Musica Dungeon Synth

  • Autore discussione Autore discussione Noton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Noton

Pratico
Iscritto dal
16 Mar 2008
Messaggi
737
Reazioni
126
Offline
Amanti del fantasy e non (tipo me), venite a me: se non ne foste già venuti a conoscenza, potrei aprirvi un mondo.
Chi conosce il Dungeon Synth?
In breve: è un sottogenere musicale di matrice elettronica ispirato evidentemente alla cultura celtica e alle atmosfere fantasy e nato inizialmente (a quanto ho capito) come costola del black metal, ma sviluppatosi come un vero e proprio filone della musica Ambient molto evocativa con elementi in Lo-Fi.
Girovagando per Bandcamp ho ritrovato questo genere e mi ci sono da subito infognato, anche perchè mi porta a memoria bei momenti della mia esperienza videoludica. Una cosa parecchio interessante è che questo è un esempio di quei movimenti nati dai ghetti del web (vari gruppi su Reddit, forum) da fanatici di rpg e letteratura fantasy che poi hanno effettivamente cominciato a dilettarsi nella produzione musicale.
Se conoscete e avete intenzione di condividere, è ben accetto. Io, dal mio nulla, lascio qualche link a chi volesse approfondire.




(quest'ultima è la colonna sonora ufficiale di The Longing, che rientra nel canone)
 
Ultima modifica:
Amanti del fantasy e non (tipo me), venite a me: se non ne foste già venuti a conoscenza, potrei aprirvi un mondo.
Chi conosce il Dungeon Synth?
In breve: è un sottogenere musicale di matrice elettronica ispirato evidentemente alla cultura celtica e alle atmosfere fantasy e nato inizialmente (a quanto ho capito) come costola del black metal, ma sviluppatosi come un vero e proprio filone della musica Ambient molto evocativa con elementi in Lo-Fi.
Girovagando per Bandcamp ho ritrovato questo genere e mi ci sono da subito infognato, anche perchè mi porta a memoria bei momenti della mia esperienza videoludica. Una cosa parecchio interessante è che questo è un esempio di quei movimenti nati dai ghetti del web (vari gruppi su Reddit, forum) da fanatici di rpg e letteratura fantasy che poi hanno effettivamente cominciato a dilettarsi nella produzione musicale.
Se conoscete e avete intenzione di condividere, è ben accetto. Io, dal mio nulla, lascio qualche link a chi volesse approfondire.




(quest'ultima è la colonna sonora ufficiale di The Longing, che rientra nel canone)
mi sono avvicinato recentemente al genere.
Qui uno dei miei preferiti, anche se vira su un ulteriore sottogenere che sembrerebbe essere il dinosynth :asd:



Bella la ost di the longing, ci ho giocato per un po' durante il primo lockdown.
 
Amanti del fantasy e non (tipo me), venite a me: se non ne foste già venuti a conoscenza, potrei aprirvi un mondo.
Chi conosce il Dungeon Synth?
In breve: è un sottogenere musicale di matrice elettronica ispirato evidentemente alla cultura celtica e alle atmosfere fantasy e nato inizialmente (a quanto ho capito) come costola del black metal, ma sviluppatosi come un vero e proprio filone della musica Ambient molto evocativa con elementi in Lo-Fi.
Girovagando per Bandcamp ho ritrovato questo genere e mi ci sono da subito infognato, anche perchè mi porta a memoria bei momenti della mia esperienza videoludica. Una cosa parecchio interessante è che questo è un esempio di quei movimenti nati dai ghetti del web (vari gruppi su Reddit, forum) da fanatici di rpg e letteratura fantasy che poi hanno effettivamente cominciato a dilettarsi nella produzione musicale.
Se conoscete e avete intenzione di condividere, è ben accetto. Io, dal mio nulla, lascio qualche link a chi volesse approfondire.




(quest'ultima è la colonna sonora ufficiale di The Longing, che rientra nel canone)

Hai capito bene, una parte del genere ha inizio nel black metal scandinavo (e non solo).
Spesso certi gruppi inserivano tracce strumentali fatti con synth di bassa qualità o con i suoni MIDI
Primo esempio mi viene in mente "Rundgang um die transzendentale Säule der Singularität" di Burzum.
Poi lo stesso Burzum quando era in carcere aveva composto e pubblicato un paio di dischi solo con tastiere (niente chitarre perchè avevano paura potesse suicidarsi con le corde se non ricordo male) a sfondo mitologia norrena. E erano stati pure recepiti male e mi ricordo recensioni da una stella su vari siti.
Fast-forward 20 anni e invece sono stati ripresi da quella community e hanno creato questo sottogenere.
Comunque c'erano altri gruppi, mi vengono in mente i Summoning (austriaci, ispirati a Tolkien) e tanti altri underground i cui nomi non riesco a mettere a fuoco, ma di cui mi ricordo di queste cassette DIY prevalentemente ambient di cui giravano i rip su blog che frequentavo... (ti parlo del 2006/2007...).
Il genere "Dungeon Synth" moderno sinceramente non lo ascolto ma mi sembra spesso si orienti più sul fantasy tipo OST di retrogiochi rispetto ai discorsi quasi spirituali dei primi germogli usciti dal black metal...
 
Il brano che ha ispirato il mio avatar.



Dungeon Synth Playlist (più un pò di Black Metal):

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top