News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ma quest'azienda quanto vale? Se ad oggi uno volesse comprare il 51% delle azioni quanto spenderebbe? :asd:
 
Speriamo di non scoprirlo grazie a Sony, visto il fiuto per gli affari che stanno dimostrando di avere in 'sti giorni...
Bhe' ma se uno la compra la mente per gli affari cambia :asd: Mi chiedevo quanto servisse perchè stanno via via arrivando a un punto dove noi giocatori per quelle IP che hanno in mano (ad ora) devono essere comprati da qualcuno o addio :rickds: Ma se costa alla Activision è finita. Nessuno può prenderla :asd:
 
Bhe' ma se uno la compra la mente per gli affari cambia :asd: Mi chiedevo quanto servisse perchè stanno via via arrivando a un punto dove noi giocatori per quelle IP che hanno in mano (ad ora) devono essere comprati da qualcuno o addio :rickds: Ma se costa alla Activision è finita. Nessuno può prenderla :asd:
Ma va, non costa mica come Activision. CREDO che con 10 miliardi di dollari la porti a casa.
 
Ma quest'azienda quanto vale? Se ad oggi uno volesse comprare il 51% delle azioni quanto spenderebbe? :asd:
Il valore di mercato è di appena 2 miliardi di €, tracollato nell'ultimo anno.
Basta pensare che un annetto fa il fondo Saudita ha acquistato il 10% circa per 1 miliardo $.
Post automatically merged:

Bhe' ma se uno la compra la mente per gli affari cambia :asd: Mi chiedevo quanto servisse perchè stanno via via arrivando a un punto dove noi giocatori per quelle IP che hanno in mano (ad ora) devono essere comprati da qualcuno o addio :rickds: Ma se costa alla Activision è finita. Nessuno può prenderla :asd:
2 miliardi di capitalizzazione, ovviamente non è il valore effettivo, tracollato per tutte le mosse sbagliate fatte negli ultimi 2 anni, ma siamo sicuramente molto sotto i 10 miliardi per portarsi via il 100% dell'azienda.
Ma nessuno si prenderebbe adesso come adesso un azienda del genere, prima attendono che la ristrutturazione sia avvenuta e quindi prendersi il meglio di quello che è rimasto.
Il fatto è che oltre a licenziare, chiudere e abortire progetti, han praticamente deciso di vendere anche alcuni studi per rientrare del pesante indebitamento, quindi è da vedere cosa rimarrà in effetti di embracer alla fine della ristrutturazione ( senza considerare che seppur abbia comperato l'impossibile negli ultimi anni, il vecchio core dell'azienda non aveva nulla a che vedere con i videogames se non nella loro distribuzione in Scandinavia )
 
Ultima modifica:
Il valore di mercato è di appena 2 miliardi di €, tracollato nell'ultimo anno.
Basta pensare che un annetto fa il fondo Saudita ha acquistato il 10% circa per 1 miliardo $.
Post automatically merged:


2 miliardi di capitalizzazione, ovviamente non è il valore effettivo, tracollato per tutte le mosse sbagliate fatte negli ultimi 2 anni, ma siamo sicuramente molto sotto i 10 miliardi per portarsi via il 100% dell'azienda.
Ma nessuno si prenderebbe adesso come adesso un azienda del genere, prima attendono che la ristrutturazione sia avvenuta e quindi prendersi il meglio di quello che è rimasto.
Il fatto è che oltre a licenziare, chiudere e abortire progetti, han praticamente deciso di vendere anche alcuni studi per rientrare del pesante indebitamento, quindi è da vedere cosa rimarrà in effetti di embracer alla fine della ristrutturazione ( senza considerare che seppur abbia comperato l'impossibile negli ultimi anni, il vecchio core dell'azienda non aveva nulla a che vedere con i videogames se non nella loro distribuzione in Scandinavia )
Mamma mia, non credevo valessero addirittura meno dei 10 miliardi di dollari.
 
Pensate questi che IP avrebbero in mano e vi verrà da piangere anche a voi…
 
Mamma mia, non credevo valessero addirittura meno dei 10 miliardi di dollari.
Sono pochissime le società di videogiochi che valgono oltre 10 miliardi, forse l'acquisizione di Activision ha falsato un po' l'idea del mercato.
Di fatto ( a parte il mercato cell che non conosco minimamente), solo Microsoft, Sony, Nintendo, EA, take2 ed i 2 colossi cinesi valgono oltre 10 miliardi, tutti gli studi giapponesi, ubisoft, cd project ecc son tutti sotto.
Embracer alla fin fine ha comperato moltissimo, ma a parte un paio di aziende, parliamo di una miriade di piccoli o piccolissimi studi ( non a caso stavano sviluppando ben oltre 100 giochi, numeri neppure immaginabili dagli altri colossi).
Post automatically merged:

Pensate questi che IP avrebbero in mano e vi verrà da piangere anche a voi…
Se se le tengono si, ma non so cosa gli rimarrà in mano tra un annetto.
 
Speriamo almeno i team vadano da qualche parte. Ormai mi pare chiaro che non uscirà un caxxo di niente :bah!:

Quasi quasi prego faccia qualcosa Epic...alla fine coni Alan Wake hanno dato un supporto enorme ed il gioco è uscito.
 
Tra l’altro sembra che Tomb Raider fosse uno tra quelli più avanti nello sviluppo..
 
Speriamo almeno i team vadano da qualche parte. Ormai mi pare chiaro che non uscirà un caxxo di niente :bah!:

Quasi quasi prego faccia qualcosa Epic...alla fine coni Alan Wake hanno dato un supporto enorme ed il gioco è uscito.

Tra l’altro sembra che Tomb Raider fosse uno tra quelli più avanti nello sviluppo..
Tranquilli che Tomb Raider ed i giochi su cui puntano escono, anche perché son quelli che debbono salvare la baracca, quelli che sono a dir poco a rischio, sono tutti i progettino minori o senza un IP forte dietro, quelli saranno falciati senza pietà ( e non a caso son già vari i team piccoli chiusi direttamente), poi gli Studios importanti se verranno venduti di certo trovano un acquirente, a patto di non chiedere cifre assurde ( tipo i 2 miliardi che vogliono per il team di gearbox), in quel caso nessuno li comprerà e faranno come thq ai tempi, faranno fallire la baracca per poi spolparsi per 2 lire ciò che di buono c'era.
 
Questo team non trova pace, poracci.
 
I salvatori dell'industria AA. :tè:
 
Certo che annata :morris2:
Anche guardando al di fuori di Embracer che vabbè è lammerda, se un po tutti non corrono ai ripari non so dove si va a finire
 
I salvatori dell'industria AA. :tè:
Quello che mi preoccupa adesso è che vista l'incapacità della dirigenza nel gestire il gruppo, ora si sia sempre con incapacità, pensato solo a tagliare senza un vero piano aziendale, nel caso sarebbe solo l'inizio del tracollo con ancora più pesanti perdite nel 2024.
 
the embrace of death never ends

:sisi:

Entra di diritto nel titolo del topic.
 
Free Radicals, morti, resuscitati e morti di nuovo.

E tutti che eravamo felici per il ritorno di Timesplitters :sadfrog:
 
Mi dispiace troppo… ci sono cresciuto con Timesplitters, assurdo chiudano così..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top