God of GTA
Esperto
- Iscritto dal
- 4 Feb 2003
- Messaggi
- 4,775
- Reazioni
- 0
Offline
qualche giorno fa ho finito Primal al 100% in circa 70 ore.
ammetto che è il primo FC che gioco di questa tipologia avendo precedentemente giocato solo a Far Cry della Crytek e quindi non avevo metri di paragone.
diciamo che in ambito ow, rispetto alla serie AC, la cosa che prende molto tempo soprattutto all'inzio è l'accumulo di risorse quali legno, pietra, piante, grasso animale con ossa e pelli e tutto ciò che fisicamente serve a costruire e ampliare le varie cose dalle armi, alle capanne, etc...
forse è un po' eccessivo visto che si passa parecchio a raccogliere risorse anche se devo dire che la fauna come vari sacchi e mucchi sparsi c'è in abbondanza quindi è praticamente impossibile rimanere a secco.
In ogni caso sui 2/3 di gioco si arriva ad un punto in cui non è quasi necessario cacciare e raccogliere poiché si diventa letali e potenti pur consumando poco e quel poco che serve si recupera dalle risorse quotidiane che genera il proprio villaggio.
l'ambientazione secondo me è il punto forte del gioco poiché la preistoria non è certo l'argomento più trattato nei videogiochi, quindi suscita fascino e cattura l'attenzione. la terra di oros è molto vasta, selvaggia e variegata, si passa da zone più "temperate" fatte di pianure, colline verdi e fiumi, a zone ricoperte di neve e enormi pareti laterali di ghiacciai, zone sulfuree con sbuffi dal terreno e pozze bollenti, altre più selvagge e aride, o zone di foreste più impervie... insomma non c'è che dire; a livello di ambientazioni c'è parecchia varietà. il mondo è ricco di animali di tutti i tipi, prede e predatori che vivono le loro giornate cacciandosi e combattendo, non è raro difatti vedere orsi che si combattono o tigri dai denti a sciabola; si incontrano felini di vario genere che cacciano erbivori o uomini affaccendati nel quotidiano tra caccia, pesca, etc.
c'è varietà anche durante il ciclo giorno/notte poiché durante la notte aumentano i cacciatori notturni come i lupi che girano in branco e sanno essere letali se presi con troppa leggerezza, come anche altri animali che di giorno son rari da trovare.
punto interessante è la possibilità di "controllare" determinati animali come lupi, orsi, tigri e altri felini, usandoli per combattere e uccidere i nemici e anche come mezzo rapido di spostamento. ad un certo punto basta lanciare all'assalto di un villaggio una tigre per fare un bel po' di backano (cit.
). ogni animale chiaramente ha le sue caratteristiche di forza, agilità e furtività.
si usa anche un gufo per sorvolare le zone, individuare posti, marcare nemici, obiettivi e all'occorrenza usarlo per sganciare rudimentali bombe...il gufo è anche interessante ma alla fine l'ho usato quando richiesto e altre due volte, poi ho sempre agito autonomamente con la tigre al seguito. è affascinante vedere da un'altura o una rupe il calar della notte sentendo solo i versi degli animali notturni e vedendo i falò sparsi per l'ambiente dei villaggi, gli accampamenti o i gruppi di uomini che si aggirano per le tenebre di 10.000 anni fa. di tanto in tanto si sente l'urlo di qualcuno aggredito da lupi o orsi.
la trama non si può certo dire sia da oscar anche perché non si può volere molto da popolazioni primitive quindi giriamo attorno ai problemi di diverse tribu in lotta tra loro per la supremazia di oros. nulla di spettacolare ma comunque coerente con il contesto sia per scelte sia per personaggi più o meno ridicoli o brutali.
sotto l'aspetto combattimento il tutto funziona adeguatamente con varie tipologie di clave, archi, lance, bombe rudimentali e coltelli di selce....diciamo che la maggior parte delle cose si possono affrontare con un buon arco ma la lancia e i danni causati ci salvano in diverse situazioni.
nell'arco della storia incontriamo personaggi che ci daranno missioni da compiere e come in tutti gli ow possiamo seguire il filo narrativo e anche distrarci con varie missioni secondarie di soccorso, caccia, assalto a villaggi esplorazione di caverne, il tutto corredato dai soliti collezionabili che sono in misura molto ridotta rispetto ai vari assassin's creed.
il gioco si presenta bene con un ottimo impatto visivo dato anche dal pack di texture in alta risoluzione pur mantenendo un ottimo ed elevato framerate. dagli scorci, agli orizzonti a dettagli di animali e vegetazione il tutto è molto ben confezionato.
alla fine, se non per una prima parte di accumulo sfrenato di risorse, devo dire che mi è piaciuto parecchio; abbastanza vario, molto ampio, impegnativo in certi punti ma mai punitivo e soprattutto un contesto molto insolito.
ho l'impressione che prima o poi annunceranno un far cry primal 2.
ammetto che è il primo FC che gioco di questa tipologia avendo precedentemente giocato solo a Far Cry della Crytek e quindi non avevo metri di paragone.
diciamo che in ambito ow, rispetto alla serie AC, la cosa che prende molto tempo soprattutto all'inzio è l'accumulo di risorse quali legno, pietra, piante, grasso animale con ossa e pelli e tutto ciò che fisicamente serve a costruire e ampliare le varie cose dalle armi, alle capanne, etc...
forse è un po' eccessivo visto che si passa parecchio a raccogliere risorse anche se devo dire che la fauna come vari sacchi e mucchi sparsi c'è in abbondanza quindi è praticamente impossibile rimanere a secco.
In ogni caso sui 2/3 di gioco si arriva ad un punto in cui non è quasi necessario cacciare e raccogliere poiché si diventa letali e potenti pur consumando poco e quel poco che serve si recupera dalle risorse quotidiane che genera il proprio villaggio.
l'ambientazione secondo me è il punto forte del gioco poiché la preistoria non è certo l'argomento più trattato nei videogiochi, quindi suscita fascino e cattura l'attenzione. la terra di oros è molto vasta, selvaggia e variegata, si passa da zone più "temperate" fatte di pianure, colline verdi e fiumi, a zone ricoperte di neve e enormi pareti laterali di ghiacciai, zone sulfuree con sbuffi dal terreno e pozze bollenti, altre più selvagge e aride, o zone di foreste più impervie... insomma non c'è che dire; a livello di ambientazioni c'è parecchia varietà. il mondo è ricco di animali di tutti i tipi, prede e predatori che vivono le loro giornate cacciandosi e combattendo, non è raro difatti vedere orsi che si combattono o tigri dai denti a sciabola; si incontrano felini di vario genere che cacciano erbivori o uomini affaccendati nel quotidiano tra caccia, pesca, etc.
c'è varietà anche durante il ciclo giorno/notte poiché durante la notte aumentano i cacciatori notturni come i lupi che girano in branco e sanno essere letali se presi con troppa leggerezza, come anche altri animali che di giorno son rari da trovare.
punto interessante è la possibilità di "controllare" determinati animali come lupi, orsi, tigri e altri felini, usandoli per combattere e uccidere i nemici e anche come mezzo rapido di spostamento. ad un certo punto basta lanciare all'assalto di un villaggio una tigre per fare un bel po' di backano (cit.

si usa anche un gufo per sorvolare le zone, individuare posti, marcare nemici, obiettivi e all'occorrenza usarlo per sganciare rudimentali bombe...il gufo è anche interessante ma alla fine l'ho usato quando richiesto e altre due volte, poi ho sempre agito autonomamente con la tigre al seguito. è affascinante vedere da un'altura o una rupe il calar della notte sentendo solo i versi degli animali notturni e vedendo i falò sparsi per l'ambiente dei villaggi, gli accampamenti o i gruppi di uomini che si aggirano per le tenebre di 10.000 anni fa. di tanto in tanto si sente l'urlo di qualcuno aggredito da lupi o orsi.

la trama non si può certo dire sia da oscar anche perché non si può volere molto da popolazioni primitive quindi giriamo attorno ai problemi di diverse tribu in lotta tra loro per la supremazia di oros. nulla di spettacolare ma comunque coerente con il contesto sia per scelte sia per personaggi più o meno ridicoli o brutali.
sotto l'aspetto combattimento il tutto funziona adeguatamente con varie tipologie di clave, archi, lance, bombe rudimentali e coltelli di selce....diciamo che la maggior parte delle cose si possono affrontare con un buon arco ma la lancia e i danni causati ci salvano in diverse situazioni.
nell'arco della storia incontriamo personaggi che ci daranno missioni da compiere e come in tutti gli ow possiamo seguire il filo narrativo e anche distrarci con varie missioni secondarie di soccorso, caccia, assalto a villaggi esplorazione di caverne, il tutto corredato dai soliti collezionabili che sono in misura molto ridotta rispetto ai vari assassin's creed.
il gioco si presenta bene con un ottimo impatto visivo dato anche dal pack di texture in alta risoluzione pur mantenendo un ottimo ed elevato framerate. dagli scorci, agli orizzonti a dettagli di animali e vegetazione il tutto è molto ben confezionato.
alla fine, se non per una prima parte di accumulo sfrenato di risorse, devo dire che mi è piaciuto parecchio; abbastanza vario, molto ampio, impegnativo in certi punti ma mai punitivo e soprattutto un contesto molto insolito.
ho l'impressione che prima o poi annunceranno un far cry primal 2.