Ufficiale Dune - Parte due

ufficiale
Pubblicità
Rivisto il primo in bluray (tra l'altro ha il dolby atmos anche per l'italiano), sono pronto per il seguito. Domani sera finalmente vado anch'io, non vedo l'ora.
Domanda collaterale, che voi sappiate i libri li hanno mai proposti in qualche edizione particolare? Tipo Signore degli Anelli illustrato da Alan Lee per intenderci.
 
Domani riguardo il primo e sabato vado in sala per questo secondo :sisi: Mi avete fatto venire un discreto hype
 
Visto stasera: capolavoro piu del primo :sisi:

Ah e per chi vuole l’assoluta fedeltà ai libri: NON tutto quello che funziona sulla carta funziona anche su schermo mettiamocelo in testa. Gli adattamenti sono appunto adattamenti, ci saranno sempre differenze. Il film deve fare il film, il libro deve fare il libro. Se uno vede i film di DUNE comprende perfettamente la storia nell’ambito cinematografico. Fine.
 
Bello ma ho trovato il primo un lavoro più elegante, pulito e stimolante. È anche vero che la risoluzione finale era "debole" (a livello narrativo) anche nel libro e che non potevano inventarsi troppa roba nuova rispetto a quello che ci avevano già mostrato (quello che c'è è molto bello, tipo Gedi prime). Qualche libertà di troppo (Chani) macchia un pò l'adattamento. Ci sta che sia diversa (e funziona come contro canto di Paul) ma hanno calcato un pò troppo la mano sulla cosa.
Però rimane un lavoro enorme, difficile, bellissimo e "raro". Più film così, per favore.
 
Non era rivolta a te chiaramente.
Butler praticamente esaltato da tutti e viene definito ridicolo, cioè :asd:
Se ti riferisci a me,a me il film non ha fatto schifo, lo avrei detto chiaramente, ma è un discreto film ed un discreto adattamento ( qui forse anche meno che discreto), non è che uno deve seguire la massa, i topic e le discussioni esistono proprio per parlare e discutere, non per lodare per forza qualcosa che non lo merita solo perché guidati troppo d a l marketing.
 
Sono stato ieri pomeriggio al cinema (alle 16, non ricordo di essere mai andato così presto). Nonostante qualche piccola differenza con il libro, questa seconda parte è stata una bomba. Me la sono goduta molto di più della prima parte perché nel frattempo ho letto il libro e quindi ero questa volta informato e potevo cogliere tutte le sfumature di quello che succedeva a schermo. Oltre alla storia in sé, il comparto audiovisivo è stato fantastico e mi ha totalmente coinvolto nella visione del film.
 
hype per me ripagato, l'ho trovato un ottimo film ma non posso esprimermi su come funzioni da adattamento non avendo ancora letto i libri (e ho il primo sulla mensola che attende :dsax: ). Sono andato nel tardo pomeriggio e mai scelta fu più azzeccata, molta meno gente. Visivamente è fuori scala, l'immaginario di Dune è veramente evocativo. Forse l'ho trovato solo un po' veloce nella conclusione, mi è sembrato che tutto il crescendo costruito fino a quel punto sia stato sbrogliato in fretta :asd:
 
Decisamente migliore il primo non capisco tutti questi pareri entusiasti: prima parte lentissima e tirata, una seconda iper velocizzata e condensata. Nemmeno il tempo di entrare nel vivo che é già tutto finito, in mezz'ora succede il mondo.

Lui é un ottimo regista ma é troppo narcisista, perde troppo tempo a crogiolarsi in inquadrature e fotografia piuttosto che dare il giusto respiro a certi avvenimenti
 
Bel film al netto di alcune criticità che avete espresso. A mio avviso ancor più che nel primo la visione in sala lo esalta, tanto coprire alcune discutibili, se non colpevoli, semplificazioni.
 
Sono stato ieri pomeriggio al cinema (alle 16, non ricordo di essere mai andato così presto). Nonostante qualche piccola differenza con il libro, questa seconda parte è stata una bomba. Me la sono goduta molto di più della prima parte perché nel frattempo ho letto il libro e quindi ero questa volta informato e potevo cogliere tutte le sfumature di quello che succedeva a schermo. Oltre alla storia in sé, il comparto audiovisivo è stato fantastico e mi ha totalmente coinvolto nella visione del film.
Piccola?
non hanno un figlio che viene ucciso in un attacco, la sorella non nasce e non è quel folle personaggio che è, del suo essere mentat non vi è traccia, solo religione e misticismo
 
Piccola?
non hanno un figlio che viene ucciso in un attacco, la sorella non nasce e non è quel folle personaggio che è, del suo essere mentat non vi è traccia, solo religione e misticismo
C' è un'altra differenza oserei dire fondamentale per capire meglio i personaggi , specie se si farà Dune 3
Nel film è Alia a dirgli che è un Harkonnen , ma questo è impossibile lei non ha accesso alle memorie in linea patrilineare , lo può lui , per questo è il Qwizatz Haderach e lui che scopre le memorie Harkonnene sopratutto vede le somiglianze , nel libro, nel film di Lynch gli Harkonnen hanno tutti i capelli rossi come anche Lady Jessica , dopo la rivelazione non servono spiegazioni diventa evidente per tutti a quel punto, Villeneuve però ha mostrato gli Harkonnen rasati in testa :facepalm:

Ci ho pensato meglio
Alia accede alle memorie ancestrali delle Bene Gesserit che l'hanno preceduta inclusa sua madre e la madre di lei , quella che ha generato la figlia col Barone quindi anche lei lo sa
 
Ultima modifica:
Povero Stilgar comunque, nel film lo hanno un pò reso macchietta ma questo mi sta regalando tra i meme più divertenti degli ultimi tempi.

WhatsApp Image 2024-03-09 at 12.16.10.jpeg
 
non avevo commentato, l'ho visto il 2 marzo :asd:

sinceramente non dico che solo deluso, non mi è dispiaciuto...PERò mi aspettavo il filmone e ho trovato solo un film discreto, con grosse problematiche di ritmo, potevo perdonarle al primo film ma al secondo no

insomma ai punti ho preferito il primo
Post automatically merged:

Decisamente migliore il primo non capisco tutti questi pareri entusiasti: prima parte lentissima e tirata, una seconda iper velocizzata e condensata. Nemmeno il tempo di entrare nel vivo che é già tutto finito, in mezz'ora succede il mondo.

Lui é un ottimo regista ma é troppo narcisista, perde troppo tempo a crogiolarsi in inquadrature e fotografia piuttosto che dare il giusto respiro a certi avvenimenti
d'accordissimo
 
Ultima modifica:
Non capisco l'hype sinceramente. Visivamente è molto interessante, ma per il resto il film è un'accozzaglia di cliché cinematografici uno più banale dell'altro.
 
Non capisco l'hype sinceramente. Visivamente è molto interessante, ma per il resto il film è un'accozzaglia di cliché cinematografici uno più banale dell'altro.
Ci sono cliché perché Dune è una storia seminale che ha ispirato tutti i racconti di fantascienza dagli anni sessanta in poi, compreso guerre stellari.

È come dire che il signore degli anelli ha dei cliché.
 
Ci sono cliché perché Dune è una storia seminale che ha ispirato tutti i racconti di fantascienza dagli anni sessanta in poi, compreso guerre stellari.

È come dire che il signore degli anelli ha dei cliché.
Embè? Rimane noioso da seguire per la maggior parte del tempo.
Ogni cosa succede come te lo aspetti, nessun risvolto di trama minimamente interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top