PS4/PS5 Dying Light 2 Stay Human

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dying Light 2 a differenza del primo non sarà doppiato in italiano:bah:

Screenshot-2021-05-27-Preacquista-Dying-Light-2-Stay-Human-su-Steam.png
Evvai...doppiaggio saltato pure qui
Eppure nel primo c'era....
non han fatto abbastanza soldi?
 
Evvai...doppiaggio saltato pure qui
Eppure nel primo c'era....
non han fatto abbastanza soldi?
Boh fatto sta che il primo ha fatto quasi 20 milioni globalmente andando talmente bene da essere aggiornato e supportato fino all'altro ieri e permettendo a Techland di non buttare fuori altri titoli in 6 anni...

Possibile che sia andato male solo in Italia?
Perchè le lingue so rimaste esattamente le stesse 17 ma rispetto al primo solo l'italiano ha perso il doppiaggio.
Al contrario per questo sequel lo hanno implementato pure per russo, giapponese e cinese che prima era solo subbati.

Non saprei se la questione è semplicemente che solo in Italia non vendono una sega o cosa.
Molti doppiatori non la vedono cosi e dicono che c'è anche altro dietro.

Infatti poi sempre in altri lidi stando ai dati ufficiali ogni santo anno tutti dicono sempre che il mercato videoludico italiano non sia messo affatto male come molti credono, che anche se inferiore a molti altri mercati starebbe comunque andando molto bene crescendo tranquillamente di anno in anno... Quindi chi è che dice cavolate?

Perchè poi in contraddizione ormai sempre più sviluppatori investono meno nel nostro mercato togliendo il doppiaggio italiano da sequel di brand tripla A famosissimi che in generale vendono un botto in tutto il mondo.
 
Ultima modifica:
La Platinum Edition del primo è in promo sullo store. Se magari qualcuno vuole continuare a finanziarli :trollface:
Io capisco l'inglese anche senza sottotitoli, quindi mi cambia zero. Ma capisco anche chi non lo mastica e quindi chi si lamenta.
 
Abbiamo solo la speranza :asd:

E comunque c'è Far Cry a salvarci
Mi devono pagare loro per FC6.
Post automatically merged:

Ma è affidabile il negozio? Mi sembrano un po' bassi perfino per eBay i prezzi.
Ci ho comprato spesso e nessun problema, anche Ratchet l'ho preso da lui, ovviamente andate sempre di paypal oltre al fatto che c'è la garanzia ebay.
 
Boh fatto sta che il primo ha fatto quasi 20 milioni globalmente andando talmente bene da essere aggiornato e supportato fino all'altro ieri e permettendo a Techland di non buttare fuori altri titoli in 6 anni...

Possibile che sia andato male solo in Italia? Perchè rispetto al primo solo l'italiano ha perso il doppiaggio.
Al contrario per questo secondo lo hanno implementato pure per russo, giapponese e cinese che prima era solo subbati..

Non saprei se la questione è semplicemente che solo in Italia non vendono una sega o cosa.
Molti doppiatori non la vedono cosi e dicono che c'è anche altro dietro.

Infatti poi sempre in altri lidi stando ai dati ufficiali ogni santo anno tutti dicono sempre che il mercato videoludico italiano non sia messo affatto male come molti credono, che anche se inferiore a molti altri mercati starebbe comunque andando molto bene crescendo tranquillamente di anno in anno... Quindi chi è che dice cavolate?

Perchè poi in contraddizione ormai sempre più sviluppatori investono meno nel nostro mercato togliendo il doppiaggio italiano da sequel di brand tripla A famosissimi che in generale vendono un botto in tutto il mondo.
Secondo me a questo punto il problema è un altro: inglese lo devi fare per forza e ok, francese e spagnolo pure... polacco (come ha fatto notare un utente) è perché gli sviluppatori stessi sono polacchi... e brasiliano perché costerà poco.
Temo che il doppiaggio italiano, per il costo che avrà, non vale la pena farlo, lato azienda
 
Secondo me a questo punto il problema è un altro: inglese lo devi fare per forza e ok, francese e spagnolo pure... polacco (come ha fatto notare un utente) è perché gli sviluppatori stessi sono polacchi... e brasiliano perché costerà poco.
Temo che il doppiaggio italiano, per il costo che avrà, non vale la pena farlo, lato azienda
Sì, fanno solo quello che "devono" fare. In pratica in italia o doppi o non doppi vendi uguale. Forse su 100 persone ne trovi una che non lo compra per quel motivo, l'importante è localizzare i testi infatti su 100 persone probabilmente non dico la metà ma quasi non lo comprano :asd: (a prescindere dal genere). Quindi sanno anche che non val la pena. Diciamo che il budget l'avranno speso per il gioco più che per i doppiaggi.
 
Sì, fanno solo quello che "devono" fare. In pratica in italia o doppi o non doppi vendi uguale. Forse su 100 persone ne trovi una che non lo compra per quel motivo, l'importante è localizzare i testi infatti su 100 persone probabilmente non dico la metà ma quasi non lo comprano :asd: (a prescindere dal genere). Quindi sanno anche che non val la pena. Diciamo che il budget l'avranno speso per il gioco più che per i doppiaggi.
Sì ecco i sub ita in un gioco del genere NON puoi non averli, lì sì che ti dai la zappa sui piedi. Ma sul doppiaggio la penso come te
 
se leggi le lingue doppiate ti rendi conto quanto conta 'Italiano :azz:
Ho visto
Boh fatto sta che il primo ha fatto quasi 20 milioni globalmente andando talmente bene da essere aggiornato e supportato fino all'altro ieri e permettendo a Techland di non buttare fuori altri titoli in 6 anni...

Possibile che sia andato male solo in Italia?
Perchè le lingue so rimaste esattamente le stesse 17 ma rispetto al primo solo l'italiano ha perso il doppiaggio.
Al contrario per questo sequel lo hanno implementato pure per russo, giapponese e cinese che prima era solo subbati.

Non saprei se la questione è semplicemente che solo in Italia non vendono una sega o cosa.
Molti doppiatori non la vedono cosi e dicono che c'è anche altro dietro.

Infatti poi sempre in altri lidi stando ai dati ufficiali ogni santo anno tutti dicono sempre che il mercato videoludico italiano non sia messo affatto male come molti credono, che anche se inferiore a molti altri mercati starebbe comunque andando molto bene crescendo tranquillamente di anno in anno... Quindi chi è che dice cavolate?

Perchè poi in contraddizione ormai sempre più sviluppatori investono meno nel nostro mercato togliendo il doppiaggio italiano da sequel di brand tripla A famosissimi che in generale vendono un botto in tutto il mondo.
Ricordo mass effect ma gli esempi son tanti.
Tutta una bella scusa pe rgli sviluppatori per spendere meno
Sì, fanno solo quello che "devono" fare. In pratica in italia o doppi o non doppi vendi uguale. Forse su 100 persone ne trovi una che non lo compra per quel motivo, l'importante è localizzare i testi infatti su 100 persone probabilmente non dico la metà ma quasi non lo comprano :asd: (a prescindere dal genere). Quindi sanno anche che non val la pena. Diciamo che il budget l'avranno speso per il gioco più che per i doppiaggi.
vero ma...lo han esso sul primo quando erano semi sconosciuti e avranno avuto molti meno soldi...
 
vero ma...lo han esso sul primo quando erano semi sconosciuti e avranno avuto molti meno soldi...
Lì il discorso è un po' diverso. C'è un budget, come sempre, da massimizzare. Ne hai tot e fai con quel tot tutto ciò che riesci. Avranno avuto modo quindi di spenderlo anche per il doppiaggio italiano senza sforare perchè altro in game da metterci non c'avevano. Ora quindi può anche essere che il budget, più elevato (in teoria) sia stato speso per roba in game, non lo sappiamo.
Anche a me spiace che non lo doppino eh, ma personalmente finchè i giochi vengono localizzati nei testi non mi lamento :asd:
 
Lì il discorso è un po' diverso. C'è un budget, come sempre, da massimizzare. Ne hai tot e fai con quel tot tutto ciò che riesci. Avranno avuto modo quindi di spenderlo anche per il doppiaggio italiano senza sforare perchè altro in game da metterci non c'avevano. Ora quindi può anche essere che il budget, più elevato (in teoria) sia stato speso per roba in game, non lo sappiamo.
Anche a me spiace che non lo doppino eh, ma personalmente finchè i giochi vengono localizzati nei testi non mi lamento :asd:
per non parlare poi di tutto il tempo in cui sono spariti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top