Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è solo un problema di Moto 3 e di ragazzini...secondo me è questione proprio di come vendono "cresciuti" sti ragazzini
come se arrivati in moto 3 devono fare di tutto per vincere, un'aggressività troppo esagerata, e come ha detto pure valentino non hanno proprio rispetto per il prossimo in pista
oltre al fatto che il regolamento dovrebbe essere piu severo e punire di piu i continui cambi di direzione, a volte li vedi zigzagare come pazzi per prendere o togliersi dalle scie
Si, come con Gibernau al ultima curvaLa verità sta nel post di Michel Fabrizio ma che nessuno ha avuto il coraggio di dire in tutti questi anni, tranne Valentino Rossi.
Non vedere il cambiamento che c'è stato fin dalle categorie minori significa in primis non aver mai seguito le moto.
Il "bello" che dopo quel post si è rischiato di nuovo un morto in pista, per fortuna non è successo solo per un miracolo.
Post di Fabrizio.
Questo mondo è cambiato. Sono sdraiato da più di 5 ore sul letto del mio hotel a guardare il soffitto, ripensando ai momenti belli che questo sport mi ha regalato. Ma rientrando dopo 6 anni ho visto questo mondo cambiato. Ho visto un’indifferenza da parte della Federazione Internazionale: schierare 42 bambini nella Yamaha cup (fortunatamente è filato tutto liscio, nel 2021) e altri 42 nel Mondiale 300. Troppi, troppi piloti con poca o addirittura pochissima esperienza, e questo non succede solo nel mondiale, ma anche in campionati nazionali, dove per fare cassa si prende tutto, fino all"ultimo posto disponibile. Valentino Rossi anni fa, quando Marquez è entrato in MotoGP, è stato criticato, dicendo che si lamentava per le manovre di Marquez "scorrette". Bisogna dargli ragione. Marc è diventato un punto di riferimento: questi giovani emulano le sue gesta, facendo sorpassi troppo a limite, appoggiandosi al proprio avversario rischiando ogni centimetro".
"Aggiungiamo che mi ritiro dal mondo delle corse per mandare un messaggio forte di protesta -spiega - Affinché le regole cambino per la salvaguardia delle vite umane. Il problema c’è nella Moto3, nella Talent Cup e nei campionati nazionali! Oltre a ciò vanno riviste anche le piste che devono prevedere spazi di fuga migliori! Vedi l’incidente di Valentino che ha rischiato di morire per una pista fatta male. Vedi il Red Bull Ring, dove i piloti cascano e rimangono fermi in mezzo alla traiettoria! Tutto ciò dipende dalla FIM che non svolge un ruolo di salvaguardia verso la vita ma predilige semplicemente il business! È ora che intervenga la politica di ogni nazione! Il primo che lanciò un messaggio forte fu Ayrton Senna, che disse come alcune piste fossero pericolose, e solo dopo la sua morte si intervenne. Ad oggi nella Formula1 ci sono meno morti, invece nel motociclismo ultimamente c’è un’ecatombe!"
Post automatically merged:
Non è solo un problema di Moto 3 e di ragazzini...
In questi ultimi anni abbiamo visto tantissimi tagli di scia e sorpassi aggressivi anche in MotoGP.
Vuoi perché ormai la mentalità è questa o vuoi perché in molti casi è nervosismo (per aver ricevuto sorpassi scorretti) ma ogni week vedi situazioni oltre il limite, perfino nelle prove, l'ultimo esempio in gara Mir su Miller.
Questo non è un sorpasso pulito e rispettoso del pilota davanti, sei completamente fuori pista sul cordolo! la pista è dentro la linea bianca.
A questo punto allora Bastianini avrebbe potuto sorpassare Mir tutto fuori sul cordolo rosso.
![]()
Questo è il modo corretto e rispettoso di prendere la stessa curva, al massimo con il ginocchio fuori sul cordolo, non con tutta la moto.
![]()
E tra l'altro Mir non è nuovo a queste cose,(Quatar, Misano) ormai si è perso il conto per quanti contatti aggressivi e tagli di scia, e lui è un campione del mondo!
Qui cambia la mentalità del ragazzino nelle categorie inferiori (come dice Michel Fabrizio).
Se con la scorrettezza e il non rispetto in pista divento campione del mondo! io copio il campione, cosi ragionano ormai.
Per non dimenticare. Parole che vanno ancora bene oggi ma per raccontare la situazione generale.
Si, come con Gibernau al ultima curva
Bah credo che queste cose ci siano sempre state. Ti posso citare anche Capirossi su harada, anche se non é stato penalizzato non vuol dire che ha ragione.Ovvia la solita risposta scontata e banale. Sei haterello di Rossi per caso?
Si, come con Gibernau, esattamente come Doohan vs Criville, Lorenzo vs Pedrosa, Marquez vs Lorenzo.
Se tu mi paragoni queste situazioni a quella di Mir vs Miller...senza offesa, tu non sai valutare le situazioni di gara.
Valentino è uscito di pista per sorpassare Sete? no.
Sete ha lasciato spazio in pista? si.
Valentino è stato penalizzato? no.
Mir è uscito di pista per sorpassare Miller? si.
Miller ha lasciato spazio in pista? no.
Mir è stato penalizzato? SI!
Il primo è un sorpasso aggressivo ma di gara e per vincere un mondiale.
Il secondo un tentativo di sorpasso scorretto per la 5 posizione.
Tra Mir e Miller ormai sono scintille ad ogni GP con tanto di minacce di risolvere tutto in pista, per questo penalizzato anche Miller.
Oggi i piloti si mettono le mani addosso in pista, entrano nelle curve senza un minimo rispetto per l'avversario davanti, provocazioni di ogni tipo perfino nelle prove per evitare la scia con tanto di inseguimenti dentro la corsia dei box.
Addirittura abbiamo visto calci sulle moto, piloti che toccano i freni dell'avversario durante un rettilineo (e questi oggi gareggiano ancora!) carenate di proposito ecc ecc.
La lista è talmente lunga che mi fermo qui, tranne per la più imbarazzante e penosa di sempre, quella di far perdere i mondiali semplicemente per gelosia....
Bah credo che queste cose ci siano sempre state. Ti posso citare anche Capirossi su harada, anche se non é stato penalizzato non vuol dire che ha ragione.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk