1. Danneggiare di più perché se il gioco non vende ci sono ridimensionamenti, ergo licenziamenti. Ma poi (e questo è uscito dalle interviste dei ND post-TLoU Part II) secondo voi gli sviluppatori non sono orgogliosi di aver creato un qualcosa di apprezzato, con tutti quei sacrifici che hanno fatto? Secondo te nessuno ha ambizione? Non sono tutti Totò Di Natale, ci sono pure i Cristiano Ronaldo

anche la mortificazione personale/lavorativa insomma è un danneggiamento.
2. Quella era una battuta per dire che ho una tuta dell'Adidas addosso ora (lavoro minorile) e sto studiando su un quaderno (carta -> alberi abbattuti), quindi se dobbiamo stare a vedere l'etica dietro dovrei sconvolgere tutto della mia vita, perché molto banalmente le robe dell'Adidas mi piacciono (e le compro, quindi non rubo niente) e i videogiochi se sono belli me li compro e me li gioco. Tutto qui.
Il punto è che tra etica, situazioni lavorative, situazioni sociali, se devo stare dietro a tutto uscirei pazzo, e poi come scritto sono dell'idea che chi ci crede veramente è da apprezzare, il problema è che (situazione amplificata da Internet) chi vuole il contesto per rompere il cazzò per ogni minima cosa coglie la palla al balzo e allora lì mi chiudo e non voglio sentire nulla, e ai miei occhi diviene difficile distinguere gli Erik e i Fusner dai cagacazzò, quindi, ritornando alla risposta del topic, no, per me non si deve boicottare per problemi etici, per le TANTE motivazioni date qui, condivisibili o meno che siano, giuste o meno che siano, sto solo esprimendo il mio parere.
Pace.