Switch Epic Mickey: Rebrushed | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi pare che la separazione tra Spector e la Disney non fosse stata del tutto felice, ma dopo aver mostrato la via, con tutti i limiti del caso, non sarebbe indispensabile


lasciamo il vegliardo a lavorare in pace su System Shock 3

Edit: Come non detto... è stato cancellato
 
Mi pare che la separazione tra Spector e la Disney non fosse stata del tutto felice, ma dopo aver mostrato la via, con tutti i limiti del caso, non sarebbe indispensabile


lasciamo il vegliardo a lavorare in pace su System Shock 3

Edit: Come non detto... è stato cancellato
s-l1600.jpg

un 3 da qualche parte ce
 
Dal video sembra che sia tale e quale a quello per wii.. confermate please?.
 


L'illuminazione per se è buona, c'è del lavoro dietro, ma non vorrei che per via di questa ora il tutto fosse più "luminoso" e meno dark dell'originale.

il prologo che si vede in questo video sembra aggiungere atmosfera e creare contrasti tra luci ed ombre che aumentano quell'effetto in realtà.
 
Ma ragazzi la versione nuova è la sinistra, non mi sembrano più accesi i colori

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Sembra topolino di wish
 
Scade il copyright su Topolino e finalmente disney ne approfitta per farci un prodotto :eucube:
 
lo apprezzai parecchio all'epoca. Ricordo gli anni di hype, le bozze estremamente horror che giravano all'inizio e il ridimensionamento finale del gioco a causa delle solite restrizioni disney. Alla fine, grazie a quell'idea forte iniziale, si riuscì comunque a mantenere quell'aspetto decadente fino al prodotto finale.
Consiglio a tutti quelli che non lo giocarono di recuperarlo. Non è di certo un capolavoro ma sa imprimersi :sisi:
Secondo me alla fine il compromesso che abbiamo avuto è stata la scelta migliore possibile. Quei bozzetti li ho sempre trovati molto kitsch, come tutti i tentativi di fare cose simili con quei personaggi in realtà. Invece mi è molto piaciuto come hanno reso Topolino e il mood del gioco molto distante da quello di una sua avventura classica (nonostante si sentisse spesso Steambot Willie :asd:).
Un sistema di moralità ricordo ci fosse, anche se mi pare vincolato unicamente agli epiloghi.
Assurdo comunque, se me lo avessero detto qualche giorno fa avrei detto sì carino, ma non lo aspetterei tantissimo. Invece vedendo i video e le immagini mi hanno hypato un bel po' e messo anche un po' di nostalgia.


Comunque per me lavoro di rifacimento/rimasterizzazione top, hanno saputo sapientemente integrare nuovi sistemi di illuminazione al posto di quelli limitatissimi del Wii per restituire le intenzioni che voleva avere in origine, invece che renderlo troppo forzatamente bello come spesso accade.



 
Secondo me alla fine il compromesso che abbiamo avuto è stata la scelta migliore possibile. Quei bozzetti li ho sempre trovati molto kitsch, come tutti i tentativi di fare cose simili con quei personaggi in realtà. Invece mi è molto piaciuto come hanno reso Topolino e il mood del gioco molto distante da quello di una sua avventura classica (nonostante si sentisse spesso Steambot Willie :asd:).
Un sistema di moralità ricordo ci fosse, anche se mi pare vincolato unicamente agli epiloghi.
Assurdo comunque, se me lo avessero detto qualche giorno fa avrei detto sì carino, ma non lo aspetterei tantissimo. Invece vedendo i video e le immagini mi hanno hypato un bel po' e messo anche un po' di nostalgia.


Comunque per me lavoro di rifacimento/rimasterizzazione top, hanno saputo sapientemente integrare nuovi sistemi di illuminazione al posto di quelli limitatissimi del Wii per restituire le intenzioni che voleva avere in origine, invece che renderlo troppo forzatamente bello come spesso accade.




ma sì ma tanto a quel livello non si sarebbe mai arrivati. Nel brainstorming passa di tutto. Chiaramente essendoci stato presentato il gioco in quel modo, con un'attesa poi durata anni, si viaggiava molto con la testa.
Poi vabbè il fascino per l'innocenza pervertita e la destrutturazione dell'immaginario infantile è un gioco facile facile, per quanto superficiale. "Oh guarda c'è Topolino coi mostri!" e hai già catturato interesse senza che serva altro.

Il compromesso finale è figo, ma lo si è raggiunto passando anche da quell'estremo. Parti dall'idea più forte che potresti avere e vai a sforbiciare qua e là senza che comunque si perda quel fascino decadente che costituiva la base dell'opera.

Magari quel livello proprio non serviva, ma personalmente qualche punta un pelo più estrema la avrei gradita, per aumentare ulteriormente il contrasto.
 
Secondo me alla fine il compromesso che abbiamo avuto è stata la scelta migliore possibile. Quei bozzetti li ho sempre trovati molto kitsch, come tutti i tentativi di fare cose simili con quei personaggi in realtà. Invece mi è molto piaciuto come hanno reso Topolino e il mood del gioco molto distante da quello di una sua avventura classica (nonostante si sentisse spesso Steambot Willie :asd:).
Un sistema di moralità ricordo ci fosse, anche se mi pare vincolato unicamente agli epiloghi.
Assurdo comunque, se me lo avessero detto qualche giorno fa avrei detto sì carino, ma non lo aspetterei tantissimo. Invece vedendo i video e le immagini mi hanno hypato un bel po' e messo anche un po' di nostalgia.


Comunque per me lavoro di rifacimento/rimasterizzazione top, hanno saputo sapientemente integrare nuovi sistemi di illuminazione al posto di quelli limitatissimi del Wii per restituire le intenzioni che voleva avere in origine, invece che renderlo troppo forzatamente bello come spesso accade.




al tempo ricordo che lo presentavano all' e3 ( quando esso valeva qualcosa ) era assieme al gruppo di first di nintendo in cui gli unici intrusi erano lui e DQ9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top