PS4/PS5 Exoprimal | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
E per carità, ha ragione la cara Suzi.
Diciamo che apprezzo il loro sforzo nel creare qualcosa di nuovo (anche se con i dinosauri... ci siamo capiti :asd:), però puntare sul only multiplayer e un titolo di questo genere, non zo.

Detto questo, il titolo è anche fatto bene, sicuramente può divertire per quelle tot ore, ma dopo... :ninja:

Io vorrei prenderlo, consumarlo giocandoci quel po' di tempo, e rivenderlo immediatamente per non averci perso troppi dindi :rickds:
Ma... da una parte non vorrei nemmeno finanziare titoli di questo genere :sard:
 
Provato con il game pass su PC, tecnicamente non è male anzi, devo approfondirlo di più nelle modalità, d' estate però la scheda video del PC urla e quelle poche partite le faccio su PS5, quindi mi sà che si prova al rinfrescare del tempo :unsisi: :unsisi:
P.S: non me la sono sentita di acquistarlo su PS5 avendo il game pass su PC onestamente :lol::lol:
 


Annamo bene :rickds:
 

Tralasciando che si va ancora a parlare di "difendere" giochi che manco fossimo in corte marziale ma poi non capisco neanche il senso della predica. Il fatto che il gioco sia o non sia completamente ricoperto di microtransazioni non significa che una casa di sviluppo non debba cercare di sperimentare rilasciando anche idee che in apparenza sembrano stupide, come sparare ad un dinosauro mentre si indossa un armatura, ma che alla fine possono tranquillamente divertire ed intrattenere. Dio bono Tears Of the Kingdom é emblema di questo concetto, eppure sta gente continua a voler svilire discorsi di questo tipo dicendo "eh ma é pieno di microstrazioni" mentre gli esce la bava dalla bocca e fissano il vuoto con occhi vaganti. Qui si dovrebbe semplicemnte capire ció che una persona sta dicendo dio bono, invece di rispondere a caso con affermzioni che non c'entrano una mazza :asd:
 

Vabbè ma basta passare oltre e stop, non c'è bisogno di prendere difese o attaccare come se non ci fosse un domani, che discorso è. Se qualcuno vuole provare sta roba (costasse decisamente meno qualche giro lo farei volentieri anche io, tanto per stufarmi poi poco dopo molto probabilmente) e giocare con i suoi amici o da solo perché gli piace anche solo il concept, che problemi ci sono? Semplicemente Capcom ha preso una strada praticamente chiusa, dove ormai ci sono già titoli avviati da quel po' su questo genere.
Chiaro che da questa SH vogliamo ben altro, e su questo c'è poco da fare, però oh, scelte loro e si prenderanno le loro conseguenze.
Poi il discorso sulle loot box o altre menate varie (che sono presenti in ogni gioco di sto genere) le capisco il giusto, puoi benissimo giocare tranquillamente e lasciarle lì dove sono e tanti saluti, nessuno ti obbliga a comprare nulla.

Insomma, drammi inutili. :asd:
 
Come dicevo sul topo xbox, un gioco del genere, vent'anni fa, avrebbe avuto una campagna offline con co-op locale, magari con cutacene del cacchio e narrazione idiota, ma con ogni probabilità sarebbe stato ricordato come un piccolo cult.
L'always online lo fotte, è destinato a sparire, come dice suzi nel tweet. O sei fortnite, oppure devi lasciare qualcosa di "concreto" ( nel senso di non volatile, legato solo a dei server che chiuderanno) se vendi il titolo a prezzo pieno.
 
Come dicevo sul topo xbox, un gioco del genere, vent'anni fa, avrebbe avuto una campagna offline con co-op locale, magari con cutacene del cacchio e narrazione idiota, ma con ogni probabilità sarebbe stato ricordato come un piccolo cult.
L'always online lo fotte, è destinato a sparire, come dice suzi nel tweet. O sei fortnite, oppure devi lasciare qualcosa di "concreto" ( nel senso di non volatile, legato solo a dei server che chiuderanno) se vendi il titolo a prezzo pieno.
Ma infatti oltre al gioco in sé, è proprio la scelta di venderlo e non farne un f2p a non dare speranze al gioco.
Su steam già si parla di solo 4k utenti, su psx saranno pochissimi ad averlo preso.
Solo su Xbox grazie al pass sopravviverà, ma non credo abbastanza.
 
gioco da comprare + battlepass da pagare
io l'avevo detto che il modello di business era sbagliato

o lo facevi totalmente f2p o lo lasci a pagamento ma tutto il resto è gratis come upgrade stagioni bp e amenità varie che ora infilano ovunque

cosi vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, e siccome non hanno fortnite tra le mani non mi aspettavo chissà quale successo nonostante il gioco come dissi è gradevole
 
Come dicevo sul topo xbox, un gioco del genere, vent'anni fa, avrebbe avuto una campagna offline con co-op locale, magari con cutacene del cacchio e narrazione idiota, ma con ogni probabilità sarebbe stato ricordato come un piccolo cult.
L'always online lo fotte, è destinato a sparire, come dice suzi nel tweet. O sei fortnite, oppure devi lasciare qualcosa di "concreto" ( nel senso di non volatile, legato solo a dei server che chiuderanno) se vendi il titolo a prezzo pieno.
ma ha la campagna single player
 
Meno male che i guru del media dicevano che sarebbe stata una hit, quando bastava giocarci onestamente per capire che i problemi c'erano fin dalla struttura e dal modello di business :asd:
 
Offline dubito funzioni (poi su xbox offline non funziona na mazza in generale, un giorno mi si era piantato cyberpunk perché mancavano "autenticazioni". Non so come sia la situa su ps5 :asd: )
eh vabbe ma non può essere questo considerato uno dei grossi problemi del gioco , casomai il fatto è che oggi chi cerca questo tipo di gioco la campagna non se la fila.
 
eh vabbe ma non può essere questo considerato uno dei grossi problemi del gioco , casomai il fatto è che oggi chi cerca questo tipo di gioco la campagna non se la fila.
Come no?
È un gioco che nasce e muore sui server che tra una settimana saranno deserti, è un grosso problema. Se almeno garantisci una modalità offline lo rendi virtualmente "immortale", così invece è destinato a sparire (come tanti altri eh, è un problema generale di questo tipo di prodotti).
 
Tralasciando che si va ancora a parlare di "difendere" giochi che manco fossimo in corte marziale ma poi non capisco neanche il senso della predica. Il fatto che il gioco sia o non sia completamente ricoperto di microtransazioni non significa che una casa di sviluppo non debba cercare di sperimentare rilasciando anche idee che in apparenza sembrano stupide, come sparare ad un dinosauro mentre si indossa un armatura, ma che alla fine possono tranquillamente divertire ed intrattenere. Dio bono Tears Of the Kingdom é emblema di questo concetto, eppure sta gente continua a voler svilire discorsi di questo tipo dicendo "eh ma é pieno di microstrazioni" mentre gli esce la bava dalla bocca e fissano il vuoto con occhi vaganti. Qui si dovrebbe semplicemnte capire ció che una persona sta dicendo dio bono, invece di rispondere a caso con affermzioni che non c'entrano una mazza :asd:
Questa gente semplicemente rosica che Capcom non abbia fatto ciò che vogliono loro pretendendo che facciano solo giochi single player, mi dispiace che i soggetti in questione siano content creator che apprezzo (nel caso di Suzi Hunter anche molto) perchè mandano un pessimo esempio
Ma già nelle community ogni volta che si menzionano i giochi online tanti hanno la bava alla bocca come se il multigiocatore fosse lo strumento del demonio, è una battaglia persa
 
Cmq sto giocando exoprimal e più ci gioco e più mi accorgo che è un ottimo titolo. Il loop gamepmay funziona alla grande, 0 problemi dovuti a server e disconnessioni. Buona storia raccontata con filmati che si sbloccano a fine missione. All inizio può sembrare una trashata ma fidatevi giocatelo( meglio se con amici) perché il pvepvp funziona. Se overwatch avesse inserito una campagna cone questa sarebbe stata un capolavoro. L unico difetto è che per molte partite vi troverete a fare sempre certe mappe(manca un po di contenuti) però le boss fight in pve sono molto belle e il pvp una volta preso la mano diverte stile overwatch con vari eroi e ruoli.
 
Cmq sto giocando exoprimal e più ci gioco e più mi accorgo che è un ottimo titolo. Il loop gamepmay funziona alla grande, 0 problemi dovuti a server e disconnessioni. Buona storia raccontata con filmati che si sbloccano a fine missione. All inizio può sembrare una trashata ma fidatevi giocatelo( meglio se con amici) perché il pvepvp funziona. Se overwatch avesse inserito una campagna cone questa sarebbe stata un capolavoro. L unico difetto è che per molte partite vi troverete a fare sempre certe mappe(manca un po di contenuti) però le boss fight in pve sono molto belle e il pvp una volta preso la mano diverte stile overwatch con vari eroi e ruoli.
A me ne è capitato uno solo in quasi 100 partite, ovviamente nella missione finale di trama :urlo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top