UFFICIALE PC Elite: Dangerous

Pubblicità
Perfetto, tutta la serata passata a bestemmiare perché in nessuna stazione trovavo l'Advanced Discovery Scanner (dato che devo farmi 65000Ly x2, almeno facciamo soldi con la cartografia), nonostante fosse indicato su eddb.io. Alla fine scopro dalla Wiki che dalla 3.3 è incorporato in ogni nave e non consuma slot.

Effettivamente avevo assegnato il Discovery Scanner ad un hardpoint, ma non me lo faceva usare. Da quanto ho letto, tale "scanner" ora consiste in dei probe da lanciare sui corpi (tipo Mass Effect), ma non ho capito se la scansione di tutto il sistema venga eseguita in automatico appena ci si arriva (da un'icona che compare sembrerebbe di sì, ma non ho fatto caso alla cartografia). Qualcuno ne sa qualcosa?

Comunque ho una paura fo**uta di partire :rickds:

Il primo waypoint consigliato è ad oltre 1000Ly e mi richiede 20 salti.
Ora sulla route compare l'ultima stella presso la quale è possibile fare fuel scoop, ma non ho capito se è l'ultima in assoluto presente su tutta la route o quella presso cui devo necessariamente rifornirmi per non restare a secco

Comunque per chi fosse interessato, il percordo che seguirò lo trovate qui sotto il primo spoiler

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/198085-Distant-Worlds-A-journey-beyond-the-Abyss

È il primo che fu ideato, quindi sicuramente molto lento e dubito di fermarmi sui pianeti indicati (potrebbe anche essere una buona idea per spezzare la monotonia). Ne avevo trovato anche uno più veloce che usa le Neutron Star, ma non avendo mai usato il salto potenziato, preferirei evitare per non fare danni e morire al di fuori della bolla. Al limite mi vedo qualche tutorial

 
Ultima modifica da un moderatore:
Partito! Ho fatto i primi 1000+Ly e sono arrivato a Shapley 1. Il prossimo waypoint è nella Lagoon Nebula, a 3700Ly. Per ora mi limito ad arrivare nel sistema, dubito di atterrare sui waypoint posti sui vari pianeti perché non ho sbatti :asd:  

Ho dovuto filtrare la mappa e lasciare solo le stelle presso le quali è possibile fare lo scoop, altrimenti la route beccava tutte nane brune e restavo a secco dopo 3 salti.

Se qualcosa dovesse andare male, venitemi a prendere, vi prego :rickds:  

 
Dovessi comprare il gioco base senza nessun pass ed espansione, giusto per il gusto di provare un pò il gioco, dite che me lo posso godere ugualmente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovessi comprare il gioco base senza nessun pass ed espansione, giusto per il gusto di provare un pò il gioco, dite che me lo posso godere ugualmente?
Sì.

Beyond è l'ultimo aggiornamento, ha cambiato troppe cose per elencarle tutte. 

Non sono sicuro che la versione di Steam sia compatibile con quella Frontier, ma sono sicuro che se hai acquistato il gioco sul sito Frontier e lo richiedi ti danno un codice per Steam.

Comunque mi va bene anche il mining, voglio farmi un giretto tranquillo nello spazio, magari con una nuova nave  :nfox:

 
Dovessi comprare il gioco base senza nessun pass ed espansione, giusto per il gusto di provare un pò il gioco, dite che me lo posso godere ugualmente?
Concordo con Blecco. Con l'offerta attuale lo paghi pochissimo e puoi capire se il gioco fa per te o no. Se non dovesse piacerti, almeno non ci hai rimesso molto

Comunque mi sto facendo prendere da Kingdom Come, quindi il viaggio potrebbe essere subito messo in pausa :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buon 3305, cmdrs! :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prossima espansione a pagamento esce nella seconda metà del 2020:

Greetings Commanders,

We’ve had a number of questions from our community eagerly awaiting news on the future development for Elite Dangerous. We wanted to share a development update with you which talks a little more about our upcoming development plans. It’s a long read but we wanted to be as open as we can at this stage with where progress is and what information we are able to share. There will be more news and updates over the coming months.


Beyond

It’s been a little over two months since Beyond – Chapter Four, our final instalment in the Beyond season, arrived and we’ve been overwhelmed by the response from the community. Beyond allowed us to deliver a year of free updates to Elite Dangerous in order to build, enhance, compliment and connect the content that has been added since launch. This step in the ongoing evolution of Elite was vital. The long-term vision for the game, even from the early days, has always been ambitious and we are committed to supporting the game with that vision in mind. All of this is made possible by the support of our amazing community. We were truly delighted that from Beyond - Chapter Four, we’ve seen one of our highest ever player counts with many hundreds of thousands of Commanders jumping in and taking to their cockpits together. Thank you!


The Next Era

Back in August, we mentioned that the team had begun work on the next major era of Elite. We believe this will be a defining moment in the history of the game and it will be our biggest update yet.

In that post, we explained that the content was still very early in development, so we won’t be ready to announce it for a while. To give this more context, in order to realise the ambition for this update, and the size and scope of the content we wish to bring to the Elite Dangerous galaxy, we estimate this major milestone will be ready by the latter half of 2020.

As development progresses, we will share more news and announcements on features, as well as timelines regarding this upcoming content for Elite. We can understand that having a long wait for news can be frustrating, but we truly believe that this will be the single most impactful update for our community. Having a development team dedicated to this milestone is our continued and unwavering commitment to making Elite Dangerous the most authentic, ambitious, and expansive evolving space game in the world.

As mentioned in our previous post, this new era will be paid for content and all lifetime expansion pass owners will have this included in their pass.


What now?

We know that waiting for a mammoth update like this one is going to feel like your 3rd run to Hutton Orbital. But don’t fret, we’ve got plenty of updates, content, and plans happening as we progress through to this monumental milestone.

As well as the team of developers working on our next big milestone, we also have a smaller development team focused on adding to and improving the existing game between now and that time. This will take the form of regular game updates and development supported events.


Development supported events

One of the biggest changes will be the way that we create and support in-game events and activities. Starting in the coming months, we will be looking to change the way that in-game events happen. The aim here is to create ongoing, engaging, and varied sets of content that are supported by the development team which players will be able to actively engage in.

We have listened to community feedback regarding Community Goals and while they are an incredible tool, they have become somewhat routine for many Commanders. We felt that we needed to adjust them to be more event-related while taking our in game events a big step further. We will gradually be changing our community goals and their frequency, using them within a larger schedule of development-led events to help us create more improved, meaningful and engaging experiences.

As well as Community Goals, we will also be using things like new scenarios, reputation and reward boosts (such as Superpower reputation increases), BGS and global galactic changes, in-game interactions, new game assets and much more to make game-wide events that tie into the game world. The aim is to constantly create new and exciting events and campaigns for you to get involved in and shape, which will focus on and benefit different types of players.

Outside of the game, we’ll communicate with you about these events, how they work and what goes into developing Elite Dangerous.


Regular updates

In addition to the weekly and monthly activity happening in Elite, we will also be releasing a series of updates roughly every 3-4 months. The first two of these updates will primarily focus on new player and welcoming experiences, and we will also be introducing a number of quality of life improvements for the entire player base, of which we will have more news on in the coming weeks. This will help ensure that new players are able to better progress through the game, and therefore help bring more players through to our very awesome, very welcoming community. We will also have additional game tweaks, benefits and bug fixes for all players. In the subsequent updates we will be focusing on bringing in new features, perks and content, including a range of exciting new additions to the game that will build up to this new era.

It is important to note that these updates will not take the same level of content or size that we have seen from our previous updates in Beyond or Horizons, as the majority of the development team will be focusing on the new era.

Elite Dangerous has an incredibly passionate, enthusiastic and talented community, and we’re committed to supporting Elite now and for the future. We would like to take this opportunity to say, once again, that none of this would be possible without the continued support and dedication from our community – so, thank you. Keep sharing your feedback with us, and if you have any questions feel free to share them with us by posting in this thread. We’ll try and answer as many of them as we can.


The Elite Dangerous Team

 
Ultima modifica da un moderatore:
Son tornato su Élite. 

Col Saitek x52. 

Dio santissimo quanto cazzo cambia. 

Mi son fatto una sessione con la lance in un hazres da 26mil... Tutta in FA off. Ho portato a casa l hull al 79%.

Il joystick dietro la manetta per i truster ver e oriz é pura goduria. Con i soldi mi son fittato una python per il core mining e già sono innamorato del sistema. L'audio dell'esplosione dell'asteroide sparato in cuffia mi ha provocato svariati orgasmi sensoriali. 

 
Partito! Ho fatto i primi 1000+Ly e sono arrivato a Shapley 1. Il prossimo waypoint è nella Lagoon Nebula, a 3700Ly. Per ora mi limito ad arrivare nel sistema, dubito di atterrare sui waypoint posti sui vari pianeti perché non ho sbatti :asd:  

Ho dovuto filtrare la mappa e lasciare solo le stelle presso le quali è possibile fare lo scoop, altrimenti la route beccava tutte nane brune e restavo a secco dopo 3 salti.

Se qualcosa dovesse andare male, venitemi a prendere, vi prego :rickds:  
Porca vacca, 1000 anni luce sono tanti :asd:

Io è un bel pò che non ci gioco, dovrei riprenderlo ma purtroppo il tempo a disposizione è poco e questo gioco ne richiede abbastanza.

Comunque la sensazione di misto paura/ansia/entusiasmo che si prova quando si esplora in questo gioco è stupenda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Porca vacca, 1000 anni luce sono tanti :asd:

Io è un bel pò che non ci gioco, dovrei riprenderlo ma purtroppo il tempo a disposizione è poco e questo gioco ne richiede abbastanza.

Comunque la sensazione di misto paura/ansia/entusiasmo che si prova quando si esplora in questo gioco non l'ho mai provata in altri.
Alla fine mi sono fermato lì. È davvero troppa la strada da fare e poi bisogna anche tornare :asd:  

 
Porca vacca, 1000 anni luce sono tanti :asd:

Io è un bel pò che non ci gioco, dovrei riprenderlo ma purtroppo il tempo a disposizione è poco e questo gioco ne richiede abbastanza.

Comunque la sensazione di misto paura/ansia/entusiasmo che si prova quando si esplora in questo gioco è stupenda.
Al mio primo first contact mi son cagato in mano. 

Dovrei averlo caricato su YouTube, se lo trovo, dopo ve lo posto. 

 
https://www.youtube.com/watch?v=RoFTWg9-hqw&feature=youtu.be

Registrato di merda perchè stavo provando l'app di Xbox. Non è neanche editato perchè l'ho usato per stressare la fibra appena attaccata con caricamento/torrent/download/streaming :asd:

nel mentre son capitato per sbaglio in un sistema con una nana bianca e svariati Icy rings. Sto facendo i milioni con i void opals e con i low temperature diamonds. Milioni già sperperati sul Cutter frescofresco di cantiere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo aggiornamento: son capitato nel sistema dove avevo parcheggiato la aspx fittata per la quest dei sample dei bavosi...e dopo un'ora mi son ritrovato a 3k ly dalla stazione perché mi era venuta voglia di provare il neutron jump.

Ora devo decidermi ad andare avanti verso Sagittarius o premere il tasto self destruct. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo un veramente molto tempo ho ripreso a giocare ad ED (gioco su PS4), probabilmente arrivo tardi ma volevo segnalare questo sito davvero utile:

https://www.spansh.co.uk/plotter 

Permette di pianificare un itinerario verso una specifica destinazione, utilizzando solo Neutron Stars. E' davvero preciso e semplice da usare.

Sono partito dalla Bubble con la mia ASP Explorer, che ha un buon range jump (50 ly) e sono arrivato a Colonia. Da li ho deciso finalmente di puntare a Sagittarius A*, e quasi casualmente ho scoperto questo sito e molto semplicemente ho percorso più di 11.000 ly in poco più di 60 jumps.

Imparare ad utilizzare le Neutron Stars per incrementare il proprio range può sembrare difficile, ma dopo con un po' di pratica la cosa diventa abbastanza semplice e veloce.

Questa immagine spiega abbastanza facilmente come "cavalcare" le Neutron Stars in sicurezza:

0nX92N12PgP46kpUIWHcuKTgTwPBYqVS7LXWI-as2tY.jpg


Basta essere in grado di riparare il modulo del FSD dato che ogni "Neutron Jump" degrada il modulo di un 1% (il mio diventa inutilizzabile intorno al 77%) avere un po' di materiali per la riparazione, ricordarsi in anticipo di fare il pieno alla nave ogni tot jump, e il gioco è fatto. Davvero una cosa utilissima.

Come detto immagino che questa cosa sia risaputa, ma "just in case" ho pensato di condividerla con voi.

Saluti.

;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema non é saltare con le neutron star... Il problema é non rompersi le palle a farlo per svariate ore :asd:

Io purtroppo sono mooolto curioso e nei 6k percorsi mi son messo pure a scannerizzare pianeti e sistemi perché volevo che quelli non registrati mi venissero accreditati; ho pure incontrato un paio di fenomeni e quindi mi son pure fermato a fare qualche screen ai cristalli.

Alla fine ho fatto marcia indietro passando per un paio di guardian structure per farmare i blueprint per i moduli che mi mancavano e ora, dopo essermi fermato da Palin per pinnare i dirty drive sto facendo avanti e indietro tra i tech broker per i guardian fighters per il Cutter antixeno (ancora non ho mai tirato giú il bavoso medusa e voglio rischiare). 

Cmq io non riesco proprio a controllare l srv con l'hotas e quindi nonostante l x52 renda tutto piú semplice rispetto al mio vecchio flight stick, ho scelto di mappare i comandi a terra sul Pad élite. 

Funfact: Con sorpresa ho scoperto che Obsidian Orbital in Maia é in semilockdown (non ho capito se per colpa dei goids o dei terroristi di galnett news) ma che soprattutto... La voce della stazione é di ObsidianAnt :rickds:  bella trovata di Frontier per omaggiare i creators. Ora però ne voglio una per D2EA e soprattutto una di Yamiks con il suono dei suoi bloopers. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è qualcuno che usa o ha usato voice Attack? Sono tentatissimo ma al tempo stesso sono spaventato dal dover settare tutte le macro e volevo sapere se c'é un profilo "Plug & play" per goderne sin da subito. 

PS: ma quanto cazzo drifta il Cutter? :rickds:

 
C'è qualcuno che usa o ha usato voice Attack? Sono tentatissimo ma al tempo stesso sono spaventato dal dover settare tutte le macro e volevo sapere se c'é un profilo "Plug & play" per goderne sin da subito. 

PS: ma quanto cazzo drifta il Cutter? :rickds:
Il Cutter da quel che ricordo è una saponetta. :rickds:  Non so però se magari con i Dirty Drive G5 la situazione migliora.

Per il Voice Attack anch'io ci ho fatto un pensierino più di una volta. :asd:  Mi sembra di ricordare su Reddit gente che offriva il prorpio file coi comandi già settati e pronti all'uso come per gli HOTAS.

è un paio di mesi che non gioco btw, magari quando ho finito con Sekiro lo riprendo. Dovrei essere in una Python a minare Void Opals se non ricordo male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Cutter da quel che ricordo è una saponetta. :rickds:  Non so però se magari con i Dirty Drive G5 la situazione migliora.

Per il Voice Attack anch'io ci ho fatto un pensierino più di una volta. :asd:  Mi sembra di ricordare su Reddit gente che offriva il prorpio file coi comandi già settati e pronti all'uso come per gli HOTAS.

è un paio di mesi che non gioco btw, magari quando ho finito con Sekiro lo riprendo. Dovrei essere in una Python a minare Void Opals se non ricordo male.
Sto al 4 con i DD e posso assicurarti che sbanda piú della Trueno di Initial D :rickds:

Gli npc da elite in giù con armi fixed sono fottuti in partenza  :asd:

Comunque non conviene usarlo nelle hazres, ora lo so. Sono tornato alla stazione con l hull a 80% e mi é costato 1/6 delle taglie accumulate in riparazioni e restock (maledetti missili, son troppo fighi da usare per sniperare le navi piú grosse). Ho dato pure una chance alle torrette e devo dire che mi ci sto trovando più che bene. Ovviamente le ho montate sui 4 hardpoint superiori e ho messo il PA nello huge. Col guardian power distributor sto avendo pochi problemi al momento e leggendo qua e là ho visto che il Cutter suca malissimo al confronto con le altre due big proprio in questo campo.

Quando lo finisco voglio tornare però sul courier o sulla benedetta FAS e provare quelle dannate build sniper con i gauss e low emissions. 

E son pure tentato dalla Challenger che ancora non ho mai pilotato. 

 
Eeeeeee preso. :rickds:

Goduria assurda, ho preso anche il voice pack di Astra. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top