Eredità

Pubblicità
Iscritto dal
5 Gen 2021
Messaggi
1,563
Reazioni
222
Offline
Mettiamo che domani l'utente muoia senza che nessuno sappia le sue credenziali di accesso a Steam. Un suo erede legettimo potrebbe reclamare la proprietà del suo account facendosi dare le credenziali da Steam?

 
Mettiamo che domani l'utente muoia senza che nessuno sappia le sue credenziali di accesso a Steam. Un suo erede legettimo potrebbe reclamare la proprietà del suo account facendosi dare le credenziali da Steam?

Ufficialmente l'account è legato alla persona (IIRC non solo per Steam), quindi se tu domani all'improvviso vieni colpito dalla malattia della morte, l'account decede con te.
Ad oggi è così.
 
Ufficialmente l'account è legato alla persona (IIRC non solo per Steam), quindi se tu domani all'improvviso vieni colpito dalla malattia della morte, l'account decede con te.
Ad oggi è così.
Come i gatti all’epoca dei faraoni
 
Mettiamo che domani l'utente muoia senza che nessuno sappia le sue credenziali di accesso a Steam. Un suo erede legettimo potrebbe reclamare la proprietà del suo account facendosi dare le credenziali da Steam?

L'account, come i giochi, è concesso in licenza d'suo, non proprietà. Le licenze d'uso possono essere concesse con limitazioni, come la non trasferibilità a terzi e un termine finale (che può coincidere con il termine della vita del licenziatario).
 
L'account, come i giochi, è concesso in licenza d'suo, non proprietà. Le licenze d'uso possono essere concesse con limitazioni, come la non trasferibilità a terzi e un termine finale (che può coincidere con il termine della vita del licenziatario).
Se compro un gioco, non è mio ma solo in affitto?
Perché invece se compro un gioco fisico lo posso donare?
Il prezzo è lo stesso anzi a volte i digitali costano più del fisico.
 
Se compro un gioco, non è mio ma solo in affitto?
Perché invece se compro un gioco fisico lo posso donare?
Il prezzo è lo stesso anzi a volte i digitali costano più del fisico.
Non vale per tutti con il nuovo tos i giochi ubi dove vengono spenti i server devi distruggerli.
 
Non vale per tutti con il nuovo tos i giochi ubi dove vengono spenti i server devi distruggerli.
Non è "nuovo", esiste dal 2023, i siti di notizie ci hanno marciato sopra per via della vicenda The Crew.

Loro possono pure scrivere che finito il supporto al gioco devo stuprarmi un cavallo, se non ho voglia di farlo non lo faccio e nessuno mi farà nulla.
 
Se compro un gioco, non è mio ma solo in affitto?
Perché invece se compro un gioco fisico lo posso donare?
Il prezzo è lo stesso anzi a volte i digitali costano più del fisico.
E' la differenza tra comprare la proprietà di un bene o la licenza d'uso sullo stesso bene. Con la proprietà fai ciò che vuoi, la licenza d'uso può essere limitata.

Non vale per tutti con il nuovo tos i giochi ubi dove vengono spenti i server devi distruggerli.
Al di là delle questioni legali (ricordo che Activision già vent'anni fa scriveva nei manuali che avevi comprato solo una licenza d'uso e non la proprietà del software) - e comunque in tribunale è tutt'altro che pacifico che queste clausole siano considerate valide - con il retail si sta relativamente tranquilli, di certo non viene la SWAT in casa per portarti via il disco.
 
Ultima modifica:
E' la differenza tra comprare la proprietà di un bene o la licenza d'uso sullo stesso bene. Con la proprietà fai ciò che vuoi, la licenza d'uso può essere limitata.


Al di là delle questioni legali (ricordo che Activision già vent'anni fa scriveva nei manuali che avevi comprato solo una licenza d'uso e non la proprietà del software) - e comunque in tribunale è tutt'altro che pacificio che queste clausole siano considerate valide - con il retail si sta relativamente tranquilli, di certo non viene la SWAT in casa per portarti via il disco.
Ovvio il mio era per dire quanto sia ridicola la cosa XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top