PS4/PS5 Evil West

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giusto.
Perché tutto questo astio ? :sard:

Comunque all'epoca non ho avuto problemi particolari.
no ma non è per astio verso il gioco :asd: è che semplicemente al primo accenno di progressi persi smetto di giocarci anziché magari riprovarci

finché va me lo gusto, ho finito il terzo capitolo oggi pomeriggio e mi pare veramente niente male, soprattutto con la mossa della frusta elettrica. ricorda un po' bulletstorm, anche per le trappole che si possono usare sui nemici (che a dir la verità c'erano già in Shadow Warrior 3 da cui sembra ricalcare pari pari la filosofia di gioco)
però se devo ritrovarmi a giocare più volte le stesse porzioni di gioco contro la mia volontà allora anche no. anche perché se dovesse davvero ricalcare shadow warrior 3 c'è il rischio che diventi ripetitivo già durante la sua run naturale :asd:


L'hanno promessa ma non è mai uscita
ecco, ricordavo i post su twitter all'epoca ma non ho trovato poi notizie recenti
:dsax:
 
È stato abbandonato subito dopo il lancio. Improbabile ci rimettessero mano per sistemare un bug. Poi mi pare di ricordare che la versione PS5 è semplicemente la versione PS4 con frame sbloccato e si vede super sfocato :asd:
 
È stato abbandonato subito dopo il lancio. Improbabile ci rimettessero mano per sistemare un bug. Poi mi pare di ricordare che la versione PS5 è semplicemente la versione PS4 con frame sbloccato e si vede super sfocato :asd:
Nono, ovviamente la versione PS5 tecnicamente é migliore, anche solo in illuminazione, per quanto in maniera modesta visto che é cross-gen e neanche troppo spinto. Però appunto non é solo la versione PS4 sbloccata, anche come risoluzione in Quality Mode.

Non di meno é un gioco ottimizzati da cani, come di consueto dalla studio, di cui Shadow Warriors 3 current gen é un miracolo. Con questo Evil West con una modalità a 60 blurrata come poche e una a 30 nitida ma con stutter.
 
Ultima modifica:
Nono, ovviamente la versione PS5 tecnicamente é migliore, anche solo in illuminazione, per quanto in maniera modesta visto che é cross-gen e neanche troppo spinto. Però appunto non é solo la versione PS4 sbloccata, anche come risoluzione in Quality Mode.

Non di meno é un gioco ottimizzati da cani, come di consueto dalla studio, di cui Shadow Warriors 3 current gen é un miracolo. Con questo Evil West con una modalità a 60 blurrata come poche e una a 30 nitida ma con stutter.
Probabilmente il budget dedicato all'ottimizzazione era molto ristretto :asd:
 
Io l'ho platinato pochi mesi fa, non ho avuto nessun problema. Comunque aveva la versione 1.05 quindi le patch furono fatte :sisi:
 
poi non ho più fatto rapporto sulla questione saves :asd:
l'ho finito un paio di settimane fa. sono arrivato a fine gioco senza problemi, ho anche sfidato la sorte con qualche save ricaricato e qualche cambio di difficoltà e non c'è stato niente da segnalare. a questo punto erano davvero le activity cards (che ormai sono state proprio rimosse dal sistema operativo mi sa), altrimenti è un mistero, ma meglio così :asd:

meno male perché comunque il gioco merita, è un onestissimo action. a differenza di shadow warrior 3 la ripetitività si è sentita meno, qui sono stati più furbi e non hanno esaurito le novità nel CS (ottimo) già a metà gioco :asd: semmai all'inizio ero perplesso per il fatto che le arene fossero tutte sostanzialmente uguali (ovvero delle piazze deserte con le trappole sui "confini"), però effettivamente non avendo chissà quali opzioni di movimento è comprensibile che non ci fosse verticalità né chissà quale design particolare. da un certo punto in poi si capisce che hanno preferito puntare sulle diverse combinazioni dei miniboss per variare i singoli scontri e alcune sono pure parecchio stronze :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top