Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ed ora oltre a licenziare in massa stanno dando i loro giochi sui servizi, ancor prima della stagione natalizia dove avrebbero racimolato un po' di soldi, invece sono talmente disperati da metterli ora ( appena apparsi i 2 Remnant sul pass, probabilmente altri seguiranno sul pass/plus già a dicembre).
UPDATE: Saber Interactive has provided Insider Gaming with the following statement on the news that New World Interactive is being shut down.
“Saber can confirm there have been restructuring changes involving our New World Interactive subsidiary. This reorganization has unfortunately resulted in layoffs at the studio. We are working to fill existing open roles within Saber with individuals affected by these changes wherever feasible and we will be providing severance packages to those employees impacted.
“Development will continue on Insurgency: Sandstorm, as well as unannounced future projects.”
Saber la stanno facendo diventare l'ancora di tutti i team che hanno n'altro po'.
A riguardare questo topic è assurdo come la prima metà siano acquisti a raffica di qualsiasi roba con nessuno che capisce come funzioni l'economia di Embracer, e la seconda chiusura e licenziamenti di tutto perché i primi a non capirla sono loro.
A riguardare questo topic è assurdo come la prima metà siano acquisti a raffica di qualsiasi roba con nessuno che capisce come funzioni l'economia di Embracer, e la seconda chiusura e licenziamenti di tutto perché i primi a non capirla sono loro.
E' tutto surreale. Investono in studi per guadagnare nel corso dei successivi anni, e poi licenziano, non annunciano nulla, fanno casini. Non capisco. Anche se chi decide non sa nulla di videogioco, per quale motivo ha comprato? Credeva davvero che compri, ed entro un anno usciva il gioco "x" per rientrare? Non c'è altra spiegazione, è una follia. E' come se io comprassi la Ferrari e l'anno dopo voglio la macchina volante per rientrare nei costi. Li menerei a tutti sti tizi che sono al comando. Che diavoleria hanno combinato?
Io continuo a dire che è finita. Riusciranno a non concludere nulla con una IP come quella di TR e soprattutto a non fare nulla di decente (non dico capolavoro) con una roba che è a livello di Star Wars ed harry Potter, più o meno.
Sì IOI si è salvata, il problema di CD ed Eidos è che sono dei pozzi senza fondo di denaro. Per me a sto giro o la va o la spacca, da Indie non riuscirebbero a sostenersi con la gestione che hanno.
E' tutto surreale. Investono in studi per guadagnare nel corso dei successivi anni, e poi licenziano, non annunciano nulla, fanno casini. Non capisco. Anche se chi decide non sa nulla di videogioco, per quale motivo ha comprato? Credeva davvero che compri, ed entro un anno usciva il gioco "x" per rientrare? Non c'è altra spiegazione, è una follia. E' come se io comprassi la Ferrari e l'anno dopo voglio la macchina volante per rientrare nei costi. Li menerei a tutti sti tizi che sono al comando. Che diavoleria hanno combinato?
Gestione folle che puntava tutto su accordi esterni per reggersi, senza una vera politica, semplicemente acquisto e continuo a fargli fare giochi, non a caso avevano oltre 120 giochi in sviluppo.
Appena è mancata la liquidità ( accordo di 2 miliardi mancato), han scoperto che senza soldi ed uscite che riuscissero a reggere la baracca, non potevano più finanziarsi.
Il fatto è che adesso la politica non pare cambiata, i licenziamenti paiono a caso ed a raffica, senza una vera strategia, perché licenziare la metà o due terzi di uno studio non lo snellisce semplicemente, lo rende di fatto incapace di lavorare ai progetti in corso.
Davvero da vedere il 2024 dell'azienda, anche perché dovessero fallire anche i pochi giochi annunciati seguirebbe altre chiusure, cosa rimarrà a quel punto si vedrà.
È da tempo che si parla di cessioni ( seppur con altri nomi), ma pezzi così, magari distrutti da una politica folle, chi li acquisterebbe, specie al prezzo che vogliono.