Nindies Enter + Exit the Gungeon (Serie)

  • Autore discussione Autore discussione L0 Zio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
13 minuti fa, Malox ha scritto:
facile prendere come esempi crypt of the necrodancer, hotline miami e celeste, sono giusto i 3 indie con la miglior colonna sonora di sempre, 

non contando appunto che il primo è un RHYTHM game :asd:  (l'infinità di giochi con qualità superiore sarebbero che adesso sono curioso??) 

e un bello sticazzi, gungeon ha una ost della MADONNA. 

poi che a TE possa non piacere è un altro conto, ma di certo non è marginale o modesta. (ottima composizione, contestualizzata benissimo e con un sound caratteristico e ben preciso in mente)

("non ha ost a parte l'hub e l'ending"....ma è la stessa canzone  :rickds:  forse non ce l'avevi attivi sul serio)

e non sono di certo uno di quelli che impazzisce per le colonne sonore di OGNI vg, le conto forse sulle dita di due mani quelle memorabili



  Nascondi Contenuto


Alcune sono di boss fight...peccato che i piani siano la parte piu rilevante lato ore e l ost dei piani e modesta. 

Poi quelle di celeste cry0t hotline sono ost eccellenti..cosa che non e lontanamente quella  di gungeon

Ma non sono di certo le uniche 3 quelle la come si vuol far credere...heist ha pezzi che levati proprio,to the moon con for river e everything it s all right idem sono su un altro livello. E ce ne sono un botto di indie con un ost decisamente superiore a quella di gungeon. 

Posto che bisogna anche contestualizzare...avere un pezzo eccellente nei crediti di fine gioco per me ha impatto minimo se poi in game sono spesso piu modeste.

Ps: se c e  una cosa che proprio non funzion in gungeon e la contestualizzazione dell ost in base al momento....l ost del boss finale(funale tra virgolette)per dire e' scialba e mette ben poca adrenalina...devo per caso postare l ost del necrodancer? Quella si che ti mette carica ma allo stesso tempo ansia ed adrenalina. Queste non valgono un unghia rispetto alle ost di vari indie che ho giocato,pure contestualizzandole

Ps: a sto gioco ho dato 9.5 ma certamente la progressione(in parte,del pg..non tanto delle tue abbilita nell apprebdere i pattern e il gioco,qiella e eccellente)e  l ost sono i difetti maggiori

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alcune sono di boss fight...peccato che i piani siano la parte piu rilevante lato ore e l ost dei piani e modesta. 

Poi quelle di celeste cry0t hotline sono ost eccellenti..cosa che non e lontanamente quella  di gungeon

Ma non sono di certo le uniche 3 quelle la come si vuol far credere...heist ha pezzi che levati proprio,to the moon con for river e everything it s all right idem sono su un altro livello. E ce ne sono un botto di indie con un ost decisamente superiore a quella di gungeon. 

Posto che bisogna anche contestualizzare...avere un pezzo eccellente nei crediti di fine gioco per me ha impatto minimo se poi in game sono spesso piu modeste.

Ps: se c e  una cosa che proprio non funzion in gungeon e la contestualizzazione dell ost in base al momento....l ost del boss finale(funale tra virgolette)per dire e' scialba e mette ben poca adrenalina...devo per caso postare l ost del necrodancer? Quella si che ti mette carica ma allo stesso tempo ansia ed adrenalina. Queste non valgono un unghia rispetto alle ost di vari indie che ho giocato,pure contestualizzandole

Ps: a sto gioco ho dato 9.5 ma certamente la progressione(in parte,del pg..non tanto delle tue abbilita nell apprebdere i pattern e il gioco,qiella e eccellente)e  l ost sono i difetti maggiori
la traccia per le boss fight è sempre la stessa......... (ultima che ho postato, le altre sono tutte di piani  :asd:  ) e quella di lich è solo un riarrangiamento di quel theme ma ok, 200h e non saperlo va bene  :asd:

ripeto poi. gli esempi con necrodancer sono stupidi, è un gioco che SI BASA, È COSTRUITO, È FATTO per avere belle tracce, senò dopo 10h ciao e tanti saluti 

capisco avere determinati gusti personali, ma distinguiamo un parere soggettivo da uno oggettivo please...

 
Fra poco lo compro perchè già dovevo farlo,

ma se c'è una cosa che non tollero sinceramente è il dare un giudizio assoluto in base ai priori gusti, di che non ti piace e bon, non dare un giudizio generale dicendo "è cosi e basta, stupidi voi a dire il contrario",

perchè cosi fai la figura di quello che vuole fare il superiore e non va bene in una community :sisi:  .

Che poi è la terza volta che tiri fuori Crypt, che è un gioco basato sulla musica, allora io tiro fuori Cytus dicendo che è meglio, dai mettiamoci anche Tetris, loro sonopiùmeglio perchè hanno l'ost che si sente di più.

Dai lol.

 
Preso e giocato per 1 oretta emmezza,

dall'inizio alla fine ho sentito spari, effetti e MUSICA,

l'ost c'è tutta, e sono solo all'inizio, e parlo dei combattimenti, e anche dei boss, non sono certo canzoni al piano memorabili che devi star la a guardare il paesaggio fermo e ascoltare,

il gioco non è questo, anzi, eppure la musica accompagna SEMPRE, poi quando vai in giro per le stanze a cercare altro prima del boss, ci stanno a pennello e le ascolti con piacere, contro i boss aiutano ad immergerti ancora di più nell'atmosfera.

E nel menu è quasi tutto a metà, non oso immaginare se si regola chesso: effetti medio-bassi e ost alta, come sempre avevo dei dubbi su determinati commenti esagerati, alla fine come sempre,n è tutta quesitone di gusti personali.

 
Ripreso in mano dopo averlo messo un pò da parte per smash. Ma possibile che ogni volta io torni a fare """"schifo""""? :asd:
Provata la nuova modalità, molto figa. Bello che costringa il giocatore a strategie diverse, a scegliere un arma ideale in ottica futura oppure un oggetto a patto di accettare le armi "scadenti" iniziali. Trovata anche qualche arma/oggetto nuovo/a 

a me il piccione pare OP però :rickds:
Trovato anche il livello segreto, cavolo non mi aspettavo tutti quei nemici diversi, tra skin diverse e altri con nuovi pattern, cavolo! 
Per quanto riguarda il lato sonoro io lo trovo OTTIMO, nel senso che la colonna sonora fa il suo dovere, ha alcuni temi che emergono, ma ci sta, una colonna sonora troppo marcata farebbe perdere la concentrazione credo e non calzerebbe a pennello con la sua struttura, ma sono ignorante in merito quindi mi limito ad un giudizio estremamente personale. Però si da questo lato si è visto di meglio, in appunto Undertale, hollow knight, hotline, obra dinn ecc. e ha senso anche lo stesso crypt, il fatto che si basi sulla musica non significa che è normale che abbia una bella ost, quello è merito del compositore non del genere di appartenenza, semplicemente se gungeon ha una ost inferiore non figura molto nella valutazione finale perchè nel genere non è così importante, in crypt si :sisi:

Per il resto gioco della grandissima e sempiterna madonna, divertitevi tutti!

 
A me l'ost non ha colpito, nel senso niente mi è rimasto in testa sinceramente.  :azz:


Ripreso in mano dopo averlo messo un pò da parte per smash. Ma possibile che ogni volta io torni a fare """"schifo""""? :asd:
Provata la nuova modalità, molto figa. Bello che costringa il giocatore a strategie diverse, a scegliere un arma ideale in ottica futura oppure un oggetto a patto di accettare le armi "scadenti" iniziali. Trovata anche qualche arma/oggetto nuovo/a 

a me il piccione pare OP però :rickds:
Trovato anche il livello segreto, cavolo non mi aspettavo tutti quei nemici diversi, tra skin diverse e altri con nuovi pattern, cavolo! 
Per quanto riguarda il lato sonoro io lo trovo OTTIMO, nel senso che la colonna sonora fa il suo dovere, ha alcuni temi che emergono, ma ci sta, una colonna sonora troppo marcata farebbe perdere la concentrazione credo e non calzerebbe a pennello con la sua struttura, ma sono ignorante in merito quindi mi limito ad un giudizio estremamente personale. Però si da questo lato si è visto di meglio, in appunto Undertale, hollow knight, hotline, obra dinn ecc. e ha senso anche lo stesso crypt, il fatto che si basi sulla musica non significa che è normale che abbia una bella ost, quello è merito del compositore non del genere di appartenenza, semplicemente se gungeon ha una ost inferiore non figura molto nella valutazione finale perchè nel genere non è così importante, in crypt si :sisi:

Per il resto gioco della grandissima e sempiterna madonna, divertitevi tutti!
Forse si è saltato un passaggio :asd:  ,

qua si sta parlando di gente che dice che l'ost NON ESISTE, non c'è, è anonima e viene surclassata dagli effetti sonori,

la qualità delle tracce in se e l'immersione che trasmettono sono un altra storia, che giudicherò io poi personalmente, ma forse potrei azzarmi già a dire che Hollow ad esempio è su un altro piano (ci ho fatto quasi 50 ore), ma se Hollow è 9, non significa che in automatico Enter passa a 2 ecco.

 
Forse si è saltato un passaggio :asd:  ,

qua si sta parlando di gente che dice che l'ost NON ESISTE, non c'è, è anonima e viene surclassata dagli effetti sonori,

la qualità delle tracce in se e l'immersione che trasmettono sono un altra storia, che giudicherò io poi personalmente, ma forse potrei azzarmi già a dire che Hollow ad esempio è su un altro piano (ci ho fatto quasi 50 ore), ma se Hollow è 9, non significa che in automatico Enter passa a 2 ecco.
Si si tranquillo Beast ho letto tutto e solamente ho voluto dire la mia a riguardo, dato che era spuntato l'argomento tutto qui. Non mi riferivo a nessuno o a qualche giudizio precedentemente scritto :sisi:  Infatti ripeto per me è ottima, si sente il giusto diciamo :asd:
Buon gioco comunque, se hai qualche difficoltà o dubbio dicci pure!

 
Giocato ieri sera per un'oretta e mezza e per ora non mi ha preso moltissimo, devo capire meglio
Sicuramente è fatto e strutturato molto bene

 
Giocato ieri sera per un'oretta e mezza e per ora non mi ha preso moltissimo, devo capire meglio
Sicuramente è fatto e strutturato molto bene
Tranquillo, è normale trovarsi spaesati all'inizio 

Per prima cosa ti consiglio di impostare i comandi in questo modo: sparo ZR, schivata ZL, azione A, obliteratore B, cambio arma X, ricarica Y, mappa L

Io mi sono trovato meglio così 

 
Infatti volevo farlo perché ho notato subito che i comandi erano impostati male, almeno per come sono abituato io
Oggi modifico grazie

 
Tranquillo, è normale trovarsi spaesati all'inizio 

Per prima cosa ti consiglio di impostare i comandi in questo modo: sparo ZR, schivata ZL, azione A, obliteratore B, cambio arma X, ricarica Y, mappa L

Io mi sono trovato meglio così 
Cambiare schivata e sparo da L e R a ZL e ZR è cruciale secondo me.

La cosa che non mi piace dei roguelike è il progresso, che è più lento e meno immediato dei giochi classici. Ciononostante mi sta divertendo tantissimo e lo riprenderei senza neanche pensarci.

 
Ripreso in mano dopo averlo messo un pò da parte per smash. Ma possibile che ogni volta io torni a fare """"schifo""""? :asd:
Provata la nuova modalità, molto figa. Bello che costringa il giocatore a strategie diverse, a scegliere un arma ideale in ottica futura oppure un oggetto a patto di accettare le armi "scadenti" iniziali. Trovata anche qualche arma/oggetto nuovo/a 

a me il piccione pare OP però :rickds:
Trovato anche il livello segreto, cavolo non mi aspettavo tutti quei nemici diversi, tra skin diverse e altri con nuovi pattern, cavolo! 
Per quanto riguarda il lato sonoro io lo trovo OTTIMO, nel senso che la colonna sonora fa il suo dovere, ha alcuni temi che emergono, ma ci sta, una colonna sonora troppo marcata farebbe perdere la concentrazione credo e non calzerebbe a pennello con la sua struttura, ma sono ignorante in merito quindi mi limito ad un giudizio estremamente personale. Però si da questo lato si è visto di meglio, in appunto Undertale, hollow knight, hotline, obra dinn ecc. e ha senso anche lo stesso crypt, il fatto che si basi sulla musica non significa che è normale che abbia una bella ost, quello è merito del compositore non del genere di appartenenza, semplicemente se gungeon ha una ost inferiore non figura molto nella valutazione finale perchè nel genere non è così importante, in crypt si  :sisi: 

Per il resto gioco della grandissima e sempiterna madonna, divertitevi tutti!
ecco è questo il punto, è ovvio che non sia scontato che abbia una ost magnifica solo perché è un rhythm,

però visto che ne fa uno degli aspetti fondamentali è abbastanza imprescindibile che sia molto curata e soprattutto godibile nel lungo periodo vista anche lì la natura roguelike :asd:

del resto non dico nemmeno io sia da 10+/10 la colonna sonora di gungeon, ma definirla scialba o inesistente mi fa abbastanza ridere (restando sempre una cosa piuttosto marginale come è già stato sottolineato)

aaaad ogni modo, buon gungeon a tutti, mi accingo a ricominciarlo per la seconda volta  :happy:

 
vederlo in offerta a 7,50 mi tenta. ma non ho ancora ben capito di che tipo di gioco si tratti. devo cercare un video esplicativo
è uno sparatutto a doppio stick, col sinistro ti muovi col destro miri

ma è lento rispetto ad altri giochi del genere, nel senso che il personaggio non si muove tanto velocemente e i nemici non sono quasi mai veramente numerosi. Tuttavia è un gioco piuttosto impegnativo, soprattutto i boss bisogna imparare ad affrontarli, non è facile perchè sono veramente tanti

siccome è un roguelike c'è la generazione casuale della mappa, ma il level design non è compromesso in quanto le stanze sono predefinite e in gran numero; il senso di progressione è dato dal fatto che dopo ogni partita sblocchi qualcosa e come minimo senti di aver fatto un piccolo passo in avanti. Bisogna avere pazienza, l'apprendimento è molto graduale qui. Le maggiori soddisfazioni le hai dopo molte ore di gioco, quando godi della tua abilità acquisita e capisci che quello che prima sembrava un boss insormontabile, ora non ti fa manco il solletico

 
Charlie ha detto:
è uno sparatutto a doppio stick, col sinistro ti muovi col destro miri
 
ma è lento rispetto ad altri giochi del genere, nel senso che il personaggio non si muove tanto velocemente e i nemici non sono quasi mai veramente numerosi. Tuttavia è un gioco piuttosto impegnativo, soprattutto i boss bisogna imparare ad affrontarli, non è facile perchè sono veramente tanti
 
siccome è un roguelike c'è la generazione casuale della mappa, ma il level design non è compromesso in quanto le stanze sono predefinite e in gran numero; il senso di progressione è dato dal fatto che dopo ogni partita sblocchi qualcosa e come minimo senti di aver fatto un piccolo passo in avanti. Bisogna avere pazienza, l'apprendimento è molto graduale qui. Le maggiori soddisfazioni le hai dopo molte ore di gioco, quando godi della tua abilità acquisita e capisci che quello che prima sembrava un boss insormontabile, ora non ti fa manco il solletico
 
Ma quindi si ricomincia sempre da capo se si muore?
 
Charlie ha detto:
è uno sparatutto a doppio stick, col sinistro ti muovi col destro miri
 
ma è lento rispetto ad altri giochi del genere, nel senso che il personaggio non si muove tanto velocemente e i nemici non sono quasi mai veramente numerosi. Tuttavia è un gioco piuttosto impegnativo, soprattutto i boss bisogna imparare ad affrontarli, non è facile perchè sono veramente tanti
 
siccome è un roguelike c'è la generazione casuale della mappa, ma il level design non è compromesso in quanto le stanze sono predefinite e in gran numero; il senso di progressione è dato dal fatto che dopo ogni partita sblocchi qualcosa e come minimo senti di aver fatto un piccolo passo in avanti. Bisogna avere pazienza, l'apprendimento è molto graduale qui. Le maggiori soddisfazioni le hai dopo molte ore di gioco, quando godi della tua abilità acquisita e capisci che quello che prima sembrava un boss insormontabile, ora non ti fa manco il solletico
 
Ma quindi si ricomincia sempre da capo se si muore?
Volendo puoi fare delle quest che ti consentono di iniziare dal secondo livello, dal terzo, ecc. 

Bisogna fare delle run con quell'obiettivo in mente. Non necessariamente conviene, perché parti con una sola arma oltre a quella base (mi pare) 

Altrimenti sì, quando muori devi ricominciare daccapo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volendo puoi fare delle quest che ti consentono di iniziare dal secondo livello, dal terzo, ecc. 

Bisogna fare delle run con quell'obiettivo in mente. Non necessariamente conviene, perché parti con una sola arma oltre a quella base (mi pare) 

Altrimenti sì, quando muori devi ricominciare daccapo 
A proposito di questo, inizialmente mi conviene cercare di andare il più avanti possibile o è meglio concentrarsi sulla quest dell'ascensore?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top