Ufficiale [Enciclopedia Boxara | Calendario Uscite | Consigli per gli Acquisti ]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Buongiorno a tutti, domanda al volo anche se so che ne avrete già parlato mille volte.
Quali sono i migliori SSD esterni a livello di qualità/prezzo per installare i giochi "old-gen"?
Xbox Series S

Grazie
 
Buongiorno a tutti, domanda al volo anche se so che ne avrete già parlato mille volte.
Quali sono i migliori SSD esterni a livello di qualità/prezzo per installare i giochi "old-gen"?
Xbox Series S

Grazie
Uno qualunque mi verrebbe da dire così su due piedi.... in realtà......
per spendere poco o meglio il giusto secondo me conviene prendere una custodia (nota anche come enclosure) per disco 2.5" (dal costo di 9-10€) e poi inserirci un SSD di tua scelta sia come capienza che modello.
Storicamente tra i migliori/qualità prezzo ci sono i Crucial serie BX (più economici) o CX (un filo più prestazionali) però anche qui valuta bene che magari potrebbe convenire prendere direttamente la versione esterna (dovrebbe essere serie CT ma non mi ricordo bene). Anche i Samsung sono sempre andati bene (dovremmo essere arrivati alla serie 870 se non sbaglio ormai).
Comunque nel dubbio il mio consiglio è non svenarti. (se c'è da spendere tantovale andare direttamente sulla memoria da 1tb Microsoft apposta per SerieS X|S anche se praticamente costa il doppio di un normale più lento SSD).

Attenzione però: se mi ricordo bene è vero che si velocizzano i caricamenti ma non si godrà appieno delle feature di SerieS come l'avvio rapido in ripresa.
 
Buonasera, ho da poco acquistato xbox series s e mi sono fatto il gamepass ultimate.
Cerco qualcosa per divertirmi in solitario o in multi, mi piace destiny come genere oppure qualche action rpg.
Essendo nuovo del mondo MS accetto anche consigli sulle esclusive. Grazie
 
Buonasera, ho da poco acquistato xbox series s e mi sono fatto il gamepass ultimate.
Cerco qualcosa per divertirmi in solitario o in multi, mi piace destiny come genere oppure qualche action rpg.
Essendo nuovo del mondo MS accetto anche consigli sulle esclusive. Grazie
Non avendo idea dei tuoi gusti vado un po' a caso, però ti direi innanzitutto di tenere in grande considerazione Outriders, uno sparatutto "stile Destiny" in arrivo il 1 aprile.

Come action RPG puoi giocarti Dragon Age o Nier Automata (con uno stile completamente diverso uno dall'altro).

Se non li hai mai giocati puoi anche farti tutta la saga di Gears of War, sono 6 giochi (lascia perdere il Tactics) che divertono moltissimo in solitaria.
 
Non avendo idea dei tuoi gusti vado un po' a caso, però ti direi innanzitutto di tenere in grande considerazione Outriders, uno sparatutto "stile Destiny" in arrivo il 1 aprile.

Come action RPG puoi giocarti Dragon Age o Nier Automata (con uno stile completamente diverso uno dall'altro).

Se non li hai mai giocati puoi anche farti tutta la saga di Gears of War, sono 6 giochi (lascia perdere il Tactics) che divertono moltissimo in solitaria.
Ti ringrazio, di outriders ho provato la demo e mi è piaciuto moltissimo (in barba alle recensioni ahahah). Dragon age non l'ho apprezzato molto invece...
 
Buonasera, ho da poco acquistato xbox series s e mi sono fatto il gamepass ultimate.
Cerco qualcosa per divertirmi in solitario o in multi, mi piace destiny come genere oppure qualche action rpg.
Essendo nuovo del mondo MS accetto anche consigli sulle esclusive. Grazie
Come action rpg, potresti provare Code Vein oppure Remnant From the Ashes, il secondo è più TPS che non action; entrambi si possono giocare in coop.
Come esclusive ti direi di provarle tutte perché tanto dal catalogo non scappano, ma per prime dovresti provare Halo e Gears che sono i brand storici, la Master Chief Collection oltretutto è ottimizzata per le Series
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi sapete indicarmi un paio di cuffie compatibili con Series X entro i 50 euro? Non ho grosse pretese, cerco solo un modo per sfruttare un po' il Windows sonic e più in là se mi prendo l'app il dolby atmos. So che con quel budget non si può pretendere chissà cosa, ma sempre meglio di niente. Finora non ho mai giocato con le cuffie per cui mi accontento. Grazie in anticipo a chi eventualmente risponderà, l'importante è che siano compatibili, poi poco mi importa se wireless o con cavo
 
Dopo aver acquistato le nuove cuffie wireless xbox,ho scaricato sia l'app dolby atmos che dts:x,ci sono differenze? ? ci sono giochi che sfruttano queste tecnologie?
 
Domanda: ho letto che i giochi su disco di serie X contengono in realtà pochissimi dati e poi il contenuto va tutto scaricato.
Confermate?
 
Dopo aver acquistato le nuove cuffie wireless xbox,ho scaricato sia l'app dolby atmos che dts:x,ci sono differenze? ? ci sono giochi che sfruttano queste tecnologie?
Atmos mi pare sia supportato da una manciata di titoli quali ori, forza horizon, gears 5 e altri.

Per caso chi ha acquistato le cuffie sa dirmi se c'è un modo di non accendere la console quando si accendono le cuffie? Non trovo una opzione simile. Perché ho associato le cuffie anche ad altri dispositivi e quindi magari io voglio usare altro dispositivo ma poi mi accendono la console.
 
Domanda: ho letto che i giochi su disco di serie X contengono in realtà pochissimi dati e poi il contenuto va tutto scaricato.
Confermate?
Se il gioco è cross dentro il disco c'è la versione One e quindi quella Series devi scaricarla per intero per avere i vari miglioramenti, se invece il disco è solo per Series (come per COD) allora dovrebbe installare normalmente come sempre. Non ho ancora comprato nulla di retail solo per Series ma non avrebbe senso fare diversamente :asd:
 
Compagni boxari spero di aver scelto il topic giusto, recentemente ho preso il nuovo pad xbox delle series s\x per utilizzarlo col computer. Nella confezione non era presente nessun cavo, ma penso basti un cavo usb\type c qualsiasi.

Avrei un paio di domande per voi:
1) senza batterie utilizzando un cavo è possibile utilizzarlo?
2) che batterie consigliate di prendere? Ricaricabili oppure l'accessorio ufficiale?

Spero di non essere andato ot
 
Compagni boxari spero di aver scelto il topic giusto, recentemente ho preso il nuovo pad xbox delle series s\x per utilizzarlo col computer. Nella confezione non era presente nessun cavo, ma penso basti un cavo usb\type c qualsiasi.

Avrei un paio di domande per voi:
1) senza batterie utilizzando un cavo è possibile utilizzarlo?
2) che batterie consigliate di prendere? Ricaricabili oppure l'accessorio ufficiale?

Spero di non essere andato ot


1) Funziona alla grande!
2) Io uso la batteria al litio, ma credo che molti qua invece ti indirizzeranno sulle pile ricaricabili.
 
Compagni boxari spero di aver scelto il topic giusto, recentemente ho preso il nuovo pad xbox delle series s\x per utilizzarlo col computer. Nella confezione non era presente nessun cavo, ma penso basti un cavo usb\type c qualsiasi.

Avrei un paio di domande per voi:
1) senza batterie utilizzando un cavo è possibile utilizzarlo?
2) che batterie consigliate di prendere? Ricaricabili oppure l'accessorio ufficiale?

Spero di non essere andato ot
Si, puoi usarlo con un qualunque cavo USB-C :sisi:
Assolutamente la batteria ufficiale, ha un'ottima durata e non si deteriora facilmente, poi dentro trovi anche un cavo di 3 mt.
 
1) Funziona alla grande!
2) Io uso la batteria al litio, ma credo che molti qua invece ti indirizzeranno sulle pile ricaricabili.
Io onestamente sono con pile ricaricabili comprate insieme al loro caricabatterie. Nella confezione c'erano 4 pile, quindi quando scarico una coppia col pad inserisco le altre e praticamente non uso più il filo! Mi trovo a meraviglia anche perché durano un tanto e le cambio solo una volta a settimana e forse anche più
 
Grazie per le risposte, in pratica va bene qualsiasi cosa :asd: meglio ho più scelta.
Anche io sono uno di quelli che ti consiglia un pacco da 4 di pile ricaricabili con apposito caricabatterie. Per me anche al pc non usare mai e poi mai il cavo é impagabile (oltre che radicato nel mio stile d'uso ormai).
Sul mercato le più rinomate sono le Eneloop (c'é dietro la Panasonic) anche se i modelli migliori sono forse troppo costosi. Vedi se é il caso di investire qualche euro in più per qualche centinaio di milliampereora in più.
Potresti comunque al contrario a seconda della disponibilità, sia economica che effettiva di magazzino, andare su qualche pacchetto più economico tipo Amazonbasics (per dire io ho delle Varta con un semplice e anonimo caricabatterie e vanno comunque bene da più di un paio d'anni).

Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
 
Su PC ho il pad della One sempre collegato con il cavo :sisi:
Su console preferisco senza cavo sia perché gioco sulla tv e quindi mi allontano di più rispetto al monitor e poi non si sa mai un qualche scatto e mi porto dietro la console spaccando tutto ma su PC questa problema non esiste e quindi via di cavo senza star lì a caricare nulla :asd:
 
a proposito di pad, ho appena acquistato su amazon il pad bianco per xbox one (ma è lo stesso per series?) dato che sto assemblando un pc gaming.

se acquisto il kit play & charge originale, mi basta collegare il controller al cavo quando non lo uso così è sempre carico?

per giocare lo userei in bluetooth.

ma è possibile che questo kit non si trova su amazon? trovo solo versioni non originali. oltretutto io lo vorrei bianco come il pad ma non sembra proprio esistere...
 
a proposito di pad, ho appena acquistato su amazon il pad bianco per xbox one (ma è lo stesso per series?) dato che sto assemblando un pc gaming.

se acquisto il kit play & charge originale, mi basta collegare il controller al cavo quando non lo uso così è sempre carico?

per giocare lo userei in bluetooth.

ma è possibile che questo kit non si trova su amazon? trovo solo versioni non originali. oltretutto io lo vorrei bianco come il pad ma non sembra proprio esistere...
Vuoi il cavo bianco? Credo che non esiste ufficiale.

Ma puoi ripiegare su qualunque USB c bianco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top