News Epic Games fa causa ad Apple e Google | Il suino si spoglia davanti ai giudici | Tutti i big nudi in piazza

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità




 
Nei documenti inviati c'è anche questo:

Della serie, se rompete il cazzo a noi perchè non cominciate anche ad andare contro Sony, Microsoft e Nintendo? 

Meanwhile il trittico di cui sopra:

Risposta Implicita: perché se ci bloccano Fortnite e l'UE4-5 su Console, siamo sostanzialmente fottutì :sard:  

 
Risposta Implicita: perché se ci bloccano Fortnite e l'UE4-5 su Console, siamo sostanzialmente fottutì :sard:  
Già tagliandosi fuori dal mercato mobile non oso immaginare quanto gli stia costando :sard:

“In the wake of its own voluntary actions, Epic now seeks emergency relief. But the ‘emergency’ is entirely of Epic’s own making,” Apple’s lawyers said in the filing.
:sard:

 
Nota a margine





Non sapevo proprio che Amazon avesse avuto una percentuale di favore. Non che mi stupisca visto il peso di Amazon. E' solo la riprova che in sti giochi di multinazionali nessuno è pulito, e alla fine ai consumatori sotto sotto non viene in tasca nulla.

Epic semplicemente vuole essere "Amazon", senza il peso contrattuale di Amazon, e senza (E QUESTO PER ME E' GRAVE), essere passata per una contrattazione diretta, bensì forzando la mano, come i peggiori bulli del circondario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Della serie, se rompete il cazzo a noi perchè non cominciate anche ad andare contro Sony, Microsoft e Nintendo? 
Se andasse contro Sony TimmyT. dimostra un acume tecnico tattico alla Oronzo Canà e sarebbe bellissimo vedere una cosa del genere :asd:

Sony che investe, strette di mano sotto banco per la questione SSD e poi li accusa



 
Se ne parlava su Era di Amazon:
Ah quindi è una cosa specifica al "Servizio Prime", se io faccio il mio "Prime" ricevo le stesse percentuali... Ci sta in linea generale.

Ma ancor più in generale:potrei pure accettare che Tizio vada a Apple, gli metta sul tavolo qualcosa e contratti... Il problema è il bypassare totalmente la legalità del diritto contrattuale, e scavalcare un EULA che si è firmato 2 anni fa, per poi farsi portatori del bene globale.

Cioè Apple sta risultando la "buona"... Apple... Che dopo Disney è forse la corporazione più vicina al Lato Oscuro :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah quindi è una cosa specifica al "Servizio Prime", se io faccio il mio "Prime" ricevo le stesse percentuali... Ci sta in linea generale.

Ma ancor più in generale:potrei pure accettare che Tizio vada a Apple, gli metta sul tavolo qualcosa e contratti... Il problema è il bypassare totalmente la legalità del diritto contrattuale, e scavalcare un EULA che si è firmato 2 anni fa, per poi farsi portatori del bene globale.

Cioè Apple sta risultando la "buona"... Apple... Che dopo Disney è forse la corporazione più vicina al Lato Oscuro :asd:  
Ah beh io voglio vedere Epic bruciare all'inferno quindi non faccio testo  :hehe:

 
Ah quindi è una cosa specifica al "Servizio Prime", se io faccio il mio "Prime" ricevo le stesse percentuali... Ci sta.

Ma in generale: a me andrebbe pure bene che Tizio vada a Apple, gli metta sul tavolo qualcosa e contratti... Il problema è il bypassare totalmente la legalità del diritto contrattuale, e scavalcare un EULA che si è firmato 2 anni fa, per poi farsi portatori del bene globale.

Cioè Apple sta risultando la "buona"... Apple... Che dopo Disney è forse la corporazione più vicina al Lato Oscuro :asd:  
Avrà una partecipazione minore del 50%, ma dietro ci sta Tencent, mica quel bambolotto di Timmy. La grande T ha Il potere contrattuale, ce l'ha eccome, mentre Timmy fa la voce grossa semplicemente perchè sa di avere il deretano protetto.

E' anche abbastanza palese che tutto questo abbia un qualche significato politico, visto che Trump tempo fa ha "zittito" wechat e tiktok. E' stato in tutto e per tutto un attacco mediatico e piuttosto teatrale nei confronti di una delle più grandi aziende americane

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrà una partecipazione minore del 50%, ma dietro ci sta Tencent, mica quel bambolotto di Timmy. La grande T ha Il potere contrattuale, ce l'ha eccome, mentre Timmy fa la voce grossa semplicemente perchè sa di avere il deretano protetto.

E' anche abbastanza palese che tutto questo abbia un qualche significato politico, visto che Trump tempo fa ha "zittito" wechat e tiktok. E' stato in tutto e per tutto un attacco mediatico e piuttosto teatrale nei confronti di una delle più grandi aziende americane
beh è evidente che il regista della manovra è lo stato cinese :asd:

 
Il fatto è che, Tencent o non Tencent (e Sweeney di suo ha sotto il culo circa 5 Miliardi di $, quindi capitali ne ha a iosa pure lui) non possono materialmente vincere contro Google e Apple, è una battaglia persa in partenza... Continuo a non vedere il grande disegno dietro questo piano, se non la pura pubblicità :asd:  

 
Il fatto è che, Tencent o non Tencent (e Sweeney di suo ha sotto il culo circa 5 Miliardi di $, quindi capitali ne ha a iosa pure lui) non possono materialmente vincere contro Google e Apple, è una battaglia persa in partenza... Continuo a non vedere il grande disegno dietro questo piano, se non la pura pubblicità :asd:  
Tutta opera di Unity che zitta zitta si sta ravanando la terza gamba :asd:

 
Tutta opera di Unity che zitta zitta si sta ravanando la terza gamba :asd:
Ah be' in Unity stanno proprio stappando champagne... Se Epic (non lo farà ovviamente) facesse guerra alle Console, probabilmente il CEO di Unity farebbe una maratona nudo per strada :sard:  

 
Continuo a non vedere il grande disegno dietro questo piano, se non la pura pubblicità
Comunque chiamala guerra economica.

Io sono un nabbo qualsiasi ma vedila così, da una parte Tencent che cresce sempre di più, mentre dall'altra parte c'è Trump che sta letteralmente mettendo i paletti, ban ecc ecc.

E visto che il tentativo di Trump di bloccare qualche entrata economica del colosso cinese non è stata molto gradita, Tencent sapendo di avere tra le mani sostanzialmente l'Unreal Engine, sta tentando di fare la voce grossa minacciando danni economici non indifferenti alla c di cane. Più che pubblicità, vedila come un braccio di ferro tra 2 potenze economiche mondiali con dietro un imbecille in stile Taffazzi che sbottiglia le balle urlando "frii fortnite, e tik tok dov'è?".

 
Sono più propenso a credere sia una manovra economica volta a gonfiare il fatturato e i servizi, in vista di futuri investimenti esterni... Alla fine Epic ha praticamente raggiunto il massimo guadagno dalle varie piattaforme tra giochino e Engine, l'unica modo per potersi espandere ulteriormente (e valorizzare i piani di investimento futuri), è appropriandosi della fetta derivata dalle percentuali degli store... Tagliare la percentuale degli store esterni, offrire i propri servizi al posto di quelli esterni (e quindi farseli pagare), etc. etc. In pratica ritagliare un'ulteriore fetta di una torta che di anno in anno è sempre più stretta, ed è inevitabilmente stretta perché quelle percentuali sono parte integrante del fatturato annuo di suddette corporazioni (rinunciare a quella percentuale è praticamente impossibile, per i business plans di certi colossi)

Poi come pensino di spuntarla con la Mela e Google non saprei proprio dirlo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top