Game Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes | Il nuovo Suikoden |

Pubblicità
konami dorme e giustamente fanno altro gli sviluppatori

bene cosi

Questa cosa interessa il mio autismo, anche i Suikoden sono così?
che io sappia i pg giocabili nel party sono centinaia e vanno tipo reclutati

(non ho giocato la serie ma sapevo che fosse cosi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa cosa interessa il mio autismo, anche i Suikoden sono così?
I Suikoden avevano 108 personaggi reclutabili (più qualche extra, a volte), ma non tutti erano giocabili, diciamo una sessantina.

Avevi anche un castello che si costruiva man mano che reclutavi i personaggi, ma finora non potevi gestirne gli aspetti, era così e basta. Solo che partiva da una piccola fortezza per diventare qualcosa di più grande e ricco di elementi (nel IV avevi una barca ma vabbè).

 
Nei suikoden sono sempre 108 i personaggi reclutabili, per me il 2 rimane l'apice più alto della serie e sapere che qui c'è il suo creatore mi entusiasma tantissimo.

 
Se penso a tutti i brand inutilizzati che ha Konami mi viene una tristezza... :sadfrog:
Cosa accomuna Suikoden/Eiyuden  Chronicle e Castelvania/Bloodstained?

Mamma mia.

Chi9ssà se un giorno anche Vandal Hearts rinascerà come l'araba fenice.

 
che io sappia i pg giocabili nel party sono centinaia e vanno tipo reclutati

(non ho giocato la serie ma sapevo che fosse cosi)


I Suikoden avevano 108 personaggi reclutabili (più qualche extra, a volte), ma non tutti erano giocabili, diciamo una sessantina.

Avevi anche un castello che si costruiva man mano che reclutavi i personaggi, ma finora non potevi gestirne gli aspetti, era così e basta. Solo che partiva da una piccola fortezza per diventare qualcosa di più grande e ricco di elementi (nel IV avevi una barca ma vabbè).


Ok, tempo di rifondare ROMA.

 
Ok, tempo di rifondare ROMA.
Se Vuoi giocarti i Suikoden, è consigliato giocarli nell'ordine d'uscita, perché è un solo universo con personaggi che riappaiono di gioco in gioco.

Ogni gioco è ambientato in una diversa nazione e quindi riesce a essere autoconclusivo, ma sono ricchi di collegamenti ai precedenti.

L'ordine dei giochi è il seguente:

Suikoden - Suikoden II - Suikogaiden Vol. 1 - Suikogaiden Vol. 2 - Suikoden III - Suikoden IV - Suikoden Tactics - Suikoden V.

Quelli per 3DS e PSP non hanno nulla a che vedere con i titoli sopra, puoi skipparli o giocarli in coda, se ti va.

 
Comunque devo dire che Junko Kawano sembra aver fatto grossi passi in avanti al character design... se ripenso a quella scialbezza vista in Suikoden IV qui siamo su tutto tutt'altro piano. Sembriamo più vicini al chara design di un Suikoden II di Fumi Ishikawa che non a quello di Suikoden I o IV. Inizialmente non l'avevo neanche riconosciuta...!  :asd:  

Tra l'altro devo dire che i personaggi finora mostrati mi piacciono tutti, e Nowa sembra un riuscitissimo incrocio dei vari protagonisti di Suikoden... 

Michiko Naruke alle musiche poi è un'ottima notizia, Sakuraba si spera che non dovendo fare il solito Tales dia sfogo a delle musiche un po' diverse dal solito... :asd:  Spero che ci sia un posto per qualche brano anche di Miki Higashino, sarebbe un delitto non averla nel gruppo.

Comunque...

:bruniii: :bruniii: :bruniii:
Si, spero anche io non sia il solito Sakuraba, ma quello dei pezzi più ispirati. Anche se secondo me lo stile è quello, ormai c'è poco da fare ed ovunque l'abbia sentito non si schioda molto, soprattutto lato battle theme.

Nowa poi ha la mia totale attenzione visto che non dovrebbe essere un main character muto.

 
Se Vuoi giocarti i Suikoden, è consigliato giocarli nell'ordine d'uscita, perché è un solo universo con personaggi che riappaiono di gioco in gioco.

Ogni gioco è ambientato in una diversa nazione e quindi riesce a essere autoconclusivo, ma sono ricchi di collegamenti ai precedenti.

L'ordine dei giochi è il seguente:

Suikoden - Suikoden II - Suikogaiden Vol. 1 - Suikogaiden Vol. 2 - Suikoden III - Suikoden IV - Suikoden Tactics - Suikoden V.

Quelli per 3DS e PSP non hanno nulla a che vedere con i titoli sopra, puoi skipparli o giocarli in coda, se ti va.
No va be mi riferivo a questo titolo, i Suikoden comq prima o poi li gioco.

 
Bravi ragazzi bravi, io preso dall'euforia ho schiaffato in area news ma meritava il suo topic. Attendiamo Geddoe, che poi quando ci giocherà mi aspetto il Decamerone sotto forma di commento. Hype per tutto :megahype:

Indecisissimo sulla versione, ovviamente tra PC e Switch perché dubito fortemente di avere una PS5 nel 2022 ma mai dire mai :asd:


Già dopo poco meno di mezza giornata il mio proposito di trattenermi si sta rivelando MOLTO più difficile del previsto.

è ancora "solo" un Kickstarter ma le premesse ci sono tutte, alla faccia di Konami :bruniii:



 
Già dopo poco meno di mezza giornata il mio proposito di trattenermi si sta rivelando MOLTO più difficile del previsto.

è ancora "solo" un Kickstarter ma le premesse ci sono tutte, alla faccia di Konami :bruniii:
Non ho capito perché dovresti trattenerti. :asd:  

E' vero che su Kickstarter ci sono stati dei progetti che non hanno visto la luce, o che hanno deluso. Ma non è colpa di Kickstarter, è colpa di chi ha lavorato (o ha fatto finta di farlo) su quei progetti. E per ogni progetto andato male c'è sempre un Bloodstained, Shantae, Cosmic Star Heroine, Banner Saga, Darkest Dungeon, Shenmue, Divinity Original Sin, Indivisible, Shovel Knight e mille altri che invece sono piaciuti eccome.

Ah, visto che nessuno l'aveva detto (mi pare)...

Fuck Konami.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top