Esatto. Però essendo le dinamiche commerciali cosa ormai nota, anche relativamente alle recensioni generose e pilotate/non equilibrate/interessate dei siti di gaming, spetta agli utenti dare valenza zero alle recensioni di Spazio piuttosto che degli altri enne siti in inglese che sono solito consultare.
Mi tengo aggiornato con le news sui titoli che m'interessano, poi cerco di non andare di day one, anche perché in tal modo, come nel caso di Andromeda, evito di farmi condizionare dalle shitstorm, perché non sono solo i siti di gaming a condizionare gli orientamenti, ma anche gli utenti quando fanno tacita class action versus un titolo (Mass Effect Andromeda per fare un esempio) sollevano polveroni critici eccessivi rispetto al gioco di cui si parla, e lo scrivo calcolando che da amante della trilogia sono un critico di ME Andromeda. Ma prendendolo due mesi dopo patchato a dovere è un titolo gradevole, mentre secondo la massa dei giocatori protagonisti della shitstorm andava bannato dall'universo videoludico.
Questo per dire che tutto andrebbe mediato e giudicato con equilibrio secondo criteri di ragionevolezza, e dunque è per questo che reputo i siti di gaming inaffidabili, perché essendo tali siti in evidente conflitto d'interessi, non sono credibili, specie quando stendono tappetini di 9 all'ennesimo More of the same partorito da SH tripla A, che anche sul tripla A poi ci sarebbe da sindacare.
L'Homo sapiens mediamente tale usa dei filtri versus contenuti propinati in qualsiasi forma, utilizzando info apprezzabili e potando i giudizi più alti e più bassi da qualsiasi parte provengano, critica interessata € e prostrata a tappetino, e torme di giocatori infoiati fino alla shitstorm da motivazioni non oggettive.