Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Anche quest'anno ci saranno una marea di rinvii (interni e non), rispetto all'anno scorso non è cambiata una virgola, console non ce ne sono e il covid ci sta ancora.
Sarà una gen molto lunga e le SH si organizzeranno di conseguenza.


Per quanto riguarda l'E3, beh fregacazzi, era una merda da anni, dovevano solo staccare la spina., il covid gli ha dato solo la mazzata finale.
 
Anche quest'anno ci saranno una marea di rinvii (interni e non), rispetto all'anno scorso non è cambiata una virgola, console non ce ne sono e il covid ci sta ancora.
tenor.png
 
Forse vi sfugge che sarà identico all'anno scorso. Semplicemente l'anno scorso c'era il bollino "E3" per mantenere la facciata, quest'anno hanno rinunciato in toto. Ma la struttura sarà identica che ci sia il bollino dell'ESA o meno. Quindi se non vi è piaciuto l'anno scorso, mi duole dirvi che... :shrek:
dubito che capcom farebbe un'altro "evento" come l'anno scorso giusto per farlo.
 
Non vedo l'ora di vedere Kojima, col suo nuovo gioco che tutti vorranno giocare, NFT-based, alla Summer Game Fest.
 
Anche quest'anno ci saranno una marea di rinvii (interni e non), rispetto all'anno scorso non è cambiata una virgola, console non ce ne sono e il covid ci sta ancora.
Sarà una gen molto lunga e le SH si organizzeranno di conseguenza.


Per quanto riguarda l'E3, beh fregacazzi, era una merda da anni, dovevano solo staccare la spina., il covid gli ha dato solo la mazzata finale.
Quoto tutto, ormai l'e3 si sarebbe salvato solo diventando una fiera aperta al pubblico, ma al solito in certe aziende I capoccia vivono su un pianeta a parte.
Sui rinvii sicuro, ci son sempre stati, con il covid pure aumentati, poi al solito ci saranno anche i rinvii strategici visto che troppe uscite grosse in poco tempo danno la certezza di flop pare a molti, quindi una olta che si avran le date di alcuni altri si allontaneranno x sicurezza
Post automatically merged:

Per me sarà più interessante vedere come si comporteranno alcuni publisher e cosa daranno in esclusiva x gli eventi dei 3 big.
Es thq dovrebbe finalmente svegliarsi dopo l'obrobrio fatto dalle varie filiali allo scorso E3 è migliorata creando un piccolo evento, vista la mole dei giochi in sviluppo ed in uscita sarebbe stupido non organizzarsi bene per un evento grosso ( o un paio) durante l'anno o ancora meglio forse, dare più visibilità ai suoi giochi facendoli apparire negli eventi grossi dei 3 big.
Square stessa dovrà decidere se dar risalto ai suoi giochi attraverso le 3 big o se deciderà di fare un grosso evento personale.
Ecc
 
Ultima modifica da un moderatore:
Francamente mi preoccupa lo spring di FF16, visto che giugno su carta è ancora primavera :sadfrog:
In ambito videoludico il periodo e3 viene considerato summer e non più spring.

Per questo motivo, almeno nelle loro intenzioni di inizio anno, l'annuncio sarà previsto entro maggio. Poi chiaro che se il progetto dovesse subire altri ritardi o problemi, in questi 3-4 mesi, possono benissimo rinviarlo come del resto hanno già fatto con le info nel 2021. :sisi:
 
Parliamoci chiaro le ultime 3/4 edizioni pre-pandemia le ha tenute in piedi Sony con le sue conferenze, 2015 e 16 su tutte. Difatti da quando l'ha snobbato definitivamente, è caduto il baraccone.
 
Parliamoci chiaro le ultime 3/4 edizioni pre-pandemia le ha tenute in piedi Sony con le sue conferenze, 2015 e 16 su tutte. Difatti da quando l'ha snobbato definitivamente, è caduto il baraccone.
Proprio il modello e3, anche pre covid, ormai era crollato a livello di appeal generale. L'utenza da forum che vuole e segue quel tipo di eventi è sempre più in minoranza rispetto alle masse.

Per questo Sony in primis mostra e fa le cose per conto suo e sempre più case la stanno seguendo a ruota.
 


Playism Game Show 2022 domani alle 8:00.
 
Anche quest'anno ci saranno una marea di rinvii (interni e non), rispetto all'anno scorso non è cambiata una virgola, console non ce ne sono e il covid ci sta ancora.
Sarà una gen molto lunga e le SH si organizzeranno di conseguenza.


Per quanto riguarda l'E3, beh fregacazzi, era una merda da anni, dovevano solo staccare la spina., il covid gli ha dato solo la mazzata finale.
Ricordo le risposte quando nel 2020 dicevo che i rinvii sarebbero durati per anni e che l'E3 era morto e sepolto, pernacchie e sberleffi :asd:

(uso il tuo post solo per ricollegarmi al discorso, non è un'accusa rivolta a te :asd:)
 
Parliamoci chiaro le ultime 3/4 edizioni pre-pandemia le ha tenute in piedi Sony con le sue conferenze, 2015 e 16 su tutte. Difatti da quando l'ha snobbato definitivamente, è caduto il baraccone.

Sottoscrivo …eventi memorabili e inarrivabili per qualità dei contenuti, sorprese, messa in scena ecc
 
 


Colgo la palla al balzo perché ormai è proprio un trend palese.

Indy, SW Ubisoft, lo 007 degli IOI, lo stesso Avatar ormai anni ed anni fa, i 3 SW di oggi, il gioco Blizzard, il gioco Marvel della Hennig, il gioco Haven, il gioco Deviation, il gioco Firewalk.

Un tempo sta roba sarebbe finita in conferenza con un teaser CGI, o un pezzettino ino ino in engine, o nel peggiore dei casi una scritta... L'industry ormai sta cambiando molto in sto senso.
 


Colgo la palla al balzo perché ormai è proprio un trend palese.

Indy, SW Ubisoft, lo 007 degli IOI, lo stesso Avatar ormai anni ed anni fa, i 3 SW di oggi, il gioco Blizzard, il gioco Marvel della Hennig, il gioco Haven, il gioco Deviation, il gioco Firewalk.

Un tempo sta roba sarebbe finita in conferenza con un teaser CGI, o un pezzettino ino ino in engine, o nel peggiore dei casi una scritta... L'industry ormai sta cambiando molto in sto senso.

Da un lato fanno bene, almeno non vengono annunciati con quei soliti teaser CGI, anche se ammetto che alcuni dei quali sono davvero belli.
Comunque visti gli annunci tramite blog, mi auguro di non vederli in CGI quando poi verranno mostrati nei vari show.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top