Switch Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes + Rising

Pubblicità

Rufy21100

Re dei Pirati
Supporter
Iscritto dal
31 Dic 2013
Messaggi
66,191
Reazioni
5,177
Offline
2x1_NSwitch_EiyudenChronicleHundredHeroes_image1600w.jpg




Sviluppatore: Rabbit & Bear Studios
Editore: 505 Games
Genere: Rpg
Peso: 29 GB
Prezzo: 50€
Lingue: Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Tedesco, Giapponese, Cinese, Coreano
Pagina Kickstarter: Clicca

Scheda Spaziogames: Clicca
Sito Ufficiale:
Clicca



Immagini

753ef25a9a5ae61b33a8c99cf6c39f7fc804d4748a129b66358811777eb2d97a


f22d5b813c237053ad2c337cec6fea17aeabc65a18c43beac21166d6cbc1f9c9


bc458045cc7c2d4078506744e73266f3ed033a20c0d4b2ded049864101df854f


d904332c8343a43581aef3c51cd301e3df80fd713c57701eaad35ae2e3602855


8761ffcf69f150531ffbe2a153b92e357ee530ffc3c867783fc7aabf1ec0c902


Video








8dbd0187002dffc16f28f04ba732dc6a_original.png
 
al netto di alcune cose non sbloccabili manco con la guida, di buchi che non si è mai tentato di colmare con alcuni personaggi e di uno zappazappa talvolta elevato, Suikoden è una di quelle saghe che avrebbero meritato enormemente più fortuna.

merita fiducia

 
Suikoden 2 è uno dei giochi a cui sono più legato, se fanno un buon lavoro non posso che gioire 

 
al netto di alcune cose non sbloccabili manco con la guida, di buchi che non si è mai tentato di colmare con alcuni personaggi e di uno zappazappa talvolta elevato, Suikoden è una di quelle saghe che avrebbero meritato enormemente più fortuna.

merita fiducia



L'unica vera sfortuna di Suikoden è di essere un ip Konami,quindi destinata a morire o a rimanere un pachinko.








Parte il 27 luglio ancora non esiste.
 
Ultima modifica da un moderatore:


 
Considerando i classici rinvii di minimo 2 anni, direi che possono farcela :asd:

 
A cura di Stefania Sperandio
 
Nei giorni scorsi abbiamo assistito alla presentazione di Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, nuovo gioco di ruolo che guarda ai canoni classici e che è firmato dagli autori originari di Suikoden. La campagna Kickstarter dell’opera ha raccolto metà dei fondi di cui aveva bisogno in soli 38 minuti dall’apertura, e come immaginerete non c’è voluto molto perché l’obiettivo di $500.000 venisse raggiunto.

Oggi, con 29 giorni ancora a disposizione per la raccolta fondi della campagna, oltre 24mila persone hanno donato agli sviluppatori la cifra monstre di oltre 2 milioni di euro. Se vogliamo convertire nella nostra valuta l’obiettivo, ne sarebbero bastati 433.757€ per rendere il gioco realtà.
 
Come di consueto, questi fondi extra stanno finanziando ulteriori stretch goal: il gioco arriverà sicuramente su PC e console (si parla di PS5, Xbox Series X ed eventualmente Switch o una sua erede, rimane da capire) nell’autunno 2022, avrà modalità extra, mini-giochi aggiuntivi come la pesca, la modalità New Game Plus e la conferma di diverse localizzazioni, come quella in cinese – mentre l’italiano era confermato fin dall’inizio. Considerando quanto manca ancora alla chiusura della campagna, però, sembra legittimo aspettarsi che, anche in caso di rallentamenti delle donazioni, possa raccogliere ulteriori fondi, quindi attendiamo di scoprire quali saranno tutti gli stretch goal che gli autori riusciranno a individuare.

A colpire è il fatto che spesso si senta dire che il mercato abbia ormai poco spazio per i giochi di ruolo a turni classici, motivo per cui molte importanti saghe esponenti di questo genere hanno cercato ibridazioni capaci di renderle più appetibili per un grande pubblico, rendendo titoli come questo, o come Octopath Traveler – per citarne un altro – un po’ più ricercati e di nicchia. La velocità con cui Eiyuden Chronicle ha raggiunto i suoi obiettivi e li ha superati, però, suggerisce che l’interesse degli appassionati per questo genere sia ancora più che alto, e che il nome di Suikoden è tutt’altro che dimenticato.

La domanda, allora, sorge spontanea: riuscirà Konami, publisher e proprietaria dell’IP, a riesumare la sua saga? Il segnale lanciato da Eiyuden Chronicle sarà utile per risvegliare l’assopito gigante giapponese dei videogiochi che furono? Il calendario ci dice che in Europa non vediamo l’arrivo di un episodio principale della serie Suikoden dal 2006, quando Suikoden V arrivò su PlayStation 2.

Se e quando Konami dovesse decidere di far scendere nuovamente in campo i suoi franchise dormienti – tra i quali, giusto per citarne qualcuno, ricordiamo Silent HillMetal GearCastlevania – siamo curiosi di scoprire se l’andamento di Eiyuden Chronicle non possa essere un incentivo per riesumare anche Suikoden: al pubblico, si è capito, piacerebbe eccome.

 
Ma ancora a sperare nella Konami? Anche basta, tra questo e SH pare il muro del pianto

 
al massimo konami farà uscire i primi due suikoden su switch ma al massimo lo farà per avere un paio di milioni di yen facili

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top