
Ne hanno vendute 2ML in una settimana. Quindi il gioco è stato un profitto, poco da dire.
Inoltre, il gioco è arrivato a 3ML di copie, non 2.
Il costo di DD2 complessivo è stato 100ML + 20ML di adv/pubblicità.
La somma totale di guadagno di Capcom è stata quindi di 231 ML (contando tutte le copie e facendo una media di 60 euro, anche se per PS5 non costava sessanta euro ma 70/80). Alla quale però vanno tolti i 100 di sviluppo + 20 ML di pubblicità.
Complessivamente questa saga ha superato 10ML di copie, quindi sono piuttosto sicuro che qualcosa sia in programma e non si tratta di stupidi oggetti trasparenti.
No, non ci sono sono dati ufficiali in merito a:
  • Budget
  • Budget Pubblicitario
  • Target di Vendita Iniziali, Medi, e Finali
Non sono dati che Capcom rilascia pubblicamente mai.

I Dati di vendita per scaglione sono pubblici:
  • 2.5M al 2 Aprile 2024 (poco meno di 2 settimane)
  • 3M a fine Maggio 2024
  • 3.3M di copie a fine Settembre 2024
  • 3.5M di copie a fine Dicembre 2024
[questi sono dati ufficiali rilasciati agli IR]

Aggiungo che anche se il budget fosse di 100M+20M (120) e non è un dato ufficiale, il calcolo fatto è matematicamente sbagliato: 231M.

Assumendo che il gioco costi sempre 80€ (e NON E' COSI:, su PC costa meno, non tutte quelle copie [3.5] sono state vendute ad 80€, e il Retail NON porta un'entrata netta ma a malapena la metà del costo [tipo 35€]) e facendo finta che sia stato venduto interamente in DD (e non è così, neanche lontanamente) -> 80€ x 3.5M = 280M. Questi Milioni sono revenue, non net income devi sottrarre le royalties. Le royalties degli Store al 30%. La cifra finale scende sui 200M, qualcosa di più considerando che Steam ha 3 scaglioni (30, 25, 20%), facciamo finta siano 250M. Togli a 250M il budget che hai scritto (120M) e vedrai che la cifra scende vertiginosamente.

Se il calcolo lo vuoi fare su una base da 60€ il risultato finale è ancor più piccolo di 231M di income, parliamo di 150M di utile netto (dopo aver decurtato le royalties) e neanche 50M di utile dopo aver tolto quel budget scritto sopra.

E ribadisco è un calcolo sbagliato in principio: non tutte le copie sono state vendute ad 80€, e almeno un 25% di copie sono Retail da cui Capcom non riceve 80€ (-30%), ma ESTREMAMENTE meno.
 
Ultima modifica:
No, non ci sono sono dati ufficiali in merito a:
  • Budget
  • Budget Pubblicitario
  • Target di Vendita Iniziali, Medi, e Finali
Non sono dati che Capcom rilascia pubblicamente mai.

I Dati di vendita per scaglione sono pubblici:
  • 2.5M al 2 Aprile 2024 (poco meno di 2 settimane)
  • 3M a fine Maggio 2024
  • 3.3M di copie a fine Settembre 2024
  • 3.5M di copie a fine Dicembre 2024
[questi sono dati ufficiali rilasciati agli IR]

Aggiungo che anche se il budget fosse di 100M+20M (120) e non è un dato ufficiale, il calcolo fatto è matematicamente sbagliato: 231M.

Assumendo che il gioco costi sempre 80€ (e NON E' COSI:, su PC costa meno, non tutte quelle copie [3.5] sono state vendute ad 80€, e il Retail NON porta un'entrata netta ma a malapena la metà del costo [tipo 35€]) e facendo finta che sia stato venduto interamente in DD (e non è così, neanche lontanamente) -> 80€ x 3.5M = 280M. Questi Milioni sono revenue, non net income devi sottrarre le royalties. Le royalties degli Store al 30%. La cifra finale scende sui 200M, qualcosa di più considerando che Steam ha 3 scaglioni (30, 25, 20%), facciamo finta siano 250M. Togli a 250M il budget che hai scritto (120M) e vedrai che la cifra scende vertiginosamente.

Se il calcolo lo vuoi fare su una base da 60€ il risultato finale è ancor più piccolo di 231M di income, parliamo di 150M di utile netto (dopo aver decurtato le royalties) e neanche 50M di utile dopo aver tolto quel bud scritto sopra.

E ribadisco è un calcolo sbagliato in principio: non tutte le copie sono state vendute ad 80€, e almeno un 25% di copie sono Retail da cui Capcom non riceve 80€ (-30%), ma ESTREMAMENTE meno.

Alcuni analisti del settore hanno stimato che il budget di sviluppo di DD2 potrebbe essere compreso tra i 70 e i 120 milioni di dollari, escludendo i costi di marketing. Io avevo trovato questo
https://www.blackflix.com/dragons-dogma-2-budget
Ho ovviamente sparato la cifra più alta, penso sia verosimile il budget no?
Non abbiamo altro.

Qui invece trovi un articolo sui prezzi di Cap, che è come ho scritto una media di 70 dollari, nel senso che loro "calcolano" probabilmente il massimo profitto del gioco non quando costa 39,00 dollari o 20,00, ma quando è full-price. Per certi versi, le 500,000 copie del 2024 non sono botte da 70 dollari, ma come hai scritto, DD2 in offerta, magari a 35 dollari e così via.
Poi ho trovato questo, qui trovi la pagina di DD2 su Steam, come puoi vedere il prezzo di vendita di un gioco AAA come questo (solitamente 70 dollari) è un indicatore di un investimento significativo nello sviluppo, non pensavano di farne meno. DD2 è costato 69,99 se non ricordo male.
https://store.steampowered.com/agecheck/app/2054970/

C'è anche questo, ci sono risultati finanziari e report annuali e trimestrali ma niente budget, serve per qualche raffronto.
Come riportato, le vendite positive di DD2 hanno contribuito a un aumento delle previsioni di guadagno per Capcom per l'anno fiscale conclusosi a marzo 2024. Questo suggerisce che il gioco ha avuto un impatto finanziario positivo per l'azienda no?

Tuttavia sono stato impreciso, non mi sono ricordato "le royalties degli Store al 30%. La cifra finale scende sui 200M, qualcosa di più considerando che Steam ha 3 scaglioni (30, 25, 20%), facciamo finta siano 250M. Togli a 250M il budget che hai scritto (120M) e vedrai che la cifra scende vertiginosamente"

Con 3.5 milioni di unità spedite e un prezzo di vendita al dettaglio di circa 70 dollari (anche se varia a seconda della regione e della piattaforma), si può stimare un ricavo lordo potenziale di circa 245 milioni di dollari complessivi. Tuttavia distribuzione, tasse e le commissioni delle piattaforme digitali e dei rivenditori fisici l'utile effettivo per Capcom sarebbe significativamente inferiore, quindi 150ML.
Post automatically merged:

Lascia un po' di fonti per tutta sta roba và.

Comunque non funziona che i 60/70/80€ vanno tutti a Capcom. Just for saying.
Ecco alcune fonti, stiamo parlando del sesso degli angeli cmq.
La mia idea, alla base di quanto ho potuto vedere e consultare è che DD2 è stato un buon investimento, c'è stata una risposta del pubblico positiva, non è certamente Resident Evil o Monster Hunter, ma è una IP che potrebbe essere definita come gli ateniesi di 300.

news_4937.jpg


"Fanno il loro dovere"

Post automatically merged:

se un minimo ho compreso il loro modus operandi in realtà è proprio attraverso le cazzatine che ti fanno capire quanto supporto post lancio ci sia dietro. Nel senso che , vedi MH Wilds , ogni tot mettono roba ad 1,50 o altre minchiate acquistabili. Vedi che quando smettono (tipo con i RE) il supporto in sto senso è terminato. DD2 ha letteralmente ricevuto tutta quella roba nel periodo vicino al d1. Poi stop.
a malincuore lo dico e con tanta amarezza ma per me l'hanno abbondonato qui.

ed è un peccato, avrebbe meritato un trattamento migliore.
La speranza è l'ultima a morire ma un lato di me sa che hai scritto il vero.
Faccio notare che il movimento nato su X, e portato in auge da alcuni grossi youtuber, è arrivato alle orecchie dei diretti interessati.
Insomma il collettivo "Arisen Wants More" sta portando un qualche piccolo risultato, in primis l'idea di scrivere in giapponese, penso possa aiutare
https://x.com/ExpandDD2/media
 
Ultima modifica:
Alcuni analisti del settore hanno stimato che il budget di sviluppo di DD2 potrebbe essere compreso tra i 70 e i 120 milioni di dollari, escludendo i costi di marketing. Io avevo trovato questo
https://www.blackflix.com/dragons-dogma-2-budget
Ho ovviamente sparato la cifra più alta, penso sia verosimile il budget no?
Non abbiamo altro.
Per questo ho sottolineato che non parliamo di budget ufficiale, ma di stime (tra l'alto Blackfix è molto moooolto libero a livello di valutazione e tracking dei dati). Sono abbastanza convinto che il gioco non sia costato uno sproposito come altri prodotti AAA(A), ma sono abbastanza scettico su una spesa da 20M di marketing (il marketing ormai costa enormemente di più anche se ci si vuole tenere bassi).
Qui invece trovi un articolo sui prezzi di Cap, che è come ho scritto una media di 70 dollari, nel senso che loro "calcolano" probabilmente il massimo profitto del gioco non quando costa 39,00 dollari o 20,00, ma quando è full-price. Per certi versi, le 500,000 copie del 2024 non sono botte da 70 dollari, ma come hai scritto, DD2 in offerta, magari a 35 dollari e così via.
Poi ho trovato questo, qui trovi la pagina di DD2 su Steam, come puoi vedere il prezzo di vendita di un gioco AAA come questo (solitamente 70 dollari) è un indicatore di un investimento significativo nello sviluppo, non pensavano di farne meno. DD2 è costato 69,99 se non ricordo male.
https://store.steampowered.com/agecheck/app/2054970/

C'è anche questo, ci sono risultati finanziari e report annuali e trimestrali ma niente budget, serve per qualche raffronto.
Come riportato, le vendite positive di DD2 hanno contribuito a un aumento delle previsioni di guadagno per Capcom per l'anno fiscale conclusosi a marzo 2024. Questo suggerisce che il gioco ha avuto un impatto finanziario positivo per l'azienda no?
Ho usato un calcolo ad 80€ perché ho voluto fare la stima più generosa possibile nel calcolo delle revenue del gioco. Se usiamo il calcolo a 70 (pricing Steam) o a 60 (accettando ovviamente il fatto che il gioco ha sicuramente venduto anche Retail dove la ritenzione è molto bassa, e in sconto) la revenue finale (e conseguentemente il net income finale) è più basso.

Il gioco ha avuto un impatto positivo per l'azienda, questo è sicuro. Credo che sia andato in attivo abbastanza presto (se ci è andato FFXVI con 3M di copie, ci sarà andato anche DD2 che ad occhio e croce è un titolo sicuramente meno dispendioso in fatto di budget), solo non possiamo sapere i margini reali di questo attivo, sia perché il bilancio di Capcom è costruito pesantemente sui repeated sales (titoli collana) sia perché il gioco ha avuto una rapida decrescita di valore unita comunque ad un sistema di monetizzazione secondario la cui incisività non ci è nota (non credo si parli di grandi numeri per carità).
Tuttavia sono stato impreciso, non mi sono ricordato "le royalties degli Store al 30%. La cifra finale scende sui 200M, qualcosa di più considerando che Steam ha 3 scaglioni (30, 25, 20%), facciamo finta siano 250M. Togli a 250M il budget che hai scritto (120M) e vedrai che la cifra scende vertiginosamente"

Con 3.5 milioni di unità spedite e un prezzo di vendita al dettaglio di circa 70 dollari (anche se varia a seconda della regione e della piattaforma), si può stimare un ricavo lordo potenziale di circa 245 milioni di dollari complessivi. Tuttavia distribuzione, tasse e le commissioni delle piattaforme digitali e dei rivenditori fisici l'utile effettivo per Capcom sarebbe significativamente inferiore, quindi 150ML.
Il fatto è questo, ed è il motivo per cui sono molto dubbioso su un grosso DLC (non su un sequel, credo che prima o poi lo faranno Capcom tende a non abbandonare le IP ultimamente): i margini. Capcom è molto attenta ai margini e non credo che quelli di DD2 siano enormi, anche in ottica di titolo collana vedremo quest'anno se riuscirà a reggere botta ma credo che se non si inventano qualcosa avrà una delle performance Year2 peggiori. Proprio in virtù di ciò non sono così sicuro che vogliano spendere dopo oltre 1 anno (sappiamo che i DLCs normalmente hanno attach rate molto bassi. Le uniche eccezioni grosse sono ER, TW3, CP77 e pochi altri nomi grossi) per lo sviluppo di un DLC corposo quando possono reinvestire il team su altro (supporto a MH + nuovo Progetto [DMC]).

Sarei felice di essere smentito, ma l'anniversario mi lascia ben poco speranzoso.
 
Per questo ho sottolineato che non parliamo di budget ufficiale, ma di stime (tra l'alto Blackfix è molto moooolto libero a livello di valutazione e tracking dei dati). Sono abbastanza convinto che il gioco non sia costato uno sproposito come altri prodotti AAA(A), ma sono abbastanza scettico su una spesa da 20M di marketing (il marketing ormai costa enormemente di più anche se ci si vuole tenere bassi).

Ho usato un calcolo ad 80€ perché ho voluto fare la stima più generosa possibile nel calcolo delle revenue del gioco. Se usiamo il calcolo a 70 (pricing Steam) o a 60 (accettando ovviamente il fatto che il gioco ha sicuramente venduto anche Retail dove la ritenzione è molto bassa, e in sconto) la revenue finale (e conseguentemente il net income finale) è più basso.

Il gioco ha avuto un impatto positivo per l'azienda, questo è sicuro. Credo che sia andato in attivo abbastanza presto (se ci è andato FFXVI con 3M di copie, ci sarà andato anche DD2 che ad occhio e croce è un titolo sicuramente meno dispendioso in fatto di budget), solo non possiamo sapere i margini reali di questo attivo, sia perché il bilancio di Capcom è costruito pesantemente sui repeated sales (titoli collana) sia perché il gioco ha avuto una rapida decrescita di valore unita comunque ad un sistema di monetizzazione secondario la cui incisività non ci è nota (non credo si parli di grandi numeri per carità).

Il fatto è questo, ed è il motivo per cui sono molto dubbioso su un grosso DLC (non su un sequel, credo che prima o poi lo faranno Capcom tende a non abbandonare le IP ultimamente): i margini. Capcom è molto attenta ai margini e non credo che quelli di DD2 siano enormi, anche in ottica di titolo collana vedremo quest'anno se riuscirà a reggere botta ma credo che se non si inventano qualcosa avrà una delle performance Year2 peggiori. Proprio in virtù di ciò non sono così sicuro che vogliano spendere dopo oltre 1 anno (sappiamo che i DLCs normalmente hanno attach rate molto bassi. Le uniche eccezioni grosse sono ER, TW3, CP77 e pochi altri nomi grossi) per lo sviluppo di un DLC corposo quando possono reinvestire il team su altro (supporto a MH + nuovo Progetto [DMC]).

Sarei felice di essere smentito, ma l'anniversario mi lascia ben poco speranzoso.
Non fa una piega.
Aggiungo che il target di 1,7ML l'ho preso da questo video, non affidabilissimo a mio avviso, gran bel canale, ma che fa spesso "mossa" per il gioco che ama.

Tipo nove ore fa,


~ Tuttavia mi sono fatto alcune domande: il primo Dragon's Dogma ha venduto circa 4.1 milioni di unità nel corso della sua vita. Pertanto, un obiettivo di vendita per il sequel avrebbe probabilmente superato questa cifra o no?
Tuttavia c'è stata la Pandemia di mezzo, quindi "forse" Cap ha pensato che questo gioco nasceva nel momento sbagliato (inteso come sviluppo)
Mah, mi sembra strano che non puntassero almeno a 5ML... se poi le voci sul target di 9 milioni fossero accurate, ciao belli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top