Eventi Videoludici Autunnali 2022 | E3 2023 l'11 Giugno! | Topic in chiusura!!!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic, come di consueto chiude i battenti.
Per parlare dei prossimi eventi videoludici (di natura generale) ci si sposta qui:

Grazie per aver partecipato a questa (ben poco entusiasmante) Estate/Autunno di Eventi.

Apriremo un nuovo topic per l'"E3" a tempo debito (inizio anno prossimo).
 
Soprattutto Square-Enix :ohyess:
Eh sì... Già ad inizio anno han fatto così dando metà a Sony e metà a N (e se vogliamo andare indietro: già avevano portato roba [SO] allo SoP di Ottobre, e roba ai TGA [Forspoken])... Insomma... Non mi stupirebbe rivedere lo stesso modus operandi di nuovo spezzettandosi su vari eventi...

Questo sembra il trend...

I singoli publisher non sembrano troppo desiderosi di fare eventi monotematici interni... Probabilmente perché non hanno il materiale per reggere uno show unico.
 
Vi butto lì un dato di mero flavour :asd:

L'anno scorso oggi la discussione equivalente a questa aveva quasi 15 pagine in più.
Ed è stata aperta 22 giorni dopo di questa (l'anno scorso).

Per quanto non siamo un dato oggettivo, c'è un livello di interesse (a fronte di un numero di utenza crescente, ve lo assicuro) molto inferiore sugli eventi estivi di quest'anno :asd: E l'anno scorso non è che fosse proprio scoppiettante.

Noto numeri (proporzionalmente, ovvio) similari anche su ERA nel rapporto Maggio-Giugno 2021-2022 :asd:
 
Mi sa che dovremo aspettare sul serio minimo il 2023 per vedere roba di livello (next gen) :facepalm:
 
Mi sa che dovremo aspettare sul serio minimo il 2023 per vedere roba di livello (next gen) :facepalm:
Yep... E' un po' triste da dire al secondo anno di next gen, ma siamo ancora "di passaggio".
 
Pensa quando annunceranno i preordini di FF16




su PS4 :shrek:
kill-myself.gif
 
Vi butto lì un dato di mero flavour :asd:

L'anno scorso oggi la discussione equivalente a questa aveva quasi 15 pagine in più.
Ed è stata aperta 22 giorni dopo di questa (l'anno scorso).

Per quanto non siamo un dato oggettivo, c'è un livello di interesse (a fronte di un numero di utenza crescente, ve lo assicuro) molto inferiore sugli eventi estivi di quest'anno :asd: E l'anno scorso non è che fosse proprio scoppiettante.

Noto numeri (proporzionalmente, ovvio) similari anche su ERA nel rapporto Maggio-Giugno 2021-2022 :asd:

Azz, questo non me l'aspettavo.
Eppure dovrebbe esserci più interesse per quest'anno, no?
Tipo, che so, la conferenza di MS, dove secondo me si prospetta più interessante(lato annunci/trailer su titoli AAA) rispetto all'anno scorso.
 
Vi butto lì un dato di mero flavour :asd:

L'anno scorso oggi la discussione equivalente a questa aveva quasi 15 pagine in più.
Ed è stata aperta 22 giorni dopo di questa (l'anno scorso).

Per quanto non siamo un dato oggettivo, c'è un livello di interesse (a fronte di un numero di utenza crescente, ve lo assicuro) molto inferiore sugli eventi estivi di quest'anno :asd: E l'anno scorso non è che fosse proprio scoppiettante.

Noto numeri (proporzionalmente, ovvio) similari anche su ERA nel rapporto Maggio-Giugno 2021-2022 :asd:
Ma per assurdo forse potrebbe essere meglio dell'anno scorso se avremo FF16, GoW e Starfield. E a sto punto anche un nuovo video di Zelda lo vedo molto probabile.
Diciamo che in quel modo io non mi lamenterei se non ci fosse null'altro e già lo reputerei decisamente migliore del 2021.
 
Ma per assurdo forse potrebbe essere meglio dell'anno scorso se avremo FF16, GoW e Starfield. E a sto punto anche un nuovo video di Zelda lo vedo molto probabile.
Diciamo che in quel modo io non mi lamenterei se non ci fosse null'altro e già lo reputerei decisamente migliore del 2021.
Anche per me quest'anno potrebbe essere più interessante lato trailer sui giochi grossi rispetto al 2021.
Sugli annunci non saprei, può essere che ci scappa sempre qualche sorpresa...
 
Per quanto mi riguarda sono molto interessato all'evento Xbox, da parte degli altri publisher mi interesserebbe vedere qualcosa da Ubisoft e ovviamente Sony :ahsisi:
 
Ma per assurdo forse potrebbe essere meglio dell'anno scorso se avremo FF16, GoW e Starfield. E a sto punto anche un nuovo video di Zelda lo vedo molto probabile.
Diciamo che in quel modo io non mi lamenterei se non ci fosse null'altro e già lo reputerei decisamente migliore del 2021.
Sì sì sulla carta non ci piove, parlo solo di percezione tangibile al momento. :asd:
 


Chissà se Avatar se lo prende Geoff :asd: Anche Ubisoft non sembra avere Direct all'orizzonte... Quindi boh... O se lo presentano da soli o vanno da Xbox, o vanno da Geoff...
 
Il Remake è DS al 99%.
Not disclosed non indica probabilmente "not announced".
"Major IP" sarà Jedi Fallen Order 2.


Per Capcom vedo che si ricordano ancora di Pragmata. Dai dati che si aspettano sembra che Capcom abbia in serbo un anno fiscale poco rumoroso e direi che si possono escludere nuovi RE o SF6.
 
Vi butto lì un dato di mero flavour :asd:

L'anno scorso oggi la discussione equivalente a questa aveva quasi 15 pagine in più.
Ed è stata aperta 22 giorni dopo di questa (l'anno scorso).

Per quanto non siamo un dato oggettivo, c'è un livello di interesse (a fronte di un numero di utenza crescente, ve lo assicuro) molto inferiore sugli eventi estivi di quest'anno :asd: E l'anno scorso non è che fosse proprio scoppiettante.

Noto numeri (proporzionalmente, ovvio) similari anche su ERA nel rapporto Maggio-Giugno 2021-2022 :asd:
C'è anche da dire che lo scorso anno ci si aspettava di vedere Elden Ring da Geoff. Quest'anno non mi pare ci sia qualcosa di paragonabile (no, secondo me Kojima non droppa da Geoff :asd: ).
 
C'è anche da dire che lo scorso anno ci si aspettava di vedere Elden Ring da Geoff. Quest'anno non mi pare ci sia qualcosa di paragonabile (no, secondo me Kojima non droppa da Geoff :asd: ).
Direi che le differenze sono 2:
  • Elden Ring, indubbiamente (già alcuni insider lo avevano anticipato da Geoff)
  • La Certezza che Sony non farà una sega (salvo SoP vari)... L'anno scorso c'era ancora la speranza di qualcosa in Giugno/Luglio, ma abbiamo visto che Settembre è il mese in cui si trovano meglio... Ed è plausibile che bisseranno anche quest'anno. Avere 3 giochi annunciati in croce (di cui solo uno nel 2023) non gli provoca alcuna fretta comunicativa, come avevamo anticipato già mesi fa.
 
Kojima droppa o da Sony (sempre se farà cose) o da MS, a seconda di quale uscirà prima (verosimilmente il presunto robo in cloud con MS)
 
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top