Nindies Ender Lilies + Ender Magnolia

Pubblicità
ma quindi è un metroidvania? ma tipo bloodstained o tipo hollow knight? nel caso è simile al primo lo piglio su ps5
Ender Lilies è ovviamente un metroidvania (altrimenti non lo avrei preso lol) come testimoniano le recensioni ma anche i primi feedback di R@ziel :sisi:

Somiglia di piu' a Bloodstained o Hollow Knight? Beh premettendo che li ho giocati e finiti entrambi.... direi che è un mix. La panchina dei save, la prima traccia dell'ost e l'atmosfera generale ricordano Hollow ma i vari setup di spiriti (credo che ci siano due setup intercambiabili al volo) con relative sottoabilità lo possono avvicinare agli "shard" di Bloodstained.

Come direzione artistica preferisco Ender a Hollow, soprattutto nella resa dei mostri e del protagonista - Hollow era un pò troppo fumettoso o "flash like" per i miei gusti.

Ps: Blood e Hollow, per come li ho vissuti io, li ho trovati differenti solo per direzione artistica e scelte di gameplay ma sempre metroidvania restano :D
 
Ultima modifica:
Io adoro fare soffrire Beastly.
Sh1n ti odio,
l'ho preso a 16 euro avendo qualcosa come 700 punti accumulati :asd: (con in più lo sconto fino ad oggi del 10% in generale) , un 100 li ho tenuti però per sfizio, senò lo pagavo 15 euro.
Post automatically merged:

Ender Lilies è ovviamente un metroidvania (altrimenti non lo avrei preso lol) come testimoniano le recensioni ma anche i primi feedback di R@ziel :sisi:

Somiglia di piu' a Bloodstained o Hollow Knight? Beh premettendo che li ho giocati e finiti entrambi.... direi che è un mix. La panchina dei save, la prima traccia dell'ost e l'atmosfera generale ricordano Hollow ma i vari setup di spiriti (credo che ci siano due setup intercambiabili al volo) con relative sottoabilità lo possono avvicinare agli "shard" di Bloodstained.

Come direzione artistica preferisco Ender a Hollow, soprattutto nella resa dei mostri e del protagonista - Hollow era un pò troppo fumettoso o "flash like" per i miei gusti.

Ps: Blood e Hollow, per come li ho vissuti io, li ho trovati differenti solo per direzione artistica e scelte di gameplay ma sempre metroidvania restano :D
Ho appena ascoltato un intervista dello sviluppatore al volo (ho skippato qualche parte), per cercare un "abbozzo" di longevità, e ha detto di essersi ispirato a vari giochi, dicendo appunto Hollow Knight :sisi:

E per me è un punto a favorissimo visto che ci ho fatto 60 e passa ore a quel gioco e priam di Skillsong ci giocherò ancora.

Questo spero mi duri almeno sulle 15 ore o più.
 
Sh1n ti odio,
l'ho preso a 16 euro avendo qualcosa come 700 punti accumulati :asd: (con in più lo sconto fino ad oggi del 10% in generale) , un 100 li ho tenuti però per sfizio, senò lo pagavo 15 euro.
Post automatically merged:


Ho appena ascoltato un intervista dello sviluppatore al volo (ho skippato qualche parte), per cercare un "abbozzo" di longevità, e ha detto di essersi ispirato a vari giochi, dicendo appunto Hollow Knight :sisi:

E per me è un punto a favorissimo visto che ci ho fatto 60 e passa ore a quel gioco e priam di Skillsong ci giocherò ancora.

Questo spero mi duri almeno sulle 15 ore o più.
La frase nel primo quote non ricordo di averla scritta :asd:

Sulla durata credo di aver letto in una review che ci son volute 8 ore per arrivare alla fine ed ottenere il "bad ending" - mancavano però gli altri due finali ed ovviamente un bel pò di segreti da scoprire. Quindi almeno le 10-12 ore dovresti superarle dai. Se vuoi fare pure tutti gli obiettivi il counter salirà ancora di più :)
 
:asd:

La frase nel primo quote non ricordo di averla scritta :asd:

Sulla durata credo di aver letto in una review che ci son volute 8 ore per arrivare alla fine ed ottenere il "bad ending" - mancavano però gli altri due finali ed ovviamente un bel pò di segreti da scoprire. Quindi almeno le 10-12 ore dovresti superarle dai. Se vuoi fare pure tutti gli obiettivi il counter salirà ancora di più :)
Infatti si,
gli Achievements poi sono proprio in stile Hollow Knight e già li so che per fare tutto almeno una 20 di ore,
lo stile è bellissimo comunque, è sorprendentemente ottimizzato bene nei menu e nei dialoghi, mi aspettavo i soliti menu con le scritte micro, e invece è fatto bene,
l'art design è bellissimo, con il faccione appena apri il menu, sembra davvero curato e fatto bene.

Spero in alcune cose:

-che i segreti e la lore non te li trovi sempre davanti ai piedi ma che devi sudare un pò per scovarli tutti
-che i nemici diventino più forti
-che le abilità sbloccabili tu debba usarne almeno la metà, e non che diventino inutili a parte alcuni

Per il resto per ora nessuna lamentela a parte il dispiacere di NON avere nelle statistiche il numero totale di nemici uccisi, e che ti fa vedere subito il livello massimo (quel 1/100 e un pò triste :asd: ).
 
Spero in alcune cose:

-che i segreti e la lore non te li trovi sempre davanti ai piedi ma che devi sudare un pò per scovarli tutti
-che i nemici diventino più forti
-che le abilità sbloccabili tu debba usarne almeno la metà, e non che diventino inutili a parte alcuni

Per il resto per ora nessuna lamentela a parte il dispiacere di NON avere nelle statistiche il numero totale di nemici uccisi, e che ti fa vedere subito il livello massimo (quel 1/100 e un pò triste :asd: ).

Si, i nemici sono abbastanza prevedibili e si schiva facilmente ogni attacco ma è anche la prima area del gioco, ci può stare dai. Curioso di capire quali abilità avranno una loro utilità effettiva sul medio termine, di sicuro ci saranno alcuni setup che prenderanno il sopravvento su altri. Le due abilità secondarie sono simpatiche, mi trovo ad usare più di frequente la catena del "proiettile".

-------------------------------

Ho giocato un pochettino (53 min totali), il tempo di stendere il primo boss e fare un giretto nell'area successiva. Molto evocativa la colonna sonora di questa prima area, la voce femminile che entra ogni tanto in scena e la pioggia incessante creano un'atmosfera particolare.

Per chi ci legge e vuole qualche info in più: gli spiriti "secondari" (massimo 2 contemporaneamente + 1 principale, è possibile al momento avere 2 setup diversi di spiriti) eseguono una mossa a cariche limitate in variante a terra e/o aerea, ad esempio lo spirito con la catena fa girare per diverse volte l'arma intorno a sè mentre se lo "richiamiamo" in aria esegue una specie di ascensione con la catena roteante.

Le cariche si possono ripristinare di qualche unità tagliando dei fiori rossi reperibili nei livelli o al 100% riposando ai save point. L'equip/setup/potenziamento delle abilità, così come l'equip dei cimeli (i medaglioni di Hollow), può essere effettuato solo ai save point.
 
Ender Lilies è ovviamente un metroidvania (altrimenti non lo avrei preso lol) come testimoniano le recensioni ma anche i primi feedback di R@ziel :sisi:

Somiglia di piu' a Bloodstained o Hollow Knight? Beh premettendo che li ho giocati e finiti entrambi.... direi che è un mix. La panchina dei save, la prima traccia dell'ost e l'atmosfera generale ricordano Hollow ma i vari setup di spiriti (credo che ci siano due setup intercambiabili al volo) con relative sottoabilità lo possono avvicinare agli "shard" di Bloodstained.

Come direzione artistica preferisco Ender a Hollow, soprattutto nella resa dei mostri e del protagonista - Hollow era un pò troppo fumettoso o "flash like" per i miei gusti.

Ps: Blood e Hollow, per come li ho vissuti io, li ho trovati differenti solo per direzione artistica e scelte di gameplay ma sempre metroidvania restano :D
si scusa hai ragione sono stato poco chiaro, parlavo di bs e crescita del pg...questo mi da piu vibrazioni alla bloodstained...e spero sia così perchè il "filone" alla hollow knight nn lo reggo e lo salterei a pie pari pure questo
 
un'informazione: la crescita del personaggio avviene tramite livelli come negli igavania o vanno trovati i potenziamenti della vita?
 
si scusa hai ragione sono stato poco chiaro, parlavo di bs e crescita del pg...questo mi da piu vibrazioni alla bloodstained...e spero sia così perchè il "filone" alla hollow knight nn lo reggo e lo salterei a pie pari pure questo
Il bs ē un misto dei due direi, come struttura dei colpi ricorda bloodatained perché come in quest'ultimo euipaggi " l'anima" catturata in un tasto e lo usi in combo con gli altri, come stile anche un po' hollow knight ma allo stesso tempo bloodatained.

Ha un " corpo dei due " ma un anima sua originale anche.

Crescita del pg aumenti di livello alla bloodstained mentre combatti, mentre ciò che trovi come le skills e le anime che ti danno i poteri/mosse ricordano hollow visto che hanno i livelli e li potenzi fermando gli oggetti che servono a farlo.
 
Ho fatto un piccolo test di performance su un singolo quadro del gioco, ovviamente questa analisi non è la verità in terra ma giusto una piccola verifica senza troppe pretese.

Ho provato a percorrerlo in modalità docked e portable ed ho notato molti più drop fps in modalità docked. Per fortuna non si tratta di scatti ma si nota comunque che il framerate va sotto il valore di fluidità ottimale- mannaggia, se ci fosse il g-sync! :asd:

La morale è che serve qualche altra patch, il titolo è giocabilissimo ma ci si aspettava una fluidità perfetta.
 
Bene, aspettato miglioramenti e al primo price drop si prende
 
Io ho letto alcune recensioni, oltre ad averlo adocchiato un mesetto fa, e sembra davvero valido.
 
Stavo per prenderlo...poi in una rece ho letti "soulslike"

peccato si lascia sullo scaffale virtuale ?
 
Che tipo :asd:

Peccato che è anche e per lo più metroidvania, ha qualcosina di soulslike, non vedo cosa ci trovi di cosi malvagio in caratteristiche simili, non è mica dark souls lol.

Io a breve comunque dovrei riprenderlo, pare davvero un gioiellino.
 
Stavo per prenderlo...poi in una rece ho letti "soulslike"

peccato si lascia sullo scaffale virtuale ?
Beh se questo è un soulslike allora anche Bloodstained è un soulslike? :asd: Ormai si usano certi termini a sproposito online (anche per boostare le ricerche su internet). Forse intendevano dire che il gioco ha una difficoltà sopra la media ma finisce lì.

Di souls ha il riposo ai checkpoint (panchina al posto del falò) e le boss fight a fasi.

Non c'e' stamina, la schivata è bella ampia come finestra di invincibilità ed i nemici ti segnalano sempre quando stanno per attaccare (bagliore rosso). Le prime ore, come diceva anche Beastly, sono addirittura troppo facili per gli esperti del genere - fai a pezzi qualsiasi nemico.
 
Beh se questo è un soulslike allora anche Bloodstained è un soulslike? :asd: Ormai si usano certi termini a sproposito online (anche per boostare le ricerche su internet). Forse intendevano dire che il gioco ha una difficoltà sopra la media ma finisce lì.

Di souls ha il riposo ai checkpoint (panchina al posto del falò) e le boss fight a fasi.

Non c'e' stamina, la schivata è bella ampia come finestra di invincibilità ed i nemici ti segnalano sempre quando stanno per attaccare (bagliore rosso). Le prime ore, come diceva anche Beastly, sono addirittura troppo facili per gli esperti del genere - fai a pezzi qualsiasi nemico.
a ok...usano termini a sproposito...cmq mi dispiace dirlo l'unico motivo per il quale mi manca davvero il gamepass

sti giochi potevo provarli e vedere se mi piacevano senza spendere prima i soldi

questo mi ispira e mi sa alla fine lo piglio...spero di nn buttare soldi
 
a ok...usano termini a sproposito...cmq mi dispiace dirlo l'unico motivo per il quale mi manca davvero il gamepass

sti giochi potevo provarli e vedere se mi piacevano senza spendere prima i soldi

questo mi ispira e mi sa alla fine lo piglio...spero di nn buttare soldi
Beh aspetta, se hai tutti questi dubbi magari documentati un pò di più. Non sapevo che ci fosse su gamepass, non riesci davvero a provarlo anche su un pc/portatile di qualche anno fa? Dovrebbe essere leggero come gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top