UFFICIALE PC Europa Universalis V | Paradox | 4 nov 2025

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ormai stanno utilizzando la stessa politica di rilascio dlc per tutti i loro titoli. Per ora mi hanno fregato con CK3. Devo ancora installare Victoria 3, ma la paura di finire in un altro loop mi frena. E poi c'é questo. Non posso permettermi di finanziare tutti e 3 :asd:
Io Vicky l'ho saltato, questo invece...
 
Ma... seguendo i dev diary non mi sembrava proprio pronto per una release così vicina. Gli elementi di UI mi sembrano ancora da beta, per dirne una.

L'impressione è che stiano nuovamente per buttare un gioco incompleto basandosi sulla forza del nome, a maggior ragione trattandosi di EU5.
Sulla UI in effetti resta qualche dubbio anche per me. Voglio dire, rispetto a quella di CK3 e V3 sembra decisamente un passo indietro, sia a livello di accessibilitá che a livello estetico. Peró magari é dovuto anche alla complessitá del titolo che non permette un'eccessiva semplificazione dei vari menu. Staremo a vedere.
Post automatically merged:

Io Vicky l'ho saltato, questo invece...
Io anche se non l'ho giocato continuo a seguirne l'evoluzione e anche leggendo i vari commenti sui forum sembra che il titolo si sia ripreso parecchio rispetto al lancio, soprattutto grazie agli ultimi dlc. La critica che va per la maggiore é ancora il sistema di warfare. Sembra che da quell'orecchio non ci vogliano sentire :asd:
 
Sulla UI in effetti resta qualche dubbio anche per me. Voglio dire, rispetto a quella di CK3 e V3 sembra decisamente un passo indietro, sia a livello di accessibilitá che a livello estetico. Peró magari é dovuto anche alla complessitá del titolo che non permette un'eccessiva semplificazione dei vari menu. Staremo a vedere.
Il punto è che EU sarebbe (dovrebbe essere) comunque il più accessibile dei loro titoli (solo in questo per dire hanno iniziato a mettere un sistema di pop), mi aspettavo un lavoro decisamente migliore da questo punto di vista.


Io anche se non l'ho giocato continuo a seguirne l'evoluzione e anche leggendo i vari commenti sui forum sembra che il titolo si sia ripreso parecchio rispetto al lancio, soprattutto grazie agli ultimi dlc. La critica che va per la maggiore é ancora il sistema di warfare. Sembra che da quell'orecchio non ci vogliano sentire :asd:
Eh, il sistema di warfare è il motivo per cui non mi sono mai avvicinato a questo nuovo Vicky, nonostante in teoria lo aspettassi anche più di un EU5. C'è da dire che in Vicky 2 a una certa il micromanagament delle truppe diventava effettivamente tedioso, ma con la Paradox moderna meglio segare piuttosto che inserire dei QoL :asd:.
 
 
Non sapevo fosse già uscita l'intera OST. Così come per CK3 e Vic3 hanno fatto un ottimo lavoro anche qui, ci sono anche brani con versi in italiano.

 
paradox sta scherzando con il fuoco e si gioca tutto con le prossime 3 uscite importanti per lo studio

ultimo dlc delle incoronazioni di CK3 è ennesimo flop fatto da una politica menageriale mangia soldi della dirigenza paradox, sono ai ferri corti con la community che non li sta sopportando più per questi flop, che negli ultimi anni non sono stati pochi, 2 giochi strategici big hanno fatto cagar, imperator rome e victoria 3 mezzo bidone che sta strisciando disperatamente per non fare la fine di imperator, cioè zero supporto post lancio.

non contiamo i dlc buggati e mal bilanciati
mi ricorda un declino alla bungie (entrambe dirigenze idiote) tutta questa situazione è un peccato perchè entrambi gli studi creano una categoria di giochi che sono uniche nel mondo videoludico e se muoiono addio a quel genere.

ora vedremo con le prossime 3 big uscite, vampire masquerade 2, CK3 espansione che aggiunge intera asia e infine europa universalis 5 :sisi:
 
paradox sta scherzando con il fuoco e si gioca tutto con le prossime 3 uscite importanti per lo studio

ultimo dlc delle incoronazioni di CK3 è ennesimo flop fatto da una politica menageriale mangia soldi della dirigenza paradox, sono ai ferri corti con la community che non li sta sopportando più per questi flop, che negli ultimi anni non sono stati pochi, 2 giochi strategici big hanno fatto cagar, imperator rome e victoria 3 mezzo bidone che sta strisciando disperatamente per non fare la fine di imperator, cioè zero supporto post lancio.

non contiamo i dlc buggati e mal bilanciati
mi ricorda un declino alla bungie (entrambe dirigenze idiote) tutta questa situazione è un peccato perchè entrambi gli studi creano una categoria di giochi che sono uniche nel mondo videoludico e se muoiono addio a quel genere.

ora vedremo con le prossime 3 big uscite, vampire masquerade 2, CK3 espansione che aggiunge intera asia e infine europa universalis 5 :sisi:
Si, l'ultimo DLC di CK3 sembra esser stato un bel flop, ma le lamentele principali per questo genere di DLC è che di norma dovrebbe essere roba gratuita o inclusa in qualche major DLC, visto che si tratta principalmente di nuovi eventi. Inoltre questo sembra essere particolarmente mal riuscito e da quel che leggo mi pare che gli eventi siano più un tedio che altro (un po' come le piaghe, che dalla mia prossima run saranno totalmente disattivate perché sono solo fastidiose e noiose, soprattutto quando arrivi ad avere un impero).
Ora aspettiamo l'espansione, che dai dev diary sembra promettente. A me non ha deluso neanche quella dell'anno scorso. Il problema di CK3, oltre ai dlc minori e fatti per fare qualche soldo in più, sono principalmente due: alcune meccaniche che andrebbero totalmente riviste e l'ottimizzazione. Quest'ultima sta diventando sempre più urgente, perché nell'ultima partita in late game per aprire alcuni menu ci mettevo minuti, non secondi, minuti reali.

Su Vic3 in realtà mi sembra che abbiano imbroccato la strada giusta. Lo dico in base alla recensioni, che sono sempre più positive, in quanto non ho ancora avuto tempo di giocarlo.

Vampire... beh, al momento le sue quotazioni direi che sono molto basse, è il candidato principale ad essere il prossimo flop. Spero di sbagliarmi, ma visto come è andato lo sviluppo e la totale assenza di fiducia dalla fanbase, la vedo difficile.

Su EU5 vedo invece un certo entusiamo, soprattutto per quello che potrebbero essere i contenuti. Il dubbio principale è e resta la UI, che sembra due passi indietro rispetto a quelle di CK3 e Vic3. Poi magari la affinano nel tempo, ma per me rimane il punto più debole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top