Editoriale Cosmo [Info - Opere - Approfondimenti - Guide al primo post]

Pubblicità
PUBBLICATE LE USCITE DI DICEMBRE 2016

15171104_732565390231827_4450994844339559268_n.jpg




 
AGGIUNGO UNA NUOVA STORIA UNICA




LA CASA

cosmo-editoriale-rowan-ruin-la-casa-cosmo-serie-pocket-32-la-casa-confronto-finale-78472000000.jpg





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Scritto da: Carey Mike
  • Disegni: Perkins Mike
  • Formato: 16X21
  • Pagine: 96
  • Colore: No
  • Caratteristiche: Brossurato
  • Serie composta da: Volume unico
  • Prezzo: 3,50€
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Sinossi[/TD]

[TD]Dall'acclamato sceneggiatore di Lucifer e Hellbazer e dal disegnatore di uno dei più bei cicli di storie di Capitan America degli ultimi anni arriva questa storia completa 100% horror! La storia ci racconta del viaggio nell'incubo della giovane Katie arrivata in Inghilterra per soggiornare nella suggestiva casa di Rowans Rise. Una serie di sogni premonitori ha messo la ragazza sulle tracce dei proprietari dell'abitazione e in un tunnel di orribili misteri!

Editoriale Comso[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Up anti cut-off

 
DISPONIBILE QUESTO MESE




THE NOISE

cosmo-editoriale-noise-cosmo-serie-nera-24-il-rumore-della-fine-78808000000.jpg





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Scritto da: Gandolfi Pietro
  • Disegni: Genzianella Nicola
  • Formato: 16X21
  • Pagine: 160
  • Colore: No
  • Caratteristiche: Brossurato
  • Serie composta da: Volume unico
  • Prezzo: 5,50€
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Sinossi[/TD]

[TD]Editoriale Cosmo ripropone in versione "di massa" una delle più interessanti produzioni italiane indipendenti degli ultimi anni, The Noise, opera horror ideata dallo scrittore Pietro Gandolfi e realizzata artisticamente da Nicola "Dampyr" Genzianella e da un ristretto gruppo di giovani talenti.

Tutto nasce da un Evento misterioso, la propagazione di un rumore assordante, continuo… un suono insopportabile che trasforma le persone in mostri assetati di sangue! La vicenda si apre nella sala di un ospedale dove Morgan ha portato la moglie a partire… per veri cultori dell'horror!

Editoriale Comso[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
b1N0y3U.jpg


 
nEZTcfV.jpg


Sono le dieci in punto. Come promesso, ecco a voi la cover del primo volume della nostra nuova serie originale CAPUT MUNDI, I MOSTRI DI ROMA, che dà il via all'Universo Cosmo: da questo momento in poi, tutti i nostri personaggi potrebbero incontrarsi, un giorno o l'altro.
L'Urbe sta vivendo la sua notte più lunga. Non c'è ambientazione migliore per un mondo oscuro come il nostro, in cui non ci sono eroi, ma solo spietati predatori, come Pietro Battaglia. Roma è ormai diventata una città di lupi famelici, pronti a tutto per sbranare le loro prede. All'Ombra del Colosseo è in corso una sanguinosa lotta per il potere, e il potere, si sa, genera mostri...

Cast creativo:

Da un'idea di Roberto Recchioni

A cura di Giulio Antonio Gualtieri

Alle copertine: Marco Mastrazzo

Alla sceneggiatura: Michele Monteleone, Dario Sicchio, Giovanni Masi, Giulio Antonio Gualtieri e Roberto Cirincione.

Ai disegni: Pietrantonio Bruno, Francesca Ciregia, Antonio Mlinaric, Ludovica Ceregatti, Stefano Manieri, Fabiana Mascolo, Alessio Moroni, con il fondamentale contributo ai layout di Elisa Di Virgilio.

Sei volumi, in formato bonellide, da 144 pagine l'uno, in edicola e fumetteria ogni mese da fine settembre.

Usciremo in autunno, ma continuate a seguirci sui social, sarà un'estate all'insegna dell'oscurità...


Molto, ma molto interessante :ahsisi:

 
nEZTcfV.jpg


Sono le dieci in punto. Come promesso, ecco a voi la cover del primo volume della nostra nuova serie originale CAPUT MUNDI, I MOSTRI DI ROMA, che dà il via all'Universo Cosmo: da questo momento in poi, tutti i nostri personaggi potrebbero incontrarsi, un giorno o l'altro.
L'Urbe sta vivendo la sua notte più lunga. Non c'è ambientazione migliore per un mondo oscuro come il nostro, in cui non ci sono eroi, ma solo spietati predatori, come Pietro Battaglia. Roma è ormai diventata una città di lupi famelici, pronti a tutto per sbranare le loro prede. All'Ombra del Colosseo è in corso una sanguinosa lotta per il potere, e il potere, si sa, genera mostri...

Cast creativo:

Da un'idea di Roberto Recchioni

A cura di Giulio Antonio Gualtieri

Alle copertine: Marco Mastrazzo

Alla sceneggiatura: Michele Monteleone, Dario Sicchio, Giovanni Masi, Giulio Antonio Gualtieri e Roberto Cirincione.

Ai disegni: Pietrantonio Bruno, Francesca Ciregia, Antonio Mlinaric, Ludovica Ceregatti, Stefano Manieri, Fabiana Mascolo, Alessio Moroni, con il fondamentale contributo ai layout di Elisa Di Virgilio.

Sei volumi, in formato bonellide, da 144 pagine l'uno, in edicola e fumetteria ogni mese da fine settembre.

Usciremo in autunno, ma continuate a seguirci sui social, sarà un'estate all'insegna dell'oscurità...


Visto stamattina, Cosmo scatenatissimi, molte bombe anche questo mese, tra Parker, la raccolta di Moore, Splatter e altre piccole chicche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella panzer, avevo annunciato l'uscita nel topic di Darwyn. Non vedo l'ora di prenderlo. Arriveranno tutti i volumi questa volta :gab:

 
bYIEiax.jpg


 
IN ARRIVO PER COSMO LA BIONDA DI SAUDELLI

SX1lKxX.jpg




 
lqDVWo2.jpg


 
ufgOrWz.jpg


 
Anche il sito TGCOM24 parla del nuovo albo in uscita domani, 21 Settembre: Caput Mundi - I mostri di Roma

Il primo numero, intitolato "Città di lupi", sarà in edicola dal 21 settembre. Caput Mundi - I mostri di Roma segna la nascita dell'Universo Cosmo, una dimensione immaginaria dove si svolgeranno le vicende e dove potranno incontrarsi i vari personaggi pubblicati dall’editore. Tra questi, Pietro Battaglia, vampiro siciliano, assassino e nemico di tutti, che attraversa e manipola i momenti più oscuri della storia italiana, creato da Roberto Recchioni e dal disegnatore Leomacs.

Lo prenderete? Vi ispira?

 
0jgUCuV.jpg


 
JzS5Cl9.jpg


 
sto recuperando jeremiah e ho appena letto il primo, roba bella :sisi:
Io devo ancora leggerlo e vedere se continuarlo, sia nel senso se mi possa piacere sia per il formato che è abbastanza debilitante per la serie :asd:

Poi ho una mezza sensazione che possa puppare fuori in qualche collana BD della Gazzetta, insomma ancora non ho deciso :hmm:

- - - Aggiornato - - -

Stoppato anche Universo Cosmo, di cui mi piace l'idea che qualitativamente non mi convince, cioè il primo era belle ma non bellissimo diciamo, non una delle cose di cui al momento ho bisogno come lettura, allora ho aspettato dei commenti sul secondo numero dove molti hanno detto che non è migliore ma anzi al limite anche leggermente peggiore, quindi io al momento mi stoppo e la recupero più in la come serie :sisi:

Questo mese comunque forse prendo Taxi, devo decidere un po' anche guardando la qualità della riduzione delle tavole :sasa:

BTW, sappiate che è un mese storico visto che è uscito la conclusione di Lazarus Ledd dopo 25 anni, scritta in parte dal compianto Capone e finita dall'amico (nonché uno dei migliori autori italiani) Ortolani :ahsisi:

 
Io devo ancora leggerlo e vedere se continuarlo, sia nel senso se mi possa piacere sia per il formato che è abbastanza debilitante per la serie :asd:Poi ho una mezza sensazione che possa puppare fuori in qualche collana BD della Gazzetta, insomma ancora non ho deciso :hmm:
sì il formato fa un po' soffrire, ma è un compromesso necessario purtroppo. per la gazzetta non saprei, pur seguendo questa edizione quasi ci spererei in ogni caso visto che le condizioni sarebbero migliori (formato, cadenza delle uscite). ma finché non dicono nulla, mi sta bene così :sisi: ovviamente su altre realtà come rw, che ne aveva iniziato la pubblicazion, non ci spero nemmeno più

 
NOVITA' COSMO 2018

IsSn3bc.jpg




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top