PS4/PS5 Fallout 4

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fai il primo passo verso una sezione o l'altra, ma non è una scelta definitiva (non ancora).In pratica nulla XD come detto qua sopra. Ma da una parte è capibile

manca ancora l'istituto come scelta!
Alla fine ho chiesto

ai Railroad e sono entrato nell'Istituto. Wow per la trama fino ad ora. Su questo punto posso dirlo, è di sicuro già superiore a Fallout 3 per me :rickds: Si sente una puzzà di malsano/''malato'' nell'Istituto, non vedo l'ora di continuare :asd:
 
da buon collezionista ho aspettato due lunghi anni per avere una goty decente, e cosa esce fuori? una standard senza neanche le patch e con una cover obbrobriosa. i dlc in disco potevano benissimo essere forniti in un secondo disco, oppure compressi in un unico Blu-ray.

alla fine ho acquistato la ver. standard o prima stampa, con almeno una cover decente. attenderò un eventuale sconto del season pass.

 
Ho fatto un po' di missioni

per le quattro fazioni e ho deciso che alla fine mi schiererò con l'Istituto.

- La Confraternita è troppo dittatoriale, non mi piace;

- I Railroad troppo ribelli, non mi piace;

- I Minuteman per ora sembrano gli unici buoni, ma non sono ne carne ne pesce, non mi dicono molto;

- L'Istituto sembra il più oscuro e affascinante, quindi voglio proprio proseguire con loro, vediamo :mah:
 
Ho fatto un po' di missioni
per le quattro fazioni e ho deciso che alla fine mi schiererò con l'Istituto.

- La Confraternita è troppo dittatoriale, non mi piace;

- I Railroad troppo ribelli, non mi piace;

- I Minuteman per ora sembrano gli unici buoni, ma non sono ne carne ne pesce, non mi dicono molto;

- L'Istituto sembra il più oscuro e affascinante, quindi voglio proprio proseguire con loro, vediamo :mah:
Idem :sisi:

 
(non sapevo dove metterlo)

Chris Avellone, disegnatore di Fallout, ha pubblicato questo tweet


con tre vault boy, che molti hanno interpretato come un indizio per un nuovo Fallout.... Chissà!(ma non deve prima uscire un nuovo TES?)

 
(non sapevo dove metterlo)Chris Avellone, disegnatore di Fallout, ha pubblicato questo tweet



con tre vault boy, che molti hanno interpretato come un indizio per un nuovo Fallout.... Chissà!(ma non deve prima uscire un nuovo TES?)
Avellone potrebbe fare uno 'spin-off' alla New Vegas e Tom Howard e Bethesda Studio dedicarsi a TES VI. Insomma proprio improbabile non è :sisi:

 
Ho fatto un po' di missioni
per le quattro fazioni e ho deciso che alla fine mi schiererò con l'Istituto.

- La Confraternita è troppo dittatoriale, non mi piace;

- I Railroad troppo ribelli, non mi piace;

- I Minuteman per ora sembrano gli unici buoni, ma non sono ne carne ne pesce, non mi dicono molto;

- L'Istituto sembra il più oscuro e affascinante, quindi voglio proprio proseguire con loro, vediamo :mah:

Nella mia prima run:

-Minuteman unici buoni, di default li avrei scelti, ma Preston, le sue quest e gli insediamenti mi hanno spinto a odiarli;

-Railroad, bella la ost nel loro covo, ma motivazioni insulse e troppo irresponsabili oltre che ribelli;

-Istituto, i "cattivi"? Boh se la Beth lo avesse spiegato potrei anche essere stato loro alleato;

-Confraternita, che dire amo quella nel 3 e di conseguenza li ho scelti d'impulso anche se ora sono dei finti buoni e bla bla... C'è da dire poi che solo loro con la loro tecnologia possono difendere la ZC dai pericoli, dall'Enclave e dall'Istituto.

Nei miei sogni più bagnati vedo l'unico sopravvissuto o magari il vagabondo solitario a capo della CDA, portandola ai principi di quella dei Lions.
 
Sono bozzetti inediti? Non mi pare di averli mai visti, quello col cervello lo ricorderei :sisi:
Sì inediti! Per questo se ne parla come provenienti da un Fallout in lavorazione. Gli indizi sono pochi, ma c'è molta speranza :rickds:

-----------------------------------------------------

Per i finali: li ho visti tutti, e senza dare spoiler, ma copro per sicurezza

alla fine la fazione più interessante è l'Istituto, ma mi sono stupita anche io che il mio finale preferito è quello con la Confraternita.

Invece qua sotto NON APRITE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO CON LA CONFRATERNITA D'ACCIAIO

Tutta la parte in cui Danse scopre che è un sintetico è bellissima, davvero la mia preferita. Se poi lo salvi convicendo Maxwell, ci sono dialoghi bellissimi.

Se poi sei in romance con Danse, alla fine del gioco siete una sorta di famiglia nella vostra casetta di Sanctyuary, tu mamma umana, papà e figlioletto sintetico. Alla fine pure poetico!:stema:
 
cut-price per il season pass. 24,99 fino al 2 novembre. conveniente per chi ha l'edizione (più bella) prima stampa.

 
Che dite lo prendo ora o pensate possa scendere sui 20 in futuro? Fermo restando che voglio tutti e tre i DLC grossi quindi il Season è comunque la scelta migliore, mi brucia un po' il culò pagare di più il Season rispetto al gioco base (che ho pagato nuovo 15€)... anche se alla fine i DLC di Fallout non sono mai scesi più di tanto e comunque pago 40€ totali invece di 50€ della GOTY :hmm:

 
Che dite lo prendo ora o pensate possa scendere sui 20 in futuro? Fermo restando che voglio tutti e tre i DLC grossi quindi il Season è comunque la scelta migliore, mi brucia un po' il culò pagare di più il Season rispetto al gioco base (che ho pagato nuovo 15€)... anche se alla fine i DLC di Fallout non sono mai scesi più di tanto e comunque pago 40€ totali invece di 50€ della GOTY :hmm:
Vincenzo lascia perdere l'attesa, chissà quando ribasseranno li prezzo. sei nella mia stessa situazione, ho pagato 15 euro l'edizione francese (contenente la lingua italiana) della prima stampa dopo aver scoperto l'amara sorpresa della goty.

con il prezzo scontato attuale del season pass avremmo speso 40 euro e in più possediamo una versione con cover e disco decenti.

direi di approfittarne subito. entro stasera lo acquisto. ci vorranno quasi 3 ore per scaricare 15gb ma chi se ne frega...

 
Ultima modifica:
Ho finito

la storia con l'Istituto. Peccato per il finale meh, perché fino al finale appunto la trama è molto intrigante proprio a livello 'orizzontale', molto più di quella del 3 e del 4. Peccato che poi finisce uguale agli altri, in una cosa senza pathos e epicità.

Ho letto che

gli altri finali per le 3 fazioni cambiano per piccolezze e che quindi in realtà sono due finali:

- Finale A (Istituto);

- Finale B (una delle altre 3 fazioni con variante A, B o C a seconda della fazione, ma il finale è sempre quello).

Se è così, vado con la Confraternita dato che sono i più forti in battaglia e io me gratto le palle :rickds:
 
Cose’ che non va la cover della goty? A me piace parecchio, ho avuto la prima edizione ma mi piace piu’ quest ultima, prendo la versione retail 50 euro, alla fine sullo store risparmierei solo 10 euro

 
Ho finito
la storia con l'Istituto. Peccato per il finale meh, perché fino al finale appunto la trama è molto intrigante proprio a livello 'orizzontale', molto più di quella del 3 e del 4. Peccato che poi finisce uguale agli altri, in una cosa senza pathos e epicità.

Ho letto che

gli altri finali per le 3 fazioni cambiano per piccolezze e che quindi in realtà sono due finali:

- Finale A (Istituto);

- Finale B (una delle altre 3 fazioni con variante A, B o C a seconda della fazione, ma il finale è sempre quello).

Se è così, vado con la Confraternita dato che sono i più forti in battaglia e io me gratto le palle :rickds:
Praticamente è così :asd:

O aiuti l'Istituto e quindi hai la missione differente, oppure chiunque altro aiuti devi far saltare in aria l'Istituto, non ci sono né mediazioni né madonne che tengano. Con la Confraternita perlomeno la cosa è un po' più epica, ma avrai modo di vedere da solo che sa fin troppo di già visto.
 
Praticamente è così :asd:

O aiuti l'Istituto e quindi hai la missione differente, oppure chiunque altro aiuti devi far saltare in aria l'Istituto, non ci sono né mediazioni né madonne che tengano. Con la Confraternita perlomeno la cosa è un po' più epica, ma avrai modo di vedere da solo che sa fin troppo di già visto.
Capito. Quindi, ad oggi, cercando di dare un mini-giudizio, Fallout 4 per me si attesta tra l'8 e l'8,5. E' Fallout 3 (a cui diedi, e riconfermo, il 9,5) dopo X anni e con alcune cose peggiorate e alcune (di meno) migliorate e con l'introduzione di meccaniche nuove un po' del cazzò, per me.

+ Atmosfera e immersione senza pari. Grazie alla PS4 il colpo d'occhio è spettacolare. Anche la terza persona finalmente è guardabile. Certo restano le classiche cacate Beth, tipo compenetrazioni/bug/glitch che rovinano in parte l'immersione, ma l'atmosfera è senza pari (e ancora devo girare un botto di location);

+ Gunplay;

+ Level Design più vario dei due precedenti giochi, anche se viene sfruttato meno del previsto (la zona 'abitata' ha una certa verticalità che non mi aspettavo e poteva essere utilizzata meglio);

+ Trama intrigante fino alla fine, molto di più dei precedenti 2, anche se...

- ... sul finale è deludente come sempre (e pure i finali quindi sono di meno e meno differenziati rispetto a quelli di NV);

- scelte di dialogo... non sono un purista del genere quindi non mi ha dato tanto fastidio il fatto che la storia è scritta e non possiamo cambiare quasi nulla, e quindi i dialoghi sono solo per far pendere il giocatore verso un orientamento 'umano' piuttosto che un altro (che ha qualche lieve ripercussione su fazioni e companions), ma proprio come sono stati proposti a noi giocatori... era difficile riproporre il sistema dei 2 precedenti? Certo il Carisma ci fa evitare ancora tutte le battaglie o incarichi secondari (ho carisma 10 e non ho mai perso una sfida, riducendo di molto spostamenti inutili a quanto pare), ma il sistema generale è peggiorato;

- novità del crafting/insediamenti PER ME è una cagata strasferica... e quanto mi ha dato fastidio craftare e costruire in alcune missioni principali;

- missioni meno 'visionarie' e ispirate, in linea di massima, rispetto a quelle del 3. Per carità, le missioni fighe secondarie ci sono anche qui (quella al Museo della Stregoneria per dire), il problema è che veniamo sommersi da quelle missioni del cazzò delle fazioni che vi giuro mi hanno fatto stare con l'acqua alla gola tanto da mandare tutto a fanculò e andare più spedito con la principale. Troppe missioni riempitive del cazzò, troppe. Ripeto le missioni secondarie 'normali' ci sono e sono belline, il problema è che sono una minima parte rispetto alle cagate di Preston&Co. ;

- l'effetto novità sorpresa di F3 ovviamente non c'è stato.

Io amo perdermi nel post-apocalittico Bethesdiano quindi il gioco mi è piaciuto tanto, anche solo esplorando zone, ma capisco anche chi è rimasto deluso. Dopo tanti anni e con la base che avevano dovevano fare di più. Hanno fatto il compitino e basta, per giunta andando a modificare alcune criticità apprezzate dai fan di vecchia data (dei Fallout isometrici) molto GDR-oriented.

D'altro canto non capisco le eccessive critiche fatte al comparto visivo. Ci sono texture in bassa risoluzione, non è massiccio, ma il colpo d'occhio è superbo. Sentire parlare di Fallout 3 pompato mi ha fatto storcere il naso. Si vede tantissimo, visivamente (di meno, tecnicamente, anche se zero freeze e cali su un gioco Beth è oro), che il gioco gira sulla 'next-gen' :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top