UFFICIALE PC F1 2016 |

  • Autore discussione Autore discussione Henry
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ciao a tutti , ho da poco preso f1 2016 in sostituzione di f1 2013 ....

sto avendo problemi di adattamento alla guida , non riesco a girare in modo competitivo.

faccio un esempio : con f1 2013 in modalita' leggenda giravo in gara a melbourne sul 1:27 basso stabile , ora con il 2016 non riesco a scendere sotto l' 1:31 alto (se mi va bene)

la domanda e' : mi sono rimbambito improvvisamente , o la cosa e' normale ?????

parliamo di oltre 4 secondi al giro.

il gioco l'ho preso circa 4/5 giorni fa e ci gioco un paio di ore a sera.

 
ciao a tutti , ho da poco preso f1 2016 in sostituzione di f1 2013 ....sto avendo problemi di adattamento alla guida , non riesco a girare in modo competitivo.

faccio un esempio : con f1 2013 in modalita' leggenda giravo in gara a melbourne sul 1:27 basso stabile , ora con il 2016 non riesco a scendere sotto l' 1:31 alto (se mi va bene)

la domanda e' : mi sono rimbambito improvvisamente , o la cosa e' normale ?????

parliamo di oltre 4 secondi al giro.

il gioco l'ho preso circa 4/5 giorni fa e ci gioco un paio di ore a sera.
ci si deve far l'abitudine, io venivo dal 2012 e all'inizio ho faticato molto :sisi:

 
ok grazie , ma :

1) quanto tempo ci hai messo ??

2) a che livello giochi ??

3) riesci a vincere ???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
ok grazie , ma :1) quanto tempo ci hai messo ??

2) a che livello giochi ??

3) riesci a vincere ???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho imparato giocando online, quante gare non ti so dire.Vincere riesco a vincere, col pad era facile, ora col volante un po' più difficile ma qualche volta riesco (gioco a esperto)

 
Disinstallato visto che continuava a crashare prima del GP di Silverstone, mai risolto nemmeno reinstallandolo.
Azz, brutta cosa.

Io anche avevo problemi di crash ma poi con le patch ho risolto.

Ora sto provando a giocare con 0 aiuti, (prima avevo abs / controllo trazione su medio/linea a terra).

L'abs ci si abitua dopo poco, la linea a terra anche, devi solo girare, ma senza traction control non riesco proprio.

Assurdo, nelle curve super lente sono dolcissimo con l'accelleratore e la macchina si gira. Sono ancora più dolce ma inizio ad essere lentissimo.

Ma poi sono io che sbaglio qualcosa, o sotto la 4° provare ad accelerare su un cordolo è come accelerare sul sapone?

Tapatalk!

 
Azz, brutta cosa.
Io anche avevo problemi di crash ma poi con le patch ho risolto.

Ora sto provando a giocare con 0 aiuti, (prima avevo abs / controllo trazione su medio/linea a terra).

L'abs ci si abitua dopo poco, la linea a terra anche, devi solo girare, ma senza traction control non riesco proprio.

Assurdo, nelle curve super lente sono dolcissimo con l'accelleratore e la macchina si gira. Sono ancora più dolce ma inizio ad essere lentissimo.

Ma poi sono io che sbaglio qualcosa, o sotto la 4° provare ad accelerare su un cordolo è come accelerare sul sapone?

Tapatalk!
Anch'io, TC medio, traiettoria in curva e ABS obbligatorio, essendo che il pedale del freno è poco frenato e poco settabile anche dalle impostazioni (è un vetusto Logitech Formula Force EX del 2006, ma va ancora da ***).

 
Anch'io, TC medio, traiettoria in curva e ABS obbligatorio, essendo che il pedale del freno è poco frenato e poco settabile anche dalle impostazioni (è un vetusto Logitech Formula Force EX del 2006, ma va ancora da ***).
Io ho un T150 e la pedaliera non è il massimo. Pensavo di prenderne una esterna.

Comunque senza abs riesco abbastanza bene. Ho provato per sfizio senza abs e TC sotto la pioggia leggera... Inguidabile, non riesco a tenere la macchina in pista.

Tapatalk!

 
Premetto che non vi disturbo, una sola cosa volevo chiedervi su F1 2016 per il PC.

Vi elenco le caratteristiche del mio pc fisso, così da capire quanto posso osare in grafica per i settaggi.

Sistema Operativo: Windows 10

Processore: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (quad-core)

Memoria RAM: 8 GB

Hard disk: 1 TB

Scheda video: NVidia GeForce GT 730

Poi ritornando al discorso per f1 2017 se non sbaglio un sito già discuteva qualcosa al riguardo e ora la mia vera preoccupazione sulla console PS4 VR quanto può incidere x la versione pc il gioco.

http://www.redbull.com/en/games/stor...red-bull-games

 
Salve, qualcuno sa dirmi come mai l'ingegnere mi chiede ogni di giri se voglio cambiare strategia? Che poi se vado a vedere è quasi uguale,inoltre ci sono dei cerchi gialli e verdi sulla mappa cosa sono? Volevo sapere anche cosa è il differenziale e se devo cambiare qualche impostazione ogni tanto.

Gioco arcade con aiuto in frenata basso e controllo della trazione, ho impostato il livello medio alla CPU e do quasi un secondo al pilota dietro nelle prove,per aumentare un po la sfida conviene togliere gli aiuti o aumentare la difficoltà della CPU ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ho sbagliato topic dovevo scrivere in ps4

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Appena iniziata la carriera a Melburne con la Renault. La struttura di gioco mi piace moltissimo e con la mod ho anche tolto quell'odioso rumore del motore turbo. Sono alle terze prove libere. Ho iniziato con difficile e guido col volante tx 458 e postazione di guida playseat.

La grafica è davvero ottima e la sensazione di guidare una f1 è fantastica. L'unica cosa che trovo davvero surreale (e questo problema c'è dal 2010) è il fatto di parzializzare il gas ad ogni curva. Se togli in TC ti giri anche in quarta e questo non è accettabile! Io seguo la f1 dal 2005 e non mi è mai capitato di vedere un pilota fare testacoda di potenza perchè non ha parzializzato il gas. Il motivo? In f1 la curva di accelerazione è tarata in modo da non doverlo fare! Quindi il realismo nel gioco si ottiene mettendo il TC completo, dato che nella realtà non accade di certo come tenere il TC su disattivato. E questa è una cosa che mi da molto fastidio, perchè per aggiungere difficoltà hanno messo una cosa surreale. In f1 non si fanno testacoda ne sul dritto ne tantomeno sui cordoli perchè non hai parzializzato il gas.



Notare come hamilton lo parzializzi solo leggermente nelle curve lente. Ma lo tiene spalancato nella maggior parte di esse.

Stesso discorso per i freni. Non esiste che in frenata uno non affondi sul piede del freno perchè altrimenti blocca sempre (notare sempre il video)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena iniziata la carriera a Melburne con la Renault. La struttura di gioco mi piace moltissimo e con la mod ho anche tolto quell'odioso rumore del motore turbo. Sono alle terze prove libere. Ho iniziato con difficile e guido col volante tx 458 e postazione di guida playseat.La grafica è davvero ottima e la sensazione di guidare una f1 è fantastica. L'unica cosa che trovo davvero surreale (e questo problema c'è dal 2010) è il fatto di parzializzare il gas ad ogni curva. Se togli in TC ti giri anche in quarta e questo non è accettabile! Io seguo la f1 dal 2005 e non mi è mai capitato di vedere un pilota fare testacoda di potenza perchè non ha parzializzato il gas. Il motivo? In f1 la curva di accelerazione è tarata in modo da non doverlo fare! Quindi il realismo nel gioco si ottiene mettendo il TC completo, dato che nella realtà non accade di certo come tenere il TC su disattivato. E questa è una cosa che mi da molto fastidio, perchè per aggiungere difficoltà hanno messo una cosa surreale. In f1 non si fanno testacoda ne sul dritto ne tantomeno sui cordoli perchè non hai parzializzato il gas.

d'accordissimo con te, è molto fastidiosa come cosa e non la sistemano, il prossimo F1 2017 non lo compro visto che va perso gran parte del divertimento di guidare
 
D'accordissimo sulla tua considerazione...meno d'accordo su ciò che è diventata la F1 :asd:

Paradossalmente è più figo e soddisfacente giocare con impostazioni surreali. Alla fine mi colpevolizzo per non aver giocato più spesso a F1 2016 però quella gara 100% che ho fatto a Melbourne è stata una delle situazioni di gaming in un gioco di corse più entusiasmanti che abbia provato. In questo particolare senso il gioco è PAZZESCO.

Faticosissimo, arrivato pure solo 5 ma una soddisfazione enorme.

E questa soddisfazione non è di certo arrivata solo accelerando a tutta e frenando a tutta per tutta la gara, ma mantenendo i dovuti accorgimenti ad ogni singola curva.

Ripeto, sono d'accordo con te ma tutto ciò è una conseguenza della scandalosità della attuale F1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
D'accordissimo sulla tua considerazione...meno d'accordo su ciò che è diventata la F1 :asd:Paradossalmente è più figo e soddisfacente giocare con impostazioni surreali. Alla fine mi colpevolizzo per non aver giocato più spesso a F1 2016 però quella gara 100% che ho fatto a Melbourne è stata una delle situazioni di gaming in un gioco di corse più entusiasmanti che abbia provato. In questo particolare senso il gioco è PAZZESCO.

Faticosissimo, arrivato pure solo 5 ma una soddisfazione enorme.

E questa soddisfazione non è di certo arrivata solo accelerando a tutta e frenando a tutta per tutta la gara, ma mantenendo i dovuti accorgimenti ad ogni singola curva.

Ripeto, sono d'accordo con te ma tutto ciò è una conseguenza della scandalosità della attuale F1.
la f1 di oggi è si scandalosa, ma per altri motivi a parer mio. La f1 deve essere il massimo della tecnologia e se nel 2017 non abbiamo un modo per controllare 1000 cv beh... Il controllo di trazione è giusto che ci sia secondo me (o cmq un sistema che lo eguagli). Possiamo parlare dei motori, dei consumi e del drs e allora si che tocchiamo la parola imbarazzante. Avere un F1 e poi non avere un sistema che controlli tutta quella potenza mi pare surreale e inutilmenete pericoloso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top