Ufficiale Due ruote | MotoGP, MXGP, WSBK | Info in OP (Aggiornate al 2022)

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È ufficiale che non correrà. E, onestamente, credo sia meglio così. Non c'è nessuna fretta di tornare in sella, meglio aspettare e avere la certezza assoluta che di non correre altri pericoli
Si, ho letto. Ovviamente è giustissimo che rientri solo quando non ci saranno rischi, speravo che dati gli ultimi sviluppi sarebbe stato in grado di correre :sisi:
 
era molto rischioso rientrare subito
 
Speriamo di rivederlo il prima possibile!
 
[MotoGP] Orari GP Qatar (Sky, Tv8 e DAZN)

Venerdì 26 marzo

11:50-12:30 PL1 Moto3
12:45-13:25 PL1 Moto2
13:40-14:25 PL1 MotoGP
16:10-16:50 PL2 Moto3
17:05-17:45 PL2 Moto2
18:00-18:45 PL2 MotoGP

Sabato 27 marzo
11:25-12:05 PL3 Moto3
12:20-12:20 PL3 Moto2
13:15-14:00 PL3 MotoGP
15:30-16:10 Q1 e a seguire Q2 Moto3
16:25-17:05 Q1 e a seguire Q2 Moto2
17:20-17:50 PL4 MotoGP
18:00-18:40 Q1 e a seguire Q2 MotoGP

Domenica 28 marzo
13:40-14:00 Warm Up Moto3
14:10-14:30 Warm Up Moto2
14:40-15:00 Warm Up MotoGP
16:00 Gara Moto3
17:20 Gara Moto2
19:00 Gara MotoGP

Orari su TV8
Sabato: 21:30 sintesi qualifiche Moto3/Moto2/MotoGP
Domenica: 20:15 Moto3, 21:15 Moto2, 22:30 MotoGP

Circuito MotoGP
Tracciato: 5,4 km
Curve: 16, 6 a sinistra, 10 a destra
Larghezza: 12m
Rettilineo più lungo: 1.068m
Giri: 22 MotoGP; 20 Moto2; 18 Moto3​
 
Griglia di partenza GP Qatar MotoGP
1. Francesco Bagnaia: 1.52.772 (Ducati)
2. Fabio Quartararo: 1.53.038 (Yamaha)
3. Maverick Vinales: 1.53.088 (Yamaha)
4. Valentino Rossi: 1.53.114 (Yamaha)
5. Jack Miller: 1.53.215 (Ducati)
6. Johann Zarco: 1.53.286 (Ducati)
7. Franco Morbidelli: 1.53.313 (Yamaha)
8. Aleix Espargaro: 1.53.315 (Aprilia)
9. Alex Rins: 1.53.490 (Suzuki)
10. Joan Mir: 1.53.682 (Suzuki)

Moto3 e Moto2:
 
Griglia di partenza GP Qatar MotoGP
1. Francesco Bagnaia: 1.52.772 (Ducati)
2. Fabio Quartararo: 1.53.038 (Yamaha)
3. Maverick Vinales: 1.53.088 (Yamaha)
4. Valentino Rossi: 1.53.114 (Yamaha)
5. Jack Miller: 1.53.215 (Ducati)
6. Johann Zarco: 1.53.286 (Ducati)
7. Franco Morbidelli: 1.53.313 (Yamaha)
8. Aleix Espargaro: 1.53.315 (Aprilia)
9. Alex Rins: 1.53.490 (Suzuki)
10. Joan Mir: 1.53.682 (Suzuki)

Moto3 e Moto2:


Tanta roba il giro di Pecco :gogogo:
 
Ieri spettacolare pole di Pecco, Oggi la lotta per il podio sarà affare tra Ducati e Yamaha :sisi:
Aprilia farà grandi cose questa stagione :ahsisi:, poi con Dovi se dovesse firmare come collaudatore avrebbe a disposizione 6 wild card.
 
sembra che la stagione scorsa si possa ripetere con tanta gente che può puntare a vincere gare e campionato
è una cosa positiva


sarà ma a me Marquez non manca per NULLA :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispetto la tua opinione su Marquez, ma evitiamo di usare qui soprannomi da social, insulti compresi, non saranno più tollerati.
 
Grande Bagnaia, speriamo che non faccia errori come a Misano l'anno scorso! Si preannuncia una bella bagarre tra Ducati e Yamaha.
 
Inizia male la stagione Morbidelli :dsax:
 
Inizia male la stagione Morbidelli :dsax:
Malissimo non male :bah:
Rossi l'hanno buttato fuori e quindi è mezzo giustificato per aver fatto mezzo schifo ma Morbido proprio pessimo dall'inizio alla fine.

Peccato per Bagnaia, ha spinto troppo all'inizio ed è rimasto fregato verso la fine ma perlomeno è riuscito a fare 3° di potenza :asd:
 
La Yamaha, in questo caso con Vinales, parte sempre forte. Vediamo come proseguirà. Spero non sia un'altra stagione casuale.
 
Vinales che parte così bene è strano
 
Vinales che parte così bene è strano
Ti ricordo le due vittorie consecutive al debutto in Yamaha, poi sappiamo come è andata quell'anno :asd:
Stessa cosa per le due vittorie consecutive di Quartararo nelle prime due gare del 2020. La Yamaha non è nuova a questi debutti scoppiettanti per poi sparire a centro classifica :asd:
 
tra poco diventa pure papà, non saprei poi se gli fa bene o male :asd:
 
La stagione è ancora lunga :asd:
Sinceramente spero in una semi-replica del campionato dell'anno scorso, che è stato rinfrescante.

A me personalmente ha deluso Miller, me lo sarei aspettato più avanti alla fine.
Ma in generale a parte Zarco tutte le Ducati hanno ceduto dopo una grande partenza. Solito problema con le gomme che cedono mi sa...
Anche Morbidelli dopo la stagione scorsa me lo aspettavo almeno una decina di posizioni più avanti minimo.
A quanto pare aveva problemi con il dispositivo di partenza e l'ammortizzatore. Vediamo se è solo quello..
 
Morbidelli aveva problemi alla moto, per forza è finito così in basso :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top